Oramai la lavorazione topdown non é più un mistero per la maggior parte di voi che mi seguite da tempo,e so che ne siete tutte entusiaste; sembrava che il limite di questo tipo di lavorazione fossero le maniche, unicamente raglan;, ma una knitter australiana ,Susy Myers ha inventato un sistema per farle a giro e l’ha chiamato : “contiguous”
Ne avevo parlato qui:https://lamagliadimarica.com/2012/08/07/top-down-con-le-spalle-a-giro-2/https://lamagliadimarica.com/2012/08/07/top-down-con-le-spalle-a-giro-2/
Voglio proporre alle amiche romane ( ma non solo..)un corso di topdown e topdown contiguous , il mercoledì dalle 13 alle 15 .
Prossime date:
Mercoledì 1 ottobre
Mercoledì 8 ottobre
E se fosse necessario protraiamo al mercoledì successivo.
Massimo 4 persone
Costo del corso 50 euro
Nel corso delle due lezioni di 2 ore ciascuna, imposteremo ( e vedremo se riusciremo a finirlo) questo piccolo topdown contiguous:
E vi verrâ offerta la spiegazione di quest’altro:
É un modello che si compera su Ravelry e quindi non puó essere pubblicato.( io l’ho comperato..è tradotto)
Allora? Che ne dite?
Scrivete
cmzamperetti@ gmail.com
Gentile signora Marica sarei interessata ma posso solo a fine ottobre,e’ possibile?
Se posso lo ripeterò.
Fatti sentire,ciao
Quello grigio da piccolina l’ho fatto (ovviamente con le spiegazioni altrimenti non ci sarei riuscita) per la nipotina ed è venuto bellissimo. Purtroppo non ho fatto la foto.
Grazie anche per gli altri modelli Marica. Mi piacerebbe molto fare quello viola…ma a Roma non ci posso venire. Ciao Giliola
e per noi che non abitiamo vicine? spero in un prossimo tuo tutorial sulla tua pagina. come sempre GRAZIE
La spiegazione del “metodo ” é giá nel blog, ma la realizzazione poi varia ..
Fossi a Roma, verrei volando! È un metodo che non conosco e chi meglio di te me lo potrebbe insegnare?
.. Mmmm.. Mentirosa! ( o di poca memoria..)me lo hai spiegato tu quando ci siamo conosciute da Gusto..