Link all’originale:
http://www.redheart.com/free-patterns/delicate-diamonds-throw
Diamant lace così si chiama il punto di questa coperta
https://www.ravelry.com/patterns/library/delicate-diamonds-throw
Si lavora con ferri circolari da 5,5-6 mm lunghi 80 cm
misure:125 cm x 175 cm bordi inclusi
NOTA
si lavora in avanti e indietro sui ferri circolari che qui servono per contenere il n di m.
Abbreviazioni
M1 = aumento intercalare lavorando ritorto il filo in basso tra i dueferri
Due ass: lavorare due m assieme diminuendo così una m .
SSK = lav due m assieme al dir ritorto( vedere tutorial su uoi tube cecando ssk)
Gett: gettato, si aumenta una m avvolgendoil filo attorno al ferro di destra
Acc:accavallata, passare una m senza lavorarla,1 dir, accavallare la m passata sul dir, diminuendo una m.
Note: aggiungere il nuovo gomitolo quando di quello vecchio restano 15 cm.lasciando 15 cm anche di quello nuovo, io farei il cambio non in mezzo al traforo ma tra il bordo e l’inizio o la fine del motivo.
Il modello originale prevede che si lavori la coperta senza i bordi per poi riprendere le m a lavoro ultimato lungo i lati della coperta per fare il bordo
- Consiglio invece di montare 10 m in più per ogni lato, lavorare 20 ferri diritti( a legaccio) o un n di ferri che dia la stessa altezza dei bordi laterali( fate un campione),proseguire lavorando a legaccio le prime e ultime 10 m( mettete un segnapunto ai lati della parte centrale dopo il bordo di ds e prima del bordo di sin, e una volta terminata la parte traforata proseguire con 19 ferri a legaccio
- Chiudere le m sul rov del lav lavorando dir
motivo diamante( su un multiplo di 14 + 3 m)
Ferro 1 (Dir del lav): 2 dir, *1 gett, ssk, 9 dir,2 ass,1 gett,1 dir. * rip per tutto il ferro finendo con un dir., Ferro 2( rov del lav):4 rov, *9 dir,5 rov* rip finendo con:9 dir,4 rov.
Ferro 3: 3 dir, *1 gett, ssk,7 dir,2 ass,1 gett,3 dir* rip..
Ferro 4: 5 rov, *7 dir,7 rov * rip finendo con:7 dir,5 rov.
Ferro 5: 4 dir, *1 gett, ssk, 5 dir,2 ass,1 gett,5 dir * rip finendo con:1 gett, ssk, 5 dir,2 ass,1 gett,4 dir..
Ferro 6: 6 rov, *5 dir,9 rov* rip finendo con:5 dir,6 rov.
Ferro 7: 5 dir, *1 gett, ssk, 3 dir,2 ass,1 gett,7 dir *rip finendo con: 1 gett, ssk, 3 dir,2 ass,1 gett,5 dir.
Ferro 8: 7 rov, *3 dir,11 rov * rip finendo con:3 dir,7 rov.
Ferro 9: 6 dir, *1 gett, ssk, 1 dir,2 ass,1 gett,9 dir * rip finendo con :1 gett , ssk, 1 dir,2 ass,1 gett,6 dir.
Ferro 10: 8 rov *1 dir,13 rov * rip finendo con:1 dir,8 rov.
Ferro 11: 7 dir, *1 gett, passare la m succ, 2 ass al dir, acc la m passata sulke due lav ass,1 gett,11 dir* rip finendo con:1 gett,1 acc doppia,1 gett,7 dir.
Ferro 12: 7 dir, *3 rov,11 dir* rip e finire con:3 rov,7 dir.
Ferro 13: 6 dir, *2 ass,1 gett,1 dir,1 gett,ssk, 9 dir *rip e finire con: 2 ass,1 gett,1 dir,1 gett, ssk, 6 dir.
Ferro 14: 6 dir, *5 rov,9 dir * rip e finire con:5 rov,6 dir.
Ferro 15: 5 dir, *2ass,1 gett,3 dir,1 gett, ssk, 7 dir *rip finendo con: 2 ass,1 gett,3 dir,1 gett,ssk, 5 dir..
Ferro 16: 5 dir, *7 rov,7 dir * rip finendo con: 7 rov,5 dir.
Ferro 17: 4 dir, *2 ass,1 gett,5 dir,1 gett,ssk, 5 dir* rip finendo con:, 2 ass,1 gett,5 dir,1 gett,ssk, 4 dir.
Ferro 18: 4 dir, *9 rov,5 dir * rip finendo con:9 rov,4 dir.
Ferro 19: 3 dir *2 ass,1 gett,7 dir,1 gett, ssk, 3 dir* rip.
Ferro 20: 3 dir *11 rov,3 dir * rip..
Ferro 21: 2 dir, *2 ass,1 gett,9 dir,1 gett,ssk, 1 dir* rip e finire con 1 dir.
Ferro 22: 2 dir, *13 rov,1 dir* rip e finire con 1 dir.
Ferro 23: 1 dir,2 ass,1 gett *11 dir,1 gett,1 acc doppia,1 gett * rip finendo con :11 dir ,1 gett,ssk, 1 dir.
Ferro 24: 3 rov, *11 dir,3 rov* rip..
Rip i ferri 1-24 per il motivo
Simboli dello schema:
Dall’alto in basso:
– dir sul dir rov sul rov
– riv sul dir dir sul rov
– gettato
Quadratino rosso: ripetere
-2 ass al dir
– 2 ass al dir rit
-accavallata doppia: passare una m, lav due m assieme, acc la m passate sulle due lavorate assieme.
Spiegazione
Con i ferri 5,5 montare 205 m e lav 20 ferri dir
Proseguire con ferri 6 lavorando: 10 dir, mettere un segno, lav i ferri del motivo sulle succ 185 m, mettere un s, 10 dir.
Proseguire in questo modo fino a 165 18 cm, finendo dopo il ferro 11 o 23.
Poi con i ferri 6 lav 19 ferri dir e chiudere le m al rov del lav lavorando dir.
Rispondi