Per le refrattarie al topdown e che preferiscono lavorate a parti staccate e poi cucite, ecco il cardigan perfetto per voi
In taglie da 0 fino a 2 anni, fatelo in cotone e sarà il capo giusto le le prime sere di settembre, in merino cotone o merino extrafine ler l’autunno-inverno
Un’alternanza di punti lo rende unico
taglie:
0-3 mesi
3-6 mesi
6-12 mesi
1/2 anni
Circonferenza del busto:
40,5-45,5-50,5-56 cm
Filato:
Gom da 100 grammi:
1-2-2-2
Ferri:3,25-4
Segnapunti
Bottoni
punto riso doppio
F 1:(1 dir,1 rov)rip
F 2 lav le m come si presentano
F 3:(1 rov,1 dir) rip
F 4 lav le m come si presentano
Spiegazione
Dietro
Con i ferri 3,25 montare 58[64,68,76]m.
Lav 11 ferri a coste 2/2
F succ:9 m a coste [2,4,8] , (2 ass a coste,9 a coste) rip fino alle ultime 8 [2,3,7] m , lav a coste fino alla fine. (52 [58,61,69]m)
Cambiare con i ferri 4 e lav a m rasata per 2 ferri
Lav 5 ferri dir
F succ:rov
Lav 15 ferri a p riso doppio
F succ rov
Lav 5 ferri dir
Proseguire a m rasata fino a 12 cm(12,5-14-15)
raglan
Chiudere 5 m all’inizio dei succ 2 ferri.
f succ:1 dir,2 ass ritorti, lav fino alle ultime 3m:2 ass al dir,1 dir.
f succ rov
Rip questi ultimi 2 ferri fino a che resteranno 27[27,29,29]m..
f succ:2 dir,pass 1 m,2 ass,accavallare la m passata , lav fino alle ultime 5 m:3 ass al dir,1 dir.
f succ:3 rov, lav fino alle ultime 3 m:3 rov
Rip gli ultimi 2 ferri fino a che resteranno 16[16, 19, 19]m.
Mettere le m in attesa
Davanti sinistro
Con i ferri 3.25mm montare 27[30,32,36]m.
Lav 11 ferri a coste 2/2
F succ: 8 [2,4,8] a coste, (2 ass a coste,9 a coste) rip fino alle ultime8 [7,7,7] m, coste fino alla fine, 25 [27,29,33]m.
Con i ferri 4 lav come fatto dietro fino a 12 cm(12,5-14-15)
Raglan
Chiudere 5 m all’inizio del f succ.
Lav un ferro
F succ:1 dir,2 ass rit, finire il ferro
F succ:rov
Rip gli ultimi 2 ferri fino a che resteranno 11[11,14,14]m finendo al bordo del davanti.
Scollo
Chiudere 5 m finire il ferro
Cont diminuendo 1 m al bordo del raglan come fatto prima e allo stesso tempo dim una m allo scollo ad ogni ferro fino a che resteranno 2m
F succ:2 ass al rov e chiudere
Lav il davanti destro in modo speculare
Maniche
Con i ferri 3.25mm montare 36[36,38,40]m.
Lav 12 ferri a coste 1/1 cambiare con i ferri 4 e lav come fatto dietro aumentando 1 m ai lati dopo 7 ferri e poi ogni 8 ferri fino ad avere 40[44,48,52]m. Continuare dir fino a 14 cm(15-17-17,5) finendo allo stesso ferro come per il dietro
Raglan
Chiudere 5 m all’inizio dei succ 2 ferri
f succ:1 dir,2 ass rit, lav fino alle ultime 3 m:2 ass,1 dir
f succ rov
Rip gli ultimi 2 ferri fino a che resteranno 12[12,14,14]m.
f succ:1 dir, pass 1 m,2 ass,acc, lav fino alle ultime 4m:3 ass,1dir
F succ rov
Rip questi ultimi 2 ferri fino a che resteranno 8 [8,10,10]m.
Mettere le m in attesa
Bordo davanti sinistro
Cucire i raglan
Al dir del lav e con i ferri 3,25 riprendere e lav al dir 54[66,74,90]m dal bordo del davanti
Lav 3 ferri a coste 2/2
Asole: 2[2,2,4]a coste, chiudere 2 m, (lav 9[12,14,13]m, chiudere 2 m) Rip per 4[4,4,5]volte , lav 1[1,1,3]m
F succ 2[2,2,4]a coste, montare 2 m , (lav 10[13,15,14]m, montare 2 m) rip per 4[4,4,5] volte, lav[2,2,4]m.
Lav altri 3 ferri a coste 2/2 poi chiudere lavorando a coste
.Bordo davanti destro
Come il sinistro senza le asole,
lav 8 ferri a coste poi chiudere lavorando a coste
Cappuccio
Rivisto e corretto
Al dir del lav e con i ferri 3,25 e iniziando dalla metà delle m chiuse del davanti, riprendere e lav al dir
10[10,12,12]m dalla parte destra dello scollo, 8[8,10,10]m dalla parte superiore della manica, 16[16,19,19]m dal dietro, 8[8,10,10] m dalla manica e , 10[10,12,12]m dal lato sin dello scollo : (52[52,63,63]m)
f succ: rov aumentando 2 [6,3,0]m lungo il ferro. (54[58,66,66]m)
F succ : 18 dir[19,22,22], m1(aum intercalare), 18 dir [20,22,22], m1, 18 dir[19,22,22]
Iniziando con un f rov lav a m rasata 3 ferri
F succ:: 18 dir[19,22,22], m1, 20 dir [22,24,24], m1, 18 dir[19,22,22] Iniziando con un f rov lav 3 f a m rasata
F succ. : 18dir[19,22,22], m1, 22dir[24,26,26], m1, 18dir[19,22,22] iniziando con un f rov lav 3 ferri a m rasata
. F succ: 18dir[19,22,22], m1, 24dir[26,28,28], m1, 18dir[19,22,22] Iniziando con un f rov lav 3 ferri a m rasata
F succ: – 18dir [19,22,22], m1, 26 dir [28,30,03], m1, 18dir [19,22,22]. (64[68,76,76]m
Iniziando con un f rov lav a m rasata fino a 20cm(22,5-24-25)
Dividere il n delle m in tre parti uguali , mettere un marker ai lati delle m centrali e lavorando solo su quelle centrali lav assieme la m prima e quella dopo i marker ; poi chiudere le maglie
Bordo del cappuccio
Al dir del lav e i ferri 3,25 riprendere e lav al dir 45[49,51,53] m lungo il lato destro del cappuccio,45[49,51,53] m lungo il lato sin,. (90[98,102,106]n)
Lav 8 ferri a coste 2/2 poi chiudere lavorando a coste
Finiture
Cucire ifianchi e le maniche
Cucire i bottoni
Il cappuccio nn si capisce bene la spiegazione può x cortesia essere più chiara,ho fatto il giacchino ma nn riesco a fare il cappuccio!!Grazie !
Ho controllato e l’ho anche ricontrollato su Ravelry dove ho trovato dei commenti proprio sul cappuccio dive dicono che è sbagliato, una ha scritto che sul sito si triva la versione corretta, ma non l’ho trovata; ora cerco di correggere il modello in base ad altri che ho già fatto;arrivati alla misura in cui dice di chiudere le maglie , ci possono essere due opzioni;
O chiudere solo quelle laterali e proseguire su quelle centrali fino a coprire la stessa lunghezza delle parti laterali chiuse, chiudere le m e poi fare le cuciture unendo la parte centrale ai laterali; oppure mettere in attesa su due ferri a d punte pe parti laterali e lavorando a m rasata lavorare assieme l’ultima di quella laterale con la prima di quelle centrali , l’ultima di quelle centrali cin la prima di quelle laterali
Comunque non è spiegato bene come si fa il cappuccio,ho fatto il golfino e mi piacerebbe fare il cappuccio,si può avere il video o tutorial grazie
Non faccio i video e il cappuccio mi sembra spiegato bene: con il dir del lav davanti a te e iniziando dal centro delle m chiuse allo scollo devi riprendere le m
Ciao ho fatto il tuo cardigan ma ho visto che forse hai dimenticato che il cappuccio andava chiuso nella parte superiore prima di fare il bordo
Sì è vero dice cucire la cima del cappuccio , anche se nella foto io non vedo cuciture..
Penso che arrivati all’altezza che dice (20-22..cm) si debba proseguire lavorando solo le m centrali lavorando assieme l’ultima delle m centrali con la prima di quelle laterali sia al dir che al rov fino ad avere lavorato tutte le m laterali