Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘scaldacollo’ Category

E gennaio ci ha portato il freddo..

PLYMOUTH YARN® F627
DESIGN · STUDIO FREE WITH YARN PURCHASE
BABY ALPACA BRUSH Hooded Neckwarmer
Misure capo finito :
50 cm di lunghezza e 55 di larghezza nel punto più ampio dopo il bloccaggio
Materiale :
Baby Alpaca Brush:
3 gomitoli da 50g , color 7720 Brown/Silver
Campione : 15 m, 20 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri 5,5 mm dopo il bloccaggio .
Ferri 5.5mm circolari lunghi 40 o 60 cm

Filato di scarto per m in attesa e 1 marker
SPIEGAZIONE
MONTARE 96 m e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro.
G 1: 1 dir , *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 3 m, 2 rov,1 dir.

G 2: 2 ass al dir, lav a coste come impostato ( i dir al dir e i rov al rov ), fino alle ultime 2 m, ssk—2 m diminuite .
G 3: 1 dir, lav come impostato finendo con 1 dir.
Lav i giri 2-3 altre 14 volte : 66 m sul ferro . Ora lavoreremo in avanti e indietro e non più in tondo

Girare il lav per cui il prossimo ferro sarà al rov , eliminare il marker.
Ferri 1, 3, 5 (WS): passare 1 m con il filo tenuto dietro, 9 dir,rov fino alle ultime 10 m,10 dir.
Ferri 2 e 4 (RS): pass 1 m con il filo dietro , dir fino alla fine .
F 6: pass 1 m, 9 dir, pass 1 m , m1, dir fino alle ultime 10 m, m1, 10 dir —2 m aumentate .
Lav i ferri 1-6 per 8 volte in totale : 82 sm sui ferri . Cont lavorando le prime e le ultime 10 m di ogni ferro a legaccio, passando sempre la prima m per altri 12 ferri , finendo con un f sul dir del lav .
CAPPUCCIO (WS): passare una m con il filo dietro, 9 dir,31 rov, girare e mettere in attesa le restanti 41 m .
F succ (RS): chiudere 2 m, dir fino alla fine del ferro:39 m sul ferro .
F succ : pass 1 m con il filo dietro,9 dir , rov fino all’ultima m, passarla con il filo tenuto davanti.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 3 volte . 33 m sul ferro.Tagliare il filo e mettere in attesa le m restanti.
Tornare a lav le m in attesa al rov del lav e chiudere 2 m , rov fino alle ultime 10 m,10 dir :39 m sul f .

F succ (RS): pass 1 m con il filo dietro, dir fino all’ultima m, passarla con il filo dietro
F succ (WS) chiudere 2 m , rov fino alle ultime 10 m, 10 dir : . 37 m sul ferro

Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte—33 m sul ferro .
Lav le prime 33 m in attesa con queste ultime a p maglia ( “Kitchener st”. ) fare la cucitura , bloccare e nascondere i fili .
©2016 Plymouth Yarn Company. 020316vle. Designed by Vanessa Ewing.


ABBREVIAZIONI:

m1= aumento intercalare ( o sollevato) si lav ritorto il filo che unisce in basso i due ferri

Pm= piazzare un marker

RS= dir del lav

ssk =due assieme al dir ritorto

WS= rov del lav

Originale:

PLYMOUTH YARN® F627
DESIGN · STUDIO FREE WITH YARN PURCHASE
BABY ALPACA BRUSH Hooded Neckwarmer
Approximate Finished Measurement:
20” long, 21 3⁄4” wide at widest point after blocking
Materials:
Baby Alpaca Brush:
3—50g balls, color 7720 Brown/Silver
Gauge: 15 sts, 20 rows = 4” in st st on US Size 9 (5.5mm)
needle after blocking.
Needles/Notions: US Size 9 (5.5mm)- 16” or 24” circular needle, 1 st holder, 1 st marker (m).
Begin
Long tail CO 96 sts. Join in the rnd, being careful not to twist. Pm to mark beg of rnd.
Rnd 1: K1, *p2, k2; rep from * across to last 3 sts, p2, k1.

Rnd 2: K2tog, work in established rib (k the k and p the p) to last 2, ssk—2 sts dec’d.
Rnd 3: K1, work in established rib to last st, k1.
Work rnds 2-3 fourteen times more. 66 sts on needle. You will now be working in rows and not in the rnd, Turn the work so that you will be working next on a WS Row. Remove the marker.
Rows 1, 3, 5 (WS): Sl 1 wyib, k9, p to last 10 sts, k10.
Rows 2 and 4 (RS): Sl 1 wyib, k all sts.
Row 6: Sl1, k9, m1, k to last 10 sts, m1, k10—2 sts inc’d.
Work rows 1-6—8 times total. 82 sts on needle. Cont to keep the first and last 10 sts of every row in garter st, while slipping the first st of every row, for 12 more rows. You will end having worked a RS Row.
Shape Hood (WS): Sl 1 wyib, K9, P31 sts, turn and place the other 41 sts onto a holder.
Next Row (RS): BO 2 sts, k to end of row. 39 sts on needle.
Next Row: Sl 1 wyib, k9, p to last st, sl 1 with yarn in front.
Rep the last 2 rows 3 times more. 33 sts on needle. Cut yarn and place rem sts onto a holder.
Reattach yarn to WS of sts on holder and BO 2 sts, p to last 10 sts, k10. 39 sts on needle.
Next Row (RS): Sl 1 wyib, K to last st, sl 1 with yarn in back. Next Row (WS) BO 2 sts, p to last 10 sts, k10. 37 sts on needle. Rep the last 2 rows two times more—33 sts on needle.
Work the first 33 sts from the holder with these sts in “Kitchener st”. Sew the shaped hood seam. Block lightly and weave in all ends.
©2016 Plymouth Yarn Company. 020316vle. Designed by Vanessa Ewing.
ABBREVIATIONS: beg= begin(ning), BO= bind off, CO= cast on, cont= continue, dec= decrease, inc= increase, m= marker, m1= make one, p= purl, Pm= place marker, rem= remain(ning), rep= repeat, rnd=round, RS= right side, sl= slip, ssk =slip 1 st as if to knit, slip a second st as if to knit, knit them together through the back loop, st(s) = stitch(es), st st = stockinette st, WS= wrong side, wyib= with yarn in back

Pubblicità

Read Full Post »

di Espace Tricot

misure

Circonferenza : 50 cm

Lunghezza 43 cm

Filato

3 couleurs de fil ARTFIL Solo

(100 % laine mérinos; 100 g / 370 m / 400 v) :

col A : Slate (75 g) col B : Clair de Lune (60 g) col C : White Sands (45 g)

ferri

Circ 4,5 mm lunghi 60 cm o tali da permettere il campione

Ago da lana

Campione

27 m e 27 ferri =10×10 con i ferri 4,5 a coste e il filo messo doppio

Spiegazione

Montare 64 m.

Pannello frontale

Lav dir con il col A messo doppio

ferro 1 : 1 m. dir ritorta (1 m. rov., 1 m. dir.) rip fino all’ultima m, passarla con il filo tenuto davanti. Rip il f 1 per altri 29 ferri. Tagliare il filo e mettere in attesa

Pannello posteriore

Come quello frontale ma non tagliate il filo alla fine ( dopo aver terminato il ferro 30)

Riunire le due parti in questo modo:

Trasferire i due pannelli sul ferro circ da 60

Giro31 : mettere l’ultima m del pannello posteriore su un ferretto da trecce posto davanti al lav Lav al rov la prima m del pann frontale , rimettere sul ferro di sin la prima m del pann frontale, rimettere sul f di sin la m del ferretto da trecce e lavorarla. Mettere un segnapunto , Lav (1 m. rov., ,1 m. dir) fino all’ultima m del pann frontale . Passare l’ultima m del pann frontale su un ferr da tr,posto davanti al lav . Lav al rov la prima m del pann posteriore . Rimettere sul ferro di sin la m del ferr da tr e lav (1 rov,1 dir) fino al segnap. (128 m sul ferro)

Giri 32 – 33 : cont a coste 1/1 con il col A

Giri 34 – 56 (22 giri) : Tagliare uno dei fili di col f A e unire un filo di col B

Proseguire a coste

Giri 57 – 75 (18 giri) : tagliare il filo A e unire un secondo filo B.

Proseguire a coste

ferri 76 – 94 (18 ferri) : tagliare il filo B e unire un filo C. Continuare a coste 1 x 1.

ferri 95 – 113 (18 ferri) : tagliare il filo B e unire un secondo filo C. Continuare a coste 1 x 1.

Chiudere a coste in tubolare 1 x 1…

Il modello suggerisce di fare una chiusura morbida con l’ago:

En tenant l’ouvrage du côté endroit et en utilisant l’aiguille en main et une autre aiguille circulaire de la même taille tenue derrière la première, séparer les mailles à l’endroit des mailles à l’envers comme suit : glisser les mailles à l’endroit sur l’aiguille se trouvant à l’avant de l’ouvrage, et glisser les mailles à l’envers sur l’aiguille se trouvant à l’arrière de l’ouvrage. Répéter jusqu’à ce que toutes les mailles soient séparées. Maintenant, avec les mailles à l’endroit sur l’aiguille à l’avant de l’ouvrage et les mailles à l’envers sur l’aiguille à l’arrière de l’ouvrage, faire un grafting au point Kitchener.

Nascondere i fili

POINT KITCHENER

Mise en place :

Sur l’aiguille avant, piquer l’aiguille à laine dans la première maille, comme pour la tricoter à l’envers. Laisser la maille sur l’aiguille circulaire.

Sur l’aiguille arrière, piquer l’aiguille à lainee dans la première maille, comme pour la tricoter à l’endroit. Laisser la maille sur l’aiguille circulaire.

Suivre ensuite les instructions ci-dessous.

Grafting :

Étape 1 : Sur l’aiguille avant, piquer l’aiguille à laine dans la première maille, comme pour la tricoter à l’endroit. Enlever la maille de l’aiguille circulaire.

Étape 2 : Sur l’aiguille avant, piquer l’aiguille à laine dans la [nouvelle] première maille, comme pour la tricoter à l’envers. Laisser la maille sur l’aiguille circulaire.

Étape 3 : Sur l’aiguille arrière, piquer l’aiguille à laine dans la première maille, comme pour la tricoter à l’envers. Enlever la maille de l’aiguille circulaire.

flying solo 4

Étape 4 : Sur l’aiguille arrière, piquer l’aiguille à laine dans la [nouvelle] première maille, comme pour la tricoter à l’endroit. Laisser la maille sur l’aiguille circulaire.

Répéter ces quatre étapes jusqu’à ce qu’il ne reste plus qu’une maille sur chaque aiguille.

Pour terminer :

Sur l’aiguille avant, piquer l’aiguille à laine dans la première maille, comme pour la tricoter à l’endroit. Enlever la maille de l’aiguille ciculaire.

Sur l’aiguille arrière, piquer l’aiguille à laine dans la première maille, comme pour la tricoter à l’envers. Enlever la maille de l’aiguille circulaire.

Bon tricot!

Montréal, Québec 514.486.5648 http://www.espacetricot.com

flying solo

https://www.ravelry.com/patterns/library/flying-solo

5

Read Full Post »

Misure

circonferenza : 40 cm nel punto più stretto

90 cm alla base

Lunghezza 44 cm

Filato

(55 % laine mérinos, 45 % coton; 100 m / 109 v)

3 gomitoli

Modèle illustré en COULEUR L6

ferri

Circolari da 6 mm e 40 cm di lunghezza e 60 cm di lunghezza

campione

Un quadrato di 10 cm a m rasata = 15 m

Spiegazione

Con i ferri più lunghi montare 140 mailles. Lav due giri dir in tondo ( fate attenzione quando unite le punte per lav che tutte le m siano allineate).

Mettere un segnapunto per l’inizio del giro

Giri 3 – 27 : (2 m.dir., 2 m. rov.)*,

Proseguire a legaccio, lavorando un giro dir e un giro rov

Dal giro succ si inizia a diminuire passare ai ferri circ più corti quando si renderà necessario.

Giro 28 : (12 m. dir., 2 m. ass al dir.); rip per tutto il giro (130 m.)

Lav altri 7 giri a legaccio.

giro 36 : (11 m. dir,2 ass ) rip per tutto il giro(120 m)end., 2 m. ens aldir) rip per tutto il giro (120m)

Lav altri 7 giri a legaccio

Giro44 : (10 m. dir., 2 m. ass al dir.); rip per tutto il giro (110 m.)

Lav altri 7 giri a legaccio.

giro 52 : (9 m. dir., 2 m. ass al dir.); rip per tutto il giro (100 m.)

Lav altri 5 giri a legaccio.

giro 58 : (8 m. dir., 2 m. ass al dir.); rip per tutto il giro (90 m.)

Lav altri 5 giri a legaccio.

giro 64 : (7 m. dir., 2 m. ass al dir.); rip (80 m.)

Lav altri 5 giro a legaccio

giro 70 : (6 m.dir., 2 m. ass al dir.); rip (70 m.)

Lav altri 5 giri a legaccio .

giro 76 : (5 m. dir., 2 m.ass al dir.); rip (60 m.)

Continuare a legaccio fino a 44 cm dall’inizio o fino alla lunghezza desiderata

Chiudere le m morbidamente

Nascondere i fili passare al vapore

https://www.ravelry.com/patterns/library/getting-warmer

Read Full Post »

BONJOUR/HI

BY MELISSA CLULOW

Si lavora tutto assieme con i ferri circolari iniziando dal collo

misure capo finito

Collo:

Cm 48.25 (49, 53.5. 53.5) cm

Circonferenza alla base:

115.5 (122, 135, 149.5) cm

Circonferenza al centro:

39 (39, 42.5, 43.5) cm

Filato

Espace Tricot GRACE (75% Merino, 15% Cashmere, 10% Silk); 490 yds (448 m)/115g

1 gom

in ‘Bonjour/Hi’

Isager Silk Mohair (75% mohair / 25% silk); 232 yds (212 m) / 25 g

2 gom

in ‘Coral’

O 295 (308, 384, 435) metri di filato sottile e altrettanto in mohair

Cosa serve:

Ferri circolari da 5mm lunghi 40 e 60 cm

Ferri 4,5 per le coste

Un segnapunti per l’inizio del giro

Campione:

19 m & 24 giri = 10 cm dopo il bloccaggio con i ferri più grandi

ABBREVIAZIONI

m1: aumento intercalare

Riprendere il filo che unisce la maglia del ferro di destra alla maglia del ferro di sinistra prendendolo dal davanti verso dietro, lavorarlo sul dietro (ritorto e farlo cadere dal ferro

Taglie 1(2,3,4)

Con i ferri da 5 mm più corti e i due filati assieme montare 90 (92, 100, 100) m.

Unire le punte per lavorare in tondo facendo attenzione a che le maglie siano tutte allineate, mettere un segno per l’inizio del giro e lavorare dritto per 17 cm

Nota : Cambiare con i ferri circolari più lunghi quando si rende necessario perché con gli aumenti le maglie non staranno più sul cavo più corto.

Solo per la taglia più grande::

*8 dir, m1; * rip fino alle ultime 4 m, dir fino alla fine – 112 m

Lav 2 giri dir

Per tutte le misure:

*5(4,4,4)dir,m1;*rip fino alle ultime 0(4,0,0)m, dir fino alla fine–108 (114, 125, 140) m.

lav 4 (4, 5, 6)giri dir

* 6 (6, 5, 5)dir, m1 * rip fino alla fine – 126 (133, 150, 168) m

Lav 4 (4, 5, 6) giri dir.

* 7 (7, 5, 4)dir, m1 * rip fino alla fine – 144 (152, 180, 210) m

Lav 8 (8, 10, 10) giri dir.

* 4 (4, 5, 7)dir, m1 * rip fino alla fine– 180 (190, 216, 240) m

Lav 8 (8, 10, 10) giri dir..

* 5 (5, 6, 6)dir, m1 * rip fino alla fine – 216 (228, 252, 280) m

. Lav 12 (12, 14, 14) giri dir.

Passare ai ferri 4,5 per fare le coste .

* 2 dir, 2rov; * rip per tutto il giro

Rip l’ultimo giro altre 11 volte ( circa 4 cm)

Lav un giro dir

Passare ai ferri 5mm e chiudere morbidamente

Nascondere i fili e stirare al vapore mantenendo le misure indicate

https://pdf.ravelrycache.com/EspaceTricot/1019143/Bonjour_Hi.pdf?AWSAccessKeyId=AKIAJNNSUP6J3RN4WZYQ&Expires=1573977531&Signature=Wx5aIo6sBKqRGaIh7DeH8SD6PLo%3D&key_expires=1573977531&key=kmiXLLeB-1_UoJH6_qlIpg

Read Full Post »

“Mistake rib stitch “è un punto a coste 2/2 che sposta sul rov l’incollonamento dei punti di una m

Serviranno 2 gom di Cashmere Tend,

  • 2 gom di Purl Soho’s Cashmere Tend, 100% cashmere. Ogni gom è di 82 yarde ,circa 160 richieste
  • Green Sea.
  • ferri 5 lunghi 40cm
  • Segnapunti

Campione

22 m e 30 ferri :10cm a p coste sbagliate

Taglia

  • Circ 40 cm non tirato
  • altezza:28 cm

NOTE

Si lav in tondo su un multiplo di 4 m.

.spiegazione

Montare 92 m. 

Mettere un segnapunto e lav in tondo facendo attenzione a che le m non siano girate . 

G 1: *2 dir,2rov* rip per tutto il giro.

G 2: 1 rov, *2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 3 m:2 dir,1 rov.

Rip i giri 1 e 2 fino a 38 cm circa dal f di montaggio o fino a che resterà abbastanza filo del secondo gomitolo per chiudere le m.

giro di chiusura:2 dir,acc la prima m, *[1 rov,acc la prima m sopra] 2 volte, [1 dir,pass la orima m sopra] 2 volte, * rip fino alle ultime 2 m , [1 rov,pass la prima m sopra] 2 volte.

nascondere i fili

Read Full Post »


Ferri circolari n 5  lunghi 60 cm

Misure 68 cm di circ x 38 cm di altezza

http://www.redheart.com/files/patterns/pdf/WR2179.pdf

Tecniche

Nocciolina:lavorare  (un diritto un rovescio) per tre volte nella stessa maglia( lav la m  al dir,al rov,al dir,al rov,al dir,al rov:6m) poi passare la seconda maglia , la terza ,la quarta , la quinta e la sesta maglia, sopra la prima :1 m

M doppia:Lav un dir due ferri sotto la prima m del ferro di sin.

Spiegazione

Montare 120 maglie, mettere un segno per l’inizio del giro e iniziare a lavorare in tondo facendo attenzione al primo giro, quando si uniscono le punte, che le maglie montate non siano girate.

bordo a legaccio

Giro uno: rovescio

giro due diritto

giro tre rovescio.

Il Dopo il bordo:

*Due rovesci (un diritto, due rovesci) per sei volte, 20 diritti*ripetere per tutto il giro

Giro tre:*due rovesci (lavorare una maglia doppia, due rovesci) per sei volte, due diritti, nocciolina, cinque dritti, nocciolina, cinque dritti*ripetere per tutto il giro

Giri 4-5 ripetere i giri uno e due.

giro sei: * due rovesci, (lavorare una maglia doppia, due rovesci) ripetere per sei volte, 20 diritti*ripetere per tutto il giro

Giri 7-8: ripetere i giri 1-2

Giro nove:*due rovesci,(lavorare una maglia doppia, due rovesci) ripetere sei volte, cinque dritti,nocciolina,5dritti,nocciolina,2dir*ripetere per tutto il giro.

giri 10-11:ripetere i giri uno e due

Giro 12: Rip il giro 6.

Rip i giri  1 – 12 fino a 34cm finendo con il giro 5.

Lav 3 giri a legaccio  come fatto all’inizio, poi chiudere le  maglie morbidamente.

Read Full Post »

Link all’originale, qui:

http://www.ravelry.com/patterns/library/escape-with-me-cowl

Il filato: un misto di merino e seta 

4 gom di un colore( azzurro intenso col A) e 1 gom di un altro.( azzurro chiaro col B)

Si lavora in tondo con f circolari da 3,5-3,75 mm lunghi 60 o 80 cm

Misure:125 cm x 25
Punto riso su in n dispari di m:

Giro 2:”1 dur,1 riv” rip e finire con un riv

Giro 2:” 1 riv,1 dir” rip e finire con 1 riv

Rip sempre questi due giri

Con A e i ferri 3,75 montare 279 m

Lav a p riso per 10 cm poi proseguire con i ferri 3,5 e il filato B alternando un giro con A e uno con B, fino a 18 cm circa, quindi con i ferri 3,75 e A proseguire fino a 25 cm, chiudere le m morbidamente .

Read Full Post »

image

=http://www.redheart.com/free-patterns/bobbled-cowl#prettyPhoto
misure:60 cm di circonferenza per 37,5 cm di altezza
ferri 5 circolari lunghi 60cm
abbreviazioni( le trovate in video tutorial su you tube):MB = ( make bobble)punto nocciolina:( lavorare 1dir,1rov nella stessa m per 3 volte=6m,poi passare la seconda m,e la terza,la quarta. la quinta e la sesta sulla prima,e farla cadere dal ferroK2B (knit 2 below)= lav un diritto nella m succ ma due ferri più in bassoCOLLO
Montare 120 m con i ferri circolari 5 lunghi 60cmMettere un segno per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo( fate attenzione che le m non siano girate quando unite i ferri al primo giro)bordo a legacciog 1-rovg 2- dir
g 3-rovOra lavoriamo il motivo:giri 1 e 2 :*2rov [1dir,2rov] per 6 volte,20 dir* ripetere per tutto il giro.G 3: * 2rov, [k2B, 2rov ] per 6 volte,2dir,MB, 5dir,MB, 5dir,MB ,5dir* rip per tutto il girogiri 4 e 5: rip i giri 1 e 2.giro 6: * 2rov, [k2B, 2rov] per 6 volte,20 dir; * rip.

giri 7 e 8 rip i giri 1e2.
Giro 9: * 2rov, [k2B, 2rov] per 6 volte,5dir,MB, 5dir , MB, 5dir,MB, 2dir; * rip per tutto il giro.
giri 10 e 11: rip i giri 1 e 2.giro 12 rip il giro 6.Rip i giri 1 – 12 f fino a 34 cm di altezza ,finendo al giro 5.
Lav 3 giri a legaccio,poi chiudere

Read Full Post »

IMG_0586.JPG

IMG_0587.JPG

Scende dal nord il grande freddo …è il momento ,se ancora non lo avete realizzato,di fare questo bellisdimo scaldacollo che all’occasione diventerá un cappuccio.

 

LINK ALL’ORIGINALE:http://www.ravelry.com/patterns/library/grey-owl-cowl

Morbida lana e due punti che prediligo: punto riso e trecce per questo..scaldacollo..copri spalle..berretto ,tutto assieme; ne ho già pubblicati tanti, ma sono tutti bellissimi e di grande attualità,questo poi  è anche facile da fare, ma grazie al punto riso e alle trecce,l’ effetto è assicurato!

 

Da fare con ferri 10 campione:9m per 10cm

Misure:38 per 85 cm
>

Segnapunti
punto riso:ferro 1:”1dir,1 rov “da ripetere

ferro 2:si lavorano al rov le m che si presentano diritte e al dir le m che si presentano rovesce

Ripetere sempre questo secondo ferro

trecce:

treccia incrociata a destra su 10 m:mettere 5m sul ferretto da trecce posto dietro al lavoro, lav al dir le 5 m successive del ferro di sinistra, poi rimettere sul ferro di sin le 5 m del ferretto e lavorarle al diritto.

treccia incrociata a sinistra su 10m:mettere 5m sul ferretto da trecce davanti al lavoro, lav al dir le 5 m succ del ferro di sinistra e, rimettere sul ferro di sin le 5 m del ferretto e lavorarle al dir.

Negli ferri succ si lavoreranno queste 10m come si presentano(diritte sul dir del lav e rov sul rov del lav) e poi si ripete l’incrocio.per

5 m a punto riso,10 di treccia,(che si incrocerá ogni 10 ferri),poi 16 m a p riso, e altre 10 m di treccia per finire con 5 m a p riso..e il gioco è fatto!
Le trecce avranno ,una l’incrocio a destra e l’altra a sinistra.

Spiegazione

Montare 46 m e lav 6 ferri a coste 2/2 .

Proseguire poi  in questo modo:
Ferro 1:5 m a p riso,segno,10 dir,segno,16 m a p riso,segno,10 dir,segno,5 m a p riso.
Ferro 2: 5 m a p riso,10 rov,16 m a p riso,10 rov,5 m a p riso
Rip questi 2 ferri altre 2 volte poi al ferro 7 fare gli incroci per la treccia sulle 10 m diritte: nella prima treccia mettere 5 m sul ferr da trecce posto davanti al lav,lav 5 dir poi al dir le m della treccia, nella seconda treccia mettere il ferr da tre dietro al lav.
Ferro 8:  5 riso,10 rov,16 riso,10 rov,5 riso.
Rip i ferri 1 e 2 per 4 volte poi rip il ferro con l’incrocio delle trecce,avremo 10 ferri tra un ferro dell’incroccio delle    trecce e un altro.
Per completre lo scaldacollo, lavoreremo  12 ferri di incroci delle trecce in totale,con 10 ferri tra una e l’altra;dopo l’ultimo ferro di trecce rip il ferro 2 poi i ferri 1 e 2; lavorare infine 6 ferri a coste,poi chiudere lavorando le m come si presentano.
Cucire i bottoni sul bordo a coste al centro delle coste, per farli passare poi tra le maglie per chiuderlo.
Il bottone:
.

IMG_0589.JPG

Read Full Post »

snowbound-cable-knit-cowl_large500_id-1749651

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

adatto a tutte e soprattutto a chi non ama gli scaldacollo voluminosi

Un progetto facile per chi comincia a lavorare a maglia ora e vuole impratichirsi con le trecce e con i ferri circolari da 40 cm appena acquistati e anche con quei fine gomitolo che affollano i nostri cesti..

Ci vorrebbe una bella alpaca , morbida

il campione con i ferri 6 e a trecce è di 16m per 10cm, se volete farlo con lana più sottile, dovrete montare più m ma sempre in un multiplo di 4 m

verrà bene anche con ferri più grossi di quelli indicati sul gomitolo, acquisterà in morbidezza.

 

ferri 6 circolari da 40cm(si lavora in tondo)

diametro 50cm  altezza 22,5cm

3 colori(dal basso.scuro – medio-chiaro)

 

motivo delle trecce:
giro  1: (3 dir,1 rov) rip
giro 2: (3 dir,1 rov) rip
giro 3: (mettere 2m sul ferretto da trecce,dietro al lav,1 dir,2 dir dal ferretto, 1 rov) rip
giro 4: (3 dir,1 rov) rip
SPIEGAZIONE
Con il col scuro montare 80 m,mettere un segnapunto per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo seguendo lo schema

ripetere i 4 giri dello schema per 4 volte,poi tagliare il filo e con il col medio ripetere lo schema 8 volte,tagliare il filo e rip lo schema 2 volte con il colore chiaro.

Chiudere le m morbidamente  lavorando le m come si presentano.

nascondere i fili.
https://ontheneedlesdotcom.files.wordpress.com/2016/05/snoqualmie-cowl.pdf

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: