

Il motivo delle volpi sul berretto ma potrete inserirlo su un pullover
Di Drops:
https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=6380&cid=4
Un pullover:
Le taglie vanno da 0 a 6 mesi ma potrete inserire lo schema in qualunque golfino di taglie più grandi




Si lavora con ferri 3,5 e 4 per la parte del disegno
Taglie
Nascita-3-6 mesi
Metà dietro
Il modello prevede che il dietro sia aperto e che poi si aggiungeranno i bordi per asole e bottoni
Potete montare 4/6 m in più e lav queste m a legaccio o a coste facendo le asole su uno dei bordi a uguale dista tra loro
Con i ferri 3,5 e il colore celeste di base montare 31(31-35) maglie e lav a coste 2/2 per 1,5 cm cominciando con 3 dir e finendo con 2 dir.
Cont a m rasata con i ferri 4 facendo al primo ferro 1 aum(1 aum,1 diminuzione): 31(32-34) m
Scalfi
A 12(14-16) cm dall’inizio ad un f sul rov del lav, chiudere a sinistra 1 volta 3 m poi ogni due ferri: 1 volta 2 m e 3 volte 1 m:24(25-27) maglie rimaste.
Spalla e scollo
A 21( 24-27) cm dall’inizio chiudere a sin :
Nascita e 3 mesi :1 volta 4 m poi ogni 2 ferri 2 volte 4 m)
6 mesi: 1 volta 4 m poi ogni 2 ferri:1 volta 4 m e 1 volta 5 m
CONTEMPORANEAMENTE alla prima diminuzione della spalla formare lo scollo chiudendo a destra:
Nascita-1 volta 7 m poi dopo 2 ferri 1 volta 5 m
3 mesi:1 volta 7 m poi dopo 2 ferri 1 volta 6 m
6 mesi : 1 volta 8 m e dopo 2 ferri 1 volta 6 m
Lavorare l’altra metà allo stesso modo ma speculare
DAVANTI
Con i ferri 3 ,5 montare 54(58-62) m e lav a coste 2/2 per 1,5 cm cominciando e terminando il primo ferro con 2 dir.
Proseguire a m rasata con i ferri 4 e lav al primo ferro 1 aum (1 aum-1 diminuzione):
55(57-61) m
A 4(6-8) cm ad un f sul dir del lav, piazzare lo schema della volpe in questo modo:
Lav 11(12-14) dir, lav le 33 m del primo f dello schema e finire il ferro
Cont a lav in questo modo e a 12(14-16) cm chiudere ai lati del ferro per lo scalfo come fatto dietro e resteranno 41(43-47) m .
Scollo
A 19(22-25) cm chiudere per lo scollo le 7(9-9) m centrali e proseguire lavorando separatamente i due lati diminuendo ai lati dello scollo :
Nascita e 3 mesi:1 volta 2 m e poi ogni 2 ferri:1 volta 2 m e 1 volta 1 m
6 mesi:1 volta 3 m e 1 volta 1 m
Spalle
A 21(24-27) cm chiudere per lo scalfo nascita-3 mesi : 3 volte 4 m
6 mesi:2 volte 4 m e 1 volta 5 m
Maniche
Montare con i ferri 3,5 34(38-42) maglie e lav a coste 2/2 per 1,5 cm poi con i ferri 4 proseguire a m rasata aumentando 2 m al primo ferro:36(38-42) mA
Aumenti ai lati del ferro ( fare un aum intercalare dopo la prima m e prima dell’ultima):
Nascita:
Ogni 8 ferri aum 1 m per 2 volte e dopo 6 ferri aum una m
3 mesi:aum 1 m ogni 8 ferri per 4 volte
6mesi:ogni 10 ferri aum 3 volte 1 m e dopo 6 ferri 1 volta 1 m
Avremo 42(46-50) m
Arrotondamento della spalla:
A 10,5(15-17) cm chiudere ai lati ogni 2 ferri:
Nascita:1 volta 3 m, 1 volta 2 m,1 volta 1 m,,1 volta2m e 1 volta 3m
3 mesi:1 volta 4 m poi ogni 2 ferri:1 volta 3 m ,3 volte 2 m,1 volta 3 m
6 mesi: 1 volta 4 m,poi ogni 2 ferri: 1 v3,2 v2,1v3 e 1 v 4m.
Chiudere le 14 m restanti
Bordi
Se non avete lavorato assieme i bordi li dovrete lavorare ora e cucirli poi ai due dietro
Nei modelli francesi ve li fanno lavorare separatemente e poi si cuciono a p maglia; io lo trovo un metodo un po’ sorpassato e non sempre di facile realizzazione, potete al dir del lav riprendere le m con i ferri più piccoli e lavorare per un paio di cm
Se seguite la spiegazione con i ferri più piccoli montate 60(64-68) m e lav a coste 2/2 per 1,5 cm iniziando e terminando con 3dir, poi fare un f dir sul dir del lav e qualche ferro di m rasata di un altro colore ; basterà disfare i ferri di col diverso per cucire a p ma il bordo .
Finiture
Cucire le spalle i lati e le maniche
Cucire degli automatici lungo i bordi
https://p0.storage.canalblog.com/09/88/1629851/130334411_o.jpg ,
Rispondi