Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘sciarpe e scialli’ Category

  • Dice il testo originale:
  • “Il nostro “Slice Of Goodness Wrap “ ha così tanto di ciò che amiamo del lavoro a maglia: il ritmo e la sensazione del punto legaccio nelle tue mani, la meraviglia di creare una bella forma e la gioia di indossare qualcosa fatto da te !”
  • E poi continua così ( ma ho “ lavorato” sulla traduzione..)Iniziate con tante maglie e proseguite facendo dei ferri accorciati per modellare un generoso rigonfiamento nel mezzo, progettato per tenerti al caldo. Entrambe le estremità si assottigliano delicatamente in nappe, aggiungendo abbastanza peso e lunghezza affinché l’insieme rimanga fermo.
  • Non farti spaventare dai ferri accorciati.Poiché è tutto punto legaccio , una volta che avrai avvolto la maglia e avrai girato il lavoro, non devi lavorare assieme il filo con cui hai avvolto la maglia assieme alla maglia, ma laviri dir come al solito e verrà un capo perfetto per principianti ma che piacerà anche alle knitter affermate
  • Il filato è Super Alpaca, Al cento per cento super baby alpaca, è molto morbido, molto speciale di alpaca
  • https://www.purlsoho.com/season-alpaca.html
  • Servono 5 gomitoli di of Purl Soho’s Season Alpaca, 100% super baby alpaca. Ogni gomitolo 100 grammi; colore Matcha Green.
  • Ferri 3.75 mm circolari lunghi 100 cm
  • Marker rimuovibili

CAMPIONE

22 m e 44 ferri (22 righe di legaccio):10×10 cm a legaccio

MISURE

47 cm di larghezza per 182 cm di lunghezza nappine escluse.

NOTE

FERRI ACCORCIATI

WRP-T (WRAP + TURN)( AVVOLGI E GIRA)

Si noti che ci sono alcuni punti, tra cui il legaccio , che non richiedono alcun tipo di tecnica speciale quando è il momento di lavorare dall’altra parte. Per questi punti, basta avvolgere la maglia, girare il lavoro e lavorare dall’altra parte.

Per cui: lavorare fino a 2 m dalla fine, passare la m succ a destra prendendola al rov, portare il filo davanti , riportare la m passata sul f di sinistra e girare il lavoro, pronte a lav in senso inverso; lo potete vedere qui:

https://m.youtube.com/watch?v=uV7-CSituQk

Per la tecnica dei ferri accorciati in tutti gli altri punti vedere la tecnica qui: https://www.purlsoho.com/create/short-rows-wrap-turn/

SPIEGAZIONE

Montare 400 m.

NOTA : quando montate così tante maglie, mettete un segnapunti ogni 50 m . In questo modo riuscirete a controllare il n di maglie senza dovere ricominciare ogni volta Eliminerete i marker al primo ferro

F d’impostazione ( rov del lav): lav tutto al dir e piazzare un marker rimuovibile per indicare il rov del lav

F accorciato 1 (dir del lav ): Dir fino alle ultime due m, wrp-t ( avvolgi e gira)

F acc 2 (rov del lav ): Rip il f 1.

F acc 3: Dir fino a 2 m dalla m avvolta, wrp-t.

Rip il f 3 fino a che resteranno 4 m tra le m avvolte , finendo con un f sul rov del lav

Praticamente lavorate sempre girando il lav 2 m prima della girata precedente, fino a che tra le due girate ci saranno solo 4 maglie e a questo punto:

F acc succ ( dir del lav): ): Dir fino alla fine del ferro .

F succ dir

Al dir del lav chiudere le m

FINITURE

Nascondere i fili .

NAPPINE

Seguendo il : Tassel Tutorial ( https://www.purlsoho.com/create/tassel/, fare due nappine lunghe 17,5 cm . Usare un cartoncino lungo 19 cm e avvolgerlo nel senso della lunghezza 25 volte

Cucire le code nappine alle punte dello scialletto.

Nascondere i fili .

Pubblicità

Read Full Post »

Materiale
Filato :
2 colori filato sottile 365 metri 400/ 100 grammi
Yardage:
Locoporella Merino Singles (100 % wool, approximate length 365 m (400 yds)/100 g): A=CinCin 175g=639m(700yds)
B=Kobalt 55g=200m(220yds)

Misure
40 cm x 210 cm
© Babette Ulmer. All rights reserved. Pattern for personal use only.

Campione
26 m e 56 ferri = 10 x 10 cm misurati sulla parte a legaccio con i ferri 3.5. Misurare il campione lavato e ascciutto.
Ferri :
3.5 mm circolari lunghi 80 cm
Accessori:
Ago da lana per nascondere i fili
Abbreviazioni
RS = right side dir del lav
WS = wrong side rov del lav
SPIEGAZIONE
Montare 3 m con il col A

37 ferri a legaccio :
F 1 (WS) col A: Al dir

F 2 ( RS) dir
Ferri 3-36:Rip i ferri 1-2 17 volte

F 37 (WS): dir .
F 1 d’impostazione – (RS) col A: 3 dir,. Non girare il lav ma ruotarlo di 90 ° . Riprendere e lav al dir 1 m da ogni m del bordo del lato sinistro =18M.
Riprendere e lav al dir 3 m dal f di montaggio . (3 +18+3=24m ).
F d’impostazione 2 (WS): dir fino alla fine .
117 ferri a legaccio con il col A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir, 1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gett, 3 dir.(+ 2)
F 2 (WS) – aumenti : 3 dir (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente, dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir . (+ 4)
F erri 3 – 116: rip i ferri 1 e 2 altre 57 volte . (= 372 m)
F 117 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,dir fino a 3 m prima della fine ,1 gett,3 dir .(+2=374m )
Continuare a lav in questo modo:
3 Ferri a foretti con B
13 ferri a legaccio con A,
3 Ferri a foretti con B

11 ferri a legaccio con A

3 Ferri a foretti con B, 9 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B, 7 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 5 Ferri a legaccio con A, 3 Ferri a foretti con B, 3 Ferri a legaccio con A, 3 ferri a foretti con B.

Continuare seguendo lo schema in questo modo:
F 1 (WS) col B- aumenti : 3 dir,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente * 2 ass,1 gett, * rip fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente,3 dir . (+ 4)
F 2 (RS) – aumenti : 3 dir,1 gett,1 dir * 2 ass,1 gett,* rip fino a 4 m prima della fine , – dir,1 gett,3 dir (+ 2)

F 3 (WS) – aumenti : 3 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente,1 dir, * 1 gett,2 ass * rip fino a 5 m prima della fine ,1 dir ( 1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , 3 dir . (+ 4)
SCHEMA
Legaccio con A
F 1 (RS) col A – aumenti : 3 dir,1 gett, dir fino a 3 m prima della fine,1 gettt,3 dir (+ 2)
F 2 (WS) – aumenti :3 dir ,(1 dir,1 gett,1 dir) nel gett del f precedente , dir fino a 4 m prima della fine , (1 dir,1 gett,1 dir ) nel gett del f precedente ,3 dir (+ 4)
Rip i ferri 1 e 2 tante volte quante ne servono per la sequenza delle righe finendo con un f sul rov del lav .
Chiudere le m con il col B e chiudere i gettati del f precedente 2 volte (= lav il gettato del f precedente , lasciare il gett sul f di sin e chiudere 1 m , lav nuovamente al dir il gett, e chiuderlo.).

SCHEMA

Ogni ferro viene mostrato nello schema ( sia i ferri dispari al dir del lav che i ferri pari al rov del lav)
Iniziare con le m prima della ripetizione del motivo , rip le 2 m tra le frecce ( il motivo ), e finire con le m dopo la ripetizione del motivo.

https://www.crazypatterns.net/en/items/65107/pattern-sommerbrise-a-semi-circular-shawl-with-an-eyelet

Traduzione dei simboli:

Da sin a destra:

Dir sul dir rov sul rov, 2 assieme al dir, gettato

Più sotto:1 dir,1 gett,1 dir nel gett del f precedente

Read Full Post »

La sciarpa realizzata in morbidissimo cashmere, si lav a m rasata e ai bordi con un cordoncino i-cord per non farli arrotolare e bordi iniziali e finali a coste.

Un modello semplicissimo per i due capi

ROWAN
Ellen
By Georgia Farrell ZB286-00005-UK
© Copyright RowanYarns, 2020.Ashmore • ZB265-00008 • v.1

https://knitrowan.com/en/products/rowan-selects-chunky-cashmere-ellen?taxon_id=949

Filato

2 gomitoli da 50 gr di

Rowan Selects Chunky Cashmere

  • 100% Cashmere
  • 50g
  • 140m/153yds

da lav con ferri da 6 mm

Campione 15,5 m e 21 ferri =10x20cm con i ferri n 6

Sciarpa

Misure:19cm per 135 cm di lunghezza


ABBREVIAZIONI
sl 3 wyib = passare 3 m al rov con il filo tenuto dietro ( al rov del lav)

. sl 3 wyif = passare 3 m al rov con il filo tenuto davanti ( al rov del lav)


Con i ferri da montare 32 m

F 1(dir del lav): 3 dir,2rov,* 2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 3m, sl 3 wyib.
F 2: 3 dir,2 rov ,*2 rov,2 dir* rip fino alle ultime 3m,sl 3 wyif.
Questi due ferri impostano il modello,con 3 m ai bordi i-cord per non farli arrotolare, le 26 m centrali a coste 2/2

Lav in questo modo per 10 cm finendo con un f sul rov del lav .
F succ (dir del lav): 3 dir,dir fino alle ultime 3m, sl 3 wyib.
F succ : 3 rov,rov fino alle ultime 3m, sl 3 wyif.
Rip questi 2 ferri fino a 125 cm dal f di montaggio finendo con un f sul rov del lav
F succ ( dir del lav): 3 dir,2 rov,* 2 dir,2 rov* rip fino alle ultime 3m, sl 3 wyib.
F succ : 3 rov,2 dir , *2 rov,2 dir* rip fino alle ultime 3m

Rip questi ultimi 2 ferri del bordo fino a 10 cm finendo con un f sul rov del lav

Chiudere lavorando le m come si presentano

IL BERRETTO

Lo stesso filato della sciarpa che lavoreremo con ferri da 5,5 mm e circolari corti 40 cm

5,5 m per oppure con i ferri a doppie punte o circ lunghi e metodo magic loop e da 6 mm

Campione

15,5 m e 21 ferri =10×10 cm a m rasata con i ferri da6mm

Misure

46 cm di circonferenza per 23 cm di lunghezza


SPIEGAZIONE
Con i ferri da 5,5 mm montare 72 m.(se lavorate con i ferri a doppie punte distribuite le m su 3 dei 4 ferri del set )
Piazzare un marker all’inizio del giro e facendo attenzione a che le m siano tutte allineate lav a m rasata ( ogni giro al dir ) per 6 giri, mettere un marker all’ultimo giro per indicare dove finisce il bordo che si lascerà arrotolare
Cambiare con i ferri più grandi e proseguire a m rasata fino a 16 cm dal secondo marker


DIMINUZIONI PER LA CALOTTA
G succ : 6 dir,1 accavallata (passare 1 m,1 dir,accavallare la m passata sul dir),*1 dir,2 ass,13 dir,1 acc* rip fino alle ultime 10 m,1 dir,2 ass,7 dir: 64 m .
G succ dir.
G succ : 5 dir,1 acc, *1 dir,2 ass,11dir,1 acc, * rip fino alle ultime 9 m, 1 dir,2 ass,6 dir :56 m .
G succ dir.
G succ : 4 dir, 1 acc , *1 dir,2 ass,9 dir,1 acc* rip fino alle ultime 8m: 1 dir,2 ass,5 dir,48 m

G succ dir.

G succ : 3 dir,1 acc, *1 dir,2 ass,7 dir,1 acc* rip fino alle ultime 7 m,1 dir,2 ass,4 dir:40 m

G succ dir.
G succ : 2 dir,1 acc, *1 dir,2 ass,5 dir,1 acc* rip fino alle ultime 6 m,1 dir,2 ass,3 dir:32 m

G succ dir
G succ : 1 dir,1 acc , *1 dir,2 ass,3 dir,1 acc* rip fino alle ultime 5 m,1 dir,2 ass,2 dir:24m

G succ dir
G succ : 1 acc , *1 dir,2 ass,1 acc * rip fino alle ultime 4 m, 1 dir,2 ass,1 dir,:16m.
G succ : *1 acc,2 ass * rip fino alla fine : 8 m.
Tagliare il filo e passarlo nelle m rimaste tirare e fissare.

https://knitrowan.com/en/free-patterns/4641

Read Full Post »

  • Sembra troppo presto per pensare alle sciarpe , ma.. sapete che mancano solo 116 giorni a Natale?
  • Il filato consigliato è un mix di cotone e alpaca che aggiunge morbidezza e si lavora con due fi li assieme
  • MATERIALE
  • 4 Gomitoli di Purl Soho’s Sweetgrass, 65% organic cotton and 35% superfine alpaca. Ogni gomitolo di circa 100 grams; colore Walnut Shell.
  • Ferri diritti da 4 mm o circolari lunghi 60 cm
  • marker
  • Un ferro spaiato da 4mm o più piccolo

CAMPIONE

21 m e 24 ferri = 10 cm a m rasata con il filo messo doppio

22½ maglie e 24 ferri = 10 cm con il punto Herringbone e il filo messo doppio,

MISURE

40 cm per 180 cm senza le nappine

NOTE

Costruzione

Lavorerai questa stola in due parti , iniziando con un triangolo con un motivo a noccioline e lavorando fino alla fine del pannello centrale. Metterai queste m in attesa, poi lavorerai un altro triangolo con lo stesso motivo con noccioline. Unirai i due pezzi insieme a p maglia (Kitchener Stitch,) quindi farai e attaccherai una nappina a ciascuna punta della stola per finire

PUNTO HERRINGBONE

Lavorato su un multiplo di 3 maglie più 1.

F 1 (dir del lav ): 1 dir , * 1 gett,, [passare una m al dir ,2 dir, accavallare la m passata sui 2 dir], * rip fino alla fine .

F 2 (Rov del lav ): 1 rov, *1 gett [pass 1 m al rov , 2 rov , accavallare la m passata sui 2 rov ], * rip fino alla fine del ferro .

Rip i ferri 1 e 2 .

MB : (MAKE BOBBLE) nocciolina

[Lav davanti e dietro ] per 2 volte la stessa maglia , poi lav ancora una volta la m al dir (5 m ottenute), Girare il lav così da avere il rov del lav davanti a voi, lav due m assieme al rov, 1 rov ,2 ass al rov. :3 m

Girare il lav 3ass al dir, 1 m e nocciolina fatta!

M1LP (MAKE 1 LEFT PURLWISE)aumento intercalare al rov con inclinazione a sinistra

Al rov del lav con il f di sin sollevare prendendolo dal davanti il filo che unisce in basso i due ferri e lavorarlo al rov ritorto: guardare questo video Make 1 Purlwise Tutorial.

kfb: aumentare una m lavorando la m due volte: davanti e dietro ( al dir e al dir ritorto)

MODELLO

PRIMO TRIANGOLO A NOCCIOLINE

Inizio

Con il filo messo doppie montare 3 maglie .

F 1( aumenti): lav davanti e dietro la prima e l’ultima m e le altre al dir , . [2 m aumentate ]

F2: rov

Ferri 3–18: Rip i ferri 1 e 2 altre 8 volte . [21 maglie ]

Ora lavoreremo il primo motivo : una rosetta di 4 noccioline al centro del triangolo:

F 19 (Dir del lav ): Kfb, 8 dir,1 tov, nocciolina,1 rov,8 dir,kfb. [23 maglie ]

F 20: Rip il f 2.

F 21: Kfb, 7 dir,1 rov, MB, 3 rov, MB, 1 rov,7 dir, kfb. [25 m]

F 22: Rip i f 2.

F 23: Kfb, 10 dir,1 rov, MB, 1 rov,10 dir , kfb. [27 m]

F 24: Rip il f 2.

Ferri 25–27: Rip i ferri 1 e 2 un’altra volta poi rip il f 1 un’altra volta . [31 m]

MOTIVO CENTRALE CON NOCCIOLINE AL CENTRO

F d’impostazione (rov del lav ): 24 rov, marker (pm), 7 rov

F 1 (Dir del lav ): Kfb, dir fino al marker, slip marker (sm), 2 ass al dir,3 dir ,1 gett,7 dir,1 gett,3 dir,2 ass al dir ritorto , dir fino all’ultima m , kfb. [33 m]

F 2( rov del lav ): Rov fino al marker, eliminarlo ,1 rov, pm, rov fino alla fine del ferro.

F 3: Kfb, dir fino al marker, sm, 2 ass al dir,3 dir,1 gett,3 dir,1 rov,MB, 1 rov, 3 dir,1 gett,3 dir, ssk, dir fino all’ultima m, kfb. [35 m]

F 4: Rip il f 2.

F 5: Kfb, dir fino al marker, sm, 2 ass al dir 3 dir,1 gett,2 dir,1 rov, MB, 3 rov, MB, 1 rov,2 dir, 1 gett,3 dir , ssk, dir fino all’ultima m, kfb. [37 m]

F 6: Rip il f 2.

F 7: Kfb, dir fino al marker, eliminarlo, 2 ass al dir, 2 dir, pm, 1 dir,1 gett, 5 dir,1 rov, MB, 1 rov,5 dir,1 gett, 3 dir, ssk, dir fino all’ultima m , kfb. [39 m]

F 8: rov fino alla fine del ferro passando i marker quando li incontrate .

Rip i ferri 1–8 altre 6 volte eliminando i marker nell’ultimo ferro . [87 m]

FINITURA DEL TRIANGOLO CON MOTIVO E NOCCIOLINE

F 1 (Dir del lav ): Lav dir fino alla fine del ferro

F2(rov del lav): rov fino alla fine del ferro ).

Rip i ferri 1-2 altre 4 volte

F succ ( dir del lav): ): Dir fino alle ultime 2 m:, kfb, 1 dir . [88 m]

Fsucc (rov del lav): rov fino alla fine del ferro .

PANNELLO CENTRALE A P HERRINGBONE

Rip i ferri 1 e 2 del p Herringbone fino a 100 cm dall’inizio del pannello centrale finendo con il f 1.

F succ (rov del lav): 1 rov,+ m1Lp, pass 1 m al rov,2 rov,acc la m passata sulle due m passate assieme* rip fino alla fine del ferro.

Mettere le m in attesa .

SECONDO TRIANGOLO CON MOTIVO CENTRALE

Lav come il primo finendo prima del pannello centrale e omettendo l’ultimo ferro al rov del lav .

Lasciare le m sul ferro e tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per cucirlo all’altra parte a p maglia .

FINITURE

Tenendo i due set con le m vive al rov del lav davanti a voi cucire a p maglia ( finale del pannello centrale e finale del secondo triangolo) paralleli al rov del lav e cucirli a p maglia : Kitchener Stitch .

NASCONDERE I FILI + BLOCCAGGIO

Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore portando la stola alle misure indicate .

NAPPINE

Usare un pezzo di cartone lungo 17,5 cm per 10 cm di larghezza , con il filato messo doppio avvolgerlo 80 volte attorno al cartone nel senso della lunghezza , guardare qui: Tassel Tutorial per realizzarlo.

Farne un altro uguale e cucirli entrambi alla punta della stola .

https://www.purlsoho.com/create/2022/08/28/hollyhock-wrap/?utm_source=Sailthru&utm_medium=email&utm_campaign=Our%20Hollyhock%20Wrap…%20A%20Natural%20Beauty&utm_term=PSR%20%2B%20Knitting

Read Full Post »

Più di una sciarpa e meglio di uno scialle, qualcosa di morbido che ci avvolgerà in ogni stagione

 Eco Alpaca DK  100% superfine alpaca .

Knitting Tips: 

Lo potrà realizzare anche chi non ettaro una grande esperienza; raccomandiamo di usare i markers per dividere ogni quadrato e rendere il lavoro più facile e veloce

Si lavora con ferri 3.75 mm e 5 gomitoli di filato .  

Materiale :
– 5 gom di  Americo Eco Alpaca DK(100% Superfine Alpaca) 100g (240 m)
– ferri 3.75 mm
– markers (opzionali)
– ago da lant

Note sul filato : Eco Alpaca DKis lo trovate qui:  Americo Original online e nei negozi selezionati

Si puó sostituire con qualunque filato che si lavori con quel numero di ferri

O Americo’s Dehaired Baby Llama, Briza, . 

Misure:
circa (190 cm) di lunghezza per (38 cm) di altezza

Campione :
20 m e 26 ferri :10 cm a m rasata con i ferri 3,75 o tali per ottenere il campione .

Abbreviazioni:

K, k: knit dir

P, p: purl. rov

RS right side of work – knit side dir del lav

WS wrong side of work rov del lav

Il capo è reversibile

Spiegazione:

Montare 129 m.

Lav 2 ferri rov

*F succ (RS):  2 dir(25 dir,25 rov) rip due volte,25 dir,2 dir

F succ (WS):  2 dir (25rov,25 dir) rip 2 volte,25 rov,2 dir

Ripetere questi due ferri altre 12 volte (26 ferri)

F succ: due diritti (25 rovesci, 25 diritti) ripetere due volte, 25 rovesci, due diritti

F succ :Due diritti, (25 diritti, 25 rovesci) ripetere due volte, 25 diritti, due diritti.

Ripetere questi due ferri altre 12 volte (26 ferri)*

Rip da * a * altre 6 volte .

F succ(RS): Due diritti, (25 diritti, 25 rovesci) ripetere due volte, 25 diritti, due diritti.

F succ (WS): Due diritti, (25 rovesci, 25 diritti) ripetere due volte, 25 diritti, due diritti

Ripetere questi due ferri altre 12 volte (26 ferri)

F succ(RS): Due diritti, (25 diritti, 25 rovesci) ripetere due volte, 25 diritti, due diritti

Lavorare due ferri dritti. Chiudere le maglie lavorando dir.

Finiture: nascondere i fili per un migliore risultato stendere in piano inumidire leggermente portando il capo le misure richieste lasciare asciugare; oppure stirare leggermente al vapore senza deformare capo

Americo Original is a Canadian yarn company and online knitting shop with its own line of quality yarns, knitwear patterns and accessories. Americo’s yarns are made exclusively in the Andean highlands of South America, using only natural fibres, including luxurious wool, llama, alpaca, cotton, linen, silk and cashmere. Americo and its in-house design lab are based in Toronto, offering international shipping from its online store: americo.ca/shop 

Follow Americo Orignal Inc. on Facebook, Instagram @americooriginal and Pinterest for daily knitting inspiration.

Read Full Post »

CAMPFIRE COZY

BY LISA DI FRUSCIA

Misure del capo finito

284.5 cm x 104 cm

FILATO

Magpie Nest Worsted (100% Corriedale; 192 m/210 y per 100 g)

7 gom , in color Twilight Bronze

Or approximately 1303 m/1425 y of a Worsted weight yarn

FERRI & ALTRO

Circolari da 6.0 mm lunghi 120 cm

2 markers

CAMPIONE

15 m & 25 ferri per 10 cm a legaccio dolo il bloccaggio

ABBREVIAZIONI

kfb: aum una m lavorando la m due volte: al dir e al dir ritorto

m1l:aum intercalare con inclinazione a sinistra

m1r: aum intercalare con inclinazione a destra

pm: piazzare un marker

DL: dir del lav

RL: rov del lav

sl1: passare una m al rov senza lavorarla

sm: spostare il marker a destra

SPIEGAZIONE

Montare 3 m

Ferri d’impostazione:

F 1 (DL): kfb, 1 gett,1 dir,1 gett kfb . (4 m aumentate 7 m in totale )

F 2 (RL): 2 dir,1 dir ritorto, pm, 1 rov, pm, 1 dir rit,2 dir. (7 m)

Da qui in avanti si aumenteranno 4 m ad ogni ferro sul dir del lav e due m sul rov del lav.

SEZIONE 1 – Legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir,(4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov, sm, dir fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir. (2 m aumentate)

Rip i ferri 1 & 2; altre 18 volte (38 ferri in totale; 121 m)

Sezione 2 – ferri d’impostazione parte traforata

f 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m, 1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, rovescio fino alle ultime due maglie passando i markers quando li incontrate, kfb, 1 dir. (2 m aumentate ; 127 m)

Punto traforato

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,1 dir, *1 gett,pass 1 m al rov,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e il succ gett,* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, pass 1 m , 1 dir, 1 gett, acc la m passata sul dir e sul gett, *1 gett,pass 1 m,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e sul gett * rip fino alle ultime 3 m, 1 gett,1 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

f 2 (R): 1 dir, kfb, 2 rov,far cadere il gettato , *2 rov,far cadere il gett * rip fino a 3 m prima del marker, 3 rov, sm, 1 rov, sm, 3 rov , *far cadere il gett,2rov ; * rip fino alle ultime 5m,far cadere il gett,2rov, kfb, dir . (2 m aumentate )

F 3: 2 dir,1 gett,2 dir, *1 gett,pass 1 m,1 dir,1 gett ,acc la m pass sul dir e il gett* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, pass 1 m,1 dir,1 gett,acc la m passata sul dir e il gett, *1 gett,passare una m,1 dir,1 gett,acc la m pass sul dir e il gett * rip fino alle ultime 4 m,1 gett,2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 4: 1 dir, kfb, 3 rov, far cadere il gett, *2 rov far cadere il gett* rip fino a 3 m prima del marker, 3 rov , sm, 1 rov, sm, 3 ry, *far cadere il gett,2 rov *rip fino alle ultime 6 m,far cadere il gett,3 rov, kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 – 4; altre 13 volte . (295 m)

Sezione 3 – legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l,dir fino alle ultime 2m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir , kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov , sm, dir fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2; altre 22 volte . (46 ferri in totale; 433 m)

Sezione 4 – m rasata

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, rov fino alle ultime 2 m passando i markers quando li incontrate , kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2; altre 6 volte . (14 ferri in totale; 475 m)

Sezione 5 – legaccio

F 1 (DL): 2 dir,1 gett,dir fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, dir fino alle ultime 2 m,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, dir fino al marker, sm, 1 rov , sm, 1 dir fino alle ultime 2m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 & 2 un’altra volta . (4 ferri in totale; 487 m)

Sezione 6 – bordo a coste

F 1 (DL): 2 dir,1 gett*1 rov 3 dir* rip fino a 1 m prima del marker, 1 rov , m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, *1 rov,3 dir * rip fino alle ultime 3 m, 1 rov,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 2 (RL): 1 dir, kfb, 1 rov , *1 dir,3 rov * rip fino a 2 m prima del marker, 1 dir,1 rov , sm, 1 rov , sm, 1 rov , *1 dir,3rov* rip fino alle ultime 4 m,1 dir,1 rov, kfb, 1 dir. (2 m aumentate )

F 3: 2 dir,1 gett,2 dir , *1 rov,3 dir * rip fino a 2 m prima del marker, 1 rov,1 dir , m1r, sm, 1 dy, sm, m1l, 1 dir , *1 rov,3 dir * rip fino alle ultime 5m, 1 rov,2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 4: 1 dir, kfb, *3 rov,1 dir* rip fino a 2 m prima del marker, 2 rov , sm, 1 rov , sm, 2 rov*k1 dir,3 rov* rip fino alle ultime 2 m, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

F 5: 2 dir,1 gett , *1 rov,3 dir*rip fino a 3 m prima del marker, 1 rov,3 dir,m1r, sm, 1 dir , sm, m1l, 2 dir , *1 rov,3dir * rip fino alle ultime 3 m, 1 rov,1 gett,2 dir (4 m aumentate )

F 6: 1 dir, kfb, 1 rov , *1 dir,3 rov * rip fino al marker, sm, 1 rov , sm, *3 rov,1 dir* rip fino alle ultime 3 m,1 rov, kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

F 7: 2 dir,1 gett,2 dir, *1 rov 3 dir* rip fino al marker, m1r, sm, 1 dir, sm, m1l, *3 dir,1 rov* rip fino alle ultime 4m, 2 dir,1 gett,2 dir. (4 m aumentate )

F 8: 1 dir, kfb, *3 rov,1 dir* rip fino al marker, sm, 1 rov, sm, *1 dir,3 rov * rip fino alle ultime 2 m , kfb, 1 dir . (2 m aumentate )

Rip i ferri 1 – 8 un’altra volta , poi lav i ferri 1 & 2. (18 ferri in totale; 541 m)

Chiudere con la chiusura “Hiya Hiya Grandma’s Stretchy Bind Off”

Ecco qui video di Carrie Ramirez che lo mostra:

https:// https://youtu.be/kuAHhJfT2hU

Notare che il tutorial a coste 2/2 e dovrete adattare il ferro di chiusura al bordo che è di 3 dir,1 rov.

Oppure con una chiusura di vostra scelta.

Finiture

Nascondere i fili inumidire e stirare leggermente al vapore portando lo scialle alle misure indicate

Campfire Cozy page 4 – http://www.espacetricot.com – © Espace Tricot 2020 – for personal use only

https://www.ravelry.com/patterns/library/campfire-cozy

Read Full Post »

Taglie

X-Small (Small/Medium, Large/XL, 2X)

MATERIALE

5 (5, 6, 6) gom di S. Charles Collezione RITRATTO 53% viscose, 28% kid mohair, 10% nylon, 9% polyester (1.75oz/50g; 198yds/180m) in color #130 sandy shore

Ferri 4.5mm

Misure del capo finito

Busto 71-81.5 (86.5-96.5, 101.5-112, 117- 127)cm

Campione

31 m e 21 ferri = 10 cm a coste 2/2 con due fili assieme

14 m e 22 ferri = 10 cm a p riso con 2 fili assieme in

Punti

Coste 2/2:2 dir,2 rov (multiplo di 4 m)

P riso (multiplo di 2 m)

F 1 (DL) *1 dir,1rov* .

F 2: lav al dir le m rov e rov le m dir.

Rip sempre il secondo ferro

Dietro

Con i due fili assieme montare 46 m.

A tutti i ferri: passare la prima m,*2 dir,2 riv* rip fino all’ultima m:1 dir.

Rip questo ferro fino a 30cm(35-40-45) dall’inizio finendo con un f sul rov del lav

Chiudere le m lavorando le m come si presentano.

Davanti

Con 2 fili ass montare 68 m.

F 1 (DL) Pass 1m, [2 dir,2 rov] 4 volte , lav a p riso fino all’ultima m,1 dir.

F 2 Pass1m, lav a p riso fino alle ultime 17m, [2 dir,2rov] 4 volte , 1 dir.

Lav fino a 27,5 cm dall’inizio finendo con un f sul rov del lav

Apertura

F 1 (DL) Lav 17 m, proseguire con un altro gom , pass 1 m, lav fino alla fine.

F 2: lav fino all’apertura,pass una m terminare il ferro

Proseguire fino a che l’apertura misurerà 7cm e finendo con un f sul rov del lav . Tagliare il secondo gom :.

F 1 (DL): pass una m, [2 dir,2 rov] 4 volte, lav a p riso fino all’ultima m,1 dir.

F 2 Pass una m, lav a p riso fino alle ultime 17m, [2 dir,2 rov ] per 4 volte , 1 dir.

Lav fino a 45 cm finendo con un f sul rov del lav

Chiudere le m

SCIARPA

Con due fili assieme montare 32 m

A tutti i ferri: pass 1 m, lav a p riso fino all’ultima m,1 dir.

Proseguire fino a 102,5 cm finendo con un f sul rov del lav .Chiudere le m

Finiture

stirare al vapore e cucire il dav al dietro al dir del lav seguendo lo schema ai punti A, B, C, e D, e la sciarpa sul davanti ai punti E e F

Inserire la parte finale della sciarpa nell’apertura sul davanti

Nascondere i fili

NOTA : Per indossarlo far passare il capo sopra la testa fino a che il dietro si appoggia sul retro della vita, con il davanti come un diamante che punta verso il basso. Drappeggiare la SCIARPA sulla spalla destra, sulla nuca e sulla spalla sinistra. Inserire l’estremità della SCIARPA attraverso la fessura.

https://tahkistacycharles.com/error-downloading-file/?mode=go&file=freepatterns%2Fss_ritratto_tyra_top_pdf

Read Full Post »

misure

Approx. 42cm x 140cm

filato

The Yarn Collective

colore: Johannas Sage x 4 gomitoli da 100g

Ferri

4mm

Campione

30 m per 30 ferri con i ferri 4mm e il punto Wavy Lace 10 x 10cm

Spiegazione

Montare 126 m.

F 1(dir del lav):dir

F 2: rov

F 3: *(2 ass al rov ) 3 volte , (1 gett,1 dir) 6 volte, (2 ass al rov ) 3 volte;* rip per tutto il ferro

F 4 dir

Ripetere sempre questi 4 ferri fino a

140cm o alla lunghezza desiderata

Chiudere le m , nascondere i fili

Finiture

Stirare al vapore

Fare 4 nappine di 14cm tagliando 8 pezzi di filo lunghi ognuno 24 cm, dividere ogni pezzo a metà e arrotolare un altro filo tutto attorno a 2 cm dalla parte della piegatura, fissare e cucire ogni nappina ad ogni angolo della stola.

https://www.lovecrafts.com/en-gb/downloadable/customer/products/id/242214/

Read Full Post »

Misure

lunghezza : 185 cm profondità: 46 cm

MATERIALE

Filato: Sport weight yarn, ca 320m/100g

Colore principale MC: ca 100g – 320m

CC1: ca 25g – 80m

CC2: ca 25g – 80m

CC3: ca 25g – 80m

CC4: ca 25g – 80m

CC5: ca 25g – 80m

Quello della foto è lavorato con in Dandelion yarns Rosy sport (100% merino wool, 320m/100g) in questi colori:

Il colore principale per la parte centrale

CC1-CC5: piccoli gomitoli di varie gradazioni del rosa da , 25g ciascuno.

Ferri :

4 mm circolari lunghi , 120-150 cm

Notioni:

Ago da lana

Campione

20 m / 23 righe di legaccio = 10 cm a legaccio

Il campione non è fondamentale, ma può creare differenza nella misura dello scialle. Potete sostituire il filato con un filato sport o sottile della medesima quantità. Questo modello è una buona opportunità per usare i gomitoli rimasti

Non usate filato che si infeltrisca facilmente come superwash

Spiegazione

Preparate i vostri gomitoli dei colori secondari come poi li vorrete utilizzare attribuendogli il nome come :

C1-C2 fino a C5

Sezione colore principale

Con il colore principale (MC) montate 2 m.

F 1 (Dir del lav): Kfb, dir fino alla fine

F 2 (Rov del lav): dir fino all’ultima m,kfb

F 3 (dir del lav ): Kfb, dir fino alla fine

F 4 (rov del lav ): dir fino all’ultima m , kfb

F 5 (dir del lav ): Kfb, dir fino all’ultima m , kfb

F 6 (rov del lav): punta: 1 rov,1 dir, passare la prima m sulla seconda,1 dir, passare la prima sulla seconda,1dir,passare la prima sulla seconda, (3 m chiuse), dir fino all’ultima m, kfb

Rip i ferri 1-6 fino a che vi resteranno solo 12-13 grammi del col princ, finendo con un ferro sul rovescio del lavoro.

Potete pesare il filo con la bilancia da cucina oppure potete giusto stimare la quantità di filato, quello che vi resta del colore principale dovrebbe essere circa la metà di uno dei gomitoli dei colori secondari.

Se avete utilizzato il filato che è stato consigliato e il vostro campione collima con quello della spiegazione dovreste aver fatto 34 punte..

Sezione a righe:

Nota: Mentre lavorate le righe, portate il filo al bordo superiore infatti non è necessario tagliarlo ogni volta. Avvolgete assieme i due fili dei due colore per mantenere pulito il bordo (guardare in fondo la spiegazione di come unire due fili assieme)

Al dir del lav iniziate con il col CC1.

Continuare a lav come impostato ma a righe – lav 2 ferri con CC1 e due ferri con il col principale( MC.)

Passare al colore principale ogni due ferri unendo insieme l’ultimo filo del colore principale è il primo filo di CC2.

Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC1 e CC2 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC1. Unire  la fine di CC1 e un'estremità di CC3.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC2 e CC3 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si esaurisce CC2. Unire la fine di CC2 e un'estremità di CC4.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC3 e CC4 e cambiare i fili ognidue ferri fino a quando non si esaurisce CC3. Unire la fine di CC3 e un'estremità di CC5.Continuare come stabilito, lavorare le strisce con CC4 e CC5 e cambiare i fili ogni due ferri finché non si sta per esaurire CC4, terminando CC4 con un ferro sul rov del lav .(Se stai usando il filato raccomandato e se il tuo campione è corretto, ora dovresti avere circa 53 denti.)Continua con CC5, terminando con il ferro  5.

chiudete con il col CC5

Chiusura:1 rov , *1 dir, pass la prima m sulla seconda *. Rip ** fino a che resterà solo una m , tagliare il filo passarlo nell’ultima m tirare e fissare.

Abbreviazioni

kfb – lav al dir davanti& dietro – Lavorare al dritto il davanti e il dietro della stessa Amalia aumentando così una m

Come unire assieme due fili:

Prepara le estremità: rimuovi alcune delle fibre delle estremità dei filati per ottenere un filo leggermente più sottile. Evitare di tagliare i fili, strappare qualche fibra . 2. Posizionare entrambi i fili in parallelo e mescolare le fibre di entrambi i fili con le dita. 3. Strofina il raccordo tra i palmi umidi. Continua fino a quando entrambi i fili creano una connessione regolare. I filati si sono uniti insieme a causa dell'umidità e dell'attrito.

https://www.ravelry.com/patterns/library/zero-waste-shawl

Read Full Post »

https://www.ravelry.com/patterns/library/may-i-borrow-this-please

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: