MISURE 3-6-12-18-24 MESI
FERRI 4
2 gomitoli
m legaccio
Si comincia dal dietro
Montare 40( 44-48-50-52)m
A partire dal 3° ferro aumentare 1 m ai lati, a 3 m dal bordo per 17( 19-21-22-23) volte ogni 2 ferri= 74( 82-90-94-98) m.
Continuare la lavorazione a legaccio su queste m fino a 13( 14-15-16-17) cm.
Formare lo scollo chiudendo le 18( 20-20-20-22) m centrali e continuare separatamente ( con 2 gomitoli) sulle 28( 31-35-37-38) m di ogni lato-
Lavorare sempre a m legaccio diminuendo 1 m dal lato dello scollo( in ambedue i lati) , lavorando 2 m assieme a 3 m dal bordo, ogni 2 ferri fino a che restano 5 m.Chiudere queste m.
Fare 2 asole volanti sulle punte e attaccare 2 bottoni agli estremi del ferro di montaggio( dietro in basso).
asole volanti,video:
Salve, vorrei fare questo lavoro con una lana merinos più grossa, che prevede ferri numero 10, con quante maglie dovrei iniziare il lavoro, per una neonata che nascerà a novembre? E per quanti cm dovrei proseguire il lavoro prima di fare le diminuizioni per il collo, sempre per 13 cm?
E volendoci attaccare anche un cappuccio, come potrei fare?
Grazie
Ferri 10 per una neonata..?!
Mi aspettavo una risposta, non una domanda.
Non lo indosserà a diretto contatto con la pelle, questo è ovvio.
Soy española… no se italiano!! … pero con esfuerzo y buena voluntad estoy intentando tejer esta capita para bebé. Me gusta mucho la idea es original y fácil de hacer.
Gracias por compartirla!!
Buongiorno Marica, volevo fare questo scaldacuore per la mia bimba che nascerà a febbraio. I ferri circolari di che lunghezza? 40 o 60 cm? Siccome non ho molta esperienza, mi consigli di lana o di cotone, visto che avrà 3 mesi verso maggio? Grazie e complimenti per il blog
Gemma
Qui i ferri circolari non sono indispensabili nè tanto meno sapere con che lunghezza di cavo dal momento che non si lavora in tondo né il n di m lo richiede,lo farei in misura 3 mesi da usare a fine primavera e fine estate per cui lo farei n lana ,con ferri 3,5 verrá leggero
Marica ma le asole volanti come si fanno ho visto nel tuo meraviglioso blog ed hai postato un video ma non si apre puoi darmi qualche diritta?grazie appena finisco ti mando le foto e non solo di questo ho fatto anche delle scarpine dei calzini ed uno scialle !!!!a presto
Adesso vado a rivedere il video, comunque si fanno con l’ago e lo stesso filo oppure con l’uncinetto
Il video si apre forse lo devi aprire al pc e non sul telefono o ipad, prova qui:
<a href="” target=”_blank”>
Irons 4 ?? Thanks in advance …
?
What does irons 4 mean ….is it the size of needles to use? Sorry in in the uk and never heard of this before x
Where you read irons 4 in this pattern?
Now i see…! Ferri si needles,needles n4 mm
Thank you Marcia 🙂
Marìca, not Marcia.
Ciao Marica, posto chiederti un aiuti? Sai non sono molto practica, già altre volte mi hai aiuti to con I tuoi preziosi consigli…
Quando la spiegazione dice: “A partire dal 3° ferro aumentare 1 m ai lati, a 3 m dal bordo per 17( 19-21-22-23) volte ogni 2 ferri= 74( 82-90-94-98) m.” vuol dire che l’aumento va fatto sulla prima o Sulla terza maglia a partite dal bordo?
Grazie…
..se dice “a 3 m dal bordo” vorrà dire ..sulla quarta(cioè dopo le prime 3), altrimenti avrei scritta sulla prima..o sulla terza..
grazie Manrica.
scusami tanto Manrica ma ho interpretato male la spiegazione,calcolavo i 13 cm. dagli aumenti e quindi il davanti era piccolo ma adesso tutto risolto finito solo che mi sembra un po’ minucolo forse non mi rendo piu’ conto quanto sono piccoli i neonati e’ passato tanto tempo……. mi scuso ancora e ne approfitto per farti tanti complimenti per come curi il tuo blog grazie e ti abbraccio.
Mi fa sempre piacere correggere degli errori..se ci sono, comunque il modello è talmente semplice che puoi tranquillamente aumentare le m all’inizio e quindi fare + aumenti e poi +diminuzioni e farlo così diventare +largo e + lungo.
e’ sbagliata la spiegazione ho realizzato il dietro in pochissimo tempo ma il davanti le diminuzioni non sono giuste se qualcuno sapesse grazie!!!!!!
mi dispiace, ma ho controllato ed è proprio così, l’avevo anche fatto,e più di una volta, perchè non andrebbe bene?
e molto bello pratico ma le spiegazione ahime soni sbagliate ho lavorato il dietro in un battibaleno il davanti invece ho dovuto guastarlo 10 volte le diminuzioni non si possono effettuare ogni 2 ferri se qualcuno l’ho ha realizzato per favore me lo fa sapere? grazie
Fantastico! Proprio la cosa facile e veloce che cercavo per l’inizio dell’autunno.
Grazie!
è bello, ma io cercavo un modello simile ma che si infilano le braccine..tipo scialletto abbottonato sul davanti….li faceva mia nonna e nn riesco a trovare le spiegazioni …vorrei farlo x il mio nipotino..mi aiutate?????
Sono incantata…Vorrei copiare tutto e riesco solo ad ammirare (per ora).Saluti per tutte.
Veramente carino, originale, facile e veloce da realizzare!!!
Bellissimo modello!
Grazie