..o quasi! le grandi manovre sono iniziate come usa fare, l’8 dicembre, e così si è apprestato l’albero e il presepe, quest’anno come non mai; trovo molto triste che quando si vanno a comperare le decorazioni natalizie, nei grandi magazzini siano spariti il presepe con le sue figurine e le casette..a Roma c’era un grande mercato ,piazza Navona, dove venivano venduti bellissimi presepi fatti a mano, ora, non si capisce bene il motivo, quel mercato non si fa più e volendo mantenere la tradizione del presepe, non si sa dove andare ad acquistare la capanna e i personaggi; se avete qualche buon indirizzo e qualche foto, scrivete, e vediamo di mantenere viva questa tradizione, e non solo quella più commerciale dell’albero con relative lucette..
Il mio presepe, molto stilizzato, in verità, viene da un mercato delle pulci, e credo abbia origini in qualche paese dell’est, c’erano delle figurine in cartone che ho sostituito con quelle più tradizionali.
Rieccomi! Mi hai fatto tornare in mente questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2014/12/14/noi-siamo-infinito/. L’hai visto?
Complimenti, Marica, per la tua bellissima casa e per le splendide decorazioni!
Bellissime foto e spero vivamente che non si perda nel tempo
la tradizione del presepe.
Ogni natale ho portato la mia bimba a vedere presepi e mi
soffermavo con lei su tanti piccoli particolari.
Oggi è grande e noto che anche lei và in cerca di tradizioni,
spero che questo valga x molti.Non è natale senza presepe.
Ciao Nancy
Venite tutti a Napoli a San Gregorio armeno ce n’è per tutt
ciao marica è tutto bellissimo e creato con amore anch’io tengo molto alla tradizione del presepe ti ho mandato la foto via mail ciao,buon natale
Buon giorno signora Marica , vorrei farle i più sinceri auguri di buone feste .Da un pò ormai che sbircio nelle sue creazioni e avendo due nipotine guardo con piacere ciò che realizza , premetto che non sono capace di fare le sue cose anche se per parecchi anni ho lavorato nella maglieria . Oggi mi occupo di altro, e mi chiedevo se non si potesse realizzare qualche evento , lei è molto capace, sono ad Assisi e ho un piccolo agriturismo .Mi piacerebbe averla mia ospite, poter realizzare qualche evento, tanto da coniugare il lavoro , le visite alle cittadine dell’Umbria e quant’altro . Spero in una sua risposta e le auguro di nuova a lei e tutta la sua famiglia BUONE FESTE.