Foto e modelli da Pompon emporium
Il cerchietto è fatto con la tecnica dell’i-cord , e anche i fiori in alto,per fare i fiori cliccate qui.
Questa è la mia personale interpretazione:
I fiori del berretto come quelli del cerchietto sono fatti montando 36 maglie: ferri piccoli= fiore piccolo, ferri grossi(e lana grossa)=fiore grande
Si fanno con 1 solo ferro di lavorazione: 1 diritto, si chiudono 4 m, resta 1m, m succ al dir,si chiudono 4m,resta 1m si lav la m succ al dir, si chiudono 4 m, resta 1m m succ al dir,si chiudono 4m, resta 1m, m succ al dir,si chiudono 4m,resta 1m m succ al dir , si chiudono 4 m,resta una m= 12 m rimaste sul ferro.
Si taglia il filo lungo 25 cm, si passa in un ago da maglia e poi nelle m rimaste togliendo il ferro, tirate e sistemate i petali, cucendoli in tondo.
Quello verde del berretto invece è fatto montando 10 m , poi 1 f diritto e 1 f rov, al f succ si lavora ogni m 2 volte= 20 m, f succ rov.
Quindi, ai ferri dispari si raddoppia il n delle m lavorando ciascuna 2 volte e ai ferri pari si lavora a rovescio, fino ad avere 80 maglie.
Un ferro a rovescio e poi si chiudono le m.
Si arrotola il fiore a spirale.
Qui di seguito vi do la spiegazioni per fare i fiori a 5 petali
FIORI
Ogni fiore è formato da 5 petali e da un ” centro”, di seguito do le istruzioni per fare ogni petalo e il centro, vi consiglio di fare sullo stesso ferro almeno 5 petali.
PETALO
1° ferro ( aumenti)-Montare 1 m e lavorarla 2 volte= avremo 2 m
2° ferro– lav 2 volte la prima m e al diritto la seconda= 3 m
3° ferro- lav 2 v la prima m e al diritto le succ= 4 m
4° ferro- lav 2 v la prima m e al diritto le succ= 5m
5° ferro- lav 2 v la prima m, poi 4 dir=6m
6° ferro- 4 dir, 2 volte la m successiva, 1 dir= 7 m.
7° ferro ( diminuzioni)-2 ass al diritto=6 m.
8° ferro- lav al diritto fino alle ultime 2 m, lavorarle assieme al diritto= 5 m.
9° ferro- lav assieme le prime 2 m, al diritto le succ=4
10° ferro- lav al diritto fino alle ultime 2 m poi lavorare queste assieme al diritto=3 m.
11°- 2 assieme, 1 diritto= 2 m, al ferro successivo lavorarle assieme e chiudere.
lavorare per ogni fiore 5 petali,unirli tra di lo sovrapponendo un po’ i petali e coprire il centro con il tondino poi fissare ogni fiore al berretto, ne ho fatti 2 di entrambi i colori del berretto.
Centro del fiore
montare 1 m e lavorarla 4 volte ( 1 al diritto, 1 al rovescio, 1 al diritto, 1 al rovescio) otterremo 4 maglie, si lavoreranno una prima volta al diritto,poi si gira: una seconda volta al rovescio, poi le prime 2 m assieme e le altre 2 assieme= 2 m, chiudere e tagliare il filo, avremo un tondino che si fisserà sopra il centro del fiore.
Il prossimo è il più facile, lo potete vedere nel vestitino che ho fatto per Aurora:
Usate il filato della grossezza che volete, si montano 36 maglie con ferri diritti adeguati alla lana, poi:
1 maglia a diritto, si chiudono 4 m,(ne resta 1)si lavora un’altra m a diritto , si chiudono 4 m ( ne resta 1 ) e si lavora 1 m al diritto, si chiudono 4 m, si fa 1 dir….. e così via, devono rimanere 12 m sul ferro, ( 1 m, spazio, 2 m, spazio, 2 m spazio, 2 m, spazio,2m spazio, 2 m spazio,1 m)
si taglia un filo lungo 25 cm e infilato in un ago si fa passare tra le 12 m, si tira, si ferma si dispongono bene i petali e si cuce il fiore ottenuto .
cara marìca,ti mando questo video nella speranza che possa esserti utile.. http://www.youtube.com/watch?v=GcFjhFaQ89Q&playnext=1&list=PL90A27E31D3BF4E6C
marica le tue creazioni sono sorprendenti e mi invogliano sempre di più a lavorare a maglia.anche io,come le altre ragazze vorrei creare il fiore bianco e mi sono informata un po in rete:vorrei condividere con voi ciò che ho trovato sperando possa esserti d aiuto per ricavare un spiegazione per la lavorazione con i ferri.una mia ipotesi mi fa pensare a un punto pelliccia fatto sui ferri circolari,un altra invece mi è fornita da youtube(e credo sia la più probabile) su cui ho visto realizzare questi fiori grazie a un telaio tondo..si trovano dei video soprattutto in spagnolo..spero di esseri stata di aiuto,aspetto le tue spiegazioni per realizzarlo 🙂 un abbraccio e ancora complimenti!
SONO ANCORA ANNA, NON PUOI AIUTARMI X FIORI BIANCHI GRAZIE E CIAO
Ti ringrazio tanto ed attendo se trovi le spiegazioni ciao
BELLISSIMI, MA DESIDERO SAPERE COME SI ESEGUONO I FIORI BIANCHI CENTRO GIALLO GRAZIE
non lo so, non sono miei, ma se rovo la spiegazione la inserisco
ciao volevo sapere come hai fatto a realizzare quel fiore che è nel terzo cerchietto (centro giallo e “petali” bianchi) grazie mille 🙂
Ciao, oggi mia figlia ha ricevuto un invito al compleanno di una sua amichetta che compie tre anni e ho pensato di farle una cerchietto ispirandomi alle tue creazioni. Il cerchietto l’ho già fatto, mi manca il fiore. Mi piacerebbe fare quello che rosa con cerchietto verde che ha la bambina bionda ma non riesco a capire quale spiegazione devo seguire tra quelle che dai. E’ forse quella del fiore con cinque petali? Grazie, anche da parte della bimba che lo indosserà!
(so già che dovrò farne una anche per la mia ovviamente!)
Ciao,il cerchietto della bimba ( non l’ho fatto io ) direi che potrebbe essere fatto di 2 fiori, uno più grande e uno più piccolo, uno con lana e ferri più grossi e l’altro con lana e ferri + piccoli. e usando la tecnica delle 36 maglie: monti 36 m,fai 1 dir, chiudi 4 m e te ne resta 1, fai un altro diritto, chiudi 4 m… ecc, alla fine te ne resteranno 12:1m,spazio,2 m,spazio,2 m spazio,2 m spazio,2 m spzio,2 m spazio,1 m= 12, tagli il filo, lo passi nelle 12 e ti viene il fiore, ne fai 2, li sistemi uno sopra l’altro e li cuci sul cerchietto.
Ciao, sono molto belli i tuoi fiori, ma potrei chiederti di farmene qualcuno per aggiungerli come decorazioni alle mie creazioni? Ad esempio quello del cerchietto verde che idossa la bambina e quelli del cerchietto viola, quanto potrebbero venirmi a costare?
Un saluto, Vale
grazie valeria per gli apprezzamenti, ma non vendo modelli ma cerco solo di contribuire ad insegnare a farli.
Guarda che non è difficile, prova
Ciao
Marica
Sono un amore!!!!
sono inesperta,potresti spiegarmi come si fanno questi i cord e rispettivi fiori ?Vorrei poter imparare potresti spiegarmelo più semplicemente possibile?