..e siamo a settembre,bellissimo mese e dolcissima stagione..se non fosse per la sindrome del lunedí..e parlando non di un giorno ma di una intera stagione..o dell’anno.ma..take it easy dicono gli inglesi..andateci piano ,prendetela con calma..se ci riuscite! lungo la via si aggiusta la soma,diceva mia nonna,nata alla fine dell’800 ma che era passata attraverso due guerre ..
per rallegrarvi eccovi tanti bei modelli Drops,tutti da fare con la tecnica jacquard o ,per dirlo alla nordica,fair isle e ..topdown! e tutti gratis..e in italiano naturalmente,ma per chi sa tradurre dall’inglese,ce ne sono un migliaio in più,ci avete fatto caso?
il filato utilizzato ho visto che è Karisma con una cartella colori strepitosa e un prezzo decisamente buoni:2,25…. oppure il Lima,un misto alpaca morbidissimo ,con bellissimi colori e a prezzi più che ragionevoli
Cercate tra i rivenditori,ce ne sono tanti e scegliete quello più rifornito e che applica i prezzi di spedizione più convenienti.( io mi servo dal Vignarul)
I filati Drops che ho sperimentato sono oltre al Lima,merino cotone,merino extrafine,Karisma ..e i cotoni,ho trovato un po’ troppo sottile il merino baby.
http://www.garnstudio.com/pattern.php?id=7715&cid=4
nel blog cercando jacquard trovate i post sulla tecnica ,come anche nel glossario di Drops, e..udite udite,la tecnica di questi modelli è quasi sempre topdown!!
il video che vi mostra come lavorare con due fili:http://www.garnstudio.com/lang/it/video.php?id=136
http://www.garnstudio.com/pattern.php?id=7715&cid=4
Anche io “sbircio”, ogni tanto, su garnstudio.com, come per il poncho che ho preparato per i primi freddi, perchè le spiegazioni sono veramente chiare e accompagnano passo a passo. Complimenti per i tuoi lavori e buona giornata.
Grazie Marica ,farò come mi hai scritto,purtroppo sono anche poco brava nel Pc.cosi’ avrò l’occorrente giusto.buona domenica.
Ringrazio per i modelli,devo cercare i ferri circolari ,dove sono io non si trovano con il filo corto,avrei bisogno di essere consigliata altrimenti combinerei pasticci e spenderei inutilmente,spero di riuscire .grazie ancora.
cercali su Amzon,i Nova metal il set completo e poi compera i cavi corti e le punte da 40 cm totali:https://www.amazon.it/KnitPro-circolari-attacchi-intercambiabili-colore/dp/B00AW8JVSW/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1472910184&sr=8-10&keywords=ferri+circolari
Buongiorno Marica, grazie come sempre per tutte le tue informazioni.
Vorrei, se posso, approfittare della tua esperienza e di quella delle tue lettrici;
Qualcuno sa come si comportano i filati della Drops Lima e Nepal nel lavaggio?
Non vorrei lavorare tanto e poi trovarmi un maglione per la Barbie…
Il Karisma lavato a mano regge bene, così come il Merinos (che danno come superwash, ma non ho mai osato…) l la Febal per calze sopporta bene il lavaggio in lavatrice, anche se essendo un filato di bassa qualità non brilla certo per lucentezza e definizione del punto.
Altri non ne ho mai provati, ma sarebbe interessante, visto la diffusione del marchio su web, condividere le esperienze…
Buona giornata a te e alle tue lettrici,
Chiara T.
ho usato merino cotone e merino extrafine e sono ottimi