Il tessuto a strisce ,da lavorare con i ferri, una novità firmata “La Droguerie”,Paris
La mitica Droguerie, a Parigi in una vecchi drogheria di cui ha conservato i vasoni di vetro dei colori ,e gli arredi, ma con filiali in tutto il mondo, ha pubblicato libri con modelli per grandi e soprattutto bambini, con annessi anche i cartamodelli per fare vestitini e camicine.
Ora propone questo kit, tessuto + tessuto a nastro,che si lavora a m rasata diritta o rovescia, con ferri da 5 a 8mm, in tante varianti di colori;n0n sono riuscita a conoscerne il costo, ma per avere informazioni, questi sono i contatti:
La Droguerie PARIS à Paris
9 et 11 rue du Jour
75001 PARIS
France
Tel: 01 45 08 93 27
Fax: 01 42 36 30 80
Email: contact@ladroguerie.com
C’è anche un blog:
http://tricots-de-la-droguerie.fr/?cat=62
Un altra realizzazione:
Il corpetto si lavora ai ferri e alla fine con l’ago ci si attacca la gonna.
la novità non sta tanto nella fettuccia, che già si trovava anche da noi, soprattutto per fare borse o tappetini, ma nell’abbinamento con il tessuto, e immagino nella qualità,credo infatti che si tratti di tessuto piuttosto morbido e sottile.
..si può sempre fare a strisce qualche vecchio abito.. come suggerisce la nostra Carla Orsini..
cara Marica, il tuo blog è una miniera di belle cose, una fonte di ispirazione continua, grazie di tutto, Grazia
..grazie!
Come ha scritto nonnacarla si potrebbe tentare di creare le strisce “in casa”, io per ora sono affascinata dal top-down !
..beh sì, invece di buttare i vecchi vestiti..facciamoli a strisce..!
Molto grazioso ed originale. Si trovano qui da noi e dove ?
per ora non lo so se si trovano, anzi se qualcuna lo sa..ce lo comunichi..!
C’è sempre bisogno di novità, anche tra i filati!
quelle che … il tombolo
bellissimo!io ho un’amica che compra i tessuti di jersey a scampoli poi li taglia a strisce e realizza dei capi con questa tecnica!bella idea…
Bell’idea!
Bellissimo l’effetto di questo nastro tessuto!!!
Che bell’idea! mi piace un sacco!