Tanto per darvi un’idea di cosa stiamo parlando:
Ho trovato questo berretto misura adulto:
SPIEGAZIONE
http://www.123-tutoriels.com/out.php?id=17156
ferri 5
punto astrakan
(ferro 1 : rov. –
ferro 2 : * lav una m 3 volte (una volta al dir., una v al rov , una v al dir), 3 m ass al rov.*, rip-
ferro3 : rov –
ferro 4 : *3 m ass al rov., lav 3 v la m succ (una v al dir, una v al rov, una v al dir) rip
e ripetere sempre questi 4 ferri.-
coste 2/2:(2 m dir,2 m rov,al ferro succ lav le m come si presentano,rip semre questo ferro.
Spiegazione:
Con i ferri 5 montare 88m.
lav a coste 2/2 per 6 cm, continuare a p astrakan, ma distribuire 4 dim lungo il primo ferro rov della prima serie =84m.
Continuare a p astrakan e a 18cm fere delle dim ogni 2 ferri(ai ferri dispari) in questo modo:
– 1 dim : (11 mrov, 3 m ass al rov.)x6 : 72 m
– 2 dim : (9 m rov, 3 m ass al rov.)x6 : 60 m
– 3 dim : (7 m rov, 3 m ass al rov.)x6 : 48 m
– 4 dim : (5 m rov, 3 m ass al rov )x6 : 36 m
– 5 dim : (3 m rov, 3 m ass al rov .)x6 : 24 m
– 6 dim : (1 m rov, 3 m ass al rov .)x6 : 12 m
Al f succ, lav le m 2 alla volta, restano 6 m, tagliare il filo e passarlo con un ago attraverso le 6m, tirare , fissare e fare la cucitura.
Girare il bordo a coste per 3 cm
SCHEMA DEL PUNTO si lavora su un multiplo di 4 m:
ferro 1-“lavorare 3 volte la prima m(una v al dir, una v al rov e un’altra v al dir), lav assieme al rov le 3 m succ” rip .
ferro 2 e tutti i ferri pari-lav le m come si presentano
ferro 3-“3 m assieme al rov, lav 3 v la m succ” rip
ferro 5-ripetere dal primo ferro
Qui un video che ve lo mostra(è in francese ma si vede benissimo la lavorazione):
Si lavora con i ferri diritti e poi si cuce.
Con i ferri dir n 3,25 si montano 90m , se volete farlo con i circolari montatene 88 e quindi non lavorate al dir la prima m.(che ..non c’è..)
Montare 90m e lav il motivo del p astrakan per 2 volte, quindi a m rasata per 12 cm.
DIMINUZIONI
1 dir”2 ass, 13 dir” per 6 volte, 1 dir.
ferro succ al rov
Ripetere questi due ferri, con una m in meno prima della diminuzione ai ferri diritti, fino a che avrete sul ferro 24m,
f succ-1 dir”2 ass” per 11 volte.
Tagliare il filo, farlo passare con un ago da lana nelle m rimaste,fissare e fare la cucitura dietro.
Girare il bordo al diritto.
LO “SNOOD” è una sciarp..ona ,o un coll..one, qui sotto un esempio con spiegazione:
“cloqué” sta per punto astrakan
si lavora con i ferri 6 con 2 gomitoli
http://www.aimecommemarie.com/2010/11/tuto-snood-cloque-corrige.html
Ed eccovi la realizzazione di Vittoria:
Che bei lavori. complimenti
Ciao marika vorrei lo schema del cardigan, bellissimo.
il post è piuttosto vcchio,ma puoi adattare il punto a qualsiasi cardigan
Nn capisco il punto ass quale sia ? Federica
ferro 1: lav la m 3 volte,3 ass al rov rip
ferro due rov
ferro 3:3 ass al rov,lav 3 volte la m succ,rip
ferro 4 rov
Buongiorno, sono una neofita del punto astrakan, trovo che sia un po impegnativo ma non impossibile. Ho iniziato un berretto ed ero molto contenta del lavoro, fino a quando non sono arrivata ai calati, l’disfato 4/5 volte e non c’è verso, fatti i cali come da spiegazione, il motivo del punto si perde.
Sicuramente sbaglio qualche cosa, aiutooooooo.
Nadia
Ciao Marìca di grande effetto il punto astrakan . trovo bellissimo sia il berretto che il cardigan. Ci farò un pensierino. Conoscendo già il punto mi puoi dire se assorbe molta lana . Saresti cosi gentile inoltre da suggerirmi qualche punto effetto tessuto , magari tipo “chanel”. Grazie
In effetti non ho mai fatto nulla con quel punto, forse in effetti , sviluppandosi anche in spessore, può assorbire parecchia lana, ti cerco un punto come dici.
ho fatto il cappellino illustrato ed è venuto bellissimo, posso pubblicare la foto? e se sì come devo fare? grazie
Con piacere! se l’hai fotografata con il cell puoi o scaricarla nel pc e poi allegarla come file o mandrmela come messaggio
aiuto marica! non riesco a trovare dove allegare il file!
in che senso? forse vui dire che non hai il mio indirizzo email? cmzamperetti@gmail.com
grazie bel suggerimento marvittina
Ma è il punto nocciolina, giusto?
Io ho fatto delle copertine neonato con quest meraviglia di punto! Come posso mandarti la fotina??
Carissima Marica con questo punto mi sono fatta un cappotto che ho da ormai quasi 4 anni. Buon lavoro a te e a tutte le amiche.
mandaci la foto
scusate una osservazione,bello il punto,ho provato un campione ma 90 maglie per 12 mesi mi sembrano troppe,mi piacerebbe avere le spiegazioni anche della cuffia sempre con il p0unto astrakan grazie
Avevo dimenticato di scrivere con i ferri 3,25.
Non so che dirti, questo riportava l’originale.
Del berretto invece non ho la spiegazione, l’ho pubblicato solo per fare un esempio.