Come sapete sono venuta a Londra a trovare il piccolo di casa(beh 28 anni mentre i suoi fratelli sono già’ sulla quarantina..che nervi mi fanno sentire terribilmente vecchia..), ho trovato più’ o meno la stessa temperatura di Roma con una lieve e tiepida pioggerellina ( altrimenti non era Londra!).
Oggi il mio “figliolo”( ho un’amica piemontese che parla davvero così’ e dice anche che va dalla “pettinatrice” e invece di casa dice “alloggio” ), mancando per qualche giorno la sua Camilla..che e’ a ..Roma, si e’ gentilmente prestato a scorrazzarmi in giro, e infatti eravamo a Camden Passage, Islington, dove nelle viuzze di questa parte del quartiere, tra botteghe di vintage e ristorantini si svolge 2 volte la settimana un mercatino d’antiquariato,( e dove la settimana prossima c’e’ la mostra di “country&living”) ma..c’e’ anche “Loop”, un famosissimo negozio londinese di lane, e dove tengono anche dei corsi, vera icona per le knitters addict.
Comperati un libro, che poi vi illustrerò’ e alcuni modelli;ma soprattutto hanno lane molto particolari, sembrano filate e colorate a mano, per cui i colori sembrano sbiaditi e hanno già’ un’aria vecchiotta.
La volta scorsa ne avevo comperate 2 matasse(infatti la vendono a matasse) e non avendola ancora lavorata me la sono portata dietro( non penserete che potevo partire senza ..la roba!
Ho portato anche i ferri di legno, caso mai mi venisse una crisi d’astinenza in aereo..
Ma ora arrivo al sondaggio, mi suggerisce il mio “figliuolo” di accostare al blog un forum, una specie di salotto virtuale in cui incontrarvi, scambiarvi informazioni e chiedere consigli.
L’ho accennato all’altro mio “figliolo” che e’ “web master( non so veramente cosa vuol dire, sono di quella generazione in cui i lavori erano più’ facilmente descrivibili..) e dice insomma che si può’ fare e vedremo ecc.
Intanto vorrei che fosse veramente un luogo dove incontrrVI, cioè’ vorrei intervenire se richiesta o solo se necessario( beh se poi mi invitate..), anche per non aumentare il lavoro del blog che già’ m’impegna parecchio.
per cui fatemi sapere.
Oggi era solo il primo giorno, domani dovremmo andare ad Oxford( c’e’ anche un outlet da quelle parti..) e poi vi voglio parlare della BHF,la British Heart Foundation, che sponsorizza il dottorato di ricerca che mio figlio sta facendo all’Imperial College. dove cercano di riparare con le staminali, il cuore dopo l’infarto.
E’ una ricerca come capirete piuttosto importante e ci stanno lavorando ricercatori in tutto il mondo.
Ma ve ne parlerò’ ancora.
La settimana prossima iniziera’ anche la mostra su “Leonardo a Milano” e un’altra su Dickens…
Buonanotte e..fatemi sapere.
Ciao a tutte
Marica
ps. Qui di seguito un elenco di negozi di lane a Londra http://www.bunty-wool.co.uk/
Cara Marica anche io dico alloggio, pettinatrice e figlioli!!! E dico anche NE.. tipico intercalare piemontese!! ti segue sempreeee. Baci. Paola B.
e “oi oi oi,”?e anche tu cucini benissimo come la mia amica piemontese?
Anch’io sono molto favorevole al forum!!! Ho tanta voglia di imparare…in quanto ad insegnare, be’ ne so davvero molto poco…….
Comunque ho tanta buona volonta!
Ancora grazie 1000 per tutto Marica! Ovviamente mi iscriverò subito al forum!
Un abbraccio
Ciao, ottima idea quella del forum! non ho mai “usato” questa possibilità ma c’è sempre una prima volta e devo dire che con il tuo blog stimoli la curiosità non solo nel campo della maglia ma anche nei viaggi nella cucina e nella voglia di provare novità.
Non sono mai stata a Londra ma leggendo e guardando le tue immagini faccio anch’io un viaggio virtuale insieme a te.
Un grosso in bocca al lupo per gli studi di ricerca di tuo figlio e se davvero ci terrai informate sugli sviluppi ti sarò grata considerato che la privamera scorsa mio marito ha avuto un infarto fortunamente non grave anche se lo spavento è stato enorme.
Un caro saluto
Ambra
diooooooooooooooo……………………..Amo Londra, è così avanti……e scoppia
di idee,grazie per raccontarcela in diretta…..
io sarei molto favorevole al forum, può veramente diventare un luogo in cui
scambiare opinioni,chiedere informazioni pareri e consigli…poi con una madrina d’eccezione come te in tema di maglia, cucina etc etc, sarebbe veramente molto utile!!!!…….scherzo,naturalmente, il tuo blog primo e unico nel panorama nazionale è
più che sufficiente a soddisfare tutte le nostre aspettative.
ti saluto 🙂
Luisa
Grazie Luisa per gli apprezzamenti, ma niente invidia (che porta male..)
anche a me piace molto l’idea del forum. Magari si potrebbe istituire uno spazio apposito (La maglia di Marìca, appunto) nei forum di Ravelry. Forse in questo modo sarebbe facilitata la gestione. Grazie comunque per il tuo entusiasmo che mi ha già fatto portare a termine alcuni progetti di coprifasce. Sono anche contenta di sapere che in aereo si possono portare ferri di legno. All’ultimo viaggio mi è veramente dispiaciuto lasciare a casa il lavoro perchè avevamo previsto solo il bagaglio a mano! Buoni giri per Londra! ti invidio molto…
Secondo me l’idea del forum è strastupenda! Però dubito che il lavoro non ti aumenti, poi dipende da come organizzi la cosa o meglio da come te la organizza il figliuolo web master!
Io sono amministratrice di un forum creativo (si chiama ArtigianalMente) dove si trattano diversi argomenti, dalle Ooak alla maglia, al feltro e devo dire che è abbastanza impegnativo moderare il tutto, e soprattutto far rispettare le tre regole in croce che abbiamo adottato per cercare di mantenere ordine e armonia.
Però devo dire che si formano dei gruppi molto affiatati, io stessa ho conosciuto tante ragazze sparse per l’Italia con le mie stesse passioni.
Magari potresti organizzare qualcosa tipo SAL (Stato avanzamento lavori), noi stiamo cercando di regolamentarlo e inserirlo nel forum perchè ci sembra proprio un’iniziativa bellina.
Praticamente si tratta di proporre un progetto, a cui le persone interessate possono aderire e poi stabilire delle tappe di lavorazione da eseguire entro determinate date e ritrovarsi, sempre virtualmente, per parlarne, magari in un apposito post, dare dei consigli, suggerire trucchetti etc., un pò come succede per gli incontri nei knit café … mmm ma forse non è quello che avevi in mente te.
http://vogliadicreare.forumcommunity.net/?t=46377952 esempio di un Sal
Comunque qualsiasi cosa tu decida di fare io l’appoggio 🙂
Grazie per l’appoggio, comunque io sono arrivata in quella fase della vita in cui detesto “le campanelle “che suonano, cioè’ gli impegni fissi ,gli orari da rispettare, i doveri insomma;dopo una vita di accompagnamenti(3 figli scuola sport riunioni lavori ecc) vorrei solo comunicare qualcosa di leggero, (l’arte della leggerezza, il mio articolo d’inizio),per cui progetti. che bisogna portare a termine..BISOGNA ecco li lascio a voi ragazze,qui da me vorrei che tutto fosse LIEVE.
Cara Marica, che bellezza poter scovare nei negozi lane nuove e nuove idee!
Vorrei farti una domanda: hai detto che hai portato con te in aereo i ferri di legno in caso di “crisi di astinenza”, ma si può?
Io non li porto mai con me se non nella valigia che poi imbarco.
Questo con disappunto di mio marito che anche per una mezz’ora di volo (Roma-Olbia) ha dovuto imbarcare una valigia solo perchè portavo i ferri.
(detto fra noi, per me lana e ferri sono come la famosa coperta di Linus, mi puoi capire vero?)
Un saluto
I ferri di legno si possono assolutamente portare!!anche perché’ sono piuttosto fragili e una nonna che improvvisamente si alza e va a colpire il pilota con il suo ferro di legno..lo vedo piuttosto comico oltre che improbabile!comunque si, l’ho già’ fatto e nessuno mi ha mai detto niente.
ehi…marica…complimenti per tutto…per i tuoi figlioli, per la mamma sprint e tecnologica che sei, per la curiosità che esprimi nell’andare a trovare negozi e materiale sempre nuovo….sei una fonte di ispirazione!!! per quanto riguarda il forum … ti anticipo che sono alle prime armi con il mondo blog ( è solo dal 29 luglio 2011 che ho aperto il mio, ma ti dico mi ha aperto gli orizzonti!) ma con tanta voglia di imparare….a proposito se non sei venuta ancora a trovarmi ti accolgo sul mio blog “straccetti di lusso”…goditi questa magnifica vacanza e torna carica …di lana e di idee…by by
Verro’ senz’altro a trovarti,ciao
Ottima idea quella di poter scambiare opinioni, ma la presenza della padrona di casa, magari anche in veste di Admin è indispensabile!
Sì, secondo me è una buona idea, vivacizza il blog e permette lo scambio di tante informazioni utili. Non sò quanto possa essere impegnativo per te, comunque vale la pena provare. Ciao