Traduzione simboli dall’alto:
lav una m 3 volte: al dir, al dir rit e di nuovo al dir, girare il lav e lav le 3 m ottenute:1 rov,1 gett,1 rov,1 gett,1 rov=5 m
56/62(68/74)80/86 cm di circ del busto
Lunghezza maniche al sottomanica
Filato
(508) Twinflower 100(150)150 g
Ferri
Circolari 3–3½ mm lunghi 40 cm
Ferri a d punte 2,5-3 e 3-3,5mm per le maniche o qualunque altra tecnica conosciate per lav le piccole circonferenze
Campione:
23 m e 31 ferri :10×10 cm a m rasata
3 bottoni di legno
Punti
Legaccio in piano: tutti i ferri a dritto
In tondo:1 f dir e un f rov
M rasata in piano
1 f dir,1 f rov
In tondo: tutti i ferri al dir
Filato
(508) Twinflower 100(150)150 g
Spiegazione
Montare 17(17)19 m e lav 3 ferri a legaccio
Al f succ facciamo le asole : 2 dir,1 gett,2 ass rit, 3(3)4 dir, 1 gett,2 ass rit,3(3)4 dir,1 gett,2 ass rit,2 dir. Lav 3 ferri a legaccio .
Ora lavoreremo le 3 m ai lati a coste 1/1, aumentiamo 1 m per parte ( gli aum si fanno con un gett che al ferro succ si lavorerà ritorto per evitare il buchetto),poi le altre m a m rasata in questo modo:
F succ: (DL) 1 dir,1 rov,1 dir, 1 gett, dir fino alle ultime 3 m,1 gett,1 dir,1 rov,1 dir.
Rip gli aumenti ai lati ogni 2 ferri altre 2(2)1 volte= 23(23)23 m
Poi fare gli aum anche sul rov del lav in questo modo:
: (RL) 1 rov,1 dir,1 rov,1 gett, rov fino alle ultime 3m:1 gett,1 rov,1 dir,1 rov.
Rip gli aum ai lati ,altre 12(14)17 volte = 49(53)59 m. Dopo gli ultimi aum ,sul f al dir del lav tagliare il filo e lasciare le m in attesa
Cavallo dietro
Montare 17(17)19 m e lav a legaccio per 4 cm finendo con un f sul rov del lav
coste ai lati e aumenti: (DL) 1 dir,1 rov,1 dir,1 gett,dir fino alle ultime 3 m:1 gett,1 dir,1 rov,1 dir
F succ (RL): lav le m come si presentano e fare i gettati dopo e prima delle coste.
Rip questi due ferri altre 11(13)17 volte poi lav allo stesso modo ma fare gli aum solo ai ferri sul dir del lav per 4(4)2 volte = 51(55)61 m.
Una volta completati gli aumenti e lavorato l’ultimo ferro sul diritto del lavoro, montare alla fine del ferro due maglie, e lavorare sullo stesso f circolare le 49(53)59 m del davanti lasciate in attesa e montare altre 2 m = 104(112)124 m. Mettere un marker al centro delle 2 m ai lati .
Corpo
Lav a m rasata in tondo e aumentare ai lati :
aum 1 m (fare un aum intercalare), lav fino all’ultima m prima del marker del fianco, aum 1 m, 1 dir, passare il marker,1 aum, 1 dir,1 aum, rip per l’altro marker:. 110(118)130 m sui ferri, 55(59)65 m per dietro e davanti .
Al g succ iniziare a lav il motivo dello schema : lav le 55(59)65 m del dietro , lav 22(24)27 m del davanti , mettere un marker di col diverso, lav le 11 m dello schema, mettere un altro marker,lav fino alla fine
Lav i ferri 2/12 dello schema poi cont ripetendo i ferri 1/12 sempre lavorando le altre m a m rasata in tondo ( sempre al dir).
Dopo avere lavorato in tondo per 19(21)24 cm,separare le maglie: chiudere le prime 3(3)4 m , lav fino alle ultime 3(3)4 m proseguire fino a 1 m prima del segno del fianco , chiudere le succ 6(6)8 per lo scalfo ,lav fino alle ultime 3(3)4 m prima del marker del fianco,chiudere 3(3)4 m per l’altro sottomanica . 49(53)57 m per davanti e dietro
Tagliare il filo e lasciare le m in attesa per lo sprone .
Maniche
Sui f a d punte più piccoli montare 36(40)42 m e distribuirle sui ferri.Lav a coste in tondo per 3 cm.
Passare ai ferri a doppie punte più grandi : 15(17)17 dir, *aumentare 1 m (fare un gett e al f succ lavorarlo al dir ritorto ), 1 dir*, rip *–* altre 5(5)7 volte , lav fino alla fine = 42(46)50 m.
Proseguire a m rasata in tondo fino a 6(6)7 cm, e al giro succ : lav fino alle ultime 3(3)4 sts, chiudere 6(6)8 m. Tagliare il filo e lasciare le altre 36(40)42 m in attesa per lo sprone .
Lavorare l’altra manica nello stesso modo ma non tagliare il filo
Sprone
Unire i pezzi sul ferro circolare: lavorare le 36(40)42 m della manica , mettere un marker, lav le 49(53)57 m del davanti , mettere un marker, lav le 36(40)42 m della manica mettere un marker,lav le 49(53)57 m del dietro , mettere un marker = 170(186)198 m. Continuare a lavorare lo schema e a m rasata le altre maglie .
Dopo due giri iniziare a fare le diminuzioni dei raglan Ai lati di ogni marker : *2 ass , lav fino a 2 m prima del marker, fare un’accavallata, spostare il marker*, rip *–* altre 3 volte . 8 m diminuite , 162(178)190 m sui ferri
Rip le dim altre 3(3)3 volte ad ogni terzo giro e poi 7(9)10 volte ogni secondo giro = 82(82)86 m.
Nota :Passare ai ferri a doppie punte quando si renderà necessario.
Quando avrete completato le diminuzioni e lo sprone misurerà. 9(10)11(12) cm circa, passare ai ferri a doppie punte più piccoli e lavorare a coste in tondo per 2,5 cm. Chiudere morbidamente lavorando a coste.
Finiture
Stirare al vapore e cucire i sotto manica. Cucire i bottoni sul cavallo .
Novita
Il pagliaccetto è bellissimo, ho provato a rifarlo a ma arrivata alle maniche, e dopo aver fatto tutte le calature, la circonferenza per il collo è troppo larga e non riesco a capire dove sbaglio. Grazie dell’aiuto. Anna Laura
Hai lavorato con i ferri indicati nella spiegazione? Se ti sembra troppo largo disfa il bordo a coste del collo e al primo ferro di coste diminuisci un certo n di maglie lungo il ferro ; per devidete quante maglie diminuire misura di quante m in meno dovrebbe essere il girocollo e diminuiscile distribuendole lungo il ferro e lavorando 2 m assieme al dir :* ( 2 rov,2 ass al dir,1 dir *)
Può inviarmi del