Anche grazie alla maglia(e all’OKI..), sto velocemente recuperando l’uso della mano destra, ero in profondissima crisi d’astinenza..e ringrazio tutte le amiche lettrici che mi scrivono manifestandomi la loro solidarietà, e le amiche più vicine che mi vengono a trovare o ..mi fanno la spesa..!e le nuore naturalmente, non ho figlie femmine ma ne ho acquistate 3, e già cresciute poi..(la più piccola sta negli States,ma sono sicura che se fosse qui non mancherebbe di offrirmi il suo aiuto); il figlio che anche lui sta in America, non potendo esserci,si è offerto di inviare un bonifico ..
Se ancora vi manca qualche idea per i regali di Natale, perchè non uno scialle e berretto ,modello Drops, e filato a 2,25 euro!:
http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=5780&lang=it
o berretto e scaldacollo, sempre in filato Karisma:
http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=6237&lang=it
o il berretto a coste per lui:
Ho aggiunto la spiegazione perchè mi pare che ci sia un errore nella traduzione.
http://www.garnstudio.com/lang/dk/visoppskrift.php?d_nr=135&d_id=31&lang=dk
Si lavora in tondo sul ferro circolare. Avviare 117-129 m con il ferro circolare 4 e il filo Karisma. Lavorare 1 giro dir e continuare in punto coste 1 m dir/2 m rov su tutte le m finché il lavoro non misuri 4 cm. Continuare poi con il MOTIVO su tutte le m – ved spieg sopra! RICORDATI LA TENSIONE DELLA MAGLIA! Quando il lavoro misura 18-20 cm, lavorare 3 giri a punto coste 1 m dir/2 m rov. Lavorare poi tutte le m rovesce 2 m alla volta (= 2m rov diventano 1 m rov) = 78-86 m.
cambiare con i ferri a doppie punte quando le m diminuiscono,lav 2 giri a coste 1/1 ,al giro successivo lavorare le ma due alla volta al diritto= 39-43 m.
Lavorare poi 2 giri a dir.
Al giro successivo, lavorare insieme a dir ogni 2a e 3a m.
Al giro successivo, lavorare tutte le m insieme a 2 a 2 a dir = 13-15 m.
Passare il filo nelle maglie rimanenti, stringere e fissare il filo. Il cappello misura ca 22-24 cm.
LO “SNOOD”
MISURE 66 CM PER 86
continental_divide
Extra Fine Mohair in #49 Natural
Bamboo in #600 Natural
campione:
13 m e 20 =10 cm con un filo di Extra Fine e un filo di Bamboo assieme.
Materiale:
• 2 gom Be Sweet Extra Fine Mohair ( 25g, 100% baby mohair)
• 4 gom Be Sweet Bamboo ( 50g, 100% bamboo)
•ferri diritti 6.0 mm e un ferro in più.uncinetto,filo di scarto
Note:lo Snood si lavora unendo un filo di Extra Fine e uno di Bamboo
Si montano le m con la tecnica del montaggio provvisorio: con un uncinetto e un filo di colore differente,si fa una catenella di qualche m in più di quelle che servono per lo snood, sulla catenella si riprende il n di m indicato, qui un video:
Spiegazione:
Con un montaggio provvisorio montare 110 m.
Lav a m rasata fino a 66 cm ,lasciare in attesa, togliere il filo lavorato all’uncinetto del ferro di montaggio e trasferire le m su un altro ferro,accostare i due ferri mettendoli paralleli con la parte dirita all’interno e con un terzo ferro chiudere le m.
IL BERRETTO CON LE TRECCE
circonferenza del capo finito:52cm
ferri 4,5 circolari cavo 40 cm e a doppie punte
ferretto da trecce
campione 21m per 10cm.
Montare 100 m con i ferri circ , mettere un segno per l’inizio del giro e lav in tondo, a coste 2/2 per 6 giri
Giro succ:(3 dir, lav 2 volte la m succ,4 dir, 1 rov) rip 10 volte,poi (4 dir,1rov) per 2 volte=110 m.
TRECCE:
tr:treccia su 4m, mettere due m sul ferretto da trecce posto dietro il lav, lav al dir le due m succ, poi le due m del ferretto
Giri 1-4: [4 dir,1 rov] rip per tutto il giro.
5: *tr, 1rov,4dir,1rov * rip.
6-8: [4dir,1rov] rip.
9: *tr, 1rov,4dir,1rov * rip.
10-14: [4dir,1rov] rip.
15: *4dir,1rov, tr, 1rov * rip.
16-18: [4dir,1rov] rip.
19: *4dir,1rov, tr, 1rov* rip.
20: [4dir,1rov] rip.
Ripetere un’altra volta i giri 1-14
calotta
iniziare le diminuzioni, passare ai ferri a doppie punte quando si rende necessario.
1:*3dir, 2ass al dir ritorto 4dir,1rov * rip= 99 m.
2: *7dir, 2ass al dir rit; * rip. 88 m.
3: *9dir, 2ass al dir * rip.
4: dir.
5: *8dir, 2ass al dir * rip.
6: dir
7: *7dir, 2ass al dir * rip.
8: dir
9: *6dir, 2ass al dir *rip.
10: *5dir,2ass * rip.
Continuare in questo modo ,lavorando 1m in meno prima delle due lavorate assieme fino ad ottenere 8m, tagliare il filo passarlo nelle m, tirare e fissare.
link all’originale:A193_KnottedRibHat
Grazie mille!!! Deborah Il 24/nov/2014 15:06 “Deborah Loffredo” ha scritto:
> Ciao marica volevo chiederti un informazione sul cappellino rosa del Blog > regali di natale, ho fatto il bordo e poi mi dice di fare un giro a diritto > e nello stesso tempo fare 8 diminuzioni come devo fare? Grazie deborah > Il 21/nov/2014 11:45 “Deborah Loffredo” ha > scritto: > >> Ciao marica come stai? Come va il braccio? I tuoi Blog sono bellissimi, >> grazie!!! Soprattutto il beretto rosa con lo scaldacollo, proverò a >> farlo.ciao deborah
Ciao marica volevo chiederti un informazione sul cappellino rosa del Blog regali di natale, ho fatto il bordo e poi mi dice di fare un giro a diritto e nello stesso tempo fare 8 diminuzioni come devo fare? Grazie deborah Il 21/nov/2014 11:45 “Deborah Loffredo” ha scritto:
> Ciao marica come stai? Come va il braccio? I tuoi Blog sono bellissimi, > grazie!!! Soprattutto il beretto rosa con lo scaldacollo, proverò a > farlo.ciao deborah
Le diminuzioni si fanno lavorando due m assieme al dir, le devi distribuire lungo il ferro in modo regolare, per sapere ogni quante m ,dividi il n di m che hai montato per 8
Grazie mille, posso cambiare il mio indirizzo senza rifare l’iscrizione ?
Quello nuovo: marina.monti.59@alice.it
Grazie mille
Marina
( nei commenti nonna marina !)
Temo che non sia possibile, gli aggiornamenti vengono inviati in modo automatico, per cui dovresti disin scriverti e riscriverti con la nuova mail,oppure rifate l’iscrizione con il nuovo indirizzo mail
gent.ma sig. Marica ,tanti auguroni di una pronta guarigione!!!
Caty (BO)
Grazie,ma non penso che sarà tanto pronta..!
Ciao marica come stai? Come va il braccio? I tuoi Blog sono bellissimi, grazie!!! Soprattutto il beretto rosa con lo scaldacollo, proverò a farlo.ciao deborah
Grazie ,vado avanti..
Bellissime le proposte di ogg,i mi piace molto il cappello abbinato con lo scialle per il colore e per il punto utilizzato ne terrò conto.
Volevo aggiungere che seguendo il tuo blog ho imparato l’uso del campione
e ho fatto un cappello molto semplice da uomo avendo solo la circonferenza della testa e senza poterlo provare man mano che lavoravo.
Devo dire che mi è andata bene e che sono soddisfatta per la riuscita.
Grazie a te, ora tutto mi sembra più facile.
Complimenti per come stai recuperando il tuo braccio. Ciao Nancy
Grazie.
Grazie Marìca cara amìca