la pillola di oggi:
Chiunque può essere buono in campagna, non ci sono tentazioni..
Oscar Wilde
Come vi avevo annunciato ieri, parte oggi questo progetto in comune, un”LAC” che vorrebbe dire”lavoriamo in compagnia”( forse sarebbe meglio dire “lic” ma insomma..)
Vi fornirò una parte della spiegazione ogni 2 giorni, naturalmente potete scrivere durante la lavorazione per chiedere aiuto, e pubblicherò i vostri lavori finiti!
Vi avevo detto che sarebbe stato un topdown, misura 1-3 mesi e vi ho invitato a procurarvi due gomitoli di filato ( io l’ho preso grigio chiaro) e un gomitolo di filato di un colore contrastante( io uso un gomitolo di filato di tutti i colori) da lavorare con i ferri 4.
Sará un progetto adatto ad una bambina, poi ne faremo un altro per maschietti.
Il progetto? Sará un cardigan, lavorato partendo dal collo, un topdown quindi,un po’ particolare, larga parte del davanti infatti sará lavorato successivamente ,riprendendo le m sul davanti destro fino a raggiungere il davanti sinistro; riprenderemo poi le m lungo il sinistro per fare un bordo dove attaccare i bottoni.
Questo il disegno:
Spero si capisca..
Quando devo progettare un topdown, dopo aver realizzato quante m montare per il collo( e ho spiegato nell’articolo precedente come fare)
faccio un disegno decidendo il n di m per ogni parte, per poter poi mettere un segno tra le parti,che mi aiuterá a capire dove fare l’aumento per i raglan:
Quindi monteremo 44m:di cui 18 m per il dietro,9m per ogni manica, ma per i due davanti ne monto solo 4 per parte.
Monto quindi 44 m ,io le ho montate con ferri 3,75 ma se non li avete, fatelo con ferri 3,5 se avete una mano “larga” altrimenti ferri 4. lavorate poi 2 ferri diritti per il bordo( potete fare 4 ferri invece di 2 se volete il bordo più alto:)
Ora preparo i segnapunti,che io faccio con dei cappietti di lana rossa:
Dopo i 2 ferri a legaccio, inizio a lavorare a m rasata, per cui il ferro succ sará diritto,in questo ferro metto i segnapunti:dopo le prime 4m, dopo 9m, dopo 18, dopo 9 ; contemporaneamente inizio a fare gli aumenti ai raglan: lavoro 2 volte la m prima e dopo ogni segno, 8 aumenti ad ogni ferro dirittoPer cui:3 dir, lavoro 2 volte la m succ, metto un segno, lav 2 volte la m succ, 7 dir, lav 2 v la m succ, metto un segno,lav 2 v la m succ, 16 dir, lav 2 v la m succ, metto un segno, lav 2 v la m succ,7dir, lav 2 v la m succ, segno, lav 2 v la m succ, 3 dir.
Il ferro succ sará rovescio, sfilo i segnapunti quando li incontro,facendoli cadere dal ferro, e poi li infilo sul ferro di destra,davanti all’ultima m lavorata:
Ho fatto gli aumenti ai lati dei segni, lavorando 2 volte la m, una volta al diritto, poi senza fare cadere la m dal ferro,rilavoro la m sempre diritta ma ritorta,cioè sul dietro.
Vedere su youtube:”Kfb:
Al secondo ferro di aumenti ho iniziato ad inserire il punto seme, cioè lavoro una m rovescia ogni 3 m diritte,e al succ ferro dir alterno, lav al rov la m al centro delle precedenti 3 m diritte, e inizio ad ogni parte, per cui comincio il davanti con :3 dir,1 rov, e così la manica,il dietro e l’altra manica e l’altro davanti, non lavorate al rovescio la m subito prima e subito dopo il segno.e così via fino alla fine.
Al succ ferro dir, lavoro 1 dir, 1 rov,poi 3 dir,1 rov ecc e lo stesso per le altre parti.
2014/02/20140219-173118.jpg”></a
Continuo così, lavorando a m rasata e p seme, facendo 8 aumenti a ferro, a tutti i ferri diritti, per circa 10 cm, misurati sulla linea del raglan.
Avrò sul ferro :
17 m per ciascuno dei davanti,35 m per ciascuna delle maniche, e 44 m per il dietro,in tutto 148 m.
Il dietro misura circa 19/20 cm:
Per oggi finisce qui, ci rivediamo tra due gg,con la seconda parte,divideremo le maniche dal corpo, ma se lo volete fare più grande,continuate a fare altri ferri di aumenti,ogni 2 cm di larghezza del dietro aumenterete di una taglia.
Buon lavoro.