E’ uno stupendo bambino che tutte vorremmo riempire di baci.. non lo conosco personalmente ,la sua mamma mi ha chiesto di fargli un poncho e un berretto, ed eccoli,che dite,non è da mangiare?
Il poncho si lavora a legaccio:2 quadrati , che una volta messi uno di fronte all’altro, lasciando un angolo in alto, verranno cuciti ai due lati superiori lasciando aperta la parte dell’angolo che servirà per fare passare la testa; un pompom o una nappa verrà poi cucita ad una punta e la stessa fatta ricadere in avanti, sia davanti che dietro.
Spiegazione del berretto
Misure 3-6-12/18 mesi 2- 3/4 anni
ferri 5
Aumenti intercalari all’interno di una m per i paraorecchie
diminuzioni per la calotta lavorando 2 m assieme prima dei segni e alla fine del ferro
Si inizia dai paraorecchie, si consiglia di lavorarli assieme
montare 4m e fare 2 ferri a legaccio poi, aumentare 1m ai lati ogni 2 ferri per 7 volte(8-9-10-11),lasciare in attesa dopo l’ultimo ferro sul rovescio del lavoro(lavorare cioè un altro ferro dopo l’ultimo aumento.
per Il berretto montare 6m(6-5-5-4), poi lav la prima orecchia, montare 17m(18-18-19-20), lav la seconda orecchia e montare le ultime 6(6-5-5-4)m.
lav a legaccio per circa 3 cm o più poi continuare a m rasata fino a 7cm(8-9-11-13) dal bordo del berretto e mettere i segni per le diminuzioni della calotta.
mettere un segno ogni 13m(14-12-11-10) e dim una m prima di ogni segno e nelle ultime 2m del ferro ;
fare le diminuzioni ogni 2 ferri per 11 volte(12-11-10-9),quindi 22 ferri(24-22-20-18)
lavorare le m rimaste 2 alla volta, tagliare il filo lasciandolo abbastanza lungo per fare la cucitura dietro a p materasso.
nascondere i fili.