E’ uno stupendo bambino che tutte vorremmo riempire di baci.. non lo conosco personalmente ,la sua mamma mi ha chiesto di fargli un poncho e un berretto, ed eccoli,che dite,non è da mangiare?
Il poncho si lavora a legaccio:2 quadrati , che una volta messi uno di fronte all’altro, lasciando un angolo in alto, verranno cuciti ai due lati superiori lasciando aperta la parte dell’angolo che servirà per fare passare la testa; un pompom o una nappa verrà poi cucita ad una punta e la stessa fatta ricadere in avanti, sia davanti che dietro.
Spiegazione del berretto
Misure 3-6-12/18 mesi 2- 3/4 anni
ferri 5
Aumenti intercalari all’interno di una m per i paraorecchie
diminuzioni per la calotta lavorando 2 m assieme prima dei segni e alla fine del ferro
Si inizia dai paraorecchie, si consiglia di lavorarli assieme
montare 4m e fare 2 ferri a legaccio poi, aumentare 1m ai lati ogni 2 ferri per 7 volte(8-9-10-11),lasciare in attesa dopo l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro(lavorare cioè un altro ferro dopo l’ultimo aumento.
per Il berretto montare 6m(6-5-5-4), poi lav la prima orecchia, montare 17m(18-18-19-20), lav la seconda orecchia e montare le ultime 6(6-5-5-4)m.
lav a legaccio per circa 3 cm o più poi continuare a m rasata fino a 7cm(8-9-11-13) dal bordo del berretto e mettere i segni per le diminuzioni della calotta.
mettere un segno ogni 13m(14-12-11-10) e dim una m prima di ogni segno e nelle ultime 2m del ferro ;
fare le diminuzioni ogni 2 ferri per 11 volte(12-11-10-9),quindi 22 ferri(24-22-20-18)
lavorare le m rimaste 2 alla volta, tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per fare la cucitura dietro a p materasso.
nascondere i fili.
Scusa, volevo sapere se le diminuzioni della calotta del berretto vanno fatte ogni due ferri ( solo sul diritto se si lavora con i ferri dritti). Grazie e complimenti.
oops!1 non lo avevo scritto..grazie per avermelo detto..ogni 2 ferri,ciao!
Non funziona il link per il poncho!!!! 😦
..ahimè non ho trovato l’articolo di riferimento! ma ho aggiunto una spiegazione..un po’ sommaria..ma questo poncho è molto facile da realizzare.2 quadrati a legaccio, messi uno di fronte all’altro, una punta in alto ,cuciti ai lati lasciando l’apertura per la testa.
Grazie mille! Mi piace molto il tuo blog! Baci da Sevilla, España!
baci..
Ciao Marica,
il link con la spiegazione del poncho non funziona…:(
puoi aiutarmi?
Ciao! è possibile acquistare questo berretto?grazie Camilla
Sarà che adoro lavorare a maglia … ma questo completino è proprio bello e dato che ci sono le spiegazioni … prima o poi ne posterò uno uguale ma con colore diverso. Grazie e buon lavoro Cristina
mi fa piacere che apprezzi il mio lavoro ,ma dal momento che hai un negozio mi sento in dovere di ricordarti, che i modelli presentati nel blog sono scaricabili solo per uso personale e non commerciale.
splendido “emsemble”! Il 22 dicembre e’ nato Clemente il mio quarto pronipote, un mix di Italia-Germania! E’ bellissimo e siamo tutti in love per lui! Buone feste a te, insostituibile Marica e a tutte le maricarette: che il nuovo anno vi trovi (e vi conservi) allegre operose e in salute!
Complimentissimi Nonnalu! e un grande benvenuto a Clemente.
Per Vania : il modello si trova nel blog di Marica nella categoria “cappa- poncho”. Io l’ho realizzato con il cappellino coordinato l’anno passato a Natale per una bimba e devo dirti che è semplicissimo, ma di grande effetto. Grazie a Marica per le sue scoperte !!!!!!! AUGURONI !!!!!!!
Ma che bellezza di bimbo…scricciolino .
E’ possibile avere lo schema del poncho…come regalo di Natale? 🙂
Grazie
+++——–***** Auguri *****———–+++
credo che la spiegazione sia nel blog..da qualche parte.. comunque si tratta di 2 quadrati, decidi tu le misure, lana da ferri 5, si cuciono tra di loro due lati lasciando aperto un angolo, su una punta si cuce un pennacchio.
Trop mignon ce bébé avec ses vêtements que vous lui avez faits! Vraiment ! Bonnes fêtes de Noël et merci pour votre blog et vos réalisations. Beatrice Valiere
Davvero carino il bimbo! Ma il modello del berretto si puo’ avere? Sarebbe carino riuscire a farlo prima che mi finiscano le feste!!!!
ma non ce l’hai un nome..?
bellissimo…bimbo … poncho e berrettino!!
GNAMMM!
Come sempre i tuoi modelli sono bellissimi. Complimenti! In questo caso anche il bimbo è stupendo.
Io non sono molto brava ma aspettiamo una nipotina e mi piacerebbe tanto farle un poncho così.
Ci sono le istruzioni sul tuo blog?
Tanti auguri e ancora complimenti,
Cristina
Strepitoso il bimbo che indossa da vero modello stupende creazioni.
Complimenti alla mamma, tanti baci al bambino e un bravissima a Marica, la più brava di tutte.
Meraviglioso il bambino e quello che indossa……. mi pare che sia l’immagine ideale che accompagna gli auguri di “BUON NATALE A TUTTE”!!!!!!!!!!
Cara Marica, S.O.S. Mi dici dove trovo il modello del berretto? Ho tre nipotini e mi piacerebbe riuscire a farne uno ciascuno e aggiungerli sotto l’albero…. Grazie infinite
Claudia Scotti Inviato da iPhone
bellissimo…
meraviglioso
carino!!!!
E’ meraviglioso, a me nasce fra un mesetto un bimbo….. Che dire spero sia cosi adorabile!
sarà sicuramente bellissimo, ma ancora di più se sarà vestito “la maglia di marica”..
Ho gia’ preparato delle cosine…. Postero’ le foto.
Buon Natale
è vero ….è proprio da mangiare…buona giornata e a presto!