PONCHO-CAPPA
di Phildar lana PHIL DOUCE COLORE TAUPE 2 gomitoli ( è una lana riccia)
ferri 5
MISURE 3(6-12) MESI
punti
maglia rasata
VERRA’ UN QUADRATO DI 40(43-46) cm x 40( 43-46)cm
Montare 56 (60-64-) m e lavorare a m rasata per 17( 18,5-19,5) cm
Al ferro successivo lavorare le prime 24( 26-27) maglie e e poi lasciarle in sospeso ( si può mettere un proteggi punta su questo ferro e utilizzare un terzo ferro per continuare il lavoro),chiudere le 8(8-10) m successive ( per formare lo scollo) e lavorare sulle 24( 26-279 ultime m per 6( 6-7) cm poi tagliare il filo e lasciare queste m in attesa( con il proteggi punta).
Riprendere le 24( 25-26) prime m in sospeso e lavorare pe 6( 6-7) cm).
Al ferro successivo lavorare le 24( 26-27) prime maglie, montarne anuovo 8(8-10= maglie per terminare lo scollo,e riprendere le 24( 26-27) ultime maglie= 50( 60-64) m sul ferro.
Lavorare per 17( 18,5-19,5) cm e , al ferro successivo chiudere tutte le maglie
BERRETTO
LANA PHIL DOUCE colore taupe e PARTNER 6 colore Brume
ferri 5
misure 3( 6-12) mesi
Montare con i ferri 5 e il filo Phil douce,56(62) me lav a m rasata per 12(13) cm
Al ferro successivo lav a m legaccio con il filo partner 6 per 1 cm.
Al ferro successivo chiudere le 10(11) prime maglie e lavorare a m legaccio sulle 8 m successive per formare un orecchio, chiudere le 20( 24) m seguenti, lavorare a legaccio sulle 8 m successive per laltro orecchio e chiudere le ultime 10(11) m . Tagliare il filo.
Riprendere a lavorare sulle 8 maglie di un orecchio e lav a m legaccio per 2 cm, al ferro successivo chiudere tutte le m.
Riprendere a lavorare le 8 m dell’altra orecchio e dopo 2 cm di m legaccio chiudere.
Chiudere il berretto in tondo, recuperare 4 punti sulla circonferenza in alto ( dalla parte opposta a quella delle orecchie quindi),riunire questi 4 punti al centro e fermarli, fare due cuciture nella parte sopra a incrocio.
Scusa l’ignoranza…ma come si fa a chiudere le maglie per fare lo scollo? Sono alle primissime armi e sto cercando di fare qualcosa di facilissimo per la bimba che aspetto…
Grazie mille per la risposta!
Ti ho mandato una spiegazione lampo via e-mail.
Però ragazze, nel blog ci sono a questo punto qualche centinaio di modelli, nelle categorie a fianco ho messo spiegazioni e anche con video di ogni genere,ma voi pretendete che in una risposta vi insegni a lavorare a maglia.. oppure mi chiedete un modello che so di un vestitino, per non fare la fatica di cercarlo nelle categorie… Ragazze( e signore)…DIAMOCI UNA MOSSA…!!!
Complimenti..finalmente ho trovato un sito con delle spiegazioni chiare. Ma avete anche articoli per bambine oltre i 3 anni?
Grazie
Ciao
Se guardi nelle categorie a destra, c’è scritto:”bambini oltre 2 anni” e lì trovi tutti i modeli dai 2 anni in sù.
Ciao
marìca
Nell’indice delle categorie , alla destra degli articoli,ci sono modelli fino a 2 anni e oltre i 2 anni…