Si lavora a parti staccate e poi cucite
Taglie
S (M, L, XL, XXL),
Per una circonferenza del busto di:
34-35 (37-38, 40-41, 43-44, 46-47)” inches (1 inch=2,53 cm)
Vedere le musure del capo finito nel disegno in fondo
Materiale:
Cascade Yarns® Friday Harbor
80% Merino Wool / 20% Silk
100g (3.5 oz) / 219 yds (200 m)
6 (7, 8, 9, 10) gom del colore #02 (Crocus)
Ferri
(4.5 mm) e (5 mm) diritti
(4.5 mm) lunghi 40 o 60 cm circolari(I ferri circolari serviranno per riprendere le maglie attorno al bordo dello scollo e lavorare il bordo a coste, se non volete usare i ferri circolari lasciate aperta una spalla riprendete e lavorate le maglie dopo di che chiudete la spalla e il bordo dello scollo.
Ferretto da trecce
4 segnapunti
Campione
18 m per 26 ferri = 10 cm a legaccio con i ferri 5 dopo una leggera stiratura al vapore
Il pannello delle trecce su 31 m dovrebbe misurare circa 12 cm di larghezza
Punti:
M rasata
Coste + Legaccio su un multiplo di 5 m plus 2:
F 1 (dl) 3 dir, * 1r,4d * rip fino alle ultime 4m:1r,4d
F 2:rov
Rip i ferri 1-2.
Pannello centrale delle trecce su 31 m e 48 ferri:.
Abbreviazioni :
FC6 (Incrocio davanti su 6 m): passare 3 m sul ferretto da tr posto davanti,3 dir,3 dir dal ferretto
BC6 (Incrocio dietro su 6 m): pass 3 m sul ferr da tr posto dietro al lav,3 dir,3dir dal ferretto
BC12 (Incrocio dietro su 12 m): passare 6 m sul ferr da tr posto dietro al lav ,(5 dir,1 rov) sulle 6 m succ, poi lav al dir le 6 m del ferretto.
FC12 (Incrocio davanti su 12 m): pass 6 m sul ferretto da tr posto davanti al lav,lav al dir le 6 m succ, poi lav (1 rov,5 dir) sulle m del ferretto .
K: dir
P: rov
PM: mettere un segnapunto
SM: spostare il segnapunto
ssk:2 m assieme al dir ritorto.
Ferri d’impostazione che non vanno ripetuti:
Ferri 1 e 3 (dl): 2r,6d,1r,5d,3r,5d,1r,6d,2r.p2,
Ferri 2 e 4: 2d,6r,1d,5r,3d,5r,1d,6r,2d.
Pannello delle trecce ferri 1-48:
F 1 (dl): p2, FC6, p1, k5, p3, k5, p1, BC6, p2.
Ferri 2, 4 e 6: k2, p6, k1, p5, k3, p5, k1, p6, k2.
Ferri 3 e 5: p2, k6, p1, k5, p3, k5, p1, k6, p2.
Ferri 7-12: Rip i ferri 1-6.
F 13: p2, BC12, p3, FC12, p2.
Ferri 14, 16 e 18: k2, p5, k1, p6, k3, p6, k1, p5, k2.
Ferri 15 e 17: p2, k5, p1, k6, p3, k6, p1, k5, p2.
F19: p2, k5, p1, BC6, p3, FC6, p1, k5, p2.
Ferri 20, 22 e 24: k2, p5, k1, p6, k3, p6, k1, p5, k2.
Ferri 21 e 23: p2, k5, p1, k6, p3, k6, p1, k5, p2.
Ferri 25-36: Rip gli ultimi 6 ferri 2 volte
F 37: p2, FC12, p3, BC12, p2.
Ferri 38, 40 e 42: k2, p6, k1, p5, k3, p5, k1, p6, k2.
Ferri 39 e 41: p2, k6, p1, k5, p3, k5, p1, k6, p2.
Ferri43-48: rip i ferri 1-6.
Rip i ferri 1-48 per il pannello delle trecce.
Note: Il pullover si lavora in parti staccate in avanti e indietro, le parti verranno poi cucite e verranno riprese le maglie intorno al girocollo per fare il bordo del collo
Si lavorano prima le maniche:
Manica destra
Con i ferri più piccoli montare 68 (68, 73, 78, 83) m.
F succ (dl):3 dir, * 2r,3d*.
F succ (rl):3 rov* 2d,3r *.
Ripetere questi due ferri di coste per 5 cm in totale finendo con un ferro sul diritto del lavoro.
F succ (rl): chiudere 9 (9, 10, 10, 10) m lungo il ferro lavorando 2 ass al rov —59 (59, 63, 68, 73) m.
Cambiare con i ferri più grandi
succ (DL): lav (1, 3, 3, 3) m a m rasata ,PM, lav a legaccio e coste sulle succ 57 (57, 57, 62, 67) m, PM, finire lavorando 1 (1, 3, 3, 3) m a m rasata.
Lavorare in questo modo fino a 32,5 cm in totale finendo con un ferro sul rovescio del lavoro
Raglan
Chiudere 4m all’inizio dei successivi 2 ferri—51 (51, 55, 60, 65) m.
F succ(diminuzioni) (DL): 2d, ssk, Lavorare fino alle ultime 4m, finendo con 2ass al dir,2dir—49 (49, 53, 58, 63) m.
Lavorare altre 3 ferri sempre lavorando le prime e le ultime 3 m a m rasata.
Rip gli ultimi 4 ferri altre 10 (11, 12, 13, 15) volte e finendo con un f sul rov del lav.— 29 (27, 29, 32, 33) m.
F succ (DL): rip il f di dim per un tot di 12(13, 14, 15, 17) m diminuite ad ogni lato dopo le prime m chiuse — 27 (25, 27, 30, 31) m
Lav altri 1(1, 3, 3 1) ferri finendo con un f sul rov del lav.
Ultimate le diminuzioni chiudere 9 (8, 9, 10, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri sul dir del lav , poi chiudere le 9 (9, 9, 10, 11) m nell’ultimo ferro sul dir del lav.
Manica sinistra:
Lavorare come fatto per la manica destra fino a che avrete ultimato tutte le diminuzioni e finendo con un ferro sul diritto del lav– 27 (25, 27, 30, 31) m.
Ultimate le dim , chiudere 9 (8, 9, 10, 10) m all’inizio dei succ 2 ferri sul rov del lav , poi le ultime 9 (9, 9, 10, 11) m nell’ultimo ferro
Davanti:
Con i ferri più piccoli montare, 118 (123, 133, 138, 143) m
F succ (dl):3 dir* 2rov,3dir*.rip
f succ (rov del lav): 3 rov, * 2 dir,3rov*.
Ripetere gli ultimi due ferri fino a che il bordo a coste misurerà 5 cm finendo con un ferro sul diritto del lav.
Mettere un s ai lati delle 32 m centrali.
Al f succ sul rov del lav chiudere 15 (14, 16, 15, 20) m in questo modo :
Taglia dell’esempio : rov fino al s e allo stesso tempo dim 7m( lavorando 2 ass al rov) : SM, 15rov,2 ass al rov sulle 2 m centrali,,15rov,SM, riv fino alla fine del ferro diminuendo 7 (6, 8, 7, 6) m— 103 (109, 117, 123, 129) m.
Cambiare con i ferri più grandi..
F succ (dir del lav): 4 (2, 1, 4, 2) m a m rasata ,PM, lav a p coste-legaccio sulle succ 32 (37, 42, 42, 47 m, PM,lav il pannello delle trecce sulle succ 31 m, PM, lav a p coste-legaccio sulle succ 32 (37, 42, 42, 47 m, PM e finire con 4 (2, 1, 4, 2) m a m rasata
Lav come impostato fino a 38cm(38-40-40-40) in tot finendo al rov del lav — 103 (109, 117, 123, 129) m.
Raglan :
Chiudere 4m all’inizio dei succ 2 ferri—95 (101, 109, 115, 121) m.
Lav altri 0 (0, 0, 0, 4)ferri.
F succ -diminuzioni (Dir del lav): 2dir, ssk, lav fino alle ultime 4m:2ass al dir,2 dir—93 (99, 107, 113, 119) m.
f succ (rov del lav):3 rov, lav fino alke ultime 3m:3 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 22 (24, 27, 29, 30) volte , per un tot di 23( 25, 28, 30, 31) diminuzioni per lato—49 (51, 53, 55, 59) m.
Chiudere le maglie e allo stesso tempo diminuire 10 maglie soltanto sul pannello delle trecce.
Dietro
Lavorare come il davanti fino allo scalfo– 103 (109, 117, 123, 129) m. Saremo a 38cm (38-40-40-40) in totale
Raglan:
Chiudere 4 m all’inizio dei successivi due ferri—95 (101, 109, 115, 121) m.
Lav altri 6 (6, 6, 6, 10) ferri.
F succ- diminuzioni (Dir del lav): 2 dir, ssk, Lavorare fino alle ultime quattro maglie finendo con:2ass al dir,2 dir—93 (99, 107, 113, 119) m.
f succ:3 rov, lav fino alle ultime 3 m,3 rov.
Rip gli ultimi 2 ferri altre 22 (24, 27, 29, 30) volte per un tot di 23 (25, 28, 30, 31) dim per lato—49 (51, 53, 55, 59) m.
Chiudere le maglie e allo stesso tempo diminuire 10 maglie soltanto sul pannello delle trecce.
Finiture:
Cucire il davanti al dietro, inserire le maniche negli scalfi facendo combaciare il lato più corto della manica al davanti e il lato più lungo al dietro.
Bordo del collo:
Con i ferri più piccoli circolari iniziando dal raglan dietro destro riprendere 130 (140, 150, 160, 170) m Tutto attorno allo scollo e mettere un segno per l’inizio del giro. Al giro successivo lavorare*tre dritti, due rovesci*per tutto il giro, ripetere questo giro per 5 cm in totale poi chiudere le maglie.
Nascondere i fili.