Una lettrice mi chiede un modello di “liseuse” per la nuora che deve partorire, ho cercato nel web e ho trovato che la moderna “liseuse” altro non è che un coprispalle:
un rettangolo lavorato con una lana morbida e ferri di 2 n più grossi di quelli indicati.
fate un campione lavorando a coste e poi montate tante m quanto volete che sia lungo (da manica a manica)
Si lavora a coste 2/2 , poi si ripiega a metà nel senso della,lunghezza e si chiudono i primi 18cm ai lati.
trovate una spiegazione dettagliata qui sotto:

Lion Brand
ferri 3,75 circolari con il cavo lungo 100 cm.
punti
coste 1/1(1 dir, 1 rov) su un n dispari di m.
|
NOTES:
1. si lavora come un rettangol quindi piegato e cucito.
2. si usano i ferri circolari per contenere l’elevato n di m. per cui si lavora sui ferri circ ma in avanti e indietro come sui ferri dir.
le misure del disegno sono in inch,1inch=2,5cm
|
|
 |
spiegazione
montare 216 m.
lav a coste 1/1 per 6,5cm, cambiare e lav a m rasata fino a 59,5cm.
Riprendere a lav a coste 1/1 fino a 66 cm in totale.
Chiudere le m.
FINITURE
Piegare a metà (nel senso della lunghezza) unendo il ferro di montaggio al ferro di chiusura(misurerà 33 cm di altezza per 01,5 di lunghezza)
mettere un segno dopo i primi 18 cm da entrambi i lati, e cucire.
nascondere i fili. |
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dalle mie parti “liseuse” è intesa come *vestaglia*, comunque questo modello è un bel coprispalle 🙂
Liseuse dal francese: per leggere..
Sì, ti dicevo solo come – in dialetto- dalle mie parti si indica la vestaglia 🙂 Non ti stavo correggendo: ci mancherebbe! 🙂
Grazie! Cercavo giusto qualcosa così semplice e carino per questi giorni che non si sa come vestirsi. Colgo l’occasione per ringraziarti per la tua segnalazione del negozio in via della Torretta,(anche io abito a Roma) la signora Antonietta è molto simpatica e gentile, ho potuto prendere sia lana sia cotone in offerta e siamo rimaste d’accordo che ci tornerò quanto prima, grazie un caro saluto. Fairybella
muy lindo y practico , ahora no estoy tejiendo , estoy con terapia en mi hombro veo estas cosas bonitas y ggrrr grrr quiero tejer!!!!!!!!!
besos
aurora
Grazie mille ho fatto come mi hai chiesto e ho trovato tanti modelli – grazie!!!
comunque hai visto che oggi ne ho pubblicato 1? sono dei coprispalle..in realtà, ciao