.. stava abbandonata vicino ad un cassonetto..
..ma la fatina Vanessa, dalle mani d’oro, le ha dato nuova vita:
..Prendiamo esempio, bravissima Vanessa!
6 luglio 2013 di marìca
.. stava abbandonata vicino ad un cassonetto..
..ma la fatina Vanessa, dalle mani d’oro, le ha dato nuova vita:
..Prendiamo esempio, bravissima Vanessa!
Pubblicato su senza categoria | 8 commenti
www.lorenzopoggioli.it
Esperto wordpress, assistenza wordpress, wordpress roma
Vanna su Per quelli che nasceranno ques… | |
marìca su CARDIGAN CON LE TASCHE 2-4-6-8… | |
Maria Cristina su CARDIGAN CON LE TASCHE 2-4-6-8… | |
Maria Cristina su CARDIGAN CON LE TASCHE 2-4-6-8… | |
marìca su CARDIGAN CON LE TASCHE 2-4-6-8… |
Questo blog non ha alcuno scopo di lucro e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini inserite in questo blog sono in parte prese dal web, qualora la loro pubblicazione o la pubblicazione di materiale posseduto dall'autore violi diritti d'autore vogliate comunicarmelo per una pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all'autore, neppure in caso di commento espresso in forma anonima.
Il mercato americano o stracci americani così diciamo noi è un mercato dell’usato soprattutto corredi con tessuti di cottone, lini, ricami, passamaneria….che non si trovano comunemente e neanche nei migliori negozi. Io ho comperato delle camicie da notte che sembrano provenire dai tempi di “Via col vento” o forse da qualche baule degli Amisch. Mi piacerebbe fartele vedere …..e sentire i tessuti. Sono particolari. Buona giornata
Io sono cresciuta al mercato americano di Bologna! Lo chiamavamo “american stracci” faceva parte degli aiuti umanitari(piano Marshall) dopo la guerra,e anche qui a Roma trovavo un tempo delle cose bellissime, poi però hanno cominciato a vendere cose tedesche e inglesi.. Mi sa che devo venirti a trovare!
franca rita speriamo di no!!! ma credo che la sedia non vorra’ 😀
Sono onorata. Grazie
Bellissima!!! Speriamo che l’ex padrone non la rivuole!!!!!!! Anche io più di qualche volta mi riporto a casa qualcosa abbandonata vicino ai cassonetti e la faccio rivivere a casa mia per non parlare poi del” mercato americano” così lo chiamiamo noi. Buona domenica
..lo facciamo in molti, ma raccontaci che cos’è il mercato americano..
A Vanessa ed a Marica un grazie : siete forti! Margherita
Grazie a te