ferri 4,5
usare un filato di cotone morbido
Montare 15 m
Ferro 1 e tutti i ferri dispari: al diritto
f2- 3 dir,1 gett,diritto fino all’ultima m, girare
f4- 3 dir,1 gett,diritto fino alle ultime 2 m, girare,
f6- 3 dir,1 gett,dir fino alle ultime 3 m, girare
f8- chiudere 3 m,2 dir,1 gett, dir fino alle ultime 4 m, girare
f 10- 3 dir, 1 gett, dir fino alle ultime 5 m, girare
f12- 3 dir, 1 gett, dir fino alle ultime 6 m, girare,
f14- chiudere 3 m,2 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 7 m, girare
f16- 3 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 8 m, girare
f 18-3 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 9 m, girare
f 20- chiudere 3 m diritto fino alla fine.
Ripetere questi 20 ferri per 5 volte,
FASCIA DI CHIUSURA
Chiudere le prime 9 m, cosicché rimangono sul ferro solo 6 m.
lavorare su queste m a legaccio per 13/ 15 cm.
ASOLA
f 1-1 dir,2 ass,1 gettato 2 volte, 1 doppia accavallata, 1 diritto( oppure: 2 dir, 1 gett, 2 m assieme al diritto, 2 dir)
f2-2 dir,lav il gettato 1v al dir e una volta al rov,2 dir( oppure lav tutte le m al diritto)
f3- al dir
f4- chiudere
cucire un bottone .
Marica buona será.sto fáccendo il bavaglino fatto de germans k ef un modelo tuo.si comincia con 15 maglia.mi pare poco.con cottone Grosso e Ferro 4.5.no lo mi pare molto picolo di Alteza grazias.
L’hanno giá fatto in tanti, le misure sono quelle;mandami il tuo n di telefono o chiamami per parlare con la signora di Torino
ho provato molte volte ma o manca qualche passaggio sul sito o sono io che non capisco. Arri vata al 10° ferro mi rimangono solo 4 maglie e non cinque . per non parlare del seguito ( 6° ferro rimangono 13, 8° ferro rimangono 7 ).Peccato volevo fare colpo con queso bavaglino Mi piacciono molto le cose particolari e per la mia prima nipotina che verrà alla luce in marzo volevo stupire Grazie per l’aiuto Inoltre volevo sapere quando vanno in onda le lezioni e perchè chiamando il numero verde mi risponde la segreteria.
Complimenti per il sito veramente utile
non credo che manchino dei passaggi, perchè l’hanno fatto in tante e mi sembra senza problemi.
hai capito che ogni volta devi lasciare una m in più in attesa senza lavorarla?
Salve! Domandina semplice semplice… f20 chiudo 3 maglie e proseguo a dritto e ricomincio dal f1 tutto a dritto giusto? No, perchè mi vengono delle maglie un pò lente tra i due ferri…
Grazie!
Ghismo
è lavorato tutto a legaccio, l’hanno già fatto in tanti direi che la spiegazione è giusta.
Si grazie! L’ho appena finito e ti ringrazio di cuore! E’ venuto davvero delizioso!
Ghismo
Ciao Tullia!
Si, diritto fino alla fine, dopo finiscono le maglie. Ti rimangono le maglie solo su un ferro e tu farai f5 con tutte le maglie dritte. Sembra difficile, ma appena hai trovato tutte le spiegazioni vedrai come andrai avanti. Se hai qualche dubbio cercherò di spiegarmi meglio. In bocca al lupo!
Ragazze prima di iniziare a fare un golfino volevo provare a fare questo bavaglino fa anche rima…. ma che vuol dire:f4- 3 dir,1 gett,diritto fino alle ultime 2 m, girare,
non riesco a capire lavoro 3 diritti poi un gettato e ok, poi diritto fino alle ultime 2 maglie e girare questo ultimo pezzo non lo capisco neanche con le spiegazioni che avete dato negli altri post devo lavorare a dritto fino alla fine o no? grazie
SONO RIUSCITA!!!
che soddisfazione!! é più semplice di quello che pensasse!! Mi sa che vado a comprare un’altro po’ di cottone colorato per fare i pensierini alle altre due future mamme… ovvero:) per i piccoli che nasceranno a settembre!
Marica, sei un tesoro!!
meno male! visto che soddisfazione? se ne farai altri compra sempre del cotone molto morbido, perchè altrimenti lavandolo diventa ruvido.
Ciao
Aiuto donne esperte!
Ho riprovato 2 volte ma non mi tornano i conti. Quando arrivo al ferro N.14 istruzione mi dice: f14- chiudere 3 m,2 dir, 1 gett,dir fino alle ultime 7 m, girare… però dopo 1 gettato in totale mi rimangono 6 maglie… in istruzione dice di fare diritto fino le ultime 7!! Dove sbaglio? 1 gettato vuol dire: mettere il filo del gomitolo sopra il ferro e dopo fare due maglie insieme o sono io che ho interpretato male il termine?. VI CHIEDO TANTA PAZIENZA! e grazie!
NO, quando fai un gettato monti semplicemente una m in più, poi la lavori al ferro successivo come una m normale, non devi quindi lavorare poi obbligatoriamente 2 m assieme a meno che non te lo richieda il modello( per fare un’asola ad esmpio o dei foretti ):
Ti basta come spiegazione ? so che le istruzioni sono giuste perchè l’hanno già fatto in parecchie; comunque se continui ad avere problemi dimmelo
Ciao
marica
Non sono molto esperta, ma ho tanta voglia di fare le cose carine:))
Grazie mille, Marica!! Riprovo subito!!!
fammi sapere se ci sei riuscita.
ciao grazie mille molto gentile nel pomeriggio se riesco ….inizio a farla chissa se ci riuscirò speriamo perchè è davvero bella di nuovo complimenti !!! il tuo sito è davvero interessante buona giornata
ciao meravigliosa questa bavaglia!!! vorrei provare a farla …ma quando dici girare cosa significa? lasciare i punti sul ferro senza lavorarli?scusa ma non sono molto ferrata grazie
girare, vuol dire che lavori fino a quel punto e poi torni indietro, lasciando il resto delle maglie in sospeso
quindi in che senso girare? praticamente che succede ai punti?
Ciao a tutti anche io mi sono innamorata di questo bavaglio, ma non sapendo lavorare bene a maglia, faccio fatica a seguire le istruzioni….
Qualcuno mi potrebbe spiegare cosa s’intende per girare?
Siate comprensive lavoro da pochissimo tempo….
Elisabetta
Si tratta di un lavoro a ferri accorciati, cioè nei ferri successivi al primo, non lavori tutte le maglie, ma “giri” prima, lasciandol le successive sul ferro
Questa bavaglia è davvero “sciccosa”…complimenti! Mi piacerebbe realizzarla in azzurro e vedere se può andare bene anche per un maschietto…
Claudia
cercavo una bavaglia diversa dalle solite fatte all’uncinetto e questa è molto originale Claudia
Carissima Marica,
appena ho visto la bavetta è stato un colpo di fulmine e stanotte in un paio d’ore, complice l’insonnia, l’ho fatta, con un bellissimo color verde pisello…
Per chi ancora non lo so, la metterò da parte pronta per una piccola miss che voglia fare bella figura ad un pranzo importante…
Ne approfitto per farti davvero tanti tanti complimenti per il tuo sito che trovo davvero molto raffinato e ricco di modelli molto chic (e chi ha detto che la bellezza e l’eleganza devono essere appannaggio solo di pochi eletti?). Viene davvero voglia di farli tutti, grazie per tutto il lavoro che fai per metterli a disposizione di noi “malate-di-maglia”…
Concordo sul fatto che il panorama francese del tricot offre molto di più e come te delusa dalle riviste italiane seguo da tempo Marie-Claire. Adesso sono in attesa di alcuni cataloghi della Phildar (risultano spediti ma tardano ad arrivare, ah, le poste!!!).
Ti chiedo un consiglio: mia figlia è a Parigi in Erasmus e la prossima primavera andrò a trovarla. Tra le cose da vedere (prima del Louvre) c’è la Droguerie … e poi? Hai qualche indicazione da darmi su qualche negozietto assolutamente da non perdere nella ville-lumière???
Aspetto i tuoi consigli di viaggio e ti faccio ancora tanti complimenti per il tuo sito.
Un abbraccio
Germana
BELLISSIMO……grazie