..pare che il gufo porti fortuna, mi chiedo da dove nasce questa diceria, i miei figli quando guardano le partite delle squadre avversarie dicono che lo fanno per ..”gufare” e mi pare di aver capito che non sia in senso benevolo..
Nota: ci viene in aiuto una lettrice, “gufologa”,scrive Laura:la civetta(e per estensione il gufo)è amata perchè simbolo di Atena,cioè la saggezza.In Grecia è addirittura sulla moneta da un euro.In tutto il Nord Europa,in Danimarca,in particolare si trova ovunque:quadri,stoffe,oggetti per la casa,decorazioni per i bimbi,vestitini e lavori a maglia.Non so se tutto sia vero,ma in Dk gufi e gufette impazzano e ,curiosamente,a Natale anche le oche,oche di stoffa,paglia,rami di betulla ovunque…intanto copiero’ il berretto gufo per i “miei”bimbi danesi” grazie infinite ,ora non ho più dubbi, e che gufo sia!
Any way, gufi e gufetti imperversano nel web dedicato alla maglia, e anche io gli ho già dedicato qualche articolo; mi piacerebbe fare un berretto -gufo per Flavietta, la mia unica nipote femmina nonchè la mia musa ispiratrice,e ho trovato questo bei modelli ; uno free e un altro a pagamento, ma quello a pagamento ha qualche cosa in più, e siccome resisto a tutto fuorchè alle tentazioni a dirla come il bel Oscar, l’ho comperato!
Quello a pagamento è questo:
Si compera qui:
http://www.ravelry.com/patterns/library/owl-ways-hathttp://www.ravelry.com/patterns/library/owl-ways-hat
È quello free qui:
http://www.ravelry.com/patterns/library/chouette-bonnet—bebehttp://www.ravelry.com/patterns/library/chouette-bonnet—bebe
Ciao Marica…o sbaglio qualcosa io… Ma cliccando al link da te indicato non si accede alla spiegazione del cappello grigio che tu hai realizzato in viola…io l’ho trovato su raverly ma si chiama owl ways hat e non chouette ( che è un altro pattern)…giusto? Prima di acquistarlo (visto che non sono una maga dei ferri come te :-((( ) mi potresti dire come si lavora, grado di difficoltà e ferri usati? Inoltre come calza? Sembra cadere un po’ in avanti sugli occhi…Grazie in anticipo per la tua sempre immensa disponibilità e … Complimenti per quanto ogni giorno ci regali!!
Vero ora correggo
Rispondo comunque alle tue domande: non ho idea del tuo livello di conoscenza delle tecniche della maglia,bisogna saper leggere un modello in inglese innanzitutto, poi saper fare le trecce,lavorare a p riso,e c’è la spiegazione di un i- cord che si fa ai lati contemporaneamente al lavoro.
Direi che calza bene, l’effetto è volutamente ampio, poi puoi sempre scrivere all’autrice,le avevo chiesto se fosse interessata ad aggiungere una spiegazione in italiano ma non mi ha ancora risposto,ho avuto spiacevoli esperienze in passato perchè ero stata troppo generosa,per cui..
ciao sono monica io ho trovato lo schema su internet e l’ho fatto un mese fa volevo regalarlo a un bambino ma mi e’ venuto troppo grande pero’ bello.
quest’anno e’ il tempo dei gufi .
è meraviglioso!!!!ottima scelta *-* ma solo in inglese?tradotto no? i tuoi lavori sono sempre un ispirazione marica.. buon lavoro ❤
Ho scritto all’autrice del modello in vendita e le ho chiesto se è interessata alla traduzione in italiano.
Marica ti riscrivo perché ho sbagliato a cliccare sulla conferma…ma il modello a pagamento è solo in inglese? O anche italiano? Fino a che età? Vorrei farlo per un adulto…grazie!
Ho visto ora la tua risposta al precedente commento! Grazie!
È anche in francese e misure da 1 anno fino a 58 cm di circ della testa(quindi adulto) voglio scrivere alla creatrice per chiederle se fosse interessata alla traduzione in italiano
Ciao Marica. Pure io l’ho comperato e anche la sciarpa e per non farmi mancare nulla anche quello “quadrato”. Non so però l’inglese ma in qualche maniera e – con l’aiuto del traduttore Google – riuscirò a tradurre. Giliola
C’è anche la versione in francese forse é più facile se non capisci qualcosa fammi sapere
la civetta(e per estensione il gufo)è amata perchè simbolo di Atena,cioè la saggezza.In Grecia è addirittura sulla moneta da un euro.In tutto il Nord Europa,in Danimarca,in particolare si trova ovunque:quadri,stoffe,oggetti per la casa,decorazioni per i bimbi,vestitini e lavori a maglia.Non so se tutto sia vero,ma in Dk gufi e gufette impazzano e ,curiosamente,a Natale anche le oche,oche di stoffa,paglia,rami di betulla ovunque…intanto copiero’ il berretto gufo per i “miei”bimbi danesi
Grazie delle informazioni!
Non so se ti avevo già risposto, ma ti ringrazio moltissimo per la spiegazione, che aggiungerò all’articolo.
Buongiorno Marica, ma lo schema pagamento è solo in inglese o anche in italiano? E fino a che età? GRAZIE MILLE..CMQ HAI PROPRIO RAGIONE IL MODELLO A PAGAMENTO È PIÙ BELLO
in inglese e in francese,
misure da 1 anno fino a 10 anni, ferri 5,5
ciao marìca belli i gufetti,adesso che hai scoperto la ficata della scrittura sotto dettatura potresti darci una dritta,non me la sento proprio di mettermi a tradurre ciao auguri e grazie per le belle cose ada
Potresti sempre provare con google traduttore ad esempio; quando ho deciso di tradurmi il primo modello dall’inglese, con l’aiuto di un piccolo dizionario e dell’elenco dei termini della maglia tradotti(Betta’s knitionary, cercalo con google)ci ho impiegato mezz’ora ad impararli, sono ripetitivi e non più di una decina.