Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘parte seconda’

 

 

 

12b-2Per illustrare la tecnica dei “ferri accorciati” stiamo lavorando questo cardigan, con bordo traforato al fondo, trovate tutti i riferimenti e la prima parte del lavoro qui:https://lamagliadimarica.com/2014/03/31/e-giunta-e-la-primavera/

Io sto facendo la misura per 6 mesi, ma lo farò con le maniche corte, per mancanza di lana..

le spiegazioni di quello a maniche lunghe qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=4908&lang=it

a maniche corte qui:http://www.garnstudio.com/lang/it/pattern.php?id=4910&lang=it

Quindi ho lavorato  a ferri accorciati e bordo traforato fino a 17,5 cm misurati sul fondo:

foto 2(46)Ho quindi messo in attesa le prime 45 m  contate partendo dal basso:

 

foto 1(45)

e per farlo ho lavorato fino alla 46esima m, poi ho messo le prime 45 su un ferri circolare,in attesa, ho poi proseguito sulle rimanenti 31 m maglie, lavorando a ferri accorciati in questo modo:dir  sulle prime  25,poi si gira e si torna indietro lavorando sempre le 25m; al ferro succ si lavorano tutte le 31m, e si continua così (una volta 25m, la volta successiva tutte e 31)fino a che la larghezza della manica misurata sulla parte inferiore, quella più larga ,sarà di 17,5cm:

foto(535)

A questo punto ,di seguito al ferro di ritorno ho ripreso la lavorazione sulle m rimaste in attesa,ricongiungendo così le m della manica a quelle del corpo.

Ho proseguito poi sempre a ferri accorciati e punto traforato come avevo fatto sul davanti.

foto 4(21)come potete vedere ho messo un anellino segnapunto (nero)al fondo, perchè da questo punto bisognerà lavorare 31 cm in larghezza, sempre misurati al fondo,prima di fare l’altra manica..

Il segnapunto giallo indica la fine del punto traforato, poi gli altri i punti dove alternativamente si gira :a 32m,50 e 70.

 

Buon lavoro..

 

 

 

Pubblicità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: