OUTLANDER,la serie televisiva su Sky-life che va in onda il lunedì sera dopo Grey’s Anatomy..le seguo tutte e due ma Outlander mi fa impazzire, con le immagini delle Highlands scozzesi:
E avevo notato che la protagonista e altri personaggi della serie indossavano capi fatti a maglia:
Ho trovato un sito che ne parla e da cui provengono queste foto:http://mathomhouse.typepad.com/bluestocking/2015/02/knitting-in-the-movies-outlander.html
Oulander è tratto dai romanzi di Diana Gabaldon, una scrittrice americana di origini inglesi, e raccontano le avventure della protagonista Claire Randall, che per aver toccato le pietre del cerchio di fuoco(…) dal 1945 viene trasportata nel 1743..e qui inizia una serie di fantastiche e a volte cruente avventure tra scozzesi e Giubbe rosse..ma con personaggi incredibili e bellissimi e suggestivi paesaggi..
Ciao, capito sul tuo blog perché’ in cerca dello schema per creare lo scaldacollo! Tu hai qualche dritta da darmi?
quale? rimandami il link
Bom dia, tudo bem? Vim conhecer seu blog. Muito legal as postagens. Tudo muito bem organizado. Parabéns pelo capricho. Aproveito e faço o convite de conhecer meu blog também e me seguir.
http://encantosempontocruz-barbie.blogspot.com.br/
Ótimo dia, beijos!!!
E’ vero Outlander è imperdibile….e in una delle puntate mi ero innamorata di un “coprispalle” (chiamiamolo così) a punto legaccio e lana grossa….da copiare!
Contenta di avere ,oltre la passione per i ferri, anche delle serie televisive…a presto, bacioni M.Cristina (da Milano) p.s.: ho un periodo un po’ caotico e non mi dedico molto al lavoro a maglia, sarà grave? preoccupata avevo pensato ad un consulto….
..io invece mi sono innamorata del protagonista..sarà grave ?considerato che quest’anno compio..non lo dico..!!
approfitta del momento caotico ,per disintossicarti..
Marica, lei é una fonte inesauribile di informazioni! Grazie mille!
….Peccato che sono lontana da Roma (vivo a Ginevra) altrimenti sarei a tutti i suoi sabato “tricot”… Comunque non mi perdo nessuno dei suoi post!
Ok grazie
Ciao
marìca
si, confermo, la Scozia è bellissima