link all’originale: KFI_free_pattern-163864
BERRETTO
Il berretto si lavora con i ferri diritti.
Lo scaldacollo si lavora con i ferri circolari, in tondo a ferri alternati:3 ferri dir,3 ferri rov, e ,diversamente a come si fa sempre, quando si uniscono le punte dei ferri circ per iniziare a lavorare in tondo, si devono girare le m sul filo che unisce le punte,per ottenere l’effetto:”infinity”
Divertente no?
bella la lana, con i colori della brughiera..i colori e il punto .renderanno lo scaldacollo ..VOLUTTUOSO..basterà poi montare più maglie per ottenere misure più grandi.
Berretto
Per una circ della testa di 42cm
ferri 5-5,5
campione:14m per 20 ferri=10cm a m rasata
SPIEGAZIONE
Con i ferri 5 montare 74m:
lav a coste 2/2 per 10cm finendo con un ferro sul rov del lavoro.
Cambiare con i ferri 5,5 e proseguire a m rasata fino a 20 cm.
DIMINUZIONI:
ferro 1:1 dir,*2 ass al dir,32 dir,1 accavallata,*rip un’altra volta,finire con 1 dir=70m.
ferro 2 rov.
ferro 3:1dir,*2 ass al dir,30dir,1acc,*rip un’altra volta,1dir=66m.
f ferro 4 rov.
ferro 5:1dir,*2ass al dir,28dir,1acc*rip un’altra volta,1dir=62m.
ferro 6 rov.
Al f succ chiudere le m.
Finiture
Stirare leggermente a vapore, fare la cucitura superiore inserendo agli angoli,2 nappine,e dietro,invertendola dove sono le coste per rovesciare il bordo.
SCALDACOLLO
FILATO:
Ella Rae SEASONS
MISURE
100cm di circonferenza per 9 cm di altezza
ferri:circolari n 5,5
campione.14m per 27 giri=10cm con i ferri 5,5 a m rasata
PUNTO:
3 giri diritti, 3 giri rov
ripetere sempre questi 6 giri.
Spiegazione
Montare 220m con i ferri circ ,lavorare in tondo,GIRARE le m del ferro di sinistra (il lavoro verrà girato su se stesso)
lavorare a ferri alternati 3 dir,3 rov, per 13 cm finendo al terzo ferro dei 3 giri diritti,poi chiudere.
Scusa Marìca, non ho ben capito: sarebbe l’equivalente del cosidetto “moebius”? inserendo infinity nello spazio di ricerca mi rimanda a questo stesso post.
grazie.
Sì,ma qui è tutto molto semplice,( non farti spaventare dai nomi..stranieri..) semplicemente dopo aver montato le m giri le giri sul ferro, cosa che spesso a chi comincia a lavorare con i ferri circolari, succede per caso.. Poi le lavori normalmente, secondo me poi non è nemmeno indispensabile,visto che poi lo scaldacollo si gira due volte attorno al collo.
Scusa, marica. Cosa vuol dire girare le maglie sul ferro di sinistra?…non ho mai lavorato con i ferri circolari, però vorrei provare..grazie!
Dopo aver montato le m sui ferri circolari, per iniziare a lavorare avremo a destra il filo di lavorazione,invece che a sinistra come si fa con i ferri diritti,e prima di iniziare a lavorare (sempre con i ferri circolari) bisogna fare attenzione che tutte le m montate siano allineate sia sulle punte che sul cavo(facilmente si girano)e non appunto girate, perchè altrimenti il lavoro risulterà .andando avanti con la lavorazione, appunto girato su se stesso; in questo caso invece, trattandosi di uno scaldacollo che si chiama “infinity”(ne ho già parlato nel blog), ti dice invece prima di iniziare a lavorare, di girare le m, che siano girate sul ferro di sinistra o sul cavo poco importa, ma comunque niente di complicato.
Se sei nuova dei ferri circolari ti consiglio di andare a leggere tutti gli articoli accompagnati da video che ho messo al riguardo, nel blog.