Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘ACCESSORII’ Category

BRANDON MABLY

CROWN CUSHION
ROWEB-04034-ENP-CROWN-CushiON

MISURE
45.5 cm x 51 cm c
FILATO
Felted Tweed (50gm) and Felted Tweed Aran (50gm) A *FTwd Zinnia 198 2
B *FTwd Ginger 154 2
C *FTwd Bilberry 151 1
D *FTwd Mineral 181 1
E *FTwd Barn Red 196 1
F FTwd Aran Cinnamon 780 3
G FTwd Aran Seasalter 778 1
H *FTwd Clay 177 1
I FTwd Aran Cherry 732 1
Felted Tweed si usa doppio

Ferri: 4 e 4,5

5 bottoni

Campione :17 m e 34 ferri:10×10 cm

SPIEGAZIONE

DAVANTI

Montare 84 m con i ferri 4,5 mm e lav 11 ferri a m rasata con i 2 filati A e B assieme , cambiare colore con F e lav altri 11 ferri sempre con 2 fili assieme (22 ferri ) **

Piazzare il motivo della corona.:
F 1 (RS): 9 m a m rasata a righe, 66 m del f 1 dello schema, 9 m a m rasata a righe.


Con questo ferro abbiamo impostato lo schema di 66 m al centro delle righe a m rasata.

Proseguire fino al completamento dello schema finendo con un f sul rov del lav.
Tagliare i fili dello schema e cont solo a righe in questo modo:

Lav 22 ferri a righe finendo con l’ultimo f della riga del col F e ad un f sul rov del lav.
Chiudere le m .


DIETRO iniziando dal basso
Lav a righe come fatto davanti lavorando altri 32 ferri dopo **.
, diminuire 1 m al centro dell’ultimo ferro finendo dopo 10 ferri con i col A B assieme e finendo con un f sul rov del lav . 83 m
Tagliare F e cont a righe con A e B assieme in questo modo :
Cambiare con i ferri 4mm e lav a coste per 5 ferri , finendo con un f sul dir del lav poi chiudere a coste sul rov del lav.
PARTE SUPERIORE ( lavorata dall’alto ):
Con i ferri 4,5 e F montare 84 m
Lav a m rasata a righe lavorando gli 11 ferri della riga iniziando con due fili F assieme e cont in questo modo:

Lav 55 ferri diminuendo 1 m al centro nell’ultimo f finendo dopo 11 ferri con il col F e finendo con un f sul rov del lav . 83 m.
Tagliare A e B e cont con F :
Cambiare con i ferri da 4mm e iniziando dal f 2 lav a coste come fatto nella parte inferiore

Lav un f sul rov del lav

ASOLE


F 2 (RS): 11 a coste , *1 gett, 2 ass al dir , ( asola ), 13 a coste * rip altre 3 volte , 1 gett, 2 ass al dir ( quinta asola) 10 a coste.

Lav altri 3 ferri a coste poi chiudere al f succ lavorando a coste.

FINITURE
Stirare le due parti a vapore
Stendere la parte superiore del dietro sulla parte inferiore ottenendo così la stessa misura del davanti e cucire le due parti lungo i bordi finali. Cucire tutto attorno e cucire i bottoni in corrispondenza delle asole
http://www.knitrowan.com | Please review our full terms of use of this pattern on our website ROWEB-04034-ENP-Crown-Cushion


©
2/5

https://rowan-production.s3.eu-west-2.amazonaws.com/spree/digitals/attachments/000/003/533/original/ROWEB-04034-ENP-Crown-Cushion_RED.pdf?X-Amz-Algorithm=AWS4-HMAC-SHA256&X-

Pubblicità

Read Full Post »

Filato
Rowan Cotton Wool 1 x gomitolo
Ferri
4mm e 4.5mm
4mm e 4.5mm a doppie punte per i laccetti i-cord
Campione
20 m e 28 ferri :10cm a m rasata con i ferri 4.5mm a legaccio

SCARPINE si lavorano dalla caviglia

Con i ferri 4mm montare 24 m e lav 14 ferri a legaccio
Foretti passanastro : 1 dir, [1 gett , 2 ass al dir ] rip 5 volte , 2 dir [1 gett ,2 ass al dir ] per 5 volte , 1 dir
Lav 3 ferri a legaccio
F 1: 16 dir, girare
F 2: 8 dir,girare
Lav 14 ferri a legaccio solo su queste 8m. centrali della parte superiore del piede .Tagliare il filo lasciandolo lungo lasciare in attesa sul ferro le 8 m , con l’altro ferro riprendere e lav al dir 8 m di lato delle 8 m, , lav al dir le 8 m lasciate in attesa al top , riprendere 8 m dall’altro lato poi le rimanenti 8m :40 m .
Lav 7 ferri a legaccio .
Diminuzioni per la suoletta
F 1: [2 dir,2 ass al dir,2 ass al dir ritorto, 8 dir,2 ass al dir,2 ass al dir ritorto,2 dir ] per 2 volte . 32 m.

F 2: dir.
F 3: [1 dir,2 ass al dir,2 ass al dir ritorto,6 dir,2 ass al dir,2 ass al dir ritorto,1 dir] rip 2 volte . 24 m.

F 4: dir
F 5: [2 ass al dir , 2 ass al dir ritorto,4 dir,2 ass al dir,2 ass al dir ritorto ,2 dir ] rip 2 volte . 16 m.
F 6 dir
Chiudere le m.
Cucire il dietro e la suoletta e nascondere i fili .
i-cord lavorato a m rasata rov con 2 ferri a doppie punte
Con i ferri a doppie punte 4mm montare 4 m e lav in questo modo:

Senza girare il lav fare scorrere le m a destra del ferro , passare il filo dietro al lav tirando bene il filo e lav a rov le 4 m , ripetere la procedura fino a 31 cm poi chiudere le m lavorando a rov fare passare il cordino ottenuto nei foretti e fare un fiocco sul centro del davanti

CUFFIETTA


Per
0-3 3-6 6-9 9-12 mesi

1 1 1 1 gom da 50gm (photographed in Tiny 203, Pickles 208 and Piglet 207)
Ferri
1 paio di ferri da 4mm
Due ferri a doppie punte da 4 mm per fare i laccetti
Campione
20 m e 28 ferri :10 cm a m rasata .
BONNET : cuffietta ( inizia dal bordo attorno al viso )
Montare 54 [56: 58: 60] m e lav 4 ferri a legaccio .
F 1 (RS): dir
F 2: 2 dir, rov fino alle ultime 2 m,2 dir.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 11 [12: 13: 14] volte finendo con un f sul rov del lav .
Dietro
F 1 (RS): Dir fino alle ultime 5 m , avvolgere la m succ ( passare la m succ dal f di sinistra a destra portando il filo sul lato opposto del lav tra i ferri e poi riportare la stessa m sul f di sin – quando poi tornerete a lav la m avvolta , lav assieme la m avvolta con il filo che la avvolge ) e girare.
F 2: Rov fino alle ultime 5 m , avvolgere la m succ e girare .
F 3: dir fino alle ultime 8 m avvolgere la m succ e girare .
F 4: rov fino alle ultime 8 m avvolgere la m succ, girare.
F 5: Dir fino alle ultime 11 m avvolgere la m succ, girare.
F 6: rov fino alle ultime 11 m avvolgere la m succ girare .
F 7: Dir fino alle ultime 14 m avvolgere la m succ girare .
F 8: Rov fino alle ultime 14 m avvolgere la m succ girare.
F 9: Tutto al dir fino alla fine .
F 10: 2 dir, rov fino alle ultime 2 m,2 dir.
Tagliare il filo .
Passare le prime 27 [28: 29: 30] m sul f di destra lasciando le restanti 27 [28: 29: 30] m sul f di sinistra

Mettere i due ferri paralleli con il dir all’interno e con un terzo ferro chiudere lavorando assieme le m dei due ferri chiudendo così la parte dietro della cuffietta .


Laccetti (farne 2)
Al dir del lav e con i ferri a d punte riprendere e lav al dir 4 m dalla fine del ferro del bordo a legaccio .
Lav il laccetto in questo modo :
F 1 (RS): *senza girare il lav portare queste m sul lato opposto del ferro e tirando lav al rov queste m, ripetere il procedimento fino ad ottenere un laccetto di 20 [21: 22: 23] cm di lunghezza , lav 4 assieme al rov e chiudere


http://www.knitrowan.com | Please review our full terms of use of this pattern on our website ©
Junior & Peachy

Read Full Post »

Lo schema potrete utilizzarlo anche per un bel maglione di stile irlandese

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=3467&cid=4

Read Full Post »

http://www.berroco.com/patterns/hippodrome

Per chi ama i cavalli

Una borsa che una volta finita, si mette in lavatrice.. anche per più cicli.. per infeltrirla.

Confesso che non l’ho mai fatto e il procedimento mi causa ansia! Ma.. si può sempre provare..

MISURE

Circa 47,5 cm di larghezza per 18cm di profondità per 47,5 di altezza ( senza i manici) e prima dell’ infeltrimento

Circa 38cm di larghezza per 15 cm di profondità per 30 di altezza senza manici dopo l’infeltrimento

Materiale

4 Gomitoli di Berroco Peruvia (100 grs), #7147 Blue Nile (MC) e 1 gom di: # 7110 Naranja (A) e #7119 Mostaza (B)

Ferri circ da 6 mm lunghi 80 cm o tali da ottenere il campione

4 markers – uno di col diverso per l’inizio del giro (BOR)

Campione

17 m = 10 cm ; 22 ferri = 10 cm a m rasata

Nota 1

Il lavoro inizia dall’alto (top down ) .

Nota 2

Al cambio di colore , tenere il filo a sinistra e riprendere il nuovo colore da sotto . Per incrociare i fili in modo che non resti il buco . Usare un gom separato per ogni colore.

SPIEGAZIONE

Top Section: con i ferri curc e il colore di base ( MC ) montare 220 m non lavorare in tondo

Av 10 ferri diritti .

Separazione per i manici : f succ ( dir del lav) : 15dir , chiudere 50 m , lav dir fino ad avere sul ferro 60 m dopo le m chiuse , chiudere 50 m dir fino alla fine – 120 m.

F succ : lav dir rimontando con il montaggio a cappio le 50 m dove erano state chiuse nel f precedente – 220 m. Lav 9 ferri dir finendo con un f sul rov del lav . Iniziando con un f rov lav 5 ferri a m rasata finendo con un f sul dir del lav .

F succ ( rov del lav ): 80 rov , piazzare un marker, 30 rov , piazzare un marker, 80 rov, piazzare un, marker, 30 rov

Impostare gli schemi : F 1 (Dir del lav ): Con MC, dir fino al primo marker, lav il f 1 dello schema 1 fino al marker succ, con MC, dir fino al marker succ , lav il f 1 dello schema 2 fino all’ultimo marker, con MC, dir fino alla fine

F 2: Con MC, rov fino al primo marker, lav il f 2 dello schema 2 fino al marker succ , con MC, rov fino al marker succ, lav il f 2 dello schema 1 fino al marker succ , con MC, rov fino alla fine . Cont come impostato fino al f 56 di entrambi gli schemi finendo con un f sul rov del lav Eliminare i marker nell’ultimo ferro .

G succ : Con MC, lav dir e unire le due parti mettere un BOR marker di colore diverso e proseguire a m rasata ( tutti i giri al dir) con MC per 20 giri .

G succ : 80, dir piazzare un marker, 30 dir , piazzare un marker, 80 dir , piazzare un marker, dir fino alla fine– 4 markers sul ferro per marcare gli angoli della base della borsa.

Base della borsa : G di diminuzioni : * 1 dir , SSK, dir fino a 2 m prima del marker succ , 2 ass al dir , 1 dir* rip altre 3 volte– 212 m. Rip questo giri altre 14 volte – 100 m. Chiudere

FINITURE

Cucire i lati e il fondo .

Lacci (Farne 4): tagliare 4 fili di 90 cm ciascuno da ogni colore . Dividere in 4 gruppi di 3 fili (1 per ogni colore ), unire i capi e intrecciare annodandoli alla fine . Cucire un’estremità di ogni treccia sul bordo superiore della borsa ai bordi esterni di ogni maniglia come nella foto. Mettere la borsa in lavatrice in un sacchetto da infeltrimento e fare più cicli in acqua calda . Quando la borsa ha raggiunto le dimensioni desiderate, rimuovere dalla lavatrice, formare a mano e lasciare asciugare all’aria.

Read Full Post »

Questa è di Drops e la spiegazione la trovate qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=2593&cid=4

Si realizza con i ferri circolari , per cui una volta terminata non avrete niente da cucire.

Ma se volete farla con i ferri diritti ecco un piccolo aiuto:

Montare 46 m e lav 7 ferri diritti, all’ottavo ferro aumentare 66 m=114 m

Per aumentare le m lav ogni m due volte: al dir e poi senza farla cadere dal ferro rilavorarla al dir ritorto ( in italiano aumento barrato ; e tra una m e l’altra fare un gettato che lavorerete ritorto al f succ per evitare il buco.
Dal f succ sul dir del lav lav :4 rov,6 dir per 11 volte (110 m) e finire con 4 rov.

NOTA: Se la volete fare più larga, montate e aumentate un n di m multiplo di 10.
Proseguire lavorando le m come si presentano per altri 3 ferri e al quarto fare l’incrocio per la treccia sulle 6 m diritte in questo modo: mettere le prime 3 m sul ferretto da trecce davanti al lav, lav al dir le 3 m successive, rimettete sul ferro le m del ferretto e lavorarle al dir.


Lav altri 5 ferri e al sesto ferro ripetere le trecce
Lav in questo modo fino alla lunghezza desiderata poi nell’ultimo ferro delle trecce ( 3 ferri dopo il ferro con l’incrocio delle trecce) diminuire lo stesso n di m che si erano aumentate ( lavorando 2 assieme al dir )
Poi lavorare 3 ferri dir.
Al quarto ferro del legaccio fai le asole , dopo le prime 9 m fate un gettato e due m assieme , poi lav altre 9 m e ripetere :1 gett e 2 assieme, altre 9 m e 1 gett e 2 ass, e se si è mantenuto il n di m iniziale finite il ferro altrimenti lav altre 9 m e 1 gett e 2 ass , un’altra volta o altre 2 a seconda di quante m ci sono sul ferro
Poi lav altri 3 ferri dir e al quarto ferro sul rov del lav chiudere le m lavorando dir.

Per le bretelle consiglio di foderarle una volta terminate con un gros grain o fettuccia.

Dovrete cucirle ai lati , attaccare i bottoni e se volete, foderarla

Oppure questa:

Spiegazione qui:

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=5707&cid=4

Cercate su YouTube ” fiori all’uncinetto “ ne troverete a decine

Read Full Post »

PATRÓN DE TEJIDO
RANITA LOLA
DISEÑO DE ROSA BARROSO RAMÍREZ
https://www.ravelry.com/patterns/library/ranita-lola-lola-romper

Il modello della cuffia si acquista qui:

https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet

Il modello delle scarpine free qui:

https://www.creativaatelier.com/knitted-baby-shoes-easy-pattern/?lang=en

Si lavora con i ferri circolari iniziando dal cavallo e finendo con le bretelle
. Le parti del cavallo vengono lavorate in piano , ognuna separatamente, e verranno unite quando si raggiunge l’anca, per poi continuare a lavorare in tondo fino a raggiungere la vita, dove verranno separate di nuovo per essere lavorate in davanti e dietro . Per adattare la vita si effettuano alcune diminuzioni sui lati. Il davanti presenta un semplice motivo traforato .

Cosa serve
60 gr di cotone de algodón Just Cotton de Lanasalpaca o filato che dia il campione

Campione 23 m e 30 ferri:10 cm

Ferri 3 o 3,5 se lavorate stretto
Abbreviazioni :

Ld: Dir del lav

. D: Dir .
R: Rov
M: marker .
PM: piazzare un marker .
Taglia : 0 a 3 mesi .
Mm: marker del motivo.
MIG: Marker di inizio del giro .

MOT: Motivo.
Accavallata: diminuzione di una m: passare una m senza lavorarla, un dir, accavallare la m passata sul dir

Quando lavorate in piano ( in avanti e indietro, non in tondo) , i bordi verranno meglio se passate la prima maglia senza lavorarla e lavorate al dritto ritorto l’ultima maglia di ogni ferro


CAVALLO DIETRO
Montare 20 m e lav a legaccio per 4 cm ( lunghezza doppia rispetto al davanti ) in questo modo:
Ferri 1 -16: diritto (4cm 8 righe di legaccio)

Da qui in avanti faremo degli aumenti a gettato ai ferri dispari ( dir del lav) ai lati del ferro all’interno di 5m che si lavoreranno sempre al dir ( legaccio):

Mettiamo un marker all’interno delle 5 m dei bordi :
F 1 ( Dir del lav): : 5 D, PM, gett, dir fino alle ultime 5 m, gett, PM, 5D.
F 2( rov del lav): 5D, rov fino alle ultime 5 m, 5D.

Rip questi 2 ferri fino ad ottenere 50 m
Avremo circa 18 cm di altezza

Lasciare le m in attesa e tagliare il filo .

CAVALLO DAVANTI .
Montare 21 m sullo stesso ferro ( vedi foto)a destra delle m del dietro:

Lav 4 ferri diritti

Al f succ faremo 4 asole

F 5: 2D, gett, 2 ass al dir, 3D, gett, 2 ass, 3 dir,gett,2 ass, 3 dir,gett,2 ass, 2 dir

Proseguire in questo modo:
F1 (dir del lav): 5 D, PM, gett, dir fino alle ultime 5 m,gett,PM, 5D.
F 2( rov del lav): 5D, rov fino alle ultime 5m, gett,5D.
Rip questi ultimi 2 ferri altre 4 volte:31 m

Avete lavorato 10 ferri dal f delle asole

F 11: 5D, gett, 8D, 2 ass al dir, gett, 1D, gett, acc, 8D, gett, 5D =33 maglie

F 13: 5D, gett, 8 dir, 2 ass, gett,3 dir,gett,acc,8 dir,gett,5D =35 maglie

F25: 5D, gett,10 dir, 2 ass,gett,1 dir,gett, acc,10dir, gett,5D. = 37 maglie

PUNTO TRAFORATO
Il motivo si lav sulle 21 m centrali ( mettere un marker ai lati del motivo )


.

Traduzione simboli dall’alto:

Dir sul dir,rov sul rov

2 ass al dir

Accavallata

Gettato

Sezione 1: lav il gráfico completo (12 ferri ). Alla fine avremo 49 m sui ferri .
Sezione 2: ripetere il grafico

Lav i ferri 1 e 2 del grafico :51 m

Ora uniamo le 2 parti per lav in tondo al terzo ferro della seconda sezione e allo stesso tempo non faremo più aumenti in questo ferro.

F 3: 5D, eliminare il marker, lav dir fino al primo marker del grafico, lav il f 3 del MOT, dir fino alle ultime 5m:5D.

Ora mettiamo un marker per separare il dietro

5D, dir fino alle ultime 5 m mettere un marker di inizio del giro,

Abbiamo 50 m per il dietro e 51 per il davanti

IMPORTANTE: ricordate che quando lavorate lo schema in tondo i giri pari che si lavoravano al rov ora si lav al dir.
Terminare di lav il gráfico al f 12. Sezione 3: lav un’altra volta il grafico completo.
Sezione 4: Nella quarta ripetizione del gráfico faremo le diminuzioni ai fianchi .
F 1: 1D, 2 ass , dir fino al marker del motivo traforato, lavorarlo, dir fino a 3 m dal marker del fianco, accavallata, 1D, passare il marker,1D, 2 ass al dir, dir fino a 3 m dall’altro marker di inizio del giro,acc,1D.
IMPORTANTE: le diminuzioni si fanno solo ai ferri 1, 5 e 9 in questa quarta ripetizione . Diminuiremo in totale 12 maglie . Avremo quindi 45 maglie davanti e 44 dietro .
Sezione 5:

Lav i ferri 1-6

F7: lav il davanti e lasciare in attesa il dietro

F8: 5D, PM, Rov fino alle ultime 5m,PM,5D.

F 9: 5D, acc, dir fino alle ultime 5m,2 ass,5 D = 43m
Lav i ferri pari come il f 8.e i f dispari come il f 9.
Sezione 6:
Continuare a lav facendo le diminuzioni fino a che resteranno 35 m ( ferri 5 e 6 ).
F 7: 5D, acc, 7 dir, 2 ass,gett,1D,gett,acc, 7 dir,2 ass,5D.
F 8: 5D, rov fino alle ultime 5m, 5D.
F 9: 5D, acc, 5D, 2 ass,gett,3D, gett,5D, 2ass,5D.
F 10: come il f 8
F 11: 5D, acc,7D, 2 ass,gett,1D, gett,acc,7 dir,2 ass,5D.
F 12: Come il f 8.
:29 m


Ferri 1 a 4: Dir
F 5: 3D, gett,2 ass,dir fino alle ultime 5m, 2 ass,gett,3 D.
Ferri 6 a 8: Diritti

F 9 chiudere le m

DIETRO :
Riprendere le m in attesa e lav come fatto davanti all’infuori del motivo centrale fino a che dopo le diminuzioni resteranno 28 m


Lav altri 2 ferri e finendo con un f sul rov del lav .
Lav 8 ferri dir

F 9: 7D, lasciare in attesa le m restanti . Lav la bretella con le 7 m fino a 12 cm.
Riprendere a lav le m in attesa e chiuderle fino a che restano 7 m e lavorarle come per la prima bretella

FINITURE

Nascondere i fili cucire i bottoni al cavallo

Si quieres tejer una capota a juego, la capota Verónica de @LittleKnits es perfecta. Aquí tienes el enlace al patrón en Ravelry: https://www.ravelry.com/patterns/library/veronica-bonnet

Las merceditas las he tejido siguiendo el tutorial de Marta Porcel de Creativa Atelier:
https://www.creativaatelier.com/patuquitos-de-punto-a-dos-agujas-patron/

Read Full Post »

E gennaio ci ha portato il freddo..

PLYMOUTH YARN® F627
DESIGN · STUDIO FREE WITH YARN PURCHASE
BABY ALPACA BRUSH Hooded Neckwarmer
Misure capo finito :
50 cm di lunghezza e 55 di larghezza nel punto più ampio dopo il bloccaggio
Materiale :
Baby Alpaca Brush:
3 gomitoli da 50g , color 7720 Brown/Silver
Campione : 15 m, 20 ferri = 10 cm a m rasata con i ferri 5,5 mm dopo il bloccaggio .
Ferri 5.5mm circolari lunghi 40 o 60 cm

Filato di scarto per m in attesa e 1 marker
SPIEGAZIONE
MONTARE 96 m e lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate, mettere un marker per l’inizio del giro.
G 1: 1 dir , *2 rov,2 dir * rip fino alle ultime 3 m, 2 rov,1 dir.

G 2: 2 ass al dir, lav a coste come impostato ( i dir al dir e i rov al rov ), fino alle ultime 2 m, ssk—2 m diminuite .
G 3: 1 dir, lav come impostato finendo con 1 dir.
Lav i giri 2-3 altre 14 volte : 66 m sul ferro . Ora lavoreremo in avanti e indietro e non più in tondo

Girare il lav per cui il prossimo ferro sarà al rov , eliminare il marker.
Ferri 1, 3, 5 (WS): passare 1 m con il filo tenuto dietro, 9 dir,rov fino alle ultime 10 m,10 dir.
Ferri 2 e 4 (RS): pass 1 m con il filo dietro , dir fino alla fine .
F 6: pass 1 m, 9 dir, pass 1 m , m1, dir fino alle ultime 10 m, m1, 10 dir —2 m aumentate .
Lav i ferri 1-6 per 8 volte in totale : 82 sm sui ferri . Cont lavorando le prime e le ultime 10 m di ogni ferro a legaccio, passando sempre la prima m per altri 12 ferri , finendo con un f sul dir del lav .
CAPPUCCIO (WS): passare una m con il filo dietro, 9 dir,31 rov, girare e mettere in attesa le restanti 41 m .
F succ (RS): chiudere 2 m, dir fino alla fine del ferro:39 m sul ferro .
F succ : pass 1 m con il filo dietro,9 dir , rov fino all’ultima m, passarla con il filo tenuto davanti.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 3 volte . 33 m sul ferro.Tagliare il filo e mettere in attesa le m restanti.
Tornare a lav le m in attesa al rov del lav e chiudere 2 m , rov fino alle ultime 10 m,10 dir :39 m sul f .

F succ (RS): pass 1 m con il filo dietro, dir fino all’ultima m, passarla con il filo dietro
F succ (WS) chiudere 2 m , rov fino alle ultime 10 m, 10 dir : . 37 m sul ferro

Rip gli ultimi 2 ferri altre 2 volte—33 m sul ferro .
Lav le prime 33 m in attesa con queste ultime a p maglia ( “Kitchener st”. ) fare la cucitura , bloccare e nascondere i fili .
©2016 Plymouth Yarn Company. 020316vle. Designed by Vanessa Ewing.


ABBREVIAZIONI:

m1= aumento intercalare ( o sollevato) si lav ritorto il filo che unisce in basso i due ferri

Pm= piazzare un marker

RS= dir del lav

ssk =due assieme al dir ritorto

WS= rov del lav

Originale:

PLYMOUTH YARN® F627
DESIGN · STUDIO FREE WITH YARN PURCHASE
BABY ALPACA BRUSH Hooded Neckwarmer
Approximate Finished Measurement:
20” long, 21 3⁄4” wide at widest point after blocking
Materials:
Baby Alpaca Brush:
3—50g balls, color 7720 Brown/Silver
Gauge: 15 sts, 20 rows = 4” in st st on US Size 9 (5.5mm)
needle after blocking.
Needles/Notions: US Size 9 (5.5mm)- 16” or 24” circular needle, 1 st holder, 1 st marker (m).
Begin
Long tail CO 96 sts. Join in the rnd, being careful not to twist. Pm to mark beg of rnd.
Rnd 1: K1, *p2, k2; rep from * across to last 3 sts, p2, k1.

Rnd 2: K2tog, work in established rib (k the k and p the p) to last 2, ssk—2 sts dec’d.
Rnd 3: K1, work in established rib to last st, k1.
Work rnds 2-3 fourteen times more. 66 sts on needle. You will now be working in rows and not in the rnd, Turn the work so that you will be working next on a WS Row. Remove the marker.
Rows 1, 3, 5 (WS): Sl 1 wyib, k9, p to last 10 sts, k10.
Rows 2 and 4 (RS): Sl 1 wyib, k all sts.
Row 6: Sl1, k9, m1, k to last 10 sts, m1, k10—2 sts inc’d.
Work rows 1-6—8 times total. 82 sts on needle. Cont to keep the first and last 10 sts of every row in garter st, while slipping the first st of every row, for 12 more rows. You will end having worked a RS Row.
Shape Hood (WS): Sl 1 wyib, K9, P31 sts, turn and place the other 41 sts onto a holder.
Next Row (RS): BO 2 sts, k to end of row. 39 sts on needle.
Next Row: Sl 1 wyib, k9, p to last st, sl 1 with yarn in front.
Rep the last 2 rows 3 times more. 33 sts on needle. Cut yarn and place rem sts onto a holder.
Reattach yarn to WS of sts on holder and BO 2 sts, p to last 10 sts, k10. 39 sts on needle.
Next Row (RS): Sl 1 wyib, K to last st, sl 1 with yarn in back. Next Row (WS) BO 2 sts, p to last 10 sts, k10. 37 sts on needle. Rep the last 2 rows two times more—33 sts on needle.
Work the first 33 sts from the holder with these sts in “Kitchener st”. Sew the shaped hood seam. Block lightly and weave in all ends.
©2016 Plymouth Yarn Company. 020316vle. Designed by Vanessa Ewing.
ABBREVIATIONS: beg= begin(ning), BO= bind off, CO= cast on, cont= continue, dec= decrease, inc= increase, m= marker, m1= make one, p= purl, Pm= place marker, rem= remain(ning), rep= repeat, rnd=round, RS= right side, sl= slip, ssk =slip 1 st as if to knit, slip a second st as if to knit, knit them together through the back loop, st(s) = stitch(es), st st = stockinette st, WS= wrong side, wyib= with yarn in back

Read Full Post »

Corretto

Bellissimo il completo , sarà un bel regalo per una nascita


FILATO
MERINO 22 100 % extrafine , 50 gram = ca 125 metri a gomitolo

Quantità di filato:

Giacchina:3 (3) 4 (4) 5 gomitoli Tutina 2 (3) 3 (4) 4 gomitoli

Cuffia e calzini 1 (1) 2 matasse


TAGLIE
Giacchina e tutina
0 (3) 6 (9) 12 mesi
Cuffia e calze
0-3 (6) 9-12 mesi
Guantini
0-3 (6-12) mesi

Giacchina

Misure
Circonferenza ca 45 (47) 49 (53) 56cm lunghezza totale: 24 (26) 28 (30) 31 cm

Lunghezza della manica ca 15 (16) 17 (18) 19 cm

Tutina
Larghezza della vita ca 45 (47) 49 (51) 52 cm

Lunghezza della gamba: ca 17 (19) 21 (24) 27 cm

Campione
22 m con i ferri 4 = 10 cm

24 m con i ferri 3,5:10 cm
9 m dello schema = 3 cm

Fare un campione e contare quante m ci sono in  10 cm, se hai più punti di quanto indicato, passa a un ferro più grosso Se hai meno punti, passa a un ferro più sottile.

Schema:

Traduzione simboli dall’alto:
Dir sul dir rov sul rov
Rov sul dur e dir sul rov
Gettato
Due ass al dir
Accavallata

SPIEGAZIONE GIACCHINA

Montare 69 (71) 73 (75) 77 m sul f n° 3.5. Lavorare 5 ferri dir
(= punto legaccio) avanti e indietro (1° ferro = rovescio del lavoro).
Allo stesso tempo, sulla 4a riga di legaccio viene eseguita un'asola come segue:
Maschio (all'inizio del ferro ): 2 maglie diritto, 1 gettato, 2 insieme, lavorare p.
Femmina(alla fine del ferro ): lavorare finché non rimangono 4 m, 2 m insieme a dir,
1 maglia gettata, 2 dir (sul ferro successivo lavorare al dir la maglia gettata).
Inoltre, le asole vengono eseguite circa ogni 4 (4.5) 5 (5.5) 5.5. centimetri. Lavorare 1 ferro diritto a maglia rasata con 5 m a maglia legaccio a ogni lato dividendo il lavoro come segue: 15 (15) 15 (15) 16 m (= davanti destro), mettere un marker sulla m succ (= m segno), 5 (6) 7 (7) 7 m (= manica destra), marker sulla m succ
(= m segnapunti), 25 (25) 25 (27) 27 m (= dietro), mettere un segnapunti sulla m successiva (= m segnapunti), 5 (6) 7 (7) 7 m (= manica sinistra ), mettere un segno sulla m successiva (= m segno), 15 (15) 15 (15) 16 m
Passare ai ferri n° 4. Continuare a lavorare secondo questa divisione
(1° ferro = rovescio del lavoro): 5 m a maglia legaccio, 9 m motivo secondo il diagramma (iniziare dal 2° ferro del diagramma), 41 (43) 45 (47) 49 m a maglia rasata, motivo secondo il diagramma, 5 m a punto legaccio. Allo stesso tempo, sul 2° ferro (= diritto), aumentare per il raglan a ogni lato
di ogni m del segno aumentando 1 h prima di ogni m del segno e aumentando 1 m dopo ogni m del segno (vedi illustrazione) = 8 m aumentate.
Ripetere gli aumenti del raglan ogni 2 ferri per un totale di 11 (12) 13 (14) 15 volte. NB! 0 (3) 6 mesi: L'ultima volta che si aumenta, aumentare solo sui davanti e sulle maniche = 155 (165) 175 (187) 197 m Finire con 2 ferri a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, sull'ultimo ferro, dividere il lavoro in corrispondenza della m segnata lavorando 27 (28) 29 (30) 32 m al diritto (= davanti sinistro), mettere 27 (30) 33 (35) 37 m in attesa,( = manica sinistra), con il montaggio a cappio montare sul f di destra 4 m, 47 (49) 51 (57) 59 m dir (= dietro), mettere 27 (30) 33 (35) 37 m in attesa ( manica destra ), e montare 4 m sul f di destra , lavorare 27 (28) 29 (30) 32 m diritto (= davanti destro).
DAVANTI E DIETRO
= 109 (113) 117 (125) 131 m.
Lavorare avanti e indietro a maglia rasata e il motivo secondo il diagramma fino a quando il lavoro misura circa 23 (25) 27 (29) 30 cm, misurati al centro davanti. Termina con un rapporto completo nel diagramma. Passare ai ferri n° 3,5 e lavorare 4 ferri a maglia legaccio avanti e indietro. Intrecciare a dir dal rovescio del lavoro.
Maniche
Inserire le m in attesa sul ferro n° 4, allo stesso tempo riprendere 4 m sotto la manica = 31 (34) 37 (39) 41 m Mettere un segno attorno a 1 (2) 1 (1) 1 m all'interno al centro sotto la manica . Lavorare a maglia rasata in tondo . Quando la manica misura 2 cm, intrecciare 1 m a ogni lato della m del segno lavorando 2 ass ritorti prima della m del segno e 2 m insieme al dir dopo la m del segno.
Ripetere le diminuzioni ogni 3,5. (3.) 3. (3.5.) 3.5. cm in totale 3 (4) 4 (4) 4 volte = 25 (26) 29 (31) 33 m.
Lavorare fino a quando la manica misura 14 (15) 16 (17) 18 cm. Passare ai ferri n° 3.5. Lavorare 5 giri a punto legaccio in tondo , allo stesso tempo intrecciare sull'ultimo giro.
Lavorare l'altra manica allo stesso modo.
MONTAGGIO
Cucire i bottoni.

TUTINA
Gamba
Avviare 32 (34) 36 (38) 40 m con i ferri n° 3,5. Lavorare 5 cm a coste 1/1 in tondo ALLO STESSO TEMPO, sull'ultimo giro, aumentare 1 m = 33 (35) 37 (39) 41 m.
Mettere un segnapunti attorno alla prima e all'ultima m (= m segnapunti all'interno della gamba). Passare ai ferri n° 4. Continuare a lavorare con questa divisione: 12 (13) 14 (15) 16 m a maglia rasata, 9 m secondo il motivo , lavorare a maglia rasata fino alla fine del giro.
Quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato delle m del segno aumentando 1 h prima di ogni m del segno e aumentando 1 m dopo ogni m del segno. Ripetere gli aumenti ogni 1,5. (1.5.) 2. (2.5.) 3. cm in totale 7 volte = 47 (49) 51 (53) 55 m.
Lavorare fino a quando il lavoro misura 17 (19) 21 (24) 27 cm.
Lasciare in attesa il lavoro e lavora un'altra gamba. NB! Finire con lo stesso giro del motivo su entrambe le gambe.
Utilizzare i ferri n° 4. Avviare 3 m (fare un segno attorno alla 1° m = centro dietro), lavorare le m di una gamba a maglia rasata e il motivo come prima, avviare 5 m al centro del davanti tra le 2 gambe per il cavallo , lavorare l'altra gamba, avviare
2 m = 104 (108) 112 (116) 120 m Lavorare a maglia rasata con il motivo secondo il diagramma a ogni lato finché il lavoro non misura ca.
13 (15) 16 (17) 18 cm dal cavallo . Termina con un rapporto completo nel diagramma.
Ferri accorciati per creare spazio sul dietro per il pannolino:

Lavorare i pantaloni più in alto sul dietro come segue: iniziare dal segno al centro, dietro, e lavorare 21 (22) 23 (24) 25 m a maglia rasata, *passare la m successiva morbida con il filo tenuto davanti al lavoro, riportare il filo sul dietro
(= anello) e rimettere la m su rov, girare il lavoro*. 21 (22) 23 (24) 25 m rov al centro dietro, ripetere *-*. Girare e lavorare
16 (17) 18 (19) 20 m oltre il centro dietro, ripetere da *-*. Girare e lavorare 16 (17) 18 (19) 20 m a rov oltre il centro dietro, ripetere *-*. Continuare in questo modo, con 5 m in meno ogni volta, finché non è stato girato un totale di 4 volte da ciascun lato.
Lavorare 1 giro diritto su tutte le m, allo stesso tempo lav assieme il filo che avvolge con la m avvolta .
Lavorare 3 cm a coste 1/1 e ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro chiudere 10 m distribuite uniformemente lavorando 2 m insieme a diritto = 94 (98) 102 (106) 110 m.
Dividere il lavoro con 48 (50) 52 (54) 56 m per il dietro e 46 (48) 50 (52) 54 m per il davanti.

DIETRO

48 (50) 52 (54) 56 m.
Lavorare avanti e indietro a maglia rasata, mentre le 5 m più esterne a ogni lato vengono lavorate a maglia legaccio. Sul 2° (2°) 4° (4°) 4° ferro , intrecciare 1 m all'interno delle 5 m più esterne a ogni lato lavorando 2 ass al dir all'inizio del ferro e 2 insieme a dir ritorto alla fine del ferro.
Ripetere le diminuzioni ogni 4 ferri altre 0 (0) 1 (3) 3 volte, e poi ogni 2 ferri finché non sono state diminuite in totale 9 volte = 30 (32) 34 (36) 38 m.
Passare ai ferri n° 3.5. Lavorare 6 ferri a diritto Sul ferro successivo, intrecciare le
18 (20) 22 (24) 26 m centrali per lo scollo. Mettere le prime 6 m su un fermamaglie e lavorare una bretella sulle ultime 6 m lavorando a punto legaccio fino a quando la bretella misurerà circa 12 (14) 16 (18) 20 cm, o la lunghezza desiderata. Intrecciare a dir sul rovescio del lavoro.
Lavorare la seconda bretella allo stesso modo.

DAVANTI


= 46 (48) 50 (52) 54 m.
Inizia con una p da destra. Lavorare avanti e indietro con questa divisione: 5 m a maglia legaccio, 13 (14) 15 (16) 17 m a maglia rasata, 9 m secondo il diagramma, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 5 m, finire con 5 m a legaccio. ALLO STESSO TEMPO, sull'ultima parte a maglia rasata, intrecciare 1 m lavorando 2 m insieme a diritto =
45 (47) 49 (51) 53 m.
Sul 2° (2°) 4° (4°) 4° ferro, intrecciare 1 m all'interno delle 5 m più esterne a ogni lato lavorando 2 m insieme a diritto all'inizio del ferro e 2 ass al dir ritorto alla fine del ferro.
Ripetere le diminuzioni ogni 4 ferri altre 0 (0) 1 (3) 3 volte, e poi ogni 2 ferri fino a un totale di 8 diminuzioni = 29 (31) 33 (35) 37 m.
Passare ai ferri n° 3.5. Lavorare 3 ferri a dir e al 4° ferro, fare un'asola a ogni lato come segue: lavorare 3 dir, 1 gett,2 ass al dir rit, lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 m, lavorare 2 ass al dir, 1 gett, finire il ferro
Lav altri 2 ferri dir e al f succ sul rov del lav chiudere le m lavorando dir.

MONTAGGIO
Cucire un bottone su ciascuna bretella .

CUFFIETTA


Montare 68 (72) 76 m con i ferrI n° 3.5. Lavorare 5 ferri in avanti e indietro a legaccio (1° ferro = rovescio del lavoro). Passare ai ferri n° 4. Continuare a lavorare con questa divisione: 26 (28) 30 m diritto a maglia rasata, 16 m motivo secondo il diagramma, lavorare a maglia rasata fino alla fine del ferro per
10 (12) 13 cm, poi all’inizio dei succ 2 ferri chiudere 21 (22) 23 m = 26 (28) 30 m per la parte centrale. Continuare a lavorare a maglia rasata e con il motivo come prima. Allo stesso tempo, chiudere 1 m all'inizio dei succ 2 ferri = 22 (24) 26 m. Lavorare a diritto finché il lavoro centrale non è della stessa lunghezza delle parti laterali (le m intrecciate su ciascun lato). Chiudere .
MONTAGGIO
Cucire la parte centrale alle parti laterali
BORDO .
Riprendere circa 10 – 11 m ogni 5 cm con i ferri n° 3,5 lungo il bordo in basso. Lavorare circa 1,5 cm a maglia rasata avanti e indietro, 1 ferro dal rovescio del lavoro (= piegatura ), e poi 1,5 cm a maglia rasata. Chiudere le m . Piegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire.
Laccetti i-cord :
I-cord: montare 4 m su un f a doppia punta n° 3,5 e lavorarle al dir, non girare il ferro ma far scivolare le m indietro all’altro capo del ferro e tirando bene il filo dietro le m di nuovo lavorarle al dir
Rip fino alla lunghezza desiderata. (Vedi illustrazione.)
Chiudere
Passare il laccetto all’interno del bordo

CALZINI

Montare morbidamente 24 (26) 28 m con i ferri no. 3.5. Lav 5 (6) 7 cm in tondo a coste 1/1 .Lav il tallone sulle prime
11 (13) 13 m. Lav in avanti e indietro a m rasata fino a che il tallone misurerà 2.5 (3) 3.5 cm, finendo con un f sul rov del lav . Piazzare un marker sulla m centrale del tallone . Lav 2 m dopo la m marcata , poi 2 ass al dir,1 dir.Girare e lav 2 m dopo la m marcata, lav due ass al rov, 1 rov. Girare e lav fino alla m prima del “buco”, lav al dir la m prima e dopi il “ buco” lav due ass e 1 dir . Girare e lav fino alla m prima del “ buco” 2 ass al dir,1 dir Girare e lav in questo modo fino ad avere lavorato tutte le m ai lati del “ buco”.
Lav un g a m rasata riprendendo
5 (6) 6 m ad ogni lato del tallone , proseguire a m rasata con il motivo sulle 9 m centrali . Allo stesso tempo al primo giro chiudere in questo modo:mettere un marker ai lati delle 13 (13) 15 m centrali al top del piede.


Lavorare 2 m insieme a diritto prima del 1° segnapunti e 2 ass al dir rit dopo il 2° segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 2 giri finché non rimangono 24 (26) 28. Continuare fino a quando il lavoro dal segno al centro del tallone misura 7 (8) 9 cm, o fino a 2 cm prima della lunghezza desiderata. Piega in punta: fare un segno a ogni lato con 12 (13) 14 m nella parte superiore e inferiore del piede. Continuare a lavorare a maglia rasata, continuando le m v nel diagramma il più a lungo possibile. Lavorare 2 ferri insieme a diritto prima di ogni segno e 2 ferri ritorti insieme dopo ogni segno = 4 m. Ripetere le diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 3 volte e poi su ogni giro finché non rimane
8 (6) 8 M. Tagliare il filo e far passare il filo attraverso il M. Lavorare un altro calzino nello stesso modo.

GUANTI



Avviare 26 (30) m sul ferro n° 3.5. Mettere un segno a ogni lato delle 13 (15) m centrali . Lavorare 4 cm a coste 1/1 .Continuare a lavorare a maglia rasata e lavorare secondo il diagramma sulle 9 m centrali sul lato superiore della muffola.
Solo per la taglia 6-12 mesi: quando il lavoro misura 2 cm dal rovescio, lavorare un ferro di un colore diverso sulle prime 5 m fino al pollice. (La taglia più piccola è lavorata senza il pollice.) Riportare le 5 m sul ferro sinistro e continuare a lavorare come prima.
Quando il lavoro misura 5 (6) cm, lavorare 2 m insieme a diritto prima di ogni segno e 2 ass rit dopo ogni segno . Ripetere le diminuzioni su ogni giro finché non rimangono 6 m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m.
Pollice: Estrarre il filo ausiliario e inserire le m sul ferro n° 3.5. Lavorare a maglia rasata in tondo , mentre lavorare 1 m a ogni lato sul 1° giro = 12 m Quando il pollice misura 2,5 cm, lavorare 2 e 2 m insieme a diritto per il resto del giro. Taglia il filo e fai passare il filo attraverso m.
Lavorare un'altra muffola nello stesso modo, ma a specchio (6-12 mesi).
MONTAGGIO
lavora un i-cord di circa 50 (60) cm.
I-cord: avviare 4 m su un ferro a doppia punta n° 3,5 e lavorare in questo modo : lavorare le 4 m al dir, poi farle scivolare dall’atro lato del ferro e tirando bene il filo dietro alle m rilavorarle al diritto, *ripetere da * -* fino alla lunghezza desiderata. (Vedi illustrazione.) Ripiegare.
Cuci l’i-cord all'interno di ogni guanto.

Read Full Post »

  • Dice il testo originale:
  • “Il nostro “Slice Of Goodness Wrap “ ha così tanto di ciò che amiamo del lavoro a maglia: il ritmo e la sensazione del punto legaccio nelle tue mani, la meraviglia di creare una bella forma e la gioia di indossare qualcosa fatto da te !”
  • E poi continua così ( ma ho “ lavorato” sulla traduzione..)Iniziate con tante maglie e proseguite facendo dei ferri accorciati per modellare un generoso rigonfiamento nel mezzo, progettato per tenerti al caldo. Entrambe le estremità si assottigliano delicatamente in nappe, aggiungendo abbastanza peso e lunghezza affinché l’insieme rimanga fermo.
  • Non farti spaventare dai ferri accorciati.Poiché è tutto punto legaccio , una volta che avrai avvolto la maglia e avrai girato il lavoro, non devi lavorare assieme il filo con cui hai avvolto la maglia assieme alla maglia, ma laviri dir come al solito e verrà un capo perfetto per principianti ma che piacerà anche alle knitter affermate
  • Il filato è Super Alpaca, Al cento per cento super baby alpaca, è molto morbido, molto speciale di alpaca
  • https://www.purlsoho.com/season-alpaca.html
  • Servono 5 gomitoli di of Purl Soho’s Season Alpaca, 100% super baby alpaca. Ogni gomitolo 100 grammi; colore Matcha Green.
  • Ferri 3.75 mm circolari lunghi 100 cm
  • Marker rimuovibili

CAMPIONE

22 m e 44 ferri (22 righe di legaccio):10×10 cm a legaccio

MISURE

47 cm di larghezza per 182 cm di lunghezza nappine escluse.

NOTE

FERRI ACCORCIATI

WRP-T (WRAP + TURN)( AVVOLGI E GIRA)

Si noti che ci sono alcuni punti, tra cui il legaccio , che non richiedono alcun tipo di tecnica speciale quando è il momento di lavorare dall’altra parte. Per questi punti, basta avvolgere la maglia, girare il lavoro e lavorare dall’altra parte.

Per cui: lavorare fino a 2 m dalla fine, passare la m succ a destra prendendola al rov, portare il filo davanti , riportare la m passata sul f di sinistra e girare il lavoro, pronte a lav in senso inverso; lo potete vedere qui:

https://m.youtube.com/watch?v=uV7-CSituQk

Per la tecnica dei ferri accorciati in tutti gli altri punti vedere la tecnica qui: https://www.purlsoho.com/create/short-rows-wrap-turn/

SPIEGAZIONE

Montare 400 m.

NOTA : quando montate così tante maglie, mettete un segnapunti ogni 50 m . In questo modo riuscirete a controllare il n di maglie senza dovere ricominciare ogni volta Eliminerete i marker al primo ferro

F d’impostazione ( rov del lav): lav tutto al dir e piazzare un marker rimuovibile per indicare il rov del lav

F accorciato 1 (dir del lav ): Dir fino alle ultime due m, wrp-t ( avvolgi e gira)

F acc 2 (rov del lav ): Rip il f 1.

F acc 3: Dir fino a 2 m dalla m avvolta, wrp-t.

Rip il f 3 fino a che resteranno 4 m tra le m avvolte , finendo con un f sul rov del lav

Praticamente lavorate sempre girando il lav 2 m prima della girata precedente, fino a che tra le due girate ci saranno solo 4 maglie e a questo punto:

F acc succ ( dir del lav): ): Dir fino alla fine del ferro .

F succ dir

Al dir del lav chiudere le m

FINITURE

Nascondere i fili .

NAPPINE

Seguendo il : Tassel Tutorial ( https://www.purlsoho.com/create/tassel/, fare due nappine lunghe 17,5 cm . Usare un cartoncino lungo 19 cm e avvolgerlo nel senso della lunghezza 25 volte

Cucire le code nappine alle punte dello scialletto.

Nascondere i fili .

Read Full Post »

https://www.yarnspirations.com/on/demandware.static/-/Sites-master-catalog-spinrite/default/dw9f40faec/PDF/RHK0301-017715M.pdf

Ferri 4 e 4,5 diritti e circolari corti o a doppie punte

Campione 20 m per 10 cm

Taglie :4-6-8-10-12 anni

Misure capo finito

Circonferenza bordo caviglia [17 (18, 18, 20, 20) cm]
Circonferenza polpaccio : 20 (23, 24, 28, 30) cm]
Lunghezza : 23 (25, 28, 30, 33) cm]
Nota
Ci sono 2 versioni: in avanti e indietro e in tondo da lav con i ferri circolari
ABBREVIAZIONI
Kfb = Knit into the front and then the back of the same st. aumentare una m lavorando la m due volte: al dir e sul dietro della m cioè al dir ritorto
M1L (Make 1 Left Inc) = aumento intercalare o sollevato o invisibile con inclinazione a sinistra : inserire la punta del f di sin dal davanti verso il dietro sotto al filo che unisce in basso i due ferri e lav al dir ritorto per evitare che si formi un buco.
M1R (Make 1 Right Inc) = aumento intercalare ( o sollevato o invisibile)con inclinazione a destra inserire la punta del f di sin dal dietro verso il davanti e lavorarlo al dir

.
SPIEGAZIONE

Versione in tondo
Con i miei più grossi montare 32 (36, 36, 40, 40) m piazzare un marker per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo facendo attenzione a che le m siano tutte allineate . Proseguire con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 per
3 (3, 3, 4, 4) cm cambiare poi con i ferri più grandi

G di aumenti : 1 dir , M1R, dir fino all’ultima m, M1L, 1 dir —34 (38, 38, 42, 42) m.
Proseguire a m rasata per altri 9 (11, 7, 5, 5) giri .
Rip il g di aumenti —36 (40, 40, 44, 44) m.
Rip gli ultimi 10 (12, 8, 6, 6) giri altre 2 (2, 4, 6, 8) volte —40 (44, 48, 56, 60) m.
Proseguire a m rasata fino a 20 (23, 25, 27, 29) cm] dall’inizio o 3 (3, 3, 4, 4) cm in meno della lunghezza desiderata . Cambiare con i ferri più piccoli .
Proseguire a coste 2/2 fino a 23 (25, 28, 30, 33) cm dall’inizio .
Cambiare con i ferri più grandi e chiudere a coste morbidamente .

FINITURE
Nascondere i fili

VERSIONE IN AVANTI E INDIETRO
Con i ferri più grandi montare 34 (38, 38, 42, 42) m proseguire con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 iniziando e finendo con 1 m di vivagno da lav a m rasata per 3 (3, 3, 4, 4) cm dall’inizio
Cambiare con i ferri più grandi .
F di aumenti : 1 dir , M1R, dir fino all’ultima m, M1L, 1 dir —36 (40, 40, 44, 44) m.
Proseguire a m rasata 9 (11, 7, 5, 5) ferri .
Rip il f di aumenti —38 (42, 42, 46, 46) m. Rip gli ultimi 10 (12, 8, 6, 6) ferri altre 2 (2, 4, 6, 8) volte —42 (46, 50, 58, 62) m.
Continuare a lav fino a 20 (23, 25, 27, 29) cm dall’inizio o fino a 3 (3, 3, 4, 4) cm in meno della lunghezza desiderata finendo con un f sul rov del lav .
Cambiare con i ferri più piccoli e lav a coste 2/2 con una m di vivagno ai lati a m rasata e lav in questo modo fino a 23 (25, 28, 30, 33) cm dall’inizio .
Cambiare con i ferri più grandi e chiudere lavorando a coste .
Cucire a p materasso
.
FIORE
(farne 2)
Petalo (farne 5 per ogni fiore )
Con i ferri più piccoli montare 3 m.
F 1: Kfb, dir fino alla fine del ferro – 4 m.
F 2: Rip il f 1 – 5 m.
F 3: Rip il f 1 – 6 m.
F 4: Repeat Row 1 – 7 m.
Ferri 5 e 6: Dir .
Tagliare il filo lasciando le m sul ferro, non chiudere le m .
Lav altri 4 petali allo stesso modo poi piazzare i 5 petali sullo stesso ferro non tagliare il filo alla fine dell’ultimo petalo
Lav al dir tutti i petali – 35 m.
F succ : Lav due ass al dir su tutto il ferro e finire con 1 dir– 18 m.
F suvv lav tutte le m due assieme al dir : 9 m.
F succ : 1 dir , *2 ass al dir* rip – 5 m.
Tagliare il filo lasciandone 30 cm passarlo nelle 5 m tirare e fissare
Cucire un fiore sullo scaldamuscoli come da foto cucire un bottone al centro

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: