Oggi ferri circolari, presentazione e spiegazione dei ferri, diverse tecniche di montaggio delle maglie, diverse tecniche di lavorazione:filo a sinistra o filo a destra?
C’erano le “storiche”:Patrizia ad esempio,che ha partecipato alla prima full immersion dell’anno scorso, le corsiste di ottobre:Federica, le amiche fedeli del blog, che hanno partecipato anche al raduno maglia tortellini: Silvia e Ornella, e poi le nuove iscritte,Claudia e la fan più sfegatata:Carla Orsini,e,tra le new entry :Rosanna che ci ha raggiunto addirittura da Caserta..
lLa settimana prossima, DOPPIO APPUNTAMENTO:DOMENICA E LUNEDI, domenica alle 11 e lunedì alle 10,30.
A grande richiesta la lezione riguarderá le tecniche,:cuciture, diminuzioni speciali, montaggio delle maglie provvisorio , bordi, ecc
Alle partecipanti verrá poi inviato a titolo gratuito un modello personale e mai pubblicato, in esclusiva.
Porterò lana,ferri di legno, e kit con tutto ciò che serve per lavorare a maglia..
Vi aspetto
Per informazioni:3386534780
cmzamperetti@gmail.com
e c’è chi prende appunti, e patrizia che ..filma e fotografa tutto… la giornata piovosa aiutava, mancava il caminetto acceso..
Poi il premio:il brunch, ricco e vario tra piatti caldi e freddi ..ma soprattutto ben presentato!
Stupendo poi per finire il panettone riempito di stracciatella
Grazie anche da me, Marica; da quando ti ho “scoperto” sono più felice! Franca
Peccato che non ho potuto esserci sono troppo lontana, spero che prima o poi nasca anche a Genova una Marica bis per poter fare la stessa esperienza!!! grazie per i consigli che mi sono sempre utili e un grosso bacio a Marica che con chiarezza mi ha insegnato a fare tante belle cose per le mie nipotine.
nonna Gianna
Dice bene Marica: il treno! anche a me piacerebbe partecipare a questi corsi, ma lavorando full-time tutta la settimana, il sabato e domenica trovo una casa e una famiglia ! C’è solo da sperare che Marica, sempre così disponibile, lo sia anche tra qualche anno sperando che Monti o chi x lui mi dia la possibilità di fare la pensionata e allora chissà che un giretto a Roma per me da sola (senza famiglia) salti fuori. Sperare non costa niente…. intanto lavoro la sera davanti alla tv seguendo i preziosi consigli di Marica. Grazie.
se andrà in porto l’idea dell’associazione, troverai vicino a te chi farà gli stessi corsi con lo stesso spirito del blog!
I tuoi corsi sono golosissimi ed io soffro molto perché sono lontana, in quel di Venezia….. ciao, buona giornata
Mi sarebbe piaciuto essere con voi!
treni veloci..sono venute da Lugano e da Caserta..
Ma che meraviglia!!!Peccato essere lontane.
E il treno?..