Sono i ferri che come dice il nome ,hanno una punta da entrambi i lati.
Vi ricordo questo quadro della Madonna che sta lavorando la tunica per Gesù con i ferri a doppie punte, quindi in tondo, da QUESTO articolo
Ripropongo questo articolo del febbraio scorso, sui ferri a d punte e le calze,pensando di farvi cosa gradita,visto l’interesse che il recente articolo sui calzerotti,ha suscitato.
Servono per lavorare in tondo i capi o le parti dei capi, più piccoli, come calze o maniche, i guanti, le punte dei berretti.
Si fa anche un cordoncino,si chiama I-CORD ci sono oltre a questa, varie spiegazioni nel blog di realizzazioni con l’icord.
Si lavora con 3 o 5 ferri, il lavoro si suddivide sui ferri e si procede lavorando un ferro alla volta con un altro ferro che rimane libero.
possono essere in metallo o in legno, li trovate in merceria o online, sia in siti italiani che su Amazon oppure ebay, la ricerca in inglese si fa cercando:DPNS needle(double pointed needlees).
COME SI LAVORA
Si montano le m o tutte su un ferro e poi si suddividono sugli altri ferri in parti eguali, e poi con un altro ferro si lavorano le m di ogni ferro, uno alla volta:
guardate questo video di garnstudio:
http://www.garnstudio.com/lang/it/video.php?id=42&sort=2&thumbnails=on
COME SI FANNO LE CALZE
Qui la spiegazione in italiano con bellissimi video di spiegazione:
[…] « E DUE:FERRI A DOPPIE PUNTE e COME SI FANNO LE CALZE […]