• http://silkandwool.wordpress.com/2012/03/06/leafy-baby-blanket/http://silkandwool.wordpress.com/2012/03/06/leafy-baby-blanket/
Ve l’avevo solo fatta ..intravedere, ma ecco la copertina a foglie incrociate.
non verrá leggera come quella del principino..ma potete sempre lavorarla con un filato sottile ,anche una lana merino, e ferri adeguati, dovrete solo montare più maglie,fare un campione montando il n di m di una ripetizione (15 m+2), misurate e poi vedete quante m montare.
Ci vedrei solo un bordo diverso, o più importante, tipo 10 ferri a p riso invece di 4, oppure uno minimal, 4 ferri a legaccio.
Con l’approvazione dell’autrice eccovi la spiegazione:
Ferri 5
Misura: 75×70 cm
Campione
Non é fondamentale
Una ripetizione del motivo misura 11,5 cm.
Spiegazione
Montare 100 m e lav 4 ferri a punto riso.
Lav poi ogni ferro in questo modo:
4 m a p riso,6 ripetizioni del motivo delle foglie,4 m a p riso.
Lav 5 ripetizioni dell’intero motivo,(100 ferri quindi),poi ancora una volta i ferri 1-12 del motivo.
Terminare con 4 ferri a p riso.
Potete modificare le misure,in larghezza: ogni rip del motivo è di 15 m, per cui basta aumentare 15 oppure 30 m o più( ma sempre un multiplo di 15)per fare più larga la copertina, per cu il n di m da montare sará un multiplo di 15+4+4 dei bordi +2.
E lo stesso per la lunghezza.
Fate più ripetizioni in lunghezza prima di fare gli ultimi 12 ferri.
Motivo delle foglie su un multiplo di 15 m +2
Ferro 1. (2 rov,13 dir)2rov.
Ferro 2. 2dir,(13rov,2dir).
Ferro 3. (2 rov,10 dir,2ass al dir,1 gettato,1 dir)2 rov.
Ferro 4. 2 dir,(1 gett,2 rov,2ass al rov,9 rov,2 dir).
Ferro 5. (2 rov,8 dir,2ass al dir,1 dir,1 gett,2 dir)2 rov
Ferro 6. 2 dir,(1 rov,1 gett,3 rov,2ass al rov,7 rov,2 dir)
Ferro 7. (2rov,6 dir,2ass al dir,2 dir,1 gett,3 dir)2 rov.
Ferro 8. 2 dir, (2 rov,1 gett,4 rov,2ass al rov,5 rov,2 dir)
Ferro 9. (2 rov,4 dir,2ass al dir,3 dir,1 gett,4 dir)2 rov.
Ferro 10. 2dir,(3 rov,1 gett,5 rov,2ass al rov,3 rov,2 dir)
Ferro 11. (2rov,13 dir)2 rov.
Ferro 12. 2 dir,(13 rov,2 dir)
Ferro 13. (2rov,1 dir,1 gett,1acc,10 dir)2 rov.
Ferro 14. 2 dir,(9 rov,2assal rov ritorti,2 rov,1 gett,2 dir)
Ferro 15. (2 rov,2 dir,1 gett,1 dir,1 acc,8 dir)2 rov.
Ferro 16. 2 dir(7 rov,2 ass al rov ritorti,3 rov,1 gett,1 rov,2 dir)
Ferro 17. (2 rov,3 dir,1 gett,2 dir,1 acc,6 dir)2 rov.
Ferro 18. 2 dir,(5 rov,2 ass al rov ritorti,4 rov,1 gett,2 rov,2 dir)
Ferro19. (2 rov,4 dir,1 gett,3 dir,1acc,4 dir)2 rov.
Ferro 20.2 dir,(3 rov,2ass al rov rit,5 rov,1 gett,3 rov,2 dir).
ed ecco l’originale:
Leaf pattern – written Over multiple of 15 sts + 2.
Row 1. (p2, k 13), p2
Row 2. k2, (p13, k2)
Row 3. (p2, k 10, k2tog, yo, k1), p2
Row 4. k2, (yo, p2, p2tog, p9, k2)
Row 5. (p2, k 8, k2tog,k1, yo, k2), p2 Row 6. k2, (p1, yo, p3, p2tog, p7, k2) Row 7. (p2, k 6, k2tog,k2, yo, k3), p2 Row 8. k2, (p2, yo, p4, p2tog, p5, k2) Row 9. (p2, k 4, k2tog,k3, yo, k4), p2 Row 10. k2, (p3, yo, p5, p2tog, p3, k2) Row 11. (p2, k 13), p2
Row 12. k2, (p13, k2)
Row 13. (p2, k1, yo, skp, k10), p2
Row 14. k2, (p9, p2tog tbl, p2, yo, k2) Row 15. (p2, k2, yo, k1, skp, k8), p2
Row 16. k2, (p7, p2tog tbl, p3, yo, p1, k2) Row 17. (p2, k3, yo, k2, skp, k6), p2
Row 18. k2, (p5, p2tog tbl, p4, yo, p2, k2) Row 19. (p2, k4, yo, k3, skp, k4), p2
Row 20. k2, (p3, p2tog tbl, p5, yo, p3, k2
..così potete controllare che non ci siano errori di traduzione.
In quest’ultima sono state aggiunte 2 ripetizioni per una misura finale di:. 60 cm × 65 cm.
Ciao, vorrei fare una copertina per il lettino(culla) con questo punto e lavorare la lana con i ferri n.3.Quanta lana servirà?Mi puoi aiutare ? Grazie
L’ho ripubblicata ora, se la vuoi lavorare con ferri diversi devi fare un campione; leggi questo ultimo post ci sono anche le indicazioni per fare il campione
Ciao MArica,
sul sito è consigliata la Rowan pure wool DK,tu quale filato alternativo (magari più facile da reperire in Italia) consigli?Grazie
Quando pubblico un modello ,scrivo ciò che trovo nella spiegazione, e dal momento che i modelli che trovo sono quasi sempre in inglese, le lane che consigliano sono inglesi(o americane o francesi); a parte che la Rowan si trova anche in Italia, basta che usi un filato che si lavora con i ferri consigliati e che dia il campione che è detto nella spiegazione.
Non so dove abiti, ma ci sono filati che si comperano online, come Drops, ad esempio o Campolmi di Firenze, o Filmarket ,che ha un baby cashmerino a 3,90.
Ciao Marica,
ho fatto una ricerchina sui filati alternativi,eccone due possibili:Zara filatura di Crosa e Sport Wool. sempre filatura di Crosa,hanno un campione molto vicino al filato Rowan
..in una copertina il campione non è fondamentale, a meno che nell’originale sia lavorata con un filato sottilissimo e tu la vuoi fare con uno Sport..nei punti traforati la grossezza del filato può essere importante, ma se trovi un filato che si lavora con lo stesso n di ferri, va bene; il campione(bisognerebbe scrivere la “tensione del lavoro”,infatti in inglese si dice “gauge” che significa appunto tensione) viene riportata anche in riferimento alla tua “mano”:c’è infatti chi lavora stretto o largo, indipendentemente dal tipo di filato.
Bellissima…..Quella bianca, ultima nella foto, come mai il bordo viene ondulato? le maglie sono diverse?grazie
,,direi di no, dipenderà dalla stiratura..
Ciao,bellissima,complimenti!Quali filati consigli?
Ciao! Una domanda, il ferro 2 non dovrebbe essere 2dir,(13rov,2dir) ? ci sono due diritti in più alla fine che non mi tornano. Grazie!
Sì é vero,ora lo vado a correggere;il link all’originale oltre che a dare a .. Cesare quel che é di Cesare.. Serve anche a controllare l’originale, ma evidentemente non tutti lo fanno…
[…] was kind enough to translate the pattern into Italian – […]
Ciao, ti volevo chiedere al ferro 13 dove trovo l’accavallato devo fare un accavallamento a diritto?? e poi non mi trovo siccome di solito io faccio cosi…Lascio il filo sul dietro del lavoro, passo la prima maglia senza lavorarla, poi lavoro la maglia successiva a diritto, punto il ferro sinistro nella maglia passata e l’ accavallo sopra a quella lavorata lasciandola cadere. però qui se faccio cosi non mi ritrovo con le maglie o se faccio cosi vado comunque bene???
Si l’accavallata si a così,non capisco cosa non viene.
Scusami ma al 2° ferro, alla fine c’è scritto k2 che cosa significa???
Vuol dire:2 dir ma l’ho corretto.
Grazie mille un ultima cosa..non riesco a capire se ad ogni aumento di 15 maglie devo aumentare di 2 e quindi 17 oppure se ad esempio aumento di 30 maglie devo fare + 4 maglie o sempre 2 maglie??? dato che nella spiegazione mi dice di aumentare solo di 15 maglie mentre alla fine mi dice di fare 15 + 2…Grazie mille e scusami tanto se ti disturbo sempre!!!
La ripetizione del motivo è di 15 m,più 2 alla fine,esempio:15+15+15( metti quante rip di 15 m servono)poi alla fine aggiungi 2 m.
Quindi dovrai montare 45m+2 o 90+2 ecc più naturalmente le m dei bordi,comunque dopo le m del bordo ripeti la rip de ferro fino alle m di birdo finali.
Ciao Marica,
sono OT, ma volevo segnalare Black Sheep ha dei filati in offerta: Sublime Baby Cotton Kapok Dk a 1,49 GBP a gomitolo. L’offerta vale fino al 30 luglio. Cerco disperatamente un’idea per un progetto 🙂
Il link al negozio: http://www.blacksheepwools.com/knitting-yarn/brand/sublime/sublime-baby-cotton-kapok-dk.html
Bacioni,Laura
Grazie per la segnalazione.
Che cosa vuoi fare?
Scrivimi a cmzamperetti@gmail.com se vuoi
[…] was kind enough to translate the pattern into Italian – […]
È più bella questa che quella del principino George. Buona giornata a tutte
devo chiedere il permesso per la pubblicazione quella di George ha la particolaritá della leggerezza
mi è scappata…