http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6265&lang=it
Di Garnstudio e ..spiegazione in italiano!
Vi parlo sempre del topdown e poco del “bottom up”.
Vorrei poter usare termini italiani,ma c’è poco da dire, l’inglese è più sintetico, altrimenti dovrei dire” pull che si lavora cominciando dall’alto verso il basso( topdown) o “pull che si lavora dal basso verso l’alto”( bottomup), comunque tutte e due hanno la caratteristica di poter essere realizzati senza cuciture.
Il primo, il topdown,inizia dal collo e con aumenti ai raglan e successiva separazione delle maniche,si conclude al bordo,il secondo invece si inizia a lavorare montando le m di davanti e dietro assieme,iniziando dal basso,si lavora fino agli scalfi, si lasciano le m in attesa,si lavorano le maniche che poi si inseriscono agli scalfi, e quindi ,con le diminuzioni ai ragan, si termina allo scollo.
In genere si lavorano con i ferri circolari e a doppie punte( il gioco di ferri) soprattutto per le misure più grandi, perchè, guando avrete sul ferro sia le m del corpo che quelle delle maniche,difficilmente riuscirete a farle stare sui ferri, per cui il ferro circolare con i cavi di diverse lunghezze,è necessario.
Guardatevi questo bel modello ora,un ” bottomup”,appunto.
Nella spiegazioni vi vengono date anche le informazioni sul tipo di lana che in questo caso è alpaca, si compera on line ,in Italia e con modica spesa vi viene recapitata a casa,oppure,oltre le 70 euro di spesa, l’invio è gratuito.
si, infatti ho fatto così, ma nello schema dello sprone c’è qualcosa che non capisco, le prime due righe dell’A2. Comunque adesso mi ci rimetto e vediamo se mi illumino….. Grazie comunque della risposta
Buongiorno Marica, intanto complimenti per il tuo sito bello e utilissimo, grazie veramente, ma volevo chiedere una cosa a proposito di questo modello: non riesco assolutamente a capire come si fa il diagramma A2, le prime due righe del diagr., secondo te non mancano dei gettati? Mi sono arenata, non riesco a capire….
Ma dal momento che gli schemi si lavorano cominciando dal basso, mi sembra che i gettati ci siano(sono quelli ovali ): hai capito che non è un topdown vero? infatti si lavora prima il corpo fino agli scalfi, si lasciano in attesa le m, poi si lavorano le maniche, fino agli scalfi, si lasciano in attesa , si inseriscono le maniche e si lavora tutto assieme con il punto traforato (e delle diminuzioni immagino) fino al collo.