Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘BAMBOLE’ Category

Alla fine di ottobre come ogni anno e ogni anno di più si festeggia questa festa nata anticamente nel nord Europa per esorcizzare la paura dei defunti e trasferita negli Stati Uniti con le migrazioni è diventata una festa commerciale: in Italia la festeggiamo come Halloween il 31 di ottobre,e come festa festa dei santi e dei morti ,il primo e il 2 di novembre;come sempre la Chiesa si è appropriata delle festività pagane trasformandole in festività cristiane:

Ho trovato questo sito dove come potete vedere ci sono tanti modelli con la spiegazione,

https://blog.nobleknits.com/blog/halloween-knitting-patterns-free

io vi ho tradotto quella della strega che mi è sembrata la più carina

E i modelli scaricabili e copiabili questi:

Il modello della strega è stato realizzato come regalo ad un bambino e messo a fare compagnia a una piantina carnivora…

Trovate il link all’originale qui:

https://www.justsaying2u.com/2015/10/the-bewitching-ms-witch.html?m=1

Filato “Sublime “che si dovrebbe lavorare con i ferri 4,5 ma qui lavorato con i ferri 3mm
I colori:
Col pelle
Marrone per i capelli
Nero per l’abito
Arancio
(  Wicker (061) for the skin tones, Jet Black (013) for the black bits, Mole (056) for her brown hair and Marmalade (478) for the pumpkin orange bits. )


Campione con i ferri 3:25 m per 10 cm


Si inizia dalla gamba destra con il nero
Montare tre maglie e lav 2 ferri a m rasata 

Lavorare ogni maglia due volte (kfb davanti e dietro): sei maglie

Ferro quattro rovescio

Ferro cinque: lavorare ogni maglia due volte: 12 maglie

Dal ferro 6 al ferro 10 lavorare a maglia rasata finendo con il ferro rov

F 12:*Un diritto, due assieme al dritto*ripetere per tutto il ferro: avremo 8 maglie. 
Ferro 12 rov: Tagliare il filo nero e proseguire con il color pelle

Lavorare a maglia rasata dal ferro 13 al ferro 34

Alla fine del ferro 34 tagliare il color pelle e proseguire con l’arancio.

Lavoreremo con l’arancio le “mutande “della strega che servono a mantenerla calda sotto la gonna quando vola sulla scopa…  .
Dal ferro 35 il ferro 40 lavorare con l’arancio a m rasata.

Alla fine del ferro 40 tagliare il filo e lasciare le maglie in attesa mentre lavorate la seconda gamba ,come avete lavorato la prima ma alla fine del ferro 40 non tagliare il filo e con il filo arancione lavorate tutte e due le gambe assieme al ferro 41

Avrete sul f 16 m 
F 42 rov.

F 43: *Un diritto, lavorare due volte la maglia successiva*ripetere per tutto il ferro avremo 24 maglie sul ferro.
Dal f  48 al f 52: lav a m rasata. 

Alla fine del ferro 52 tagliare il filo e proseguire con il color pelle, avete appena finito le mutande della strega!

Dal ferro 53 al ferro 70 lavorare a maglia rasata con il filo nero

Spalle.

F  71: *2dir,2ass*ripetere per tutto il ferro, avremo sul ferro 24 maglie.
Dal ferro 76 al ferro 78 lavorare a maglia rasata.

Ferro 79:*2 diritti, due assieme*ripetere per tutto il ferro, avremo sul ferro 12 maglie.

Dal ferro 80 al F 82 lavorare a maglia rasata.

Ferro 83:*2 diritti, due assieme*ripetere per tutto il ferro avremo alla fine nove maglie.

 Ferro 84 rovescio 
Tagliare il filo e proseguire con il color pelle per lavorare il collo e la testa.

Ferri 85 e 86: lavorare a maglia rasata.

Ferro 87 lavorare due volte ogni maglia per tutto il ferro: avremo 18 maglie

Ferro 88 rovescio

Ferro 89: lavorare ogni maglia due volte, avremo sul ferro 36 maglie

Dal ferro 90 al ferro 106 lavorare a maglia rasata.

Ferro 107 lavorare due assieme per tutto il ferro, avremo sul ferro 18 maglie.

F 108:rov
F 109:Lavorare le maglie due alla volta avremo sul ferro nove maglie. Ferro 110: rovescio

Braccia farne 2

montare sei maglie con il color pelle

Ferro uno*un diritto, lavorare due volte la maglia successiva*ripetere avremo alla fine nove maglie

Ferri dal due all’otto lavorare a maglia rasata

Ferro nove:*un diritto, due assieme*ripetere avremo alla fine sei maglie

Ferri dal 10 al 18 lavorare a maglia rasata.

Tagliare il filo e con l’arancio lavorare il bordo delle maniche

Ferri 19-20 a maglia rasata con l’arancio

Tagliare il filo e con  il nero  lavorare le maniche

Dal ferro 21 al ferro 24 lavorare a maglia rasata

Ferro 25:*1 diritto, due assieme*ripetere avremo alla fine quattro maglie

Ferro 26 rovescio

Ferro 27:1 diritto, due assieme, un diritto alla fine di questo ferro avremo tre maglie 

ferro 28 rovescio 
chiudere le maglie. 

Gonna: 

Montare 88 maglie con l’arancio, tagliare il filo e proseguire con il nero per il resto della gonna. Lavorare a maglia rasata fino a che la gonna misurerà 2,5 cm finendo con un ferro rovescio
F succ dim:( dir del lav):*2 dir,2 ass* rip :66 m
Dal ferro due al ferro quattro lavorare a maglia rasata.

Ferro cinque:*un diritto, due assieme*ripetere avremo sul ferro 44 maglie

Dal ferro sei al f  otto lavorare a maglia rasata.

F 9:*2 dir,2ass* rip avremo 33 m
Dal f 10 al f 15 a m rasata
Chiudere le m.

Una volta terminata la gonna stendetela su un piano fissatela inumiditela e lasciate asciugare tutta la notte in modo che poi non si arricci o stiratela al vapore e lasciatela asciugare.


Cappello
Con il metodo di montaggio delle maglie con i due ferri in questo modo:*montare  sei maglie,Lavorare al dritto le prime due e passare la prima sulla seconda, lavorare un’altra maglia e passarla sulla maglia lavorata del ferro di destra. Trasferire questa maglia sul ferro di sinistra
*. Ripetere fino ad avere ottenuto 40 maglie e un bordo un po’ arricciato.
Lavorare sei ferri a maglia rasata

Ferro sette*due diritti, due assieme*per tutto il ferro, alla fine avremo 30 maglie

Dal ferro otto il ferro 16 lavorare a maglia rasata

Ferro 17:1 diritto*due diritti ,due assieme*ripetere avremo la fine 23 maglie

Dal ferro 18 al ferro 26 lavorare a maglia rasata

Ferro 27:1 diritto,*un diritto, due assieme*ripetere fino all’ultima maglia, un diritto. Resteranno 16 maglie 

Dal ferro 28 al ferro 32 lavorare a maglia rasata
F 33:*2 dir,2 ass* rip:12 m.
Ferro 34 rovescio
F 38 rov
F 39: *Un diritto, due assieme*ripetere. Alla fine di questo ferro avrete quattro maglie
ferro successivo rovescio 
chiudere le maglie
Finiture

Cucire il corpo della strega, la testa, e le gambe. Imbottirli con un’imbottitura morbida ;prima di cucire la testa cucire gli occhi allineati ricordate che gli occhi cuciti sopra non sono indicati se dovrete regalare la strega ad un bambino al di sotto dei tre anni in questo caso sarà meglio ricamarglieli sopra..
Usare un filo messo doppio di lana ogni volta e poi passare i due fili nel cappio  come mostrato dalla foto  in modo che si uniscano fermamenteI 
Con l’uncinetto fate una cintura per la vita e il filo arancio e ho fatto un nodo e, un fiocco con le due parti finali
Passate una catenella  fatta con l’uncinetto anche nelle scarpe e ricamate il viso
Inviato da iPhone
Pubblicità

Read Full Post »

In questo sito troverete altri modelli per orsi e bambole:

https://www.linmaryknits.com/2019/05/teddy-top-down-dress.html?m=1

Per un orso lungo 38 cm

Ferri 3,25

Montare 64m e lavorare in tondo

Mettere un segnapunto per l’inizio del giro che cade al centro del dietro.

G 1: dir.

G 3: rov

Rip questi 2 giri un’altra volta

Cambiare con i ferri n 4 e iniziare a fare gli aumenti per i raglan:

G 1:(8 dir,1 gett,2 dir,1 gett,12 dir,1 gett,2 dir,1 gett,8dir) rip 2 volte:72 m 8 aumenti

G 2 e tutti i giri pari:dir.

G 3:(9 dir,1 gett,2 dir,1 gett,14 dir,1 gett,2 dir,1 gett,9 dir) rip 2 volte:80 m.

G 5:(10dir,1 gett,2 dir,1 gett,16 dir,1 gett,2 dir,1 gett,10 dir) rip 2 volte:88 m

Continuare aumentando 8 m ogni 2 giri fino ad avere 136m.

G 18:(18 dir,32rov,18dir) per 2 volte

G 19:(18 dir, chiudere 32 m,18 dir) per due volte

G 20: unire davanti e dietro:18 dir, montare 2m, lav al dir le succ 36 m del davanti,montare 2m, lav al dir le succ 18m del dietro:76 m.

G succ : rov.

G succ:dir

G succ :rov

Rip un’altra volta gli ultimi 2 giri,

Aumenti:( lav 2 volte- al dir e al dir ritorto, le succ 15m,4 dir, lav 2 volte le succ 25m) rip :136m

Gonna:

G 1: dir

G 2:(2 ass al dir,1 gett,6 dir) rip per tutto il giro.

Giri 3-5: dir

G 6:4 dir(2 ass,1 gett,6 dir) rip fino alle ultime 4 m:2ass,1 gett,2 dir.

Giri 7-8 dir

Rip questi 8 giri fino a che la gonna misurerà 7,5 cm finendo al giro 6.

Bordo

G 1: dir

G 2:(3 dir,2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,2 ass ritorti) rip fino alla fine del giro.

G 3: dir fino alla fine,lav al dir la prima m del f di sin per cominciare il g succ.

G 4:1 dir,2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,2 asd al dir rit) rip per tutto il giro

G 5:dir, passare l’ultima m lavorata sul f di sin per iniziare il g succ.

G 6: ( pass 1 m,2 ass, accavallare la m passata sulle die lavorate ass,1 gett,5 dir,1 gett) rip per tutto il giro.

G succ dir

G succ rov

G succ chiudere le m.

Read Full Post »


  • Il pull di Natale per l’orso preferito o la bambola,in due misure
  • filato: Lily Sugar’n Cream 4-Ply Worsted Weight 100% Cotton – Solids: 2½ oz/70.9 g/ Ombres: 2 oz/56.7 g.  2 (2) gomitoli di Solids or Ombres.  5 yds/4.5 m di colore contrastante  per il motivo della stella di neve
  • ferri 3,75 mm e 4,5 mm
  • ferretto da trecce
  • 2 bottoni
  • come ricamare a punto maglia:

Misure del capo finito:
circonferenza del busto:
Small [34.5 cm]  [38 cm]
Medium  [43 cm] [48 cm]

campione: 20m per  26 ferri =  (10 cm)con i ferri 4,5 a m rasata.

punti  trecce: C4B =passare 2m sul ferretto da trecce e metterlo dietro al lavoro, lav al dir le due m succ, poi le due m del ferretto.

la spiegazione fuori parentesi per la taglia più piccola, tra parentesi quella più grande.

DIETRO: Con i ferri 3,75 montare  39 (47) m.
Lavorare a coste 1/1(1 dir, 1 rov) per 4 ferri e nell’ultimo ferro aumentare 2 m sul ferro= 41 (49) m.

Proseguire con i ferri 4,5  e lav in questo modo:

f1:(1dir,1rov) per 5(7) volte,1rov,4 dir,1 rov,9 dir, 1rov,4 dir,1rov(1dir,1rov) per 5(7) volte
f 2:(1dir,1rov) per 5(7) volte,1dir,4rov,1dir,9 rov 1dir,4rov,1dir,(1dir,1rov) per 5(7) volte.
f3:(1dir,1rov) per 5(7) volte,1rov, C4B. 1riv,9 dir,1rov,C4B. 1rov,(1dir,1rov) per 5(7) volte.
f4:(1dir,1rov) per 5(7) volte,1dir,4rov,1dir,9 rov,1dir,4 rov,1dir,4 rov,1 dir,(1 rov,1 dir) per 5(7) volte.

Cont a lav in questo modo sempre ripetendo questi 4 ferri fino a  [7.5 (9) cm] finendo con un ferro sul rov del lav.

scalfi

C hiudere 4 m all’inizio dei succ 2 ferri: 33 (41) m.
Cont a lav fino a [15 (18) cm] finendo con un ferro sul rov del lav.

SPalle

Chiudere 6 (8) m all’inizio dei succ 2 ferri.

Lasciare le rimanenti  21 (25) m in attesa

Davanti

Lav come il dietro fino a 10 ferri in meno dall’inizio delle dim delle spalle finendo al rov del lav

SCollo

Lav le prima 10(13) m,girare il ferro. lasciando in attesa le m restanti, diminuire 1 m al bordo del collo nei succ4(5) ferri ,resteranno 6(8) m

Lav altri 5(4) ferri finendo al rov del lav

poi chiudere.

Al dir del lav mettere in attesa 13(15) m per lo scollo e lav le m restanti come fatto per le prime poi chiudere

MAniche

Con i ferri più piccoli montare 25 (29) m, lav 4 ferri a coste aumentando 4 m nell’ultimo ferro,poi proseguire con i ferri più grandi =. 29 (33) m

lav in questo modo:
f1:(dir del lav):1 dir(1 rov,1 dir) per tutto il ferro 
f2:1 rov(1 dir,1 rov) per tutto il ferro

f3: 1 rov,(1dir,1rov) per tutto il ferro

f4:1dir(1rov 1dir) per tutto il ferro
Rip questi 4 ferri fino a [7.5 (9) cm] finendo al rov del lav poi chiudere

FIniture

Bordo dello scollo

Cucire la spalla ds,al dir del lav e con i ferri più piccoli riprendere attorno allo scollo:7 m dal davanti sinistro, lav le 13(15) m in attesa,del davanti,riprendere 7 m del dav ds, lav le 21 (25) m in attesa del dietro diminuendo 3 m  lungo il ferro =  45 (51) m
lav 3ferri a coste iniziando e finendo con il secondo ferro delle coste.
CUcire la spalla sinistra lasciando un’apertura di 4 cm

fare 2 asole  sul bordo del davanti
MEttere un segno ai lati a di davanti e dietro a  7 (9) cm] dalla spalla per indicare dove andranno inserite le maniche e cucire le maniche tra i segni poi cucire i fianchi e il sottomanica

cucire a p maglia la stella di neve sul davanti

DA FAVECRAFTS

Read Full Post »

dsc_0253


https://lilliputianstitches.wordpress.com/2010/12/25/holiday-shrug/https://lilliputianstitches.wordpress.com/2010/12/25/holiday-shrug/

Assolutamente da fare, unite un filo d’argento(o d’oro)  ad uno tradizionale(ad esempio Glitter di Drops)e sarà il capo indispensabile per tutti i vestitini dele prossime feste:

L’ha realizzato una nonna per la sua nipotina di 10 anni, ma lo avrete anche nella misura per 6 anni

E’ un rettangolo in parte cucito ai lati per creare le aperture per le braccia,poi si riprenderanno le m attorno alle aperture per finirle con un bordo a coste

cosa bisogna sapere (anche se volete farlo in misure differenti):

* la parte a coste si lavora su un multiplo di 4+2 m
* Il punto del corpo si lavora su un multiplo di 3m.
* Se cambiate il n di m fate un campione
* Il bordo a coste delle braccia deve avere la stessa altezza di quello della parte superiore e inferiore del coprispalle.


SPIEGAZIONE

filato: Vanna’s Glamour – 400 yards (2 gomitoli   )
ferri: 3,75 e 5,5 e 3,75 circolari corti (servono per riprendere le m attorno all’apertura lasciata per le braccia una volta cucite tra loro le perti a coste dei bordi superiore e inferiore, ma se prima di cucire  i lati dei bordi a coste tra loro, riprendete le m e le lavorate  a coste dalle parti laterali di quella centrale  lavorata a p nodo, non saranno necessari i ferri circolari.
campione: 24 m per 10 cm a m rasata con i ferri 3,75
17 m per 10cm con i ferri 5,5 e il punto lavorato
misura: 10/12 anni e per una bambola alta 45 cm.

 

punto nodo:
f 1 – 2dir,*1gett,3dir,con il ferro di sinistra sollevare e passare la prima delle 3m appena lavorate  sopra le altre due * ripetere fino all’ultima m:1dir.
f 2 – rov.
f 3 –1dir,*3dir, con il ferro di sinistra sollevare e passare la prima delle 3m appena lavorate  sopra le altre due ,1 gettato* ripetere fino alle ultime 2m:2dir.
f 4 – rov


misura 10/12:

Montare 146m (con i ferri 3,75)

lavorare a coste 2/2 per 7,5cm(iniziare e finire i ferri al dir del lav, con 2 dir)

Dir del lav,diminuzioni:
passare ai ferri 5,5:
1dir, *[2ass al dir,1dir] per 8 volte, [2ass al dir,2dir] per 3 volte * rip fino all’ultima m:1dir(102m)

lav un ferro rov poi iniziare a lav il punto nodo per 22,5cm.

Dir del lav,aumenti:
Passare ai ferri 3,75:
1dir, *[lav due volte la m, 1 dir] rip per 8 volte, [lav due volte la m,2dir] rip per 3 volte * rip tutto fino all’ultima m:1dir(146m)

Lav 7,5 cm a coste 2/2(cominciando e finendo i ferri sul dir del lav, con 2 dir)

Chiudere lavorando le m come si presentano.

Piegare a metà il rettangolo ottenuto  sovrapponendo il ferro di montaggio a quello di chiusura.

Cucire tra loro i lati del bordo a coste.

Riprendere con i ferri 3,75 e al dir del lav,56 m attorno alle aperture ,lav 5cm a coste 2/2  (in tondo con i ferri circolari ),poi chiudere lavorando le m come si presentano.

per una misura 6 anni lavorate un rettangolo di 50cm invece che 55 ( sono state montate 122m e diminuite fino a 84 ,lavorate poi la parte a punto nodi  fino a che misurerà  come la circonferenza del braccio-dovrebbe essere circa 20cm,e quindi aumentate le m fino a 122.

Riprendete attorno ad ogni apertura circa 48m

 


.. e per la bambola

Per una bambola alta circa 45cm:

 

Montare 42m

lav 10 ferri a coste 2/2 con i ferri 3,75 (cominciando e finendo i ferri al dir del lav con 2 dir)

passare ai ferri 5,5
1dir, *2ass al dir,1dir,2ass al dir,2dir * rip fino alle ultime 6m(2ass,al dir,1dir)per 2 volte(30m)

Lav 12cm a p nodo

passare ai ferri 3,75
1dir,*lav due volte la m,1dir,2volte la m,2dir* rip fino alle ultime 4m:(lav 2 volte la m,1 dir) per due volte(42m)

Il ferro succ sarà al rov del lav (2rov,2dir) fino alla fine ,le ultime 2m saranno al rov,lav altri 8 ferri a coste poi chiudere lavorando le m come si presentano.

Ripiegare a metà sovrapponendo il ferro di montaggio al ferro di chiusura  e cucire i lati della parte a coste

Riprendere attorno al’apertura per le braccia 24m e lav a coste 2/2  per 10 giri,poi chiudere .

Buon Natale!

Read Full Post »

UNA PILLOLA AL GIORNO

 dagli aforismi di  OSCAR WILDE:

… A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.

Vi è piaciuto? da  oggi, vi delizierò aprendo ogni articolo con uno delle tante frasi di questo acuto, intelligente, mai noioso, grandissimo scrittore, e ..chissà se mi scriverà per dirmi che non gli ho chiesto il permesso per pubblicare…

Scrive Stefania:”mia cara Marica seguo da tanto tempo il tuo blog e ho anche fatto tanti bei lavori a maglia per la mia cuginetta, purtroppo finora con il computer non me la cavano tanto bene così non ho mai potuto mandarti le foto dei miei lavori.  Ora però sono un po più brava e così ti voglio inviare queste foto.  Sono abiti della Barbie,  mi sono ispirata a quelli che ho visto nel tuo sito qualche tempo fa.  Naturalmente non sono stata capace di usare ferri molto sottili ms con le tecniche e i punti che ho imparato da te e una buona dose di fantasia ecco quello che ho tirato fuori; avevo detto che sono diventata brava con il computer ma non era tanto vero!  Infatti solo dopo ho capito come di fa a mandare le foto tutte insieme!  Grazie ancora per le cose bellissime che pubblichi e per avermi fatto conoscere il top down!  Ciao da Stefania Baroni”

Stefania ha approfittato dei modelli che avevo messo con spiegazione in italiano, per gli abiti delle Barbie(traduzione regolarmente autorizzata, l’autrice l’ha aggiunta all’originale,tiè..e qui vorrei aggiungere un epiteto per le varie ..str..eghe…o SS…)

il sito è questo:

http://www.stickatillbarbie.se/

e se trovate nel sito qualche modello che vi piace e che non è stato tradotto in italiano, scrivete e lo aggiungeremo alla lista.

DSC_0208

DSC_0199

DSC_0202

DSC_0198

DSC_0200 DSC_0203 DSC_0204 DSC_0205Trovate le spiegazioni di tanti abiti da Barbie, qui:

https://lamagliadimarica.com/2013/08/13/barbie-abito-con-tanti-volant-e-abito-da-sposa/

https://lamagliadimarica.com/2013/08/05/la-barbie-lilla-viola/

https://lamagliadimarica.com/2013/07/29/vestiamo-le-barbie/

Read Full Post »

20130918-093454.jpg

20130918-093513.jpg

Selfridges ,per celebrare la nuova apertura,nel magazzino londinese,dello spazio dedicato alle Barbie, ha invitato 3 designer di moda inglesi: Fred Butler, Nasir Mazhar e Sister by Sibling – a vestire le famose bambole diventate oramai un’icona nel mondo.Ognuno di loro ha vestito 4 Barbie che sono state vendute a prezzi da collezione..

20130918-094055.jpg
Quelli di maglia sono di Sibling

20130918-095246.jpg
..e la Barbie -torta?

20130918-095339.jpg

Sto continuando a tradurre in italiano gli abiti della creatrice svedese,dal sito: “Sticka till Barbie”

Gli ultimi sono quelli di Ken versione elegante..

20130918-095521.jpg

20130918-095532.jpg

Rispettivamente n860 e 861

Read Full Post »

Si aggiungono altri due modelli,l’abito da sera con 7 volant e l’abito da sposa con tanto di velo.
E Ken?…

20130810-030113.jpg
Trovate la spiegazione in italiano:
Qui. 7 volanthttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1001-1100/1020%20In%20Italian.doc
Abito da sposa
http://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/901-1000/973%20In%20Italian.dochttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/901-1000/973%20In%20Italian.doc

Velo per l’abito da sposa
http://www.stickatillbarbie.se/Monster%20accessoar/Italienska/A60%20In%20Italian.dochttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20accessoar/Italienska/A60%20In%20Italian.doc

È poi l’abito da sposa:

20130812-132449.jpg

Read Full Post »

20130805-120229.jpg

Continuano le traduzioni di questi deliziosi abitini per la Barbie
spiegazione in italiano qui:

http://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1001-1100/1062%20In%20Italian.dochttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1001-1100/1062%20In%20Italian.doc
Cliccando sul link andrete direttamente alla spiegazione in italiano;
ricordo che la spiegazione in italiano è inserita nel sito dell’autrice, ovviamente con il suo consenso e navigando nel suo sito troverete un ricchissimo guardaroba che vado piano piano traducendo.
Questo sito e in assoluto il più ricco di tutto il web.

Read Full Post »

20130724-112235.jpg
So che fa caldo e che proprio non vi va di tenere sulle ginocchia ..la lana, ma questi potrete farli anche in cotone, e poi sono così piccoli..
Immaginate la faccia delle piccole di casa, fan delle Barbie..

Su segnalazione del l’amica Marta,una gentile lettrice del blog, un bel sito con spiegazioni per fare i vestiti alle Barbie….tanti vestiti…
È poi anche gli accessori, e ci sono anche i vestiti per Ken..

Spiegazioni in molte lingue ma non in italiano.
Ho chiesto il permesso all’autrice per la traduzione…. Permesso immediatamente concesso, ma non avevo visto quanti erano..!
Inizierò con la Barbie Sirena, giusto perché l’ho regalata a Flavia..

http://www.stickatillbarbie.se/http://www.stickatillbarbie.se/
La spiegazione in italiano,qui:

http://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1101-1200/1105%20In%20Italian.dochttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1101-1200/1105%20In%20Italian.doc
Fili 4 colori – 100 % Coton 8/4.
Ferri-2

20130725-071225.jpg

20130725-071349.jpg

20130725-071417.jpg

20130725-071442.jpg

20130725-071506.jpg

20130725-071527.jpg

20130725-071604.jpg

20130729-135533.jpg

Ecco la spiegazione della “Barbie rosa”

20130729-141529.jpg

Yarn: Pink – 100% cotton 8/4
Ferri 2 e 2,5
Spiegazione in italiano,qui: http://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1001-1100/1096%20In%20Italien.dochttp://www.stickatillbarbie.se/Monster%20Barbie/Italien/1001-1100/1096%20In%20Italien.doc
Campione : ( 28 m e 39 ferri con 100% cotton 8/4 e ferri 2,5=. 10 cm x 10 cm ).

href=”https://marizampa.files.wordpress.com/2013/07/20130730-105841.jpg”>20130730-105841.jpg

Altro vestito da sera
Materiale-Lion Brand Glamour acrylic yarn sport weight, 185 m (202 yds)/50 g, color 150 Platinum – 1 gomitolo

Ferri
3.50 mm -2,75 mm e 2,25 mm o una misura che vi faccia ottenere il campione.

Campione:20 m x 30 ferri =10 cm x 10 cm a m rasata

Punti
Legaccio- tutti i ferri al dir

M rasata
Ferro 1 e tutti i ferri dispari, lav dir
Ferro 2 e tutti i ferri pari lav rovescio
Coste 1/1
1 m dir, 1 m rov

Spiegazione

Si lavora dal basso in un unico pezzo fino agli scalfi .

con i ferri 3,5 montare 92 m,cambiare con i ferri 2,75 e lav a legaccio per 8 ferri( volant)
ferro 9: lav 3 m ass al dir fino alla fine del ferro=32 m.
Ferro 10 (rov del lav) rov
Ferri 11-38: a m rasata
Ferri 39-62: cambiare con i ferri 2 ,25 e lav a coste 1/1, poi chiudere.

Finiture
Fare la cucitura sul dietro a punto materasso.

http://www.abc-knitting-patterns.com/109.htmlhttp://www.abc-knitting-patterns.com/109.html

Barbie va al gran ballo

20130730-112305.jpg

La traduzione di questo..alla prima giornata di pioggia, chiunque abbia voglia di dare una mano..sará la benvenuta!
Materiale
• Fingering/baby weight yarn: 1#/4 oz (50 grams) each blue pompadour for dress, bonnet and parasol (A) and white for slip (B) and 1 oz (25 grams) white pom­ padour for slip ruffle and trim (C)
• Size 3 double-pointed needles (1 pair) or size needed to obtain gauge
• Sizes 0, 2, 4 and 5 double-pointed nee­ dles (1 pair each)
• Rubber needle tips
• 3 yds !/4″-wide white satin ribbon
• !/2 yd #/8″-wide white satin ribbon
• 3 small snaps
• 5!/2″ 12-gauge wire
• White sewing thread and needle
• Tapestry needle
• All-purpose glue
Gauge
30 sts and 40 rows = 4″ with size 3 ndls To save time, take time to check gauge.
Pattern Notes
Review all diagrams and instructions before beginning.
Outfit is completed in this order: knit bodice, then pick up sts at armhole for sleeve. Sew bodice side seams and sleeves at underarm. For slip, start at scallop hem, then dec to hips. Attach slip to bottom of bodice, then attach skirt. To complete cos­ tume, knit bonnet and parasol.
Special Abbreviations
Up-1: K1 in top of st in the row below (1 new st).
Up-1, k1, up-1 (Uku): Work up-1 as above, then k next st on ndl, then work another up-1 (2 new sts)
Pattern Stitch
Shell St
Row 1 (RS): K across.
Row 2: P across.
Row 3: K1, *[p2tog] twice, [up-1, k1] 3
times, up-1, [p2tog] twice, rep from *, end k1.
Row 4: P across. Dress
Bodice Front
With size 2 ndls and A, CO 18 sts. Row 1 (RS): K across.
Row 2: P across.
Row 3: K across.
Row 4: K across (Row 4 forms ridge for attaching front of skirt).
Row 5: Change to size 0 ndls and k across.
Row 6 (eyelet row): P2, *yo, p2tog, rep from * across.
Row 7: K across.
Row 8: P across.
Row 9: K6, uku, k4, uku, k6. (22 sts) Rows 10–12: Work even in St st.
Row 13: K7, uku, k6, uku, k7. (26 sts) Rows 14–16: Rep Rows 10–12.
Row 17: [K8, uku] twice, k8. (30 sts) Rows 18–20: Rep Rows 10–12.
Armhole shaping
Row 21: BO 3 sts, k26. (27 sts)
Row 22: BO 3 sts, p23. (24 sts)
Row 23: K1, k2tog, k acroog, k across.
Row 24: P1, p2tog, p across.
Rows 25 & 26: Rep Rows 23 and 24.
(20 sts)
Row 27: K8, BO next 6 sts for neck, k6.
(7 sts per side)
Row 28: P5, p2tog tbl, attach 2nd ball of
yarn and work left side, p2tog, p5. (6 sts each side)
Row 29: K4, k2tog, ssk, k4. (5 sts) Row 30: Purl.
Row 31: K across.
Rows 32 & 33: Rep Rows 30 and 31.
Bodice Back
Place a strand of contrasting yarn at both edges of Row 33 to mark shoulder. Right and left fronts now become right and left backs.
Row 34: Rep Row 30.
Row 35: K5, CO 1; k1, up-1, k4. Row 36: P6, CO 4; p6.
Row 37: K6, CO 4; k10.
Row 38: P8, k2; k2, p8.
Row 39: K10 on each side.
ferro 40-P8, k2; k2, p8.
Rows 41 & 42: Rep Rows 39 and 40. Armhole shaping
Row 43: K1, up-1, k9 (11 sts); k10, CO 2 (12 sts).
Row 44: K1, p9, k2; k2, p9, CO 2. (13 sts) Row 45: K13; k12, CO 3. (15 sts)
Row 46: P13, k2; k2, p11, CO 2. (15 sts) Row 47: K15 on each side.
Row 48: P13, k2; k2, p13.
Row 49: K3, ssk, k across; k to last 5 sts, k2tog, k3.
Row 50: P to last 2 sts, k2; k2, p across.
Rows 51–58: Rep Rows 49 and 50. (10 sts rem on each side)
Row 59 (eyelet row): [K2tog, yo] 4 times, end k2tog; k2tog, [yo, k2tog] 4 times.
Rows 60–62: Change to size 2 ndls, p across (Row 61 forms ridge for attaching back of skirt).
Row 63: K each side. Row 64: P each side.

Row 65: Change to size 3 ndls, BO each side.
Sleeves
Make 2
Row 1: With RS of bodice facing and size
0 ndls, beg at shoulder, pick up and k 5 sts centered on shoulder marker (see Figs. 1 and 2).
Row 2: Sl1 purlwise, p across, pick up 1 purlwise. (6 sts)
Row 3: Sl1, *up-1, k1, rep from * across, end k1, pick up 1 knitwise. (11 sts)
Row 4: Rep Row 2. (12 sts)
Row 5: Rep Row 3. (23 sts)
Row 6: Change to size 2 ndls, rep Row 2.
(24 sts)
Row 7: Sl1, k20, turn; sl1 purlwise, p17,
turn; sl1, k across, pick up 1 knitwise. (25 sts) Row 8: Rep Row 2. (26 sts)
Row 9: Sl1, k20, turn; sl1 purlwise, p17,
turn, sl1, k across, end with pick up 1 knit­ wise. (27 sts)
Row 10: Sl1 purlwise, p across, end with pick up 1 purlwise. (28 sts)
Row 11: Sl1, k20, turn; sl1 purlwise, p13, turn; sl1, k across, end with pick up 1 knit­ wise. (29 sts)
Row 12: Rep Row 2. (30 sts)
Row 13: Change to size 0 ndls, k across. Row 14: P across.
Row 15: K3, [ssk] 6 times, [k2tog] 6
times, end k3. (18 sts)
Row 16: P across, cut yarn, leaving 8″ end. Row 17: Change to size 2 ndls and C, BO
all sts knitwise.
Sew bodice side seams and sleeves at
underarm. Weave in yarn ends. Close tiny gap between neck CO sts with 1 small st.
Slip
Note: Refer to Fig. 3 (Page 36) while work­ ing slip.
Beg at bottom with size 4 ndls and C, CO 178 sts.
Rows 1 & 2: Change to size 3 ndls and k across.
Row 3 (scallop hem): K1, *[p2tog] twice, [yo, k1] 3 times, yo, [p2tog] twice, rep from * across, end k1.
Row 4: P across.
Row 5 (eyelet row): K1, *yo, ssk, rep from * across, end k1.
Row 6: P across.
Rows 7–10: K across.
Rows 11–20: Beg with a k row, work
even in St st.
Row 21: Change to size 2 ndls, *k2,
k2tog, rep from * across, end k2. (134 sts) Row 22: K10, up-1, k across.
Rows 23–40: Work even in St st.
Row 41: K3, *k2tog, k2, rep from *
across. (102 sts)
Row 42: K across.
Rows 43–58: Work even in St st.
Row 59: K2, *k1, k2tog, k2, k2tog, rep
from * across, end k2. (74 sts)
Row 60: K across.
Rows 61–70: Work even in St st. Row 71: K1, [k2tog] across, end k1.
(38 sts)
Row 72: P across.
Row 73: K5, [k2tog, k7] 3 times, end
k2tog, k4. (34 sts)
Row 74: P across.
Row 75: Change to size 3 ndls, BO all sts
knitwise, leaving a 24″ end.
Thread tail of yarn through tapestry ndl
and sew slip to sts at bottom of bodice. Sew seam beg !/2″ below waistline.
Skirt
With C and size 5 ndls, beg at hem, CO 156 sts, change to A and size 4 ndls, k 1 row. Rows 1–20: [Work Shell patt] 5 times.
Rows 21–44: Change to size 3 ndls, [work Shell patt] 6 times.
Rows 45–52: Change to size 2 ndls, [work Shell patt] twice.
Shape top
Row 53: K1, *[k2tog] twice, k3, [k2tog] twice, rep from * across, end k1. (100 sts)
Rows 54, 56 & 58: P across.
Row 55: *K1, k2tog, rep from * across, end k1. (67 sts)
Row 57: K2tog across, end k1. (34 sts) Row 59: K across.
Row 60: P across. Cut yarn, leaving 12″ end. Attach bodice
Hold skirt and bodice with RS tog. Beg at center back, [k 1 skirt st from ndl and 1 st of p ridge formed by Rows 4 and 61 of bodice tog] twice, *pass first st over last st, k next skirt st and bodice st tog, rep from * across.
Finishing
Thread ribbons through eyelet rows in skirt; trim to fit and secure. Sew skirt back seam, beg !/2″ below waist. Sew snaps even­ ly sp at back opening. Cut 2 (10″) ribbons, sew 1 end of each ribbon to back at waist; weave through eyelet row. Tie a bow at cen­ ter front of dress. Trim ends evenly.
Bonnet
Beg at brim edge with C and size 4 ndls, CO 68 sts. Change to A.
Row 1: K across.
With RS facing, change to size 3 ndls, work Shell patt once, then rep Rows 3 and 4.
With RS facing, change to size 2 ndls, dec as follows:
Row 1: *K3, ssk, rep from * across, end k3. (55 sts)
Row 2: P across.
Row 3: [K1, ssk] 4 times, k2, [ssk, k2] 8 times, [ssk, k1] 3 times. (40 sts)
Row 4 (eyelet row): P1, *yo, p2tog, rep from * across.
Rows 5–10: Change to size 0 ndls, work even in St st.
Row 11: K1, *SSK, k1, rep from *. (27 sts) Row 12: P across.
Row 13: K1, [ssk] rep across. (14 sts) Row 14: P across.
Cut yarn, leaving 12″ end. Run end through rem 14 sts, sl sts off
ndl and pull thread tight; secure with 3 or 4 sts and sew seam. Cut 12″ piece of ribbon and weave through eyelet row; tie ends in a bow or knot as desired. Trim ends.
Parasol
Handle
Spread a little glue on half the wire. Beg 2″ from glued end, wrap diagonally with !/4″-wide ribbon to end, making a lp for the doll’s hand to go through. Turn and wrap again to beg. Spread glue on remainder of wire, continue wrapping to the other end. Secure with 4–5 sts. Set aside to dry.
Knitted Top
Rows 1–4: Rep Rows 1–4 of Bonnet.
Row 5: K across.
Row 6: P2, *p2tog, p4, rep from * across,
end k1. (34 sts)
Row 7: K across.
Row 8: P across.
Row 9: K3, *ssk, k2, rep from * across,
end ssk, k1. (26 sts)
Rows 10–12: Work even in St st.
Row 13: *K1, ssk, rep from * across, end
k2. (18 sts)
Rows 14–16: Rep Rows 10–12.
Row 17: *K1, ssk, rep from * across. (12
sts)
Rows 18–20: Rep Rows 10–12.
Row 21: [Ssk] across. (6 sts)
Rows 22–24: Work even in St st.
Row 25: K across. Cut yarn, leaving 8″
end. Run through rem 6 sts.
Assembly
Sew side seam; insert covered handle into center of knitted top until handle shows through !/4″. Pull 8″ tail tightly around han­ dle. Secure with 4–5 sts.
Thread 10″ length of yarn through eyelet row; pull tightly around handle. Secure with 3–4 sts. Wrap ribbon around this and tie a bow. Trim ends evenly, secure with a few sts. ❖

http://www.freepatterns.com/members/download.html?code=FK00128http://www.freepatterns.com/members/download.html?code=FK00128

Anche questo scialle è per la bambola:

20130730-113812.jpg

20130730-113843.jpg

Le misure?

(20 cm) di lunghezza per 45 di larghezza, quindi non proprio per la Barbie direi ma per quella che negli Usa si chiama :American girl doll , alta 45 cm.
Provate a cercare “American girl doll” ed entrerete in un mondo ..a parte , vi insegneranno a fare i vestiti ma non solo anche i mobili e le case.
A New York c’è addirittura un ristorante dove le bambine pranzano con le loro bambole:

American Girl Place

609 5th Ave
(between 48th St & 49th St)
New York, NY 10017
Neighborhood: Midtown East
American Girl Place non è solo un popolarissimo negozio che propone antagoniste di Barbie e Bratz, ma è soprattutto un’esperienza a tutto tondo: area shopping, caffè e dining (conviene prenotare con anticipo!), studio fotografico, hair salon, eventi speciali.

Il motto è: Just Like You. Proprio come te. In questo negozio troverete centinaia di bambole, divise tra bionde, brune e rosse, con i capelli lisci o mossi, con la pelle nera, bianca o gialla. E poi ancora: sportive, amanti della natura, eleganti, vintage, ed anche in guarigione. Tutto sta nel trovare la propria “gemella”. I prezzi per queste bambole vanno dai 30 dollari in sù.
Al piano terra troverete queste inquietanti teche degne del film Intelligenza Artificiale, quasi a dire alle bimbe: guardatele negli occhi, riconoscetevi e comprate. Vedrete quante bimbette newyorkesi spocchiose impazzite qui dentro, con tanto di mamme appena uscite da una seduta di botox!

Curiosate anche nei reparti di vestiti (è qui il vero business, perchè si comrpa il vestito uguale sia per la bimba che per la bambola!) e nell’hair saloon!
Comprate e pagate la vostra bambola, e poi portatela subito a tagliarsi i capelli come voi! Oppure, viceversa, potrete tagliarvi i capelli come lei! Ma non finisce qui. Ecco cosa propone il menù:
Orecchini con buco all’orecchio( ..per la bambola!) a soli 14 dollari

Pacchetto SPA completo a 12 dollari ,con scrib e fette di cetriolo sugli occhi ecc ecc

Con altri 5 dollari tutti i trattamenti extra per le unghie e il viso..della bambola!
Altro che giocare a mamma e figlia con il biberon!
Articolo tratto da qui:

http://www.nuok.it/uncategorized/l-inquietante-american-girl-place-di-new-york/http://www.nuok.it/uncategorized/l-inquietante-american-girl-place-di-new-york/

20130730-115015.jpg

20130730-120212.jpg

20130730-120226.jpg

20130730-120241.jpg

20130730-120254.jpg

20130730-120308.jpg

20130730-120338.jpg

20130730-120349.jpg

Ma torniamo allo scialle,che tradurrò..presto!

Materials: Knit Picks Palette fingering weight 100% wool yarn 210 m (231 yds)/ 50 g color Semolina – 1 ball.

Ferri 2.75 mm
Campione
22 m x 48 ferri=10cm a legaccio. Ma non é importante qui.
Si lavora dall’alto con 4 aumenti a tutti i ferri diritti

Montare 10 m e fare un ferro dir
Ferro 1 (dir del lav): passare 1 m,1dir,1aum intercalare,1dir,1aum,4dir,1aum,1dir,1aum,
Ferro 2 e tutti i ferri pari( sul rov del lav) si lav dir, ma le 4 m centrali della treccia si lav rov.
Ferro 3: pass 1 m,1dir,1aum,3dir,1aum,treccia su 4 m davanti: passare due m sul ferretto da trecce posto dav, lav al dir le 2 m succ, poi le due del ferretto, 1aum,3dir,1aum,1dir,1rov.
Ferro 5: pass 1 m,1dir,1aum,5dir,1aum,4dir,1aum,5dir,1aum,1dir,1rov.
Continuare in questo modo, sempre aumentando 4 m a titti i ferri dispari( sul dir del lavoro),e facendo la treccia ogni 4 ferri( 1ferro diritto si fala treccia,poi dopo 3 ferri, un’altra)
Fino al ferro 59:
ferro 59: pass 1 m,1dir,1aum,59 dir,1aum,4dir,1aum,59dir,1aum,1dir,1rov.
Volant
Ferro 61: pass 1 m,1dir,:”1aum,1dir” rip fino alla fine.
Ferro 62: pass 1 m,rov
Ferro 63: pass 1 m,1dir,”1aum,2dir”rip fino alla fine.
Ferro 64: pass 1 m,rov
Ferro 65: pass 1 m dir
Ferro 66: pass 1 m rov
Ferri 67-70: dir
Chiudere
Enjoy!

Read Full Post »

https://picasaweb.google.com/102467038823920130243/TheKnittedTeddyBear

Altri orsi, da costruire e da vestire, per gli appassionati del gene re anche solo da sfogliare, su Picasa naturalmente.

 

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: