Traduzione dei simboli
Parte sinistra:
Dir
Rov
Gettato che al giro succ si lav dir
Parte destra:
Due ass al dir
Due ass al dir ritorte
accavallata doppia:Passare una maglia senza lavorarla prendendola al dritto, lavorare due assieme al dritto, accavallare la maglia passate sulle due maglie lavorate assieme.
taglie
XS/S (M/L)
Misure
larghezza : 55 (65) cm
Lunghezza :
59 (60) cm
Filato
Warm hearted FRAYA 100 % organic wool 50 g = 100 m
450 (550) g
Campione
a m rasata con ferri (51⁄2 mm) : 16 m x 21 ferri = 10 cm x 10 cm
Nel motivo a rombi con i ferri (51⁄2 mm) : 14 m x 24 ferri = 10 cm x 10 cm
Ferri suggeriti
Circolari (41⁄2 mm), lunghi 60 cm,
Circolari (51⁄2 mm), lunghi 80 cm e 40 cm o ferri a d punte (41⁄2 mm) e 5,5 mm
MAGLIA SEMPLICE E ANCHE MOLTO ORIGINALE CON UN DISEGNO TRAFORATO SUL DAVANTI E SUL RETRO. È LAVORATA IN TONDO DALL'ALTO VERSO IL BASSO - IL CHE ELIMINA LA MAGGIOR PARTE DEL LAVORO DI FINITURA. GLI AUMENTI SONO SOLO SULLE MANICHE. .
M1 = Make 1 increase – aum intercalare
Solleva il filo tra le maglie sul ferro di sinistra e lavoralo sul dietro della maglia (diritto ritorto)
diminuzioni = alle maniche: 2 dir,2 ass, dir fino alle ultime 2m:2 ass ritorte,
Nota :Ambedue le taglie iniziano con lo stesso numero di maglie. Verranno fatti degli aumenti per differenziare le due taglie.
Spiegazione
Montare 108 m con i ferri circolari (41⁄2 mm), lunghi 60 cm
Lav in tondo e mettere un marker per l’inizio del giro
Lav 5 cm a coste 1/1
Passare ai ferri (51⁄2 mm), lunghi 80 cm
Lav un ferro dir aumentando 10 m lungo il ferro e allo stesso tempo mettere i markers in questo modo:: 4 m (manica ), marker, 55 m (davanti ), marker, 4 m (manica ), marker, 55 m (dietro ). 118 m in tot.
Lav il primo giro del motivo a rombi e allo stesso tempo fare gli aumenti alle maniche in questo modo:
*1 dir, M1, 2 dir, M1, 1 dir, marker, motivo a rombi*, rip un’altra volta .
Lavorare i successivi tre giri senza aumenti alle maniche, ma ripetendo i giri del motivo a rombi sul davanti e sul dietro. Lavorare gli aumenti alle maniche come impostato al giro successivo, poi lavorare tre giri senza aumenti.
Ora lavorare gli aumenti alle maniche ogni due giri fino ad ottenere 44 maglie per ogni manica; avremo sempre 55 maglie sul davanti e sul dietro.
Ora separare il lavoro in questo modo:
Mettere le maglie della prima manica in attesa e montare sul f di ds con il montaggio a cappio 18 (36) nuove m ,mettendo un marker al centro di queste maglie, continuare lavorando a rombi sul davanti con una maglia di vivagno ai lati, mettere in attesa le maglie della manica, montare sul ferro di destra 18 (36) nuove maglie, mettere un marker al centro di queste, lavorare il motivo a rombi sul dietro con una maglia di vivagno ai lati. Ora il davanti e dietro sì sono all’argati di nove (18) maglie ciascuno Incluse le maglie di vivagno che si lavoreranno a maglia rasata.
Continuare a lav fino a 53 (54) cm. Cambiare con i ferri (41⁄2 mm) circolari e lav a coste 1/1 fino a 59 (60) cm. Chiudere le m..
Maniche
Mettere le maglie di una manica sul ferro circolare da (51⁄2 mm), lungo 40 cm e riprendere e lav al dir 9 (18) m Lungo un lato delle nuove maglie al sotto manica, mettere un marker, e riprendere lavorare al dritto le altre nove (18) maglie lungo l’altro lato. Avremo un totale di 62 (80) m sui ferri
Iniziare a lavorare in tondo a maglia rasata e allo stesso tempo lavorare le diminuzioni delle maniche come descritto sopra, ogni 10 (quattro) giri per un totale di sei (15) volte. Avremo ora 50 maglie sui ferri. Cambiare con i ferri a doppie punte O usate il metodo magic loop, man mano che il numero di maglie si riduce. Continuare dritto fino a che la manica misurerà 36 cm
Lavorare un giro a maglia rasata diminuendo 10 maglie lungo il giro: avremo 40 maglie. Cambiare con i ferri 4,5 e lavorare 5 cm a coste 1/1. Chiudere le maglie. .
Lavorare la seconda manica allo stesso modo.
Finiture
Nascondere i fili e stirare leggermente al vapore
https://www.stoffstil.co.uk/product/downloadproduct?Area=&variantId=27273
Il bordo inferiore è venuto troppo largo, come posso rimediare? Quante maglie è possibile calare senza che si noti un difetto?
Se vuoi un bordo sostenuto devi aumentare il n delle m nel primo ferro delle coste (10 m davanti e 10 dietro) ma usare ferri più sottili
Gentile Marica ho bisogno di un consiglio. Ho seguito il modello nella tg L e l’ho lavorato volutamente lento per via del filato sottile, ma corrispondente al campione, quindi con Ferri 4,5 e 5,5. Ho appena chiuso il corpo ma il fondo a coste è venuto enorme e slabbrato, considera che la costa l’ho fatta con la tecnica della maglia presa sotto. Vorrei stringere solo il fondo di parecchi cm. Come posso procedere? Come fare le diminuzioni?
Rispondo con ritardo e mi scuso
Devi usare ferri più sottili magari aumentando delke m sul ferro prima delle coste se non vuoi che il bordo stringa