Inconfondibilmente ..spagnolo,hanno mantenuto la tradizione con modelli classici e deliziosi ;come sembra apprezzare anche la piccola Charlotte della corte inglese, che avendo la tata spagnola veste fin dalla nascita capi che provengono da quel paese.
Come il vestitino fiorito ad esempio:
la linea spagnola degli abitini :
http://www.mhtiendas.com/colecci%C3%B3n/productos/vestidos/
Sarà perfetto per i vestitini delle feste delle vostre bimbe, basterà usare ferri 4 o 4,5 per ottenere misure più grandi
Anche in cotone per l’estate
Link all’originale(in inglese e in spagnolo):http://www.ravelry.com/patterns/library/fiesta-baby-cardi
1 gomitolo da 50 grammi di baby wool (300metri per 50 grammi)
ferri 2,5 o 2,75 mm
1 ferretto da trecce
lana di scarto o spille per mettere in attesa le maglie
misure 0-3 3 – 6 mesi
Punti utilizzati:
N# 1: legaccio(una riga di legaccio= 2 ferri diritti)
N# 2: bordo nodo:passare sempre la prima m senza lavorarla e prendendola al dir, e e lav l’ultima m prendendola dal dietro(ritorta)
sarà più facile riprendere le m dopo.
N#3: trecce:
1º, 3º, 7º ferro: 2rov,6dir,2rov
2º, 4º, 6º, 8º ferro: 2dir,6rov,2dir
5º ferro: 2rov,mettere 3m sul ferretto da trecce dietro al lav,3dir,3dir dal ferretto, 2 rov.
(potete mettere il ferretto da trecce davanti se volete, purchè lo facciate sempre ,in entrambi i lati allo stesso modo oppure su un lato sempre dietro e sull’altro sempre davanti)
N#4: bordo volant:
1º ferro: 3dir,”1gett,1dir,1gett,3dir”
2º, 4º, 6º ferro: diritti
3º ferro: 4dir, “1gett,1dir,1gett,5dir”
5º ferro:5dir, “1gett,1dir,1gett,7dir”
7º ferro: 6dir, “1gett,1dir,1gett,9dir”
8º ferro: chiudere le m lavorando dir.
CORPO:
Si inizia a lav dal basso del dietro,non dimenticate di fare il punto nodo all’inizio e alla fine del ferro a tutti i ferri.
Dietro: montare 52 /64 m e lav 1 ferro dir,proseguire a legaccio lavorando in questo modo:
1m di bordo,10 a treccia,30/42 a legaccio, 10 a treccia, 1 m di bordo
lav 40 / 55 righe di legaccio(80-110 ferri) e al ferro succ chiudere per lo scollo le 28/ 40 m centrali ,lasciando 12 m in ciascun lato
lasciare le 12m di un lato in attesa su una spilla.
Davanti treccia:lav le altre 12m proseguendo con la treccia fino ad ottenere la stessa lunghezza del dietro(13 / 18 incroci di treccia circa),lasciare poi queste m in attesa.
lavorare le 12 m in attesa dell’altro lato e terminarlo allo stesso modo,lasciare le m in attesa.
Davanti all’interno della treccia(nel disegno le parti contrassegnate con il n 3):riprendere 25 / 33 m dal bordo di un davanti,lav 16 / 22
righe di legaccio e chiudere.Lav l’altra parte allo stesso modo.
All’esterno della treccia sia davanti che dietro(nel disegno le parti contrassegnate con i n 2):riprendere dal bordo della treccia 84 / 112 m e lavorare 9 / 14
righe di legaccio.Al ferro succ chiudere 17 / 28 m per lato(sia sul davanti che sul dietro quindi lasciando solo le m per la manica) lasciando le 50 / 56 m centrali per la manica.
Manica: lav queste 50 / 56 m per 30 / 40 righe di legaccio .
Alle righe 26 & 28(30 & 32) diminuire 1m ai lati= 46 / 52 m.Proseguire con il bordo volant e lav 8 ferri dir.Potete cambiare colore nell’ultimo ferro(lav un ferro con il nuovo col e chiudere al ferro succ)
Il disegno di come vanno lavorate le varie parti:
ORA cucire i lati e le maniche
Bordo volant: riprendere le m del bordo più le 12 e 12 m in attesa sulle spille,lav 3 righe di legaccio(più o meno righe se volete,a seconda che volete il cardigan più o meno lungo) e lav il bordo volant.Come fatto per i bordi delle maniche potete terminare con un colore contrastante.
FINITURE: con l’uncinetto rifinire a punto gambero tutto attorno allo scollo ,facendo un’asola all’angolo ,cucire un bottone in corrispondenza, o due asole e farci passare un nastro.
Il dietro:
Thank you!
mailto:verdeceladon@hotmail.com
Molto carino, grazie per questo ennesimo modello. L’ho fatto per la mia piccola nipotina Nina. Lella
Continuo s chiedere le spiegazioni del golfino blu spero davanti fotografato insieme ad un vestitino col corpetto ai ferri !!! Grazie e complimenti ancora.
Inviato da Libero Mail per iOS
Mi sembra di averti risposto via mail , chiedendoti per quale taglia lo devi fare.
comunque con ferri 3,5 per il bordo e 4 per il corpo:per 12 mesi:58m, segnapunti:10-9-20-9-10 // per 2 anni:62m, segnapunti:11-9-22-9-11 //per 3/4 anni:66m:12-9-24-9-12//per 5/6 anni:70m segnapunti:13-9-26-9-13.
Comunque la ricetta generica è questa: si montano le m per il collo,(con ferri 3,5 ) si lavorano 4 ferri a m rasata, poi si lavora a legaccio per altri 4 ferri, al quarto ferro si mettono i segnapunti per indicare dove fare gli aumenti per i raglan: si lavora a m rasata facendo 1 gettato 1m prima e 1m dopo ogni segnapunto ,gli aumenti si fanno ogni due ferri a tutti i ferri dir, raggiunta la lunghezza del raglan voluta(12cm-13-14-16 cm misurati in diagonale sulla linea del raglan) si mettono in attesa le m delle maniche e si lavora solo sul corpo fino alla lunghezza voluta(15-20-22-26cm), si termina a legaccio (o a coste)
si rimettono sui ferri le m delle maniche e si lavorano fino alla lunghezza richiestacome il corpo), facendo delle diminuzioni ai lati del ferro, ogni 3/4 xm, si termina con il bordo come il fondo del cardigan
si riprendono le m per i davanti e si fa un bordo a legaccio(o a coste) facendo le asole a metà sul davanti ds.
Ci sono tante spiegazioni su come si fa un topdown nel blog nelle categorie. se vuoi altre informazioni iscriviti al gruppo chiuso della” maglia di marica topdown “dove potrai chiedere direttamente all’interessata( io bon ho altro da dire in proposito)