Giorgia Cavazzano è una delle mamme ,di quelle mamme che pur in carriera, l’hanno cambiata, cercando un lavoro compatibile con la crescita dei figli, quelle che prendendo ispirazione anche da questo blog,in breve hanno raggiunto buoni,buonissimi livelli, ognuna poi mettendoci del suo, c o Irene Bartolini che presto venderà online abiti e capi in lana per bambini,per ora c’è solo il suo vecchio blog :“Caffellatte a colazione”, ma è in preparazione un sito con e-shop.ne riparleremo a settembre.
Giorgia ha deciso il cambiamento e collabora con un knit cafè milanese:“do knit yourself”,e ora produce e vende capi per bambini assieme ad alri collaboratori, un po’ di immagini dei capi in vendita::



E dice che il vestitino con il corpetto topdown è tra i più gettonati


Così scrive Giorgia:
“Principalmente vendiamo filati: Rowan e “lane cardate”. Su Rowan so che sei piu preparata di me, Lane Cardate : marchio 100% italiano,
Realizziamo capi per bambini, lo stile e’ un po’ fuori dagli schemi nella scelta di colori modelli etc… (quest’estate abbiamo usato quintali di filato fluorescente per intenderci) ma anche qualche cosa più “Bon-ton”. naturalmente il tuo sito ci e’ di grande ispirazione e il modello più venduto dell’estate e’ il vestitino con corpetto in cotone e stoffa liberty… Ma abbiamo anche realizzato versioni davvero molto divertenti anche senza il costosissimo tessuto.
Per i bimbi si fa tutto rigorosamente a mano, si trova qualcosa di già fatto in negozio o si fa tutto su misura (ci sono mamme che stanno facendo piccoli corredini “moderni” da noi) cerchiamo di tenere i prezzi molto contenuti sullo start up.
Per gli adulti dalla prossima settimana avremo una macchina da maglia e quindi, sempre nel nostro stile un po’ particolare faremo un po’ di capi soprattutto su ordinazione. Dall’autunno venderemo una linea di borse BELLISSIME realizzate dalle donne del carcere di Torino (esperimento sociale straordinario, sono bravissime, che speriamo di esportare in altre carceri, negli ospedali a lunga degenza, etc…)
Facciamo corsi di maglia e di uncinetto per principianti e monotematici” per esperti (calzino, borsa, cappello, etc…). Facciamo incontri di KNIT CAFÉ gratuiti (una volta alla settimana si sferruzza e si chiacchiera all’ora dell’aperitivo) e abbiamo un circolo gay (bear knitting) di cui siamo orgogliosissime con cui abbiamo fatto un po’ di urban knitting (da settembre quando faremo la vera inaugurazione ChinaTown non sarà più la stessa…)
Ecco… Ti ho inondato di parole e spero di averti fatto capire un po’ meglio chi siamo… Ma finche’ non verrai a trovarci….”
Il negozio sta a Milano in via Canonica angolo via Moscati.
Giorgia ha voluto regalare alle “Maricarette” il modello di questa canotta, misura “Mamme”:
CANOTTIERA
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Grazie Marica di queste belle storie di donne impegnate e creative che infondono fiducia a tutte.
Grazie a Giorgia della “canottiera” che farò senz’altro modello “nonna”
Un saluto e buona domenica.
mmmmmmmmmmm questi post mi fanno venire una voglia di provare a mettermi in gioco! io rientrerò a ottobre dalla maternità ma mi hanno già detto che mi daranno il benservito, forse dopo anni e anni di lavoro d’ufficio noiosissimo e ritagli di tempo dedicati alle mie passioni rimanere a piedi mi darà una bella scossa e chissà che insieme a tutte queste mamme che ci provano mi butti pure io! grazie per condividere le esperienze che infondono un pò di coraggio e grazie a Marìca per ospitarvi.
Sono tutti adorabili!!!!!
E aggiungo che è il lavoro dei miei sogni!
Chissà….. 🙂
grazie Giorgia…credo che la canottiera sarà il mio prossimo lavoro e complimenti a tutte.
Che bello sentire queste storie di donne che si danno da fare, sono loro il futuro dell’Italia !!!
che meraviglia! devo dirlo alle mie amiche milanesi….forse inizieranno a lavorare a maglia!i modelli comunque…mi sono familiari grazie a te! a presto