Ho scoperto (tardi..) lo scaldacollo!
Temevo che per il mio carattere,piuttosto..insofferente.. questa cosa senza aperture mi inducesse attacchi di panico.. e invece ,quando fa freddo.. è come avere una sciarpa avvolta che non cambia mai di forma, e poi se proprio , entrando al chiuso iniziate a sentire ..le vampate,ve lo strappate di dosso!
Ma come non pensare alle piccole (e perchè no, anche ai piccoli) di casa?
Ecco la versione “mini” dello scaldacollo, da 2 a 6 anni direi come misura, io ho usato ferri 7 (lana messa doppia e al caso, anche tripla); usando ferri 8, 0ppure 9 con lana adeguata verrà ovviamente più …più..!
E allora ecco lo scaldacollo per ..Emma San,Giorgia,Irene,Viki,e tutte le piccole di casa delle mie “ragazze”(le fanciulle che vengono ai miei corsi, e chiedo scusa ma non ricordo i nomi delle altre) e di tutte le altre che mi seguono.
lo farete in ..45 minuti!
Ferri 7(8-9) per le misure + grandi
circonferenza 47cm(48-50)
altezza 15 cm(17-18)
tecniche
treccia su 8 m
consigliato:montaggio provvisorio delle maglie ,oppure alla fine cucite le due parti ..
Montare 18m e lavorare a m rasata per 8 ferri, ad OGNI ferro(sia al diritto che al rovescio quindi)passare la prima m senza lavorarla(al diritto la passate al diritto al rov la passate al rovescio)
[…] Fonte: https://lamagliadimarica.com/2012/12/09/lo-scaldacollo-per-la-piccolina-di-casa-dai-2-anni-in-avanti… […]
Ciao Marica, ti seguo da tanto e ti faccio tanti complimenti.
Volevo chiederti come fare con le maglie provvisorie. Una volta che ho terminato devo unire la due parti a punto ago? Non riesco a capire. Ti ringrazio moltissimo.
Sì, lasci le m sul ferro alla fine invece di chiudere, disfi la catenella all’inizio su cui avevi montato le m per il montaggio provvisorio, ( una alla volta) e unisci le due parti a p maglia,maglia per maglia.
ciao Marica, io vorrei fare questo scaldacollo per mio fratello. mi daresti un’idea di quante maglie dovrei montare?
e l’età? comunque non è un golf, ma uno scaldacollper cui basta che cambi i ferri e viene + grande o + piccolo, solo questo modello lo vedo più adatto ad una femmina, per un maschio meglio maglia rasata o con una treccia centrale..
Ciao Marica.
Complimenti per tutto.
Vorrei provare a realizzare questo scaldacollo per una bimba di 2 anni.
Ho un filato tipo ciniglia, morbidissimo, da lavorare, secondo etichetta, con ferri n. 9, anche se non so se è un filato adatto per questo progetto.
Devo comunque montare 18 m o quelle sufficienti a darmi un’altezza di 18 cm?
Magari devo usare un ferro più piccolo.
Spero di essermi spiegata…lavoro a maglia da pochi mesi.
Grazie dell’aiuto.
Non ho mai lavorato la ciniglia, ti direi di fare una prova, e comunque sì, lavorala con i ferri che dice , il n di m è giusto per fare le trecce: in teoria dovresti monrtare quel n, poi come ti dicevo, fai una prova.
Al mio corso viene una signora che lo sta facendo per sè, con il ferro circolare,perchè alla fine degli aumenti degli scalfi ti ritrovi veramente con molte m.
Grazie Marìca,
io invece pensavo che proprio la merino fosse la meno indicata per la sua morbidezza.
Tu cosa suggerisci da mettere al collo di una bimba?
Carinissimo Marìca!
Volevo chiederti un consiglio per il vestitino punto onda, quale lana darebbe un bel risultato? E poi per Natale un bel vestitino non lo facciamo ? (anche vendendolo). Grazie e ti saluto
direi che una buona lana merino andrá bene