2 ferri per attesa maglie
1bottone
taglie:
74-80/1anno (86-92/2 anni) 98-104/4 anni (110-116/6 anni).
Il modello delle foto è in misura 2 anni.
misure
circ del corpo: 52 (54) 56 (62) cm
circ del vestito: 56 (60 (65) 70 cm
ampiezza al fondo: 80 (80) 92 (98) cm
Lunghezza: 37 (42) 45 (50) cm
campione
27 m per 36 ferri a m rasata con ferri 3:10cm per 10cm.
tecniche
M1 = aumento intercalare.
montaggio delle m con I-cord (bordo cordoncino al collo)
montare 3m sui ferri circ,spostarle da destra a sinistra *lav la prima m 2 volte.al dir e al dir ritorto,lav al dir le due m seguenti,spostare a sinistra le prime 3m* cont in questo modo fino ad avere montato 2m in più di quelle richieste,lav 2m ass al dir, 1 dir,,spostare a sin le due m e lavorarle nuovamente al dir.
chiusura delle m i-cord(bordo cordoncino alle maniche)
Montare 2m davanti a quelle che state per chiudere,*2dir,poi òav due m assieme al dir ritorte,spostare a sinistra le 3 m appena lavorate,c* ripetere fino alla fine del ferro o del giro.,tagliare il filo e passarlo nelle ultime 3m.
FERRI ACCORCIATI
si arriva a lav fino ad un certo punto del ferro, si gira il lavoro e si torna indietro, lasciando in attesa le m non lavorate, quando si gira per evitare che rimanga un buchetto tra la parte di m lavorate e quelle non lavorate, si fa in questo modo:passare il filo dietro al lav,passare la m succ sul ferro di ds,spostare il filo davanti,e riportare le m a sinistra, terminare il ferro; quando si ritorna a passare sulla m avvolta, si lavorano assieme sia la m che il filo che l’avvolge,
Cercare su “youtube wrap&turn “
cosa serve
150 (150) 200 (250) g of Arwetta Classic from
Filcolana in colour 235 (purple), 50 g in colour 267
(lavender frost) and 50 g in colour 191.
ferri circolari 2,5 lunghi 60 cm
ferri circ 3 lunghi 60 e 80 cm
ferri a d punte 3
uncinetto 3
2 segnapunti
COME SI LAVORA
Si lavora iniziando dal collo e non avrà cuciture, lo sprone rotondo con motivi jacquard che si ripetono al fondo; si inizia a lavorare con il cordoncino i-cord che si lavorerà anche al bordo delle manicheL’orlo si ripiega al rov.
SPIEGAZIONE
Con i ferri 2,5 montare 84 (90) 96 (102) , con il colore A,klavorare il bordo i-cord, cambiare con i ferri 3 e lav a ferri accorciati in questo modo;
f 1: 21dir (22) 24 (26) girare.
f 2: rov
f 3: 17 dir(18) 20 (22) girare.
f 4: rov
f 5:dir
f 6: 21 rov(22) 24 (26) girare
f 7: dir.
f 8: 17 rov(18) 20 (22) girare
f 9: dir
Ora lavorare in tondo su tutte le m e lav e lav lo schema n1 fino al ferro 21 (17) 13(5).
Lav 1 ferro con il colore A,ripetere per il prossimo ferro segnato da una freccia lungo il lato ds dello schema.
poi lav 2 giri con A ad ogni freccia successiva (per un totale di a total of 0 (1) 2 (4)volte),prima di proseguire con lo schema.
Terminato di lavorare lo schema ,tagliare i colori B e C e cont con A fino a 9 (11) 12 (13) cm.
Avremo sul ferro 238 (255) 272 (289)m
Dividere le maniche:
lav al dir 34 (37) 39 (41) m, mettere in attesa le succ 50 (54) 58 (62) m,montare 3 (4) 5 (6) nuove m,mettere un s,montare 3 (4) 5 (6) nuove m, segno, lav al dir 69 (73) 78
(83) m, mettere in attesa le succ 50 (54) 58 (62) m, montare 3 (4) 5 (6) nuove m, s,montare 3 (4) 5 (6) nuovem, dir fino al primo segno.
Sarà l’inizio del giro
Avremo 150 (163) 176 (189) m sul ferro.
lav in tondo fino a 4(5) 5 (6) cm dallo scalfo.
giro 1: * 2dir,1aum intercalare,dir fino a 2 m prima del segno,1 aum int,2dir *, passare il s e ripetere ancora 1 volta.
giri 2 – 6: diritti..
Rip questi 6 giri per un totale di 9 (9) 11 (13) volte, avremo 186 (199) 220 (241) m..
lav un’altra volta il giro 1,ma con 10 giri di distanza , rip questi ultimi per un totale di 4 (3) 5(4) volte = 202 (211) 240 (257) m.
Continuare lavorando dir fino a 32(36) 39 (45) cm dal bordo del collo misurati dal centro del davanti..
giro succ: per le 3 misure centrali aumentare 6 (13) 0 m lungo il giro,per la misura più grande dim 1 m=208 (224) 240 (256) m.
lav 3 giri con il col A.
lav lo schema 2.poi tagliare il col B e C e lav 2 giri con A.
un giro rov con A,tagliare A e fare 13 giri con C
chiudere le m
MANICHE
Rimettere sul ferro le m delle maniche (circ o a d punte) e riprendere dal sottomanica 3 (4) 5 (6) m, con A ,mettere un s,e riprendere altre 3 (4) 5 (6) m, lav dir fino al s= 56
(62) 68 (74) m.
lav 3 (4) 5 (6) rgiri con A.
giro succ: * 1dir,2ass al dir *; rip fino alle ultime 2m:2dir.
Chiudere le m con la tecnica i-cord
FINITURE
RIPIEGARE L’ORLO E CUCIRLO A P NASCOSTI SUL ROV.
Fare un’asola volante sul dietro e un bottone.
Link all’originale. http://www.filcolana.dk/sites/default/files/SS_idun2EN.pdfhttp://www.filcolana.dk/sites/default/files/SS_idun2EN.pdf
Per favore potrei avere la traduzione in italiano??grazie mille il mio inglese è molto arrugginito
questo articolo è incomprensibile!
Date: Wed, 25 Feb 2015 17:09:21 +0000
To: gildapalamenghi@live.it