Tommaso il mio “figliuolo” minore( quello in piedi con il bicchiere) che sta in quel di Londra, ha invitato a cena gli amici ma gli fa chiudere i tortellini..
ITALIANI A LONDRA,OVVERO COME COMBATTERE LA NOSTALGIA
24 febbraio 2013 di marìca
Pubblicato su senza categoria | Contrassegnato da tag LONDRA, tortellini | 17 commenti
17 Risposte
Rispondi Cancella risposta
Lorenzo Poggioli
Esperto Wordpress a Romawww.lorenzopoggioli.it
Esperto wordpress, assistenza wordpress, wordpress romaCATEGORIE
CALENDARIO CORSI DI MAGLIA
Marica in TV
10 Articoli più Letti
Archivi
Tag
battesimo berretti berretto berretto ai ferri Boston bottomup bottom up canotta canotta ai ferri. cardigan cardigan ai ferri cardigan bambine cardigan cappuccio cardigan donna Cardigan neonato cardigan topdown Cavezzo Completo neonato copertina copertina ai ferri Copertina neonato COPERTINE coprifasce coprifasce neonato coprispalle corredino CORSI DI MAGLIA Corsi di maglia a Roma cropped cuffia cuffietta culotte drops fairisle fair isle ferri accorciati ferri circolari gilet Gilet ai ferri i-cord i lavori delle lettrici jacquard lac lavori a maglia lavori a maglia bambini lezioni di maglia LONDRA natale phildar poncho pullover pullover donna pullover topdown punto onda punto riso punto traforato Rodi scaldacollo scaldacuore scarpine scarpine neonato scialle scialle ai ferri sciarpa top top ai ferri top a maglia Topdown tortellini trafori trecce tutina tutina neonato Vestitino topdown viaggiare da soleCommenti recenti
marìca su Cardigan fiorito marìca su Cardigan fiorito Paola Sciarra su Cardigan fiorito marìca su Il cardigan per il baby, verde… Daniela su Il cardigan per il baby, verde… Futili pensieri
I MARICARETTI – blog di ricette
Blogroll
- abracadabra
- Angelhugs-punti maglia(in inglese)
- CONSIGLI PER UNA BUONA LETTURA
- Dailyknitter
- Dizionario dei termini della maglia
- filoturchino
- http://22rue.canalblog.com/
- http://bigmammy.canalblog.com/
- http://ceciledeplechin.canalblog.com/
- http://coniver.wordpress.com/
- http://creationstricot.canalblog.com/
- http://cuoredimagliablog.blogspot.com/
- http://designnaturaartigianato.wordpress.com/
- http://fastidiosa.blogspot.com/2011/02/la-prima-copertina.html
- http://futilipensieri.wordpress.com/
- http://ilmiomondodilana.blogspot.com/
- http://mamoizellek.canalblog.com/
- http://odalinetricot.canalblog.com/
- http://rapida.wordpress.com/
- http://www.alices-adventuresinwonderland.com/
- http://www.cavambrosiano.it/cavhtml/
- http://www.poppychildren.co.uk/get-the-look-c51
- http://www.straw.com/cpy/free_patterns.html
- il blog della Droguerie
- il pranzo di babette-ricette
- insieme di blog di maglia
- Katydid and kid
- le mani d'oro
- londra con i bambini
- maglia e dintorni
- maglia e non solo
- MARCHEANDTOUR sito turistico culturale Marche
- Marie claire idees
- miscellaneous
- modelli gratuiti in inglese
- modelli scaricabili
- Morbide emozioni
- Nananne.over-blog
- Parigi in linea!
- Petrao
- piccoli capolavori fatti col tombolo
- Pomme groseille
- Pompom emporium
- ricette di famiglia
- Sandrineandco
- torte di compleanno-costumi di carnevale-bomboniere tutto da fare in casa
- Tricots de la droguerie
- un blog di mamme per le mamme
- un blog di una mamma per le mamme
- un blog molto"francese"
- un manuale di galateo contemporaneo
Link
- "MES PETITES MAINS"
- -FREE-DOVE PRENDERE MODELLI(IN INGLESE)
- abracadabra
- Angelhugs-punti maglia(in inglese)
- Bettaknit-videeo per imparare a lav a m
- Bettaknit-videeo per imparare a lav a m
- Bonpoint boutique
- Caramel shop
- Dizionario dei termini della maglia
- dove comperane lana,ferri e libri con la traduzione
- Hejhog-uk
- http://cuoredimagliablog.blogspot.com/
- http://futilipensieri.wordpress.com/
- http://kawa.over-blog.org/
- http://lacucinaeconomica.blogspot.it/
- http://verslessentiel.canalblog.com/
- http://www.alices-adventuresinwonderland.com/
- http://www.astula-loisirs.com/tricot/tricot/
- http://www.cavambrosiano.it/cavhtml/
- http://www.donnaclick.it/
- http://www.entreedesfournisseurs.fr/
- http://www.garnstudio.com/index_lang.php
- http://www.lorenzopoggioli.it/
- http://www.oeufnyc.com/
- http://www.pauletpaula.com/
- http://www.ravelry.com/
- http://www.spotdream.net/cav/
- http://www.straw.com/cpy/free_patterns.html
- il blog della Droguerie
- il pranzo di babette-ricette
- insieme di blog di maglia
- Kids tricots
- Knotgarden
- la droguerie
- laine et tricot-vendita lane e modelli online
- Lillibulle
- londra con i bambini
- maglia e dintorni
- maglia e non solo
- MARCHEANDTOUR sito turistico culturale Marche
- Marie claire idees
- Mariechantal
- Maryjanestearoom
- Parigi in linea!
- Petit Citron
- Petite purls
- Phildar
- più di 2.000 punti di maglia
- piccoli capolavori fatti col tombolo
- Pomme groseille
- Pompom emporium
- roma per i bambini
- sito inglese di lana a buoni prezzi
- torte di compleanno-costumi di carnevale-bomboniere tutto da fare in casa
- Tricots de la droguerie
- Un grande super market inglese con ricette di cucina "fusion"
- un manuale di galateo contemporaneo
- video: fiori di maglia da fare.. con le dita!
- Zazobouzi 42 stores
Info
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.
statistiche
- 41.475.619 hits
[…] che vedrete di seguito mi ha fotto tornare in mente un post del blog La maglia di Marica ‘ Italiani a Londra come combattere la nostalgia’. Tommaso, il piccolo dei figli di Marica, ormai è grande e, vive da parecchi anni a Londra. Dalla […]
Credo sia una grande vittoria per il made in ItaLy…bravo Tommaso, orgoglio delle mamme italiane. Bella la TRADIZIONE. Perchè prima di proporla uno la deve aver gustata, vissuta…in casa, in famiglia, in Italia!!!
Quando la smetteremo di restare nell’ombra? Quando cominceremo ad essere FIERI di essere ITALIANI, figli di mamme, di famiglie, di tradizioni italiane? Bravo Tommaso, brava mamma Maríca!!! W i tortellini!
sará così..però preferirei averlo in Italia a fare i tortellini,non a Londra perché un ricercatore come lui qui non ha un futuro..
Bravo Tommaso, un ragazzo perfetto👍
Inviato da iPhone
vero?
si vede che ha una mamma emiliana e brava cuoca …mio figlio im Giamaica faceva la pasta con il pomodoro…invece di mangiare il solito riso!!!!!!!e sempre pasta grossa perchè non trovava gli spaghetti!
Complimenti al tuo figliolo!
complimenti per il bellissimo figliuolo e soprattutto per avere insegnato ad un maschio quello che tante ragazze non sanno neppure immaginare di fare, meriti applausi anche in ambito familiare non solo per i lavori di maglia, baci pat
Scusa Marica ma in quella scodellina rossa cosa c’è?
penso delle carote, non c’entrano con i tortellini, forse servono per evitare che chi fa i tortellini se li mangi mentre li fa..
Lo vedo giusto… guadagnarsi il pane e il companatico!!!
Mio figlio ( 23 anni) voleva partire per Londra… per ora è arrivato a Milano! … speriamo si fermi lì. ( da Firenze)
Complimenti è proprio un bel ragazzo! e mi pare anche bravo 🙂
Mio figlio invece in Nuova Zelanda fa i ravioli. Prima li faceva a mano poi, impietosita gli ho portato la macchina (manuale) per fare la pasta ed anche la ravioliera. Era felice come una Pasqua
Anche tommaso si è portato a londra la macchinetta per stendere la pasta e lì si è comperato l’impastatrice, trovo commovente che sia riuscito a convincere degli amici a passare il sabato pomeriggio a chiudere i tortellini, so che andrà a farli anche dal preside di facoltà..
ma che bravi sti ragazzi…anch’io ho 1 figlia che vive a Londra ma i tortellini li compra da Carluccio’s.ciao
..passale il n di tel di Tommaso.. ha imparato a farli a Natale ovviamente da me, con la ricetta dei veri tortellini bolognesi, altro che carluccio’s…!
se mi dai il n. o la mail, ben volentieri…caso mai glieli faccio io quando vado a marzo visto che nn li so fare!!
che bello!grazie per averlo condiviso con noi ciao ada