ripescaggio..
tante copertine da fare anche in cotone:.
Qui di seguito la spiegazione della prima copertina,ma..il bimbo poi dovete mettercelo voi..!!
Si lavora dall’esterno verso il centro, con i ferri circolari
All’inizio dovendo montare ..540m.. userete i ferri con il cavo più lungo che avete.. per passare mano mano che farete le diminuzioni, a cavi più corti.
Al centro poi dovrete usare la tecnica del magic loop(vedere anche qui nel blog o nelle centinaia di video su you tube) o i ferri a doppie punte,o i circolari da ..20cm( li ho comperati ma non ho mai trovato il coraggio di usarli..)
Misure finali: [76 cm x 76 cm].
campione.18m per 28 ferri=10cm a legaccio
NOTE
1. Quando montate le m, mettete un segnapunto ogni 135m,i primi 3 segnapunti dello stesso colore e il quarto di un colore diverso, segnerà l’inizio del giro.
2.le diminuzioni si fanno ogni 2 giri, al primo giro del legaccio, quello che viene lavorato diritto.
3.quando finisce il gomitolo, lasciate 15cm di coda, e lasciatene 15 anche nel nuovo gomitolo,verranno nascosti al rov del lavoro nelle m .
ferri circolari 3.5 mm,
campione: (21-24 m per 10cm)
Materiale
- RED HEART® Cutie Pie™: 2 gomitoli 262 Crabbie A, e 10 gomitoli di Cotton B
- ferri circolari : 3.5 mm lunghi 100cm
- ferri a doppie punte(o circolari corti): 3.5 mm
- 4-segnapunti – 3 di un colore, e uno di col diverso
- ago da lana
Spiegazione del punto
legaccio(in tondo sui ferri circolari)
giro 1(dir del lav):diritto.
giro 2 : rov
rip sempre i giri 1-2
SPIEGAZIONE
Con il filato A ,e i ferri circ con il cavo lungo,montare 540m, mettere un segno dopo ogni 135 m, per 3 volte, e il s di col diverso alla fine.
lav in tondo facendo attenzione a che le m non siano girate quando si unisce il lavoro al primo giro.
giro 1(dir del lav):*2 ass al dir,dir fino a 2m prima del primo segno,ssk, passare il s* rip altre 3 volte finendo così al segno di fine/inizio giro :8 m diminuite – 532 m.
giro succ rovescio.
Ripetere i giri 1-2 ,diminuendo 8m ogni 2 giri(sempre a quello che si lavora diritto) per 5cm dal giro di inizio.
giri successivi: Cambiare con il colore B e proseguire a legaccio con le diminuzioni ogni 2 giri fino a 20cm totali, cambiare colore ritornando al col A per il resto della copertina.
passate ai ferri a doppie punte o ai circolari corti quando le m diventano troppo poche per i circ lunghi.
Continuare a lav fino a che resteranno 12 m e 3m su ognuno dei ferri a d punte,tagliare il filo lasciandone 30cm,passare il filo con un ago nelle m rimaste e fissarlo.
nascondere i fili
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Baby-Afghans/Hip-to-Be-Square-Baby-Blanket#huy762oBPhxvSq7a.99
COPERTINA A RIQUADRI (E BERRETTO..)
usare un filato che dia un campione di 16-20m per 10cm
Materiale:
- RED HEART® Soft Baby Steps® – 4 gomitoli 9200 Baby Yellow
- ferri circolari: 5.5mmlunghi 80cm.
- ferri diritti : 5.0mm
- ago da lana
- Segnapunti
Misure:
[91 cm x 91 cm].
campione:
16 m e 30 ferri= 10cm
Punti:
coste 2/2:2 dir,2 rov, nei ferri succ lav le m come si presentano
legaccio :tutti i ferri al dir
punto riso:1dir,1rov, neli ferri succ lavorare al dir le m che si presentano rov e viceversa rl the knit sts.
motivo dei riquadri su 16m + 8:(da ripetere)
ferro 1(dir del lav):*8dir,8rov* rip e finire con 8 dir.
ferro 2(rov del lav):*8rov,8dir*rip e finire con 8 rov.
ferri 3-10: Ripetere i ferri 1-2.
ferro 11 (dir del lav): *8rov,8dir* rip e finire con 8rov.
ferro 12 (rov del lav):*8dir,8rov* rip e finire con 8 dir.
ferri 13-20: Rip i ferri 11-12.
Rip i ferri 1-20 per il motivo dei riquadri.
Nota:
La copertina si lavora in avanti e indietro sui ferri circolari per contenere il n di m, non si lavora in tondo quindi.
lasciare 15cm di filo quando si unisce un nuovo gomitolo, in entrambi i gomitoli, il filo avanzato si nasconderà poi nelle m.
Spiegazione
Con i ferri 5,5 montare 134m.
ferri 1-10: a punto riso.
ferro succ(dir del lav):lav a p riso le prime e ultime 7m,e, mettendo un segnapunto dopo le prime 7m, e prima delle ultime 7m, lavorare le altre con il punto descritto sopra per i riquadri
lav i ferri da 11 a 20 seguendo le istruzioni per il primo blocco (ferri 2-10 della spiegazione) e poi del secondo blocco(ferri 11-20)
Rip questi due blocchi fino a fino a 16 blocchi in totale
proseguire a p riso per 10 ferri, chiudere al ferro succ lavorando a p riso.
nascondere i fili stirare al vapore
BERRETTO
misure 6-9 mesi( 12/16).
circonferenza del capo finito: [43 cm (46 cm)]
campione:18m per 10cm a legaccio
ferri 5 dir(o circ corti se lav in tondo).
Si lavora con i ferri diritti, e poi si cuce
bordo a coste e il resto a legaccio
Montare 72 (80) m.
ferri 1-6: *2dir,2rov* ripetere.
ferri 7-24 (7-30): lavorare ogni ferro al dir (m rasata lavorando in tondo) fino a 11 cm(13)
DIMINUZIONI PER LA CALOTTA:
f 1(dir del lav):+6dir,2as al dir)rip : 63 (70) m
f 2 (rov del lav):dir.
f 3:*5dir,2ass* rip= 54 (60)
f 4 dir.
f 5:*4dir,2ass*rip= 45 (50) m
f 6 dir.
f 7: *3dir,2ass* — 36 (40) m
f 8: dir.
f 9: *2dir,2ass* — 27 (30) m
f 10: dir.
f 11: *1dir,2ass* — 18 (20) m
f 12: dir.
Rf 13: *2ass* — 9 (10) m.
Tagliare il filo lasciandone 30cm, passarlo con un ago nelle m rimaste, tirare e fissare, cucire al dir del lav il dietro del berretto
tutorial per la cucitura sul legaccio:
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Baby-Sets/Sunshine-Blanket-Hat-Baby-Set-From-Red-Heart#KhDRmtwlTRbo1GAt.99
FERRI N 8 circolari ,lunghi 100cm
un ferretto per le trecce
campione 8m per 13 ferri=10cm
8 gomitoli
Misure: [91.5 x 122 cm] circa
Abbreviazioni:
trecce:
C10F = passare 5m sul ferretto da tr e metterlo davanti al lav,lav al dir le 5m succ,poi rimettere sul ferro le m del ferretto e lavorarle al dir .
T6B = passare 1m sul ferretto da trecce e metterla dietro al lav,lav al dir le 5 m succ del ferro, poi rimettere sul ferro la m del ferretto e lav al rov.
T6F = passare 5m sul ferretto da tr e metterlo davanti al lav, lav al rov la m succ, rimettere sul ferro le m del ferretto e lavorarle al dir.
Motivo della treccia su 14 m
.
f1:(dir del lav): 5dir,4rov,5dir .
f2:5rov,4dir,5rov.
ferri da 3 a 6:rip 2 volte i ferri 1-2.
f 7: T6F. 2rov. T6B.
f 8:1 dir,5rov,2dir,5rov,1dir.
f 9:1rov, T6F. T6B. 1rov.
f 10:2dir,10rov,2dir.
f 11:2rov, C10F. 2rov.
f 12.come il ferro 10.
f 13:1rov, T6B. T6F. 1rov.
f 14:come il ferro 8.
ferro 15: T6B. 2rov, T6F.
f 16:come il ferro 2.
dal ferro 17 al ferro 28:rip altre 6 volte i ferri 1 e 2..
Questi 28 ferri formano il motivo-pannello delle trecce.
Spiegazione:
Montare 70 m
lav 5 ferri diritti(il primo ferro è sul rov del lav) aumentando 8m lungo l’ultimo ferro=78m.
proseguire in questo modo:
f 1(dir del lav):4dir,6rov,(lav il primo ferro del motivo delle trecce ,8rov) rip 2 volte,lav il primo ferro del motivo delle trecce,6rov,4dir.
f 2.10dir,(lav il secondo ferro delle tr,8dir) per 2 volte,lav il secondo ferro del motivo delle tr,10dir.
f 3:4dir,6rov,(terzo ferro delle tr,8rov) rip 2 volte,terzo ferro tr, 6rov,4dir.
f 4.10dir,(quarto ferro tr,8dir)2 volte,quarto ferro tr,10dir.
Abbiamo impostato le trecce ,proseguire lavorando il motivo delle tr come abbiamo impostato, fino a che il lavoro misurerà 117cm circa ,finendo al ferro 21 delle trecce.
f succ(rov del lav):lav dir ,diminuendo 8m al primo ferro,=70m
lav ancora 3 ferri diri e chiudere al ferro succ, sul rov del lav, lavorando dir.
LA PROSSIMA.. non ve la traduco.. sarà finalmente la volta buona che imparate a tradurre..!!
ma vi darò una mano comunque..
da fare con gli avanzi, tanti colori quindi e tanti punti, una bella sfida!!
7 gomitoli di Baby Wool ( 1 gomitolo = 50 grammi )
– ferri circolari n 5
l’autrice ha preso ispirazione da quest’altra di Purl Soho(negozio bellissimo a Soho,New York):/http://www.purlsoho.com/create/2012/08/18/new-super-easy-baby-blanket/
http://www.thethings-we-do.com/easy-baby-blanket/
misure finali:60cm per 70
7 gomitoli di filato di colori diversi da lav con ferri 4
montare 120 m e lav a legaccio tutto il primo gomitolo, finendo con un ferro sul rov del lav.
per un migliore risultato passate sempre la prima m senza lavorarla e con il filo tenuto dietro; al cambio di colore invece lavorate la prima m al dir.
Sapete come fare per sapere sa siete al dir del lav o al rov del lav(visto che nel legaccio sono uguali..)? se avete a ds all’inizio del ferro da lavorare sia il filo di lavorazione che la coda, siete sul dir del lav.
Lav i gomitoli succ allo stesso modo e chiudere le m nell’ultimo ferro sul rov del lav lavorando diritto
misure finali (60cm x 85cm)
spiegazione
Scegliete 5 colori e assegnate un n ad ogni colore.
Due ferri di legaccio tra una striscia e l’altra
Montate un n di m che corrisponda al campione per ottenere le misure indicate(in questo caso 114m )
Qui sotto lo schema che indica in che progressione si sono lavorate le strisce con i diversi colori e punti
pattern sta per motivo ,spiegazione del motivo
stockinette:m rasata
ogni motivo(pattern) è bordato da un ferro a m rovescia come decorazione.
Ogni punto(motivo) ha una resa diversa, la lunghezza è sempre la stessa, ma l’altezza di ogni striscia può variare da una all’altra
Eccovi tutti i punti utilizzati:
Abbreviazioni:
K = Knit(dir)
P = Purl(rov)
WS = Wrong Side(rov del lav)
row=ferro
STRISCIA N 1:COSTE ROTTE
PATTERN 1 | Broken Rib Stitch ( also called Mock Rib Stitch o finte coste)
Row 1: *K 1, P 1; repeat from * to end of row
Row 2: (WS): K
Repeat Rows 1–2 to create the pattern
STRISCIA N 2:PUNTO RISO DOPPIO
PATTERN 2 | Double Seed Stitch
Row 1: K1, *P1, K1; repeat from * to end of row
Row 2 and all even rows(ferro 2 e tutti i ferri pari): (WS) Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(lav le m come si presentano)
Row 3: P1, *K1, P1; repeat from * to end of row
Repeat Rows 1–4 to create the pattern
STRISCIA N 3:COSTE IN DIAGONALE
PATTERN 3 | Diagonal Rib
Row 1: * K3, P3; repeat from * to end of row
Row 2 and all even rows: Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(lav le m come si presentano)
Row 3: P1, *K3, P3; repeat from * to end of row(rip fino alla fine del ferro)
Row 5: P2, *K3, P3; repeat from * to end of row idem
Row 7: P3, *K3, P3; repeat from * to end of row idem
Row 9: K1, *P3, K3; repeat from * to end of row idem
Row 11: K2, *P3, K3; repeat from * to end of row idem
Repeat Rows 1–12 to create the pattern
STRISCIA N 4:doppie coste rotte
PATTERN 4 | Double Broken Rib
Row 1: *K 2, P 2; repeat from * to end of row
Row 2: (WS): K
Repeat Rows 1–2 to create the pattern
STRISCIA N 5:punto canestro PATTERN 5 | Basketweave Stitch
Row 1: *K3, P3, Repeat from * to the end of the row
Row 2 and all even rows: Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(ferri pari, lav le m come si presentano)
Row 3: *K3, P3, Repeat from * to the end of the row
Row 5: *P3, K3, Repeat from * to the end of the row
Row 7: *P3, K3, Repeat from * to the end of the row
Repeat Rows 1–8 to create the pattern
STRISCIA N 6 coste legaccio
PATTERN 6 | Garter Ridge Rib
Row 1: *K5, P2, Repeat from * to the end of the row
Row 2 (WS): *P5, K2, Repeat from * to the end of the row
Row 3: *K5, P2, Repeat from * to the end of the row
Row 4: *K, Repeat from * to the end of the row
Repeat Rows 1–4 to create the pattern
STRISCIA N 7-PUNTO RISO
PATTERN 7 | Seed Stitch
PATTERN 7 | Seed Stitch
Rows 1-2: *K1, P1, Repeat from * rip fino alla fine del ferro
Rip sempre i ferri 1-2 (ferro 1:1dir,1 rov, ferro 2.lav al dir le m che si presentano rov, e viceversa, rip sempre questo secondo ferro)
TERMINO con questa deliziosa copertina a pecorelle, la cui spiegazione però sta su una pubblicazione in vendita, le indicazioni in questo link:http://www.twosisterscrafting.com/sheep-baby-blanket/
oppure potete ricamare le pecorelle seguendo questi schemi:
Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Baby-Afghans/Coziest-Cables-Blankie-from-Bernat#mPevLxWh0iLaf4UH.99
Ciao Marica, sto cominciando da poco a lavorare a maglia, il desiderio mi è arrivato con la mia bimba! Mi piace molto la copertina di purl soho che hai inserito nella tua bella selezione ed ho provato a fare la traduzione…ma ho paura che non ho ben capito, non sono molto pratica nè ddi maglia nè con l’inglese! Potresti darmi delle indicazioni per poterla realizzare? Grazie… scusami! 🙂
misure finali:60cm per 70
7 gomitoli di filato di colori diversi da lav con ferri 4
montare 120 m e lav a legaccio tutto il primo gomitolo, finendo con un ferro sul rov del lav.
per un migliore risultato passate sempre la prima m senza lavorarla e con il filo tenuto dietro; al cambio di colore invece lavorate la prima m al dir.
Sapete come fare per sapere sa siete al dir del lav o al rov del lav(visto che nel legaccio sono uguali..)? se avete a ds all’inizio del ferro da lavorare sia il filo di lavorazione che la coda, siete sul dir del lav.
Lav i gomitoli succ allo stesso modo e chiudere le m nell’ultimo ferro sul rov del lav lavorando diritto
Grazie Marica,
detto da te ha un valore inestimabile.
Scrivo poco sui tuoi post ma guardo il tuo sito ogni giorno e cerco sempre nuove idee e spunti per i bimbi ma anche per le mamme!
Continua a illuminarci
Grazie
Sara
Buongiorno Marica,
che belle tutte queste copertine. Io ne ho appena finita una seguendo un tuo schema: “Copertina raffinata”. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. Trovi la foto qui:
http://ilgomitolofatato.blogspot.it/2016/02/copertina-e-work-in-progress.html
Ciao, Sara
bellissima realizzazione,brava!