MESI FERRI 3,5
Se si useranno filato e ferri più grandi potrà vestire taglie più grandi
FILATO Adriafil regina colore crema n 11 0 200grs
50 grs rosso n 17
Si lavora in un solo pezzo cominciando dal dietro.
Montare con il bianco 52 m e lav a m rasata diritta.
Ai lati aumentare ogni 2 ferri 2 m 3 volte, poi 1 m ogni 2 f 4 volte, e 1 m ogni 4 ferri 3 volte.
A 10 cm di altezza montare a nuovo 4 m per parte per gli spacchetti, lav per 4 cm poi per formare le maniche, aumentere sui lati ogni 2 ferri 1 m due volte,2 m 4 volte,e 3 m 1 volta.
A 26 cm di altezza per lo scollo dietro chiudere le 16 m centrali e terminare le 2 parti separatamente.
Continuare sulle prime 46 m diminuendo verso il centro 2 volte 2 m ogni 2 ferri, continuare fino a 4 cm dall’inizio dello scollo, poi aumentare verso il centro( scollo davanti) ogni 2 ferri 1 m 2 volte, poi 2 m 2 volte, poi 6 m.
Ad un’altezza totale di di 20 cm delle maniche, chiudere ai lati ogni 2 ferri 3 m, 4 volte 2 m,2 volte 1 m.
A 8 cm dall’inizio delle diminuzioni delle maniche per profilare gli spacchetti, chiudere sui lati 4 m e, dopo 4 cm, dim sui lati 1 m ogni 4 f 3 volte,1 m ogni 2 f 4 volte,poi chiudere 2 m ogni 2 ferri 3 volte.
A 10 cm dall’inizio degli spacchetti,chiudere le 26 m restanti.
Riprendere il lav sull’altro lato e terminare come per la prima parte( vi consiglio di fare le 2 parti assieme con 2 gomitoli).
CAPPUCCIO
Con il bianco montare 92 m e lav a m rasata, a 14 cm chiudere ai lati ogni 2 ferri 4 m 2 volte,2 m 2 volte, poi diminuire all’interno di una m e ogni 2 ferri 2 m per 11 volte, poi 1 m 11 volte.
A 33 cm chiudere le 2 m restanti
FINITURE
Per le bordure con il colore rosso riprendere ( al diritto del lavoro) 114 m dal basso dietro e lungo gli spacchi laterali,lav a m rasata rovescia per 5 cm e poi chiudere.
Piegare il bordo fatto con il rosso in due sul rovescio del lavoro e fissarlo con un punto nascosto, fissare allo stesso modo i lati del bordo sui lati degli spacchi( 4 m laterali).
fare le stesse finiture per il basso e gli spacchetti dei davanti riprendendo 56 m per parte.
Cucire i bordi laterali del cappuccio tra di loro soltanto sui 19 ultimi cm( bordi con le diminuzioni) .
cucire ciò che resta dei bordi laterali (14 cm) del cappuccio lungo lo scollo davanti e dietro lasciando la cucitura al centro.
per il bordo di rafforzamento dello scollo montare 66 m e lav a m rasata rovescia,a 2 cmchiudere tutte le m.
Cucire il bordo lungo lo scollo davanti e dietro sul rovescio del lavoro coprendo la cucitura del cappuccio allo scollo.
Riprendere 204 m lungo i lati dell’apertura del davanti e lungo il bordo del cappuccio in questo modo: 60 lungo il lato del davant destro,( dal lato del bordo dal basso fino allp scollo), 84 m lungo il bordo del cappuccio lungo il bordo del cappuccio, 60 m lungo il lato del davanti sinistro,( dallo scollo al lato del bordo dal basso), lav a m rasata diritta per 5 cm poi chiudere.
Piegare e attaccare il bordo come fatto in precedenza.
Riprendere 40 m dal basso di ogni manica,lav a m rasata rov per 4 cm, chiudere.
Piegare e attaccare il bordo.
Fare le cucirure dai polsi agli spacchi.
Con il rosso preparare un pompom di 5 cm e fissarlo in cima al cappuccio.
VESTITINO
Filato adriafil merino rosso n 17 200 grs
ferri 4
misure
12 mesi
DIETRO
Con i f 4 montare 97 m e fare 4 f a m tubolare( 1 dir, 1 rov passato senza lav),continuare a m rasata in questo modo:
6 dir,” 5 dir a m ras rovescia, 11 m rasata al diritto” ripetere il virgolettato 4 volte ancora, 5 m ras rov, 6 dir.
Diminuire per evidenziare la gonna , solamente sulle bande a m rasata rov( credo intenda su ogni banda lav assieme al rov le prime 2 m e le ultime 2),2m,: il primo ferro di diminuzioni dopo 9cm e il secondo ferro di diminuzioni dopo 8 cm ( sul rovescio lav assieme al rovescio le 2 prime m e le 2 ultime m della banda al rov)
A 24 cm dal bordo,per gli scalfi, distribuire 12 diminuzioni a intervalli regolari su un solo ferro; lav il ferro di ritorno al rovescio, poi al ferro successivo lav: 1 dir,” 1 gett, 2 m assieme al diritto” rip il virgolettato per tutto il f.avremo fatto un ferro di foretti per farci passare un nastrino.( ( 24 cm dal bordo alla vita per una misura 12 m sono abbastanza pochi, verrà un vestitino corto, si possono fare 5 cm in più, ricordarsi di farli anche davanti)
Continuare a m rasata diritta.
A 25,5 cm dal bordo , per gli scalfi, chiudere ai lati 3 m, poi dim all’interno di una m 1 m ogni 2 f 2 volte.
A 1,5 cm dall’inizio degli scalfi, per l’apertura del dietro chiudere le 5 m centrali e terminare le 2 parti separatamente.
A 8 cm dall’inizio dell’apertura per lo scollo, chiudere verso il centro 11 m.
a 1,5 cm dall’inizio dello scollo, chiudere le 12 m restanti per la spalla.
DAVANTI
Si lavora come il dietro, salvo l’apertura, fino a 32 cm dal bordo.
Per lo scollo , chiudere le 13 m centrali e terminare le 2 parti separatamente; chiudere ancora verso il centro , ogni 2 f 3 m, poi 2 m, poi dim all’interno di una m 1 m ogni 2 f 2 volte.
A 4,5 cm chiudere le 12 m restanti per ogni spalla.
MANICHE
Montare 30 m e lav i 4 f a m tubolare, cont a m rasata diritta, ai bordi aumentare 1 m ogni 6 f 6 volte.
A 15 cm per er gli scalfi chiudere 4 m ai lati, poi dim all’interno di 1 m, ogni 2 f, 1 m per 13 v.
A 9,5 dall’inizio degli scalfi chiudere le 8 m restanti.
FINITURE.
Cucire le spalle.
Riprendere al diritto del lavoro lungo il lato destro dell’apertura del dietro 27 m e lav 4 f a coste 1/1 facendo al 3° f 2 asole in questo modo:la prima all’interno delle prime 9 m, e la seconda all’interno delle ultime 7 m; lav 6 f a m tubolare poi fermare le m con l’ago da lana a punto maglia.
Realizzare un bordo uguale lungo il lato sinistro dell’apertura salvo le asole.
Riprendere al diritto del lavoro 81 m attorno allo scollo compreso i lati dei bordi appena fatti e lav 4 f a coste 1/1 realizzando al 3à ferro un’altra asola nella stessa posizione delle precedenti.
cont a m tubolare su 4 ferri, poi chiudere le m a punto maglia con l’ago.
Cucire i fianchi, chiudere e attaccare le maniche,cucire i bordi dell’apertura del dietro sovrapponebdoli alla basa.
Attaccare i bottoni lungo il lato sinistro dell’apertura, in corrispondenza delle asole.
Inserire un nastrino nei foretti in vita facendone uscire i capi sul davanti dove si annoderanno con un doppio nodo.
Al centro del nodo fissare una coccarda.
Rispondi