link all’originale:http://malleauxmailles.canalblog.com/archives/2017/01/10/34784387.html
Controllate sull’originale se avete dubbi , c’è anche lo schema del punto, e navigando nel sito ,trovate altri modelli-
Per le più..agguerrite ,uno spunto: potreste lavorarlo topdown cominciando dal cappuccio e terminando a ferri accorciati per arrotondare il bordo finale…
taglie:2 anni(4-6-8-10)
Laines Bouton d’OR Légende
a) 9 gom(10-11-13)
ferri n° 3,5 e n°4
*******
punti utilizzati: :
Coste 1/1 – Coste 2/2 e punto risodoppo
per lav il punto riso doppio:
ferro 1:1 dir,1 rov
ferro 2:lav le m come si presentano
ferro 3;lav al dir le m rov e viceversa
ferro 4 lav le m come si presentano.
in pratica lav al dir e rov per due ferri e al terzo ferro sul dir del lav invertite, quindi invertite sempre al dir del lav
Si compone di 5 parti realizzate separatamente e poi cucite.
Dietro,davanti,maniche e cappuccio.
*******
campione 10 cm x 10 cm
con i ferri n°4 a p riso doppio: 18 m e 25 ferri.
DIETRO:
Montare 38 m con i ferri 4 (circa 22 cm per tutte le taglie) e lav a p riso doppio aumentando ai lati ogni 2 ferri(ai ferri sul dir del lav quindi):
a) 14 (17-20-22-24) volte 1 m.
Avremo 66m(72-78-82-86).
A 12 cm (14-16-18-21) cm di altezza totale formare il raglan, chiudendo ai lati una volta due m, poi a 1m dai bordi :
taglia 2 anni:ogni 4 ferri diminuire 1m per 3 volte e ogni 2 ferri 16 volte 1m=24m rimaste per lo scollo
taglia 4 anni:ogni 4 ferri dim 1m per 3 volte e ogni 2 ferri 18 volte 1 m =26m rimaste per lo scollo
taglia 6 anni:ogni 4 ferri 4 volte 1m e ogni 2 ferri 19 volte 1m =28m rimaste per lo scollo
taglia 8 anni:ogni 4 ferri 4 vilte 1m e ogni 2 ferri 20 volte 1m=30m rimaste per lo scollo
taglia 10 anni:ogni 4 ferri 3 volte 1m e ogni 2 ferri 23 volte 1m =30m rimaste per lo scollo
Chiudere le m rimaste.
DAVANTI :
lavorare allo stesso modo fino agli scalfi ,poi:
a) 12 cm – b) 14 cm – c) 16 cm – d) 18 cm – e) 21 cm di altezza totale formare il raglan
chiudendo ai lati una volta 2 m poi a 1 m dai bordi:
2 anni:ogni 4 ferri 3 volte 1 dim, ogni 2 ferri 12 volte 1 dim
4 anni: ogni 4 ferri 3 x 1 dim poi ogni 2 ferri : 14 volte 1 dim
6 anni:ogni 4 ferri 4 volte 1 dim, ogni 2 ferri 15 volte 1 dim
8 anni:0gni 4 ferri 4 volte 1 dim,ogni 2 ferri 16 volte 1 dim
10 anni:ogni 4 ferri 3 volte 1 dim,ogni 2 ferri 19 volte 1 dim
Allo stesso tempo :
a) 25 cm – b) 29 cm – c) 33 cm – d) 36 cm – e) 40 cm totali, formare lo scollo chiudendo:
a) le 12 m – b) 14 m – c) 16 m – d) t e) 18 m centrali ,poi terminare un lato alla volta chiudendo ,ai lati delle m centrali :2volte 5 m.
MANICA DESTRA :
Montre a) 30 m – b) c) d) et e) 34 m con i ferri n°3,5 e lav a coste 2/2 per 6 cm
proseguire a coste 1/1 .
A 13 cm totali,cont a p riso doppio con i ferri 4, facendo lungo il primo ferro 4 aumenti.
Avremo a) 34 m – b) c) d) e e) : 38 m .
Augmentare ,ogni 2 ferri,ai lati:
a) 12 volte 1m – b) 13 volte 1m – c) 14 volte 1m – d) 16 volte 1m -e) 18 volte 1m.
Avremo a) 58 m – b) 64 m – c) 66 m- d) 70 m – e) 74 m .
A a) 23 cm – b) 24 cm – c) 25 cm – d) 27 cm – e) 28 cm totali, formare il raglan ,chiudendo ai lati una volta 2m, poi a 1 m dai bordi diminuire:
a) ogni 4 ferri 2 volte 1 dim, e ogni 2 ferri 14 volte 1 dim.
b) ogni 4 ferri 1 volta 1 dim, e ogni 2 ferri 18 volte 1 dim.
c)ogni 4 ferri 3 volte 1 dim e ogni 2 ferri 17 volte 1 dim.
d) ogni 4 ferri 2 volte 1 dim e ogni 2 ferri 20 volte 1 dim.
e)ogni 4 ferri 1 volta 1 dim e ogni 2 ferri 23 volte 1 dim.
Chiudere poi a destra ,ogni 2 ferri ,3 volte 4 m e 2 volte 3m, e fare a una m dal bordo sinistro ,ogni 2 ferri: 4 volte 1 dim.
lav la seconda manica in senso inverso.
Il lato più corto corrisponde al davanti della manica (importante da sapere quando andrete a cucire le maniche al corpo).
CAPPPUCCIO :
Montare a) 91 m – b) e c) 96 m – d e e) 100 m con i ferri n°3,5 e lav a coste 2/2 per 3 cm.
Continuare a p riso doppio con i ferri n° 4 distribuendo per le taglie c) d) e) due aumenti.
Avremo a) 92 m – b) 96 m – c) 98 m – d) e) 102 m.
Chiudere ai lati :
a) ogni 4 ferri : 7 volte 1m,
b) ogni 6 ferri : 2 volte 1m, ogni 4 ferri 5 volte 1m.
c) ogni 6 ferri 3 volte 1m, ogni 4 ferri 4 volte 1m.
d) e) : ogni 6 ferri 4 volte 1m ,ogni 4 ferri 3 volte 1 m.
Restano :
a) 78 m – b) 82 m – c) 84 m – d) e) 88 m .
A a) 16 cm – b) 17 cm – c) 18 cm – d ) e) 19 cm chiudere ai lati ogni 2 ferri:
a) 4 volte 6 m, 3 volte 5 m.
b) 6 volte 6 m e una volta 5 m ,
c) 7 volte 6 m.
d) e) 2 volte 7 m e 5 volte 6 m .
MONTAGGIO :
Lungo il bordo inferiore del dietro, riprendere al dir del lav:
a) 90 m – b) 102 m – c) 110 m – d) 118 m e) 130 m con i ferri n°3,5 ,lav un ferro dir sul rov del lav,poi lav a coste 2/2 per 4 cm ,quindi chiudere le m .
Fare lo stesso lav sul davanti.
Cucire le maniche al corpo ai raglan.
Cucire i lati, le maniche ,sui primi 5 cm del polso invertire la cucitura in quanto andranno rivoltati.
Cucire il cappuccio ayyorno allo scollo.
Realizzare un cordini intrecciato di 6 cm e fissarlo alla cima del cappuccio ,poi un fiocco o pom pon di 9 cm di lunghezza
Wat n slechte vertaling!!!!!!
Se volessi farlo topdown come devo iniziare il cappuccio?🤔🤔🤔
Dalla cima del cappuccio poi verrà una cucitura che a me non sembra molto estetica per cui lavorerei il ponch o anche tu ma il cappuccio lavorerei seguendo le istruzioni e poi cucendolo