.. e forse l’avevo già pubblicata, ma approfitto della richiesta di una lettrice per chiarire un ..punto..
Intanto vi dico che la spiegazione della copertina la trovate qui(e in italiano):http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=3967&lang=it
occorreranno 400 grammi di lana(8 gomitoli), la trovo semplice ma impreziosita dal punto onda.
Mi chiede la lettrice: la vorrei fare non in lana ma in cotone, come fare per prevedere quanti gomitoli occorreranno? grazie al fatto che Drops pubblica il metraggio di tutte i filati ,confrontando quello della lana merino extra fine con cui viene consigliato di fare la copertina, con quello del cotton light, sempre di Drops, ho potuto constatare che è il medesimo; ma se avessi scelto un altro filato con un metraggio differente, avrei dovuto fare una proporzione: se per 105cm di merino occorrono 400 grammi, quanti ne occorrerano se invece uso un filato che è lungo… 80 cm? moltiplico gli estremi, divido per il medio noto e =X..
Beh io ho fatto il liceo classico, e così prima di me mio padre e zii vari, per cui ero autorizzata a non capire niente di matematica, però le proporzioni mi sono servite….
l
E’ proprio vero! Anch’io uso l’equazione quadratica (proporzioni) sia per calcolare metraggi che aumentare o diminuire le taglie sempre basandomi sul campione ottenuto con il filato preferito. E’ infallibile e molto molto utile. Primo anno di liceo….una vita di uso!
Ciao Rosa..Gentile, mi fa piacere che mi segui sempre, ho molte lettrici negli States, sai che ora mia nuora, Camilla(sposata al mio figlio più piccolo, che vive a Boston) ha trovato lavoro a New York, e fanno avanti e indietro i fine settimana .. abita vicino a quel bellissimo negozio sulla 92ma, Annie and Co.
Se viaeni a Roma sarai mia ospite e facciamo una full immersion tutta italiana..
Spero che cio’ significa che potrai fare qualche altra scappatina verso NY presto! Sarei a Roma in un batter d’occhio! Una full-immersion all’italiana, poi sarebbe meravigliosa. A presto!
ciao Marica bella la copertina, l’ho appena incominciata ,la sto facendo di cotone rosa
La Signora, a questo punto, poteva chiedere a Lei,
Signora Marica, anche di fargliela!
Marisa
Grazie mille, Marica!
sara
ciao si possono usare i ferri diritti e non quelli circolari e se si’ cambia qualcosa nella spiegazione ?grazie
Sì qui sono consigliati non per lavorare in tondo ma per contenere le tante maglie.
Cara Marica buongiorno, segue i tuoi lavori da tempo. Volevo inviarti le foto della mia copertina che ho eseguito coi ferri grazie alla tua pagina. Per i miei nipotini, aspetto una coppia di gemelli, maschio e femmina. Ora mi devo mettere a lavoro perché ne devo fare un altra. Questa volta ho scelto un bel verde. Ti auguro una buona giornata Tiziana Cini
Inviato da iPad
>
Manuale allegate ad una mail: cmzamperetti@ gmail.com
E..auguri!!!
si può fare anche con i ferri diritti ? E se si’ cambia la spiegazione ?grazie