Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘COPERTINE’

Copertina

https://schachenmayr.com/en/file/127237/download?token=5jQgdF0g

una copertina da lettino a punto diamante

Consiglio: per esercitarvi fate un campione montando 19m ( 2 rip del p diamante + 1 m + ai lati) e lav tutti i 10 ferri dello schema

Misure 125 x 140

Si lavora con ferri 10

Occorrono 9 gomitoli da 200 grammi di Schachenmayr Bravo Big

Color 00134 (blush melange)

Campione a P diamante : 8.5 m e 13 ferri = 10 cm x 10 cm

Lo schema:

Quadr bianco: dir sul dir rov sul rov

Linea: rov sul dir dir sul rov

I punti:

P riso:

F 1:1 dir,1 rov

F 2: lav al dir le m che si presentano riv e viceversa

Rip sempre questo ferro

Punto diamante: Multiplo di 8 + 1. Lav seguendo lo schema

I n a ds dello schema indicano i ferri al dir del lav,i n a sin indicano i ferri al rov del lav.

Rip le 8 m dello schema e finire con una m

Rip sempre i ferri 1 – 10 .

spiegazione:

Con i ferri 10 mm montare 107 m

Iniziando e finendo con un f al rov del lav, lav 7 f a p riso:5 cm circa.

f succ(dir del lav): lav le prime e ultime 5 m a p riso e le altre ripetendo lo schema per 12 volte e finire con una m prima del bordo.

Cont a lav per un tot di 170 ferri e a circa 135 cm

Fare un ultimo ferro ripetendo il primo ferro dello schema, poi 5 cm a p riso

Nascondere i fili stirare al vapore.

Pubblicità

Read Full Post »

berretto , per una circ di :37,5-40 cm

Materiale

Un gomitolo da 100grammi di filato

ferri circolari da 4 mm e 3,5 lunghi 100 cm

Ferri a doppie punte misura 3,5 per lavorare il cordoncino i-cord

Campione: 27 m per 10 cm con ferri 3,5 a finte trecce

Misura della copertina:

Berretto

Con i ferri 3,5 montare 80 (90) m

Mettere un segnap per l’inizio del giro e iniziare a lav in tondo facendo attenzione che le m non siano girate.

Lav a coste 1/1 per 7 cm.

Passare ai ferri 4 e lav 20 giri di false trecce (ripetere i giri da 1 a 4 per 5 volte)

False trecce in tondo:

Giro 1: *2 rov,passare una m,2 dir, accavallare la m passata sui due dir* rip

Giro 2: *2 rov,1 dir,1 gett,1 dir* rip.

giri 3 & 4: *2 rov,3 dir* rip

Giro 21: Rip il g 1

Giro 22: rip il giro 2

Giro 23: *2 ass al rov,3 dir* rip:64 (72) m

Giro 24: *1 rov,3 dir* rip

Giro 25: *1 rov, pass 1 m 2 dir,acc la m passata sui due dir:48 (54) m

Giro 26:*1 rov,2 ass al dir* rip :32(36) m.

Giri 27 & 28: *1 rov,1 dir* rip

Giro 29: Rip il g 26, 16 (18) m

Giro 30: Rip il g 26, 8 (9) m .

Eliminare il segnap , tagliare il filo lasciandolo lungo 15 cm passarlo nelle m rimaste per mezzo di un ago, tirare e fissare.

con i f a d punte fare un i-cord di 4 m lungo 70/75 cm passarlo nella prima fila di foretti dopo il bordo e annodarlo

Copertina

misure:80 x 90 cm dopo il bloccaggio

Materiale

5 gom di Cascade Cherub Aran yarn (100 grams/240 yards each, 55% nylon, 45% acrylic), color #28

ferri 4 mm lunghi 80 cm circolari

Campione : 20 m e 28 ferri=10 cm a m rasata

Montare 197 m e lav a coste 1/1 per 7 cm

Proseguire lavorando i bordi a coste e il centro a finte trecce per 85 cm in questo modo:

f 1( dir del lav):*1 rov,1 dir* per altre 9 volte (20m),*2 rov, passare una m ,2 dir,acc la m passata sui due dir * rip altre 30 volte,2 rov, , *1 dir,1 rov* rip altre 9 volte

F 2: *1 dir,1 rov* rip altre 9 volte, *2 dir,1 rov,1 gett,1 rov * rip altre 30 volte e finire lav le m cone si presentano

F 3: lav 20 m come si presentano,poi:*2 rov,3 dir* altre 30 volte,2 rov e lav come si presentano fino alla fine

F 4: *1 dir,1 riv* altre 9 volte, *2 dir,3 rov* rip altre 30 volte,2 dir,e finire a coste.

Rip questi 4 ferri fino alla lunghezza desiderata e terminare con il bordo di 7 cm come all’inizio

Fare un i-cord di 4 m lungo 360 cm

Passarlo partendo da metà di un lato corto nei foretti tutto attorno e annodarlo con un fiocco

http://www.cascadeyarns.com/patternsFree/A173_CherubAranBlanketHat.pdf

Read Full Post »

Per questa azzurra sono state 158 m -con 20 ripetizioni del p conchiglia e 16 ferri di bordo a legaccio all’inizio e alla fine e 8 m a legaccio ai lati

modello base:

Ferri 5,5

Occorreranno circa 182 metri di filato da lavorare con ferri 5,5

Modello base

Misure:45 cm per 55

Punto conchiglia su 7m+ 2

ferro 1: dir

Ferro 2: rov

Ferro 3:2 dir,*1 gett,1 rov,3 ass al rov,1 rov,1 gett,2 dir* ripetere

Ferro 4 rov

Ripetere i ferri 1-4

Opzionale:

passare sempre la prima m al dir senza lavorarla

Se volete farla più larga, aggiungete multipli di 7 m, e se la volete più lunga, ripetete i 4 ferri del punto conchiglia fino alla lunghezza desiderata prima di terminare con gli 8 ferri del bordo a legaccio.

copertina

Montare 80 m

Ferri 1-8 dir

Ferro 9: dir

Ferro 10:4 dir,rov,4 dir

Ferro 11: 6 dir, *1 gett,1 rov,3 ass al rov,1 rov,1 gett,2 dir* rip per 10 volte:4 dir

ferro 12:4 dir,rov,4 dir

rip i ferri 9-12 fino a 52,5 cm circa dal ferro di montaggio e dopo 28 ripetizioni dei 4 ferri del motivo

terminare con 8 ferri dir

Chiudere le m sul rov del lav lavorando dir.

Link all’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/little-shells-carseat-blanket

Copertina n 2

Misure:89 cm per 100

Ferri 4,5

Spiegazione

Si lav su un multiplo di 8 m + 10

Montare 178 m.

Note : non contate le m prima di aver completato il sesto ferro

f1:2 dir,*2 rov,1 dir,1 rov,2 dir,1 rov,1 dir* rip fino alle ultime 8 m:2 riv,1 dir,1 rov,2 dir,2 rov.

F 2: come il f 1

F 3:2 dir ,*2 rov,1 dir,1 rov,1 dir,1 gett,1 dir,1 rov,1 dir*, rip fino alle ultime 8 m: 2 rov,1 dir,1 rov,1 dir,1 gett,1 dir,2 rov..

f 4:2 dir,*3 rov,1 dir,1 gett,1 dir,1 rov,1 dir* rip fino alle ultime 9 m e finire con:3 rov,1 dir,1 rov,1 dir,1 gett,1 dir,2 rov.

f 5:2 dir,*3 rov,1 dir,1 rov,[ 3 dir,accavallare la prima di queste 3 m sulle due m successive], 1 rov,1 dir* rip fino alle ultime 10 m:3 rov,1 dir,1 rov[3 dir,acc la prima m sulle due succ],2 rov.

F 6:2 dir,*2 rov,1 dir,1 rov, [3dir,acc la prima di queste 3 m sulle due succ], 1 rov,1 dir* rip fino alle ultime 9 m:2 rov,1 dir,1 rov[3 dir,acc la prima m sulle due succ],2 rov.

Rip questi ultimi(3-4-5-6) fino alla Lunghezza desiderata, e terminare dopo il sesto ferro.

Chiudere le maglie morbidamente lavorandole come si presentano, nascondere i fili

Per una copertina di Circa 18 cm di larghezza, montare 42 maglie e seguire la stessa spiegazione.

link al l’originale:

ehttps://www.ravelry.com/patterns/library/reversible-baby-blanket—couverture-de-bebe

copertina n 3

Ferri 5,5

Ssk:2 ass al dir rit

Treccia su 4 m: due m sul ferr da tr messo davanti,2 dir,2 dir dal ferretto

Montare 136 m e lav 10 ferri a legaccio

Impostazione:

F 1: 5 dir,s,(1 rov,4 dir,1 rov,18 dir,s) rip altre 4 volte,1 rov,4 dir,1 rov,s,5 dir.

F 2:5 dir,1 dir,4 rov,1 dir(18 rov,1 dir,4 rov,1 dir) rip altre 4 volte ,5 dir,

Spiegazione

F 1: 5 dir, {1 rov,treccia,1 rov,2 ass al dir per 3 volte(1 dir,1 gett) per 6 volte,ssk per 3 volte} rip altre 4 volte:1 rov,tr,1 rov,5dir.

F 2: 5 dir,1 dir,4 rov,1 dir(18 rov,1 dir,4 rov,1 dir) rip altre 4 volte,5 dir.

F 3: 5 dir, {1 rov,4 dir,1 rov,18 dir} rip altre 4 volte,1 rov,4 dir,1 rov,5 dir.

F 4: 5 dir,1 dir,4 rov,1 dir, {18 rov,1 dir,4 rov,1 dir} rip altre 4 volte ,5 dir.

Ripetere gli ultimi quattro ferri fino alla lunghezza desiderata poi ripetere i ferri uno e due.

Terminare con 10 ferri a legaccio, chiudere le maglie al rovescio del lavoro lavorando dritto.

Note: Per aumentare l’ampiezza della copertina montare un multiplo di 24 maglie e lavorare altre ripetizioni dei quattro ferri del motivo .

link all’originale:

https://www.ravelry.com/patterns/library/summer-waves-baby-blanket

Read Full Post »

hip-to-be-square-baby-blanket_Large500_ID-1366044

ripescaggio..

tante copertine da fare anche in cotone:.

Qui di seguito la spiegazione della prima copertina,ma..il bimbo poi dovete mettercelo voi..!!

Si lavora dall’esterno verso il centro, con i ferri circolari

All’inizio dovendo montare ..540m.. userete i ferri con il cavo più lungo che avete.. per passare mano mano che farete le diminuzioni, a cavi più corti.

Al centro poi dovrete usare la tecnica del magic loop(vedere anche qui nel blog o nelle centinaia di video su you tube) o i ferri a doppie punte,o i circolari da ..20cm( li ho comperati ma non ho mai trovato il coraggio di usarli..)

Misure finali: [76 cm x 76 cm].

campione.18m per 28 ferri=10cm a legaccio
NOTE
1. Quando montate le m, mettete un segnapunto ogni 135m,i primi 3 segnapunti dello stesso colore e il quarto di un colore diverso,  segnerà l’inizio del giro.
2.le diminuzioni si fanno ogni 2 giri, al primo giro del legaccio, quello che viene lavorato diritto.
3.quando finisce il gomitolo, lasciate 15cm di coda, e lasciatene 15 anche nel nuovo gomitolo,verranno nascosti al rov del lavoro  nelle m .

ferri circolari   3.5 mm,

campione: (21-24 m per 10cm)

Materiale

  • RED HEART® Cutie Pie™: 2 gomitoli  262 Crabbie A, e 10 gomitoli di  Cotton B
  • ferri circolari : 3.5 mm lunghi 100cm
  • ferri a doppie punte(o circolari corti): 3.5 mm
  • 4-segnapunti – 3 di un colore, e uno di col diverso
  • ago da lana

Spiegazione del punto

legaccio(in tondo sui ferri circolari)

giro 1(dir del lav):diritto.

giro 2 : rov

rip sempre i giri 1-2

SPIEGAZIONE

Con il filato A ,e i ferri circ con il cavo lungo,montare 540m, mettere un segno dopo ogni 135 m, per 3 volte,  e il s di col diverso alla fine.

lav in tondo facendo attenzione a che le m non siano girate quando si unisce il lavoro al primo giro.

giro 1(dir del lav):*2 ass al dir,dir fino a 2m prima del primo segno,ssk, passare il s* rip altre 3 volte finendo così al segno di fine/inizio giro :8 m diminuite – 532 m.

giro succ rovescio.

Ripetere i giri 1-2 ,diminuendo 8m ogni 2 giri(sempre a quello che si lavora diritto) per 5cm dal giro di inizio.

giri successivi: Cambiare con il colore B e proseguire a legaccio con le diminuzioni ogni 2 giri  fino a 20cm  totali, cambiare colore ritornando al col A per il resto della copertina.

passate ai ferri a doppie punte o ai circolari corti quando le m diventano troppo poche per i circ lunghi.

Continuare a lav fino a che resteranno 12 m  e 3m su ognuno dei ferri a d punte,tagliare il filo lasciandone 30cm,passare il filo con un ago nelle m rimaste  e fissarlo.

nascondere i fili

Stirare al vapore
Buona nanna!!

Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Baby-Afghans/Hip-to-Be-Square-Baby-Blanket#huy762oBPhxvSq7a.99

COPERTINA A RIQUADRI (E BERRETTO..)

Sunshine-Blanket-and-Hat-Baby-Set_Large400_ID-903168

usare un filato che dia un campione di 16-20m per 10cm

Materiale:

  • RED HEART® Soft Baby Steps® – 4 gomitoli  9200 Baby Yellow
  • ferri circolari: 5.5mmlunghi 80cm.
  • ferri diritti : 5.0mm
  • ago da lana
  • Segnapunti

 

Misure:

[91 cm x 91 cm].

 

 

campione:

16 m e 30 ferri= 10cm

 

Punti:

coste 2/2:2 dir,2 rov, nei ferri succ lav le m come si presentano

legaccio :tutti i ferri al dir

punto riso:1dir,1rov, neli ferri succ lavorare al dir le m che si presentano rov e viceversa rl the knit sts.

 

motivo dei riquadri  su 16m + 8:(da ripetere)

 

ferro 1(dir del lav):*8dir,8rov* rip e finire con 8 dir.

ferro 2(rov del lav):*8rov,8dir*rip e finire con 8 rov.

ferri 3-10: Ripetere i ferri  1-2.

ferro  11 (dir del lav): *8rov,8dir* rip e finire con 8rov.

ferro 12 (rov del lav):*8dir,8rov* rip e finire con 8 dir.

ferri 13-20: Rip i ferri  11-12.

Rip i ferri 1-20 per il motivo dei riquadri.

 

Nota:

La copertina si lavora in avanti e indietro sui ferri circolari per contenere il n di m, non si lavora in tondo quindi.

lasciare 15cm di filo quando si unisce un nuovo gomitolo, in entrambi i gomitoli, il filo avanzato si nasconderà poi nelle m.

 

Spiegazione

Con i ferri 5,5 montare 134m.

ferri 1-10: a punto riso.

ferro succ(dir del lav):lav a p riso le prime e ultime 7m,e, mettendo un segnapunto dopo le prime 7m, e prima delle ultime 7m, lavorare le altre con il punto descritto sopra per i riquadri

 

lav i ferri da 11 a 20 seguendo le istruzioni per il primo blocco (ferri 2-10 della spiegazione) e poi del secondo blocco(ferri 11-20)

Rip questi due blocchi fino a  fino a  16 blocchi in totale

proseguire a p riso per 10 ferri, chiudere al ferro succ lavorando a p riso.

nascondere i fili  stirare al vapore

BERRETTO

 

 

misure 6-9 mesi( 12/16).

circonferenza del capo finito: [43 cm (46 cm)]

campione:18m per 10cm  a legaccio

ferri 5 dir(o circ corti se lav in tondo).

Si lavora con i ferri diritti, e poi si cuce

bordo a coste e il resto a legaccio

Montare  72 (80) m.

ferri 1-6: *2dir,2rov* ripetere.

ferri 7-24 (7-30): lavorare ogni ferro al dir (m rasata lavorando in tondo) fino a 11 cm(13)

DIMINUZIONI PER LA CALOTTA:

 

f 1(dir del lav):+6dir,2as al dir)rip : 63 (70) m

f 2 (rov del lav):dir.

f 3:*5dir,2ass* rip= 54 (60)

f 4 dir.

f 5:*4dir,2ass*rip= 45 (50) m

f 6 dir.

f  7: *3dir,2ass* — 36 (40) m

f 8: dir.

f 9: *2dir,2ass* — 27 (30) m

f 10: dir.

f 11: *1dir,2ass* — 18 (20) m

f 12: dir.

Rf 13: *2ass* — 9 (10) m.

Tagliare il filo lasciandone 30cm, passarlo con un ago nelle m rimaste, tirare e fissare, cucire al dir del lav il dietro del berretto

tutorial per la cucitura sul legaccio:

 

Read more at http://www.allfreeknitting.com/Baby-Sets/Sunshine-Blanket-Hat-Baby-Set-From-Red-Heart#KhDRmtwlTRbo1GAt.99

coziest-cables-blankie_Large400_ID-829933

 

FERRI N 8 circolari ,lunghi 100cm

un ferretto per le trecce

campione 8m per 13 ferri=10cm

8 gomitoli

 

Misure: [91.5 x 122 cm] circa

Abbreviazioni:
trecce:
C10F = passare 5m sul ferretto da tr e metterlo davanti al lav,lav al dir le 5m succ,poi rimettere sul ferro le m del ferretto e lavorarle al dir .
T6B = passare 1m sul ferretto da trecce  e metterla dietro al lav,lav al dir le 5 m succ del ferro, poi rimettere sul ferro la m del ferretto e lav al rov.
T6F = passare 5m sul ferretto da tr e metterlo davanti al lav, lav al rov la m succ, rimettere sul ferro le m del ferretto e lavorarle al dir.
Motivo della treccia su 14 m
.
 f1:(dir del lav): 5dir,4rov,5dir .
f2:5rov,4dir,5rov.
ferri da 3 a 6:rip 2 volte i ferri 1-2.
f 7: T6F. 2rov. T6B.
f 8:1 dir,5rov,2dir,5rov,1dir.
f 9:1rov, T6F. T6B. 1rov.
f 10:2dir,10rov,2dir.
f 11:2rov, C10F. 2rov.
f 12.come il ferro 10.
f 13:1rov, T6B. T6F. 1rov.
f 14:come il ferro 8.
ferro 15: T6B. 2rov, T6F.
f 16:come il ferro 2.
dal ferro 17 al ferro 28:rip altre 6 volte i ferri 1 e 2..
Questi 28 ferri formano il motivo-pannello delle trecce.

 

Spiegazione:
Montare 70 m

lav 5 ferri diritti(il primo ferro è sul rov del lav) aumentando 8m lungo l’ultimo  ferro=78m.

proseguire in questo modo:
f 1(dir del lav):4dir,6rov,(lav il primo ferro del motivo delle trecce ,8rov) rip  2 volte,lav il primo ferro del motivo delle trecce,6rov,4dir.
f 2.10dir,(lav il secondo ferro delle tr,8dir) per 2 volte,lav il secondo ferro del motivo delle tr,10dir.
f 3:4dir,6rov,(terzo ferro delle tr,8rov) rip 2 volte,terzo ferro tr, 6rov,4dir.
f 4.10dir,(quarto ferro tr,8dir)2 volte,quarto ferro tr,10dir.
Abbiamo impostato le trecce ,proseguire lavorando il motivo delle tr come abbiamo impostato, fino a che il lavoro misurerà  117cm circa ,finendo al ferro 21 delle trecce.

f succ(rov del lav):lav dir ,diminuendo 8m  al primo ferro,=70m

lav ancora 3 ferri diri e chiudere al ferro succ, sul rov del lav, lavorando dir.

 

LA PROSSIMA.. non ve la traduco.. sarà finalmente la volta buona che imparate a tradurre..!!

ma vi darò una mano comunque..

da fare con gli avanzi, tanti colori quindi e tanti punti, una bella sfida!!

7 gomitoli di  Baby Wool ( 1 gomitolo = 50 grammi )

– ferri circolari n 5

l’autrice ha preso ispirazione da quest’altra di Purl Soho(negozio bellissimo a Soho,New York):/http://www.purlsoho.com/create/2012/08/18/new-super-easy-baby-blanket/

new_super_easy_baby_blanket600-1

http://www.thethings-we-do.com/easy-baby-blanket/

misure finali:60cm per 70

7 gomitoli di filato di colori diversi da lav con ferri 4

montare 120 m e lav a legaccio tutto il primo gomitolo, finendo con un ferro sul rov del lav.

per un migliore risultato passate sempre la prima m senza lavorarla e con il filo tenuto dietro; al cambio di colore invece lavorate la prima m al dir.

Sapete come fare per sapere sa siete al dir del lav o al rov del lav(visto che nel legaccio sono uguali..)? se avete a ds all’inizio del ferro da lavorare sia il filo di lavorazione che la coda, siete sul dir del lav.

Lav i gomitoli succ allo stesso modo e chiudere le m nell’ultimo ferro sul rov del lav lavorando diritto

seven-stitch-baby-blanket_Medium_ID-703415

 cercate nel vostro “caveau” avanzi di lana da lavorare con ferri 5,oppure comperate 7 gomitoli di colori diversi da lav con ferri 5

misure finali (60cm x 85cm)

spiegazione

Scegliete 5 colori e assegnate un n ad ogni colore.

Due ferri di legaccio tra una striscia e l’altra

Montate un n di m che corrisponda al campione per ottenere le misure indicate(in questo caso 114m )

Qui sotto lo schema che indica in che progressione si sono lavorate le strisce con i diversi colori e punti

pattern sta per motivo ,spiegazione del motivo

stockinette:m rasata

Baby_Blanket_pattern

ogni motivo(pattern) è bordato da un ferro a m rovescia come decorazione.

Ogni punto(motivo) ha una resa diversa, la lunghezza è sempre la stessa, ma l’altezza di ogni striscia può variare  da una all’altra

Eccovi tutti i punti utilizzati:

Abbreviazioni:

K = Knit(dir)

P = Purl(rov)

WS = Wrong Side(rov del lav)

row=ferro

STRISCIA N 1:COSTE ROTTE

Baby_Blanket_coral_line_pattern

PATTERN 1 | Broken Rib Stitch ( also called Mock Rib Stitch o finte coste)

Row 1: *K 1, P 1; repeat from * to end of row

Row 2: (WS): K

Repeat Rows 1–2 to create the pattern

STRISCIA N 2:PUNTO RISO DOPPIO

Baby_Blanket_beige_line_pattern

PATTERN 2 | Double Seed Stitch

Row 1: K1, *P1, K1; repeat from * to end of row
Row 2 and all even rows(ferro 2 e tutti i ferri pari): (WS)  Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(lav le m come si presentano)
Row 3: P1, *K1, P1; repeat from * to end of row

Repeat Rows 1–4 to create the pattern

STRISCIA N 3:COSTE IN DIAGONALE 

PATTERN 3 | Diagonal Rib

Baby_Blanket_greenl_line_pattern

Row 1: * K3, P3; repeat from * to end of row
Row 2 and all even rows:  Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(lav le m come si presentano)
Row 3: P1, *K3, P3; repeat from * to end of row(rip fino alla fine del ferro)
Row 5: P2, *K3, P3; repeat from * to end of row  idem
Row 7: P3, *K3, P3; repeat from * to end of row  idem
Row 9: K1, *P3, K3; repeat from * to end of row  idem
Row 11: K2, *P3, K3; repeat from * to end of row  idem

Repeat Rows 1–12 to create the pattern

STRISCIA N 4:doppie coste rotte

PATTERN 4 | Double Broken Rib

Baby_Blanket_yellow_line_pattern

Row 1: *K 2, P 2; repeat from * to end of row

Row 2: (WS): K

Repeat Rows 1–2 to create the pattern

STRISCIA N 5:punto canestro  PATTERN 5 | Basketweave Stitch

Baby_Blanket_beige_line_pattern_2

 

Row 1: *K3, P3, Repeat from * to the end of the row

Row 2 and all even rows:  Knit the knit stitches and purl the purl stitches.(ferri pari, lav le m come si presentano)

Row 3: *K3, P3, Repeat from * to the end of the row

Row 5: *P3, K3, Repeat from * to the end of the row

Row 7: *P3, K3, Repeat from * to the end of the row

Repeat Rows 1–8 to create the pattern

STRISCIA N 6  coste legaccio

PATTERN 6 | Garter Ridge Rib

Baby_Blanket_purple_line_pattern-2

 Row 1: *K5, P2, Repeat from * to the end of the row

Row 2 (WS): *P5, K2, Repeat from * to the end of the row

Row 3: *K5, P2, Repeat from * to the end of the row

Row 4: *K, Repeat from * to the end of the row

Repeat Rows 1–4 to create the pattern

STRISCIA N 7-PUNTO RISO

PATTERN 7 | Seed Stitch

Baby_Blanket_redl_line_pattern1

PATTERN 7 | Seed Stitch

Rows 1-2: *K1, P1, Repeat from * rip fino alla fine del ferro

Rip sempre i ferri 1-2 (ferro 1:1dir,1 rov, ferro 2.lav al dir le m che si presentano rov, e viceversa, rip sempre questo secondo ferro)

 

TERMINO  con questa deliziosa copertina a pecorelle, la cui spiegazione però sta su una pubblicazione in vendita, le indicazioni in questo link:http://www.twosisterscrafting.com/sheep-baby-blanket/

sheep-baby-blanket-main

 

knitting-sheep-13

oppure potete ricamare le pecorelle seguendo questi schemi:

 

Sheep_PReview_medium

 

Read more at http://www.allfreeknitting.com/Knit-Baby-Afghans/Coziest-Cables-Blankie-from-Bernat#mPevLxWh0iLaf4UH.99

Read Full Post »

20130725-071935.jpg

La copertina di Sua Altezza Reale principe di Cambridge,George.
Stupendo, Kate nata Middleton, é diventata duchessa di..Cambridge,mi chiedo se i nomi li scelgono a caso, tipo” cara come ti vorresti chiamare, ti piace duchessa di Cambridge o non ti piacerebbe di più baronessa di Oxford.?”
Sembra ,ai giorni nostri, un po’ surreale..
L’avevo immaginato che Kate per rendere omaggio alla regina avrebbe scelto per il suo primogenito il nome del suo papá.
Curiosando nel web ho trovato che:
I giornali dicono che é la stessa copertina scelta da Victoria Beckham, nel 2011…sono amici infatti..
E chi se ne intende assicura che la copertina in questione ,sicuramente in cashmere, é
Della” Nottingham knitwear supplier GH Hurt & Son, ” costo 110 sterline.
Ma se vi accontentate della lana merino, potrete averla per 45 sterline..
E la potrete comperare online ,qui:
http://www.ghhurt.com/baby-shawls/product/cosy-cashmere-baby-shawl.htmlhttp://www.ghhurt.com/baby-shawls/product/cosy-cashmere-baby-shawl.html

Hurt G H & Son Ltd

65 High Rd, Beeston, Nottingham
+44 115 925 4080

Check out all the latest News, Sport & Celeb gossip at Mirror.co.uk http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/royal-baby-news-kate-middleton-2084217#ixzz2a23utDsT
Follow us: @DailyMirror on Twitter | DailyMirror on Facebook
of HRH Prince George of Cambridge

20130725-073834.jpg

20130725-073924.jpg

20130725-073945.jpg

20130725-075703.jpg

Questa,in lana merino,costa solo 45 sterline e la potete acquistare on line sempre qui:

http://www.ghhurt.com/baby-shawls/product/super-fine-merino-wool-christening-shawl.htmlhttp://www.ghhurt.com/baby-shawls/product/super-fine-merino-wool-christening-shawl.html

20130725-093415.jpg

È particolarmente leggera e soffice, quindi perfetta per i neonati, così piccoli, anche se devo dire che George è un bel bambinone,3 ,800 grammi,non male.
È Kate ha fatto un parto naturale, che sia solo tutta italiana la moda dei cesarei?

20130725-184458.jpg

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: