UNA PILLOLA AL GIORNO
dagli aforismi di OSCAR WILDE:
… A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vi è piaciuto? da oggi, vi delizierò aprendo ogni articolo con uno delle tante frasi di questo acuto, intelligente, mai noioso, grandissimo scrittore, e ..chissà se mi scriverà per dirmi che non gli ho chiesto il permesso per pubblicare…
Scrive Stefania:”mia cara Marica seguo da tanto tempo il tuo blog e ho anche fatto tanti bei lavori a maglia per la mia cuginetta, purtroppo finora con il computer non me la cavano tanto bene così non ho mai potuto mandarti le foto dei miei lavori. Ora però sono un po più brava e così ti voglio inviare queste foto. Sono abiti della Barbie, mi sono ispirata a quelli che ho visto nel tuo sito qualche tempo fa. Naturalmente non sono stata capace di usare ferri molto sottili ms con le tecniche e i punti che ho imparato da te e una buona dose di fantasia ecco quello che ho tirato fuori; avevo detto che sono diventata brava con il computer ma non era tanto vero! Infatti solo dopo ho capito come di fa a mandare le foto tutte insieme! Grazie ancora per le cose bellissime che pubblichi e per avermi fatto conoscere il top down! Ciao da Stefania Baroni”
Stefania ha approfittato dei modelli che avevo messo con spiegazione in italiano, per gli abiti delle Barbie(traduzione regolarmente autorizzata, l’autrice l’ha aggiunta all’originale,tiè..e qui vorrei aggiungere un epiteto per le varie ..str..eghe…o SS…)
il sito è questo:
http://www.stickatillbarbie.se/
e se trovate nel sito qualche modello che vi piace e che non è stato tradotto in italiano, scrivete e lo aggiungeremo alla lista.
Trovate le spiegazioni di tanti abiti da Barbie, qui:
https://lamagliadimarica.com/2013/08/13/barbie-abito-con-tanti-volant-e-abito-da-sposa/
https://lamagliadimarica.com/2013/08/05/la-barbie-lilla-viola/
[…] June 18, 2014 Blog Leave a comment Lindas né? Receitas em Italiano neste lindo site AQUI […]
sono stupendi! Complimenti a Stefania. Ciao
Attenzione con le citazioni dal divino Oscar: lui poverino i diritti d,autore non li pretende più , ma i traduttori son vivi e vegeti e hanno già le scimitarre pronte per farti a dadolata! LOL
I traduttori di Oscar? Ma io me lo traduco da sola..
bravissima Stefania! ci vuole passione e tanta pazienza per realizzare questi mini capolavori, complimenti!
Date: Sun, 16 Feb 2014 08:17:13 +0000 To: maria.perrone@live.it
Marìca sei un mito!!!!!!
que lindas barbies!!!!!! hace anos que quiero hacer un vestido para ella ,si no me apuro mi unica nieta va a seguir creciendo hoy ya tiene 18 anos ja ja ja ja bueno sera para cuando tenga bebe jja ja ja
besos
aurora
Bellissimi i modelli! per fortuna mia figlia non ci gioca più, sarei costretta a farli! Me la son cavata con giacchine per orsi, copertine per civette, magliette per gatti e conigli di peluche. Complimenti, Stefania!
A proposito di Wilde e aforismi..il mio primo direttore, uomo intelligentissimo, furbo, diabolico, potentissimo,abilissimo a volgere sempre tutto in suo favore( era da vedere all’opera! io non condividevo quasi nulla, difatti cambiai ) un giorno in mia presenza ricevette una telefonata e , con mia sorpresa, si faceva piccino..io non conto nulla, io non so mai nulla, ma come puoi carissimo credere che io che non valgo quanto te..ecc..
Mise giù la cornetta e con voce abituale disse” cosa costa far finta di essere stupidi quando si è intelligenti..se serve..tanto questo dalle ore 16 conterà meno del due di picche “. E così fu! Io giovanissima professionista ero allibita..comunque avanti negli anni ho imparato a far finta di nulla, a far finta di essere stupida e mi deve essere venuto anche molto bene due volte in quasi 40 anni di carriera..a quanto si dice.
Certo che bisogna avere buone,anzi ottime spalle e un affondo fulmineo, dritto e sicuro da ex schermitrice, quando meno se lo aspettano.
iO che di mio sarei così tranquilla,per nulla amante di beghe e “congiure di palazzo”
C’est la vie!
Caspita, che consiglio! una volta una psocoterapeuta( junghiana), alla domanda su quale fosse , secondo lei, il mio peggior difetto, rispose:”l’impulsività..”; ecco non ho mai imparato a contare fino a 10, e mi sembra di essere falsa se non dico quello che penso..qui poi non si tratta di fare carriera, il blog per me è un gioco che mi sono inventata alle soglie della ..terza età, non ho mire carrieristiche ma caso mai solo di condividere quello che so fare; senza naturalmente danneggiare nessuno; mi sembra anzi che dal fare pubblicità a un modello o a un designer, ne possano venire solo dei benefici.
Infatti i diretti interessati non si sono mai lamentati, quelli (quelle) a cui non sta bene sono coloro che non vogliono avere concorrenti, che vogliono che si pubblichi solo quello che decidono loro, (possibilmente calzettoni e scialli..)facendo sfoggio di tutti i termini di maglia più anglofili possibili, e trattando da deficienti le poveracce che reputano non all’altezza delle loro conoscenze; un po’ come i cattolici con i protestanti..Martin Lutero era stato condannato a morte e si salvò grazie all’intervento di Federico III di Sassonia, che fingendo un rapimento, lo portò al castello di Wartburg, dove Lutero si dedicò alla traduzione delle sacre scritture, dal latino in lingua tedesca, e pensate che noi abbiamo avuto la messa in latino fino a non molto tempo fa, un altro modo di detenere il potere: capisco solo io quello che si dice.. ; e nel mio caso(perdonatemi l’accostamento a Martin Lutero, vi prego..), quando hanno visto che si era affacciata al mondo della maglia qualcuna che traduceva e pubblicava.. apriti cielo,e il “mettiamola al rogo” era lo slogan di quei giorni dalle pagine di Ravelry; beh all’inizio, piuttosto ignorante delle regole del web, non mettevo il link, ma di qui a mandarmi al rogo.. altro che farmi la guerra perchè pubblico senza i permessi..e poi diciamolo, sono molto più divertente, intelligente e nonostante l’età, anche più carina…!!
“..perdonatemi l’accostamento a Martin Lutero, vi prego..”
Grande!!
Come grande estimatrice di Martin Lutero ( qualche diffettuccio però glielo potrei anche trovare!) ti perdono.
Ne so qualcosa di quelli che non vogliono avere concorrenti..soprattutto se più preparati e onesti, che quindi comunque nell’italico paese son svantaggiati e considerati dei pirla( credo si possa dire)…ma esistono e danno fastidio.
Complimenti è un bellissimo guardaroba della Barbie. Anch’io seguendo le tue istruzioni ho sferruzzato un paio di abitini appena riesco ti posto le foto.
Buona domenica. Tiziana
scusa i commenti ripetuti,li ho cercati anche io ,ma su internet non li ho trovati…ho pensato pero’ che li cerchero’ al mercatino delle pulci di Copenhagen la prossima volta che ci vado,magari saro’ fortunata.
Ho trovato solo il modo di lavorare con il filo dietro al collo e l’ho messo su facebook, proverò a mettere un appello in un articolo sul blog.
Veramente stupendi, complimenti a Stefania potrebbe aprire 1 boutique per le Barbie. Anche a te Marica simpaticissima con la pillola al giorno….azzeccata!!
ciao Marica,buona domenica.ho una domanda tecnica da porti;quando vado da mia figlia in danimarca,vedo le signore anziane che hanno dei ferri circolari con una specie di “catenella” che li unisce e che ,loro,girano intorno al collo(tipo per intenderci quelle degli occhiali).Mi sembra piu’ comoda del nostro filo in silicone,che ogni tanto si intorta un po’,li ho cercati nei loro negozi,ma ormai li hanno solo come i nostri.Tu li hai mai visti? e se sì dove si possono acquistare?grazie
no, ho visto solo una signora dei paesi dell’est ,lavorare con il filo attorno al collo..comunque ora li cerco, grazie per l’informazione.
grazie!