Link all’originale:http://www.camfordonline.ca/stockholm_scarf.pdfhttp://www.camfordonline.ca/stockholm_scarf.pdf
Vista la difficoltâ a scrivere,( braccio destro rotto, per chi si fosse sintonizzato ora..)ho sperimentato la scrittura sotto dettatura,beh,una ficata direbbero i miei nipoti!; per cui vedrete qualche differenza,ma spero accettabile..
In una delle mie tante vite, mi è capitato di dare un esame di sociologia( presi 30,avevo 40 anni,3 figli a casa di cui 2 pochissimo studiosi, e mi sembrò di aver vinto alla lotteria..) e ricordo di aver letto che in campagna( in Emilia soprattutto,mia terra d’origine) le aziende agricole più tecnologicamente avanzate erano quelle gestite da donne,la tecnologia al posto delle braccia!
Un altro scaldacollo( snood) ma so che piacciono e se ci abbinate un berretto, sará un regalo di Natale con i fiocchi!
Usate una lana morbida,da lavorare con ferri 6,circolari, cavo lungo 150 cm(si lavora in tondo)
Dimensioni dello snood : 95 × 35 cm
Campione: 14 maglie per 23 ferri : 10 cm
Bisognerá lavorarne 2 che poi andranno cuciti assieme,ma con ferri 6 non ci impiegherete tanto.Farne due e cucirli assieme darà una maggiore “struttura “allo scaldacollo, e farà sì che non si allenti troppo.
Non usate lana troppo grossa ,meglio una lana da lavorare con ferri 5 ( ma voi userete i 6) per ottenere più morbidezza.
Verrá girato 2 volte torno al collo.
Montare 128 maglie:
Ferro uno:*un dritto, un rovescio, tre dritti, due rovesci*ripetere fino a che resteranno due maglie: un dritto ,un rovescio .
Ferro due:*1diritto, un rovescio, un diritto, un gettato, un diritto, passare una maglia, due rovesci, accavallare la maglia passata sui due rovesci*ripetere fino a che resteranno solo due maglie.
Ferro tre:*un diritto, un rovescio, due diritti, tre rovesci*ripetere fino a che resteranno due maglie: un diritto un rovescio.
Ferro quattro:*un diritto, un rovescio, passare una maglia, due diritti, accavallare la maglia passata sui due diritti, un rovescio, un gettato, Un rovescio*ripetere fino a che resteranno due maglie: un diritto un rovescio.
ripetere questi quattro ferri fino a 35 cm. Questa è l’altezza della sciarpa, per cui se la volete più ampia dovete fare altre ripetizioni.
Chiudere tutte le maglie, nascondere i fili.
Farne un’altra uguale e cucirle assieme.
Ciao Marica dopo tante ricerche questo è lo scaldacollo più bello trovato! Complimenti sei davvero fantastica! Il problema è che oltre ad essere una principiante so lavorare solo coi ferri dritti….perdo le speranze di poterlo fare? Si adatta lo schema anche ai ferri dritti o viene tutt’ altro? Grazie
Ci sono dei punti che se vengono lavorati con i ferri dritti cambiano completamente quindi credo che sia meglio che ne trovi un altro
Anche se in ritardo, chiarisco . Per “commento di seconda mano” intendevo i commenti in risposta alla tua comunicazione ( che mi è sfuggita) della tua disavventura. Per la fretta non mi sono espressa bene : succede. Un bacio .Liliana p.s. F accio internet con la chiavetta ed a Vulcano, a tutt’ogg,i è un’avventura.
deve essere fantastica Vulcano d’inverno, sei fortunata..ciao
marìca
Ciao , innanzitutto tanti auguri di pronta guarigione, volevo chiederti se si deve lavorare in tondo oppure avanti e indietro ??
in tondo.
P.S. Prima che tu possa dirmi che non seguo le tue vicende con attenzione, debbo precisarti che in verità ho appreso la tua disavventura da qualche commento di seconda mano…ancora bacio.liliana
Del genere?
Carissima, anche il braccio rotto? Mi dispiace tanto, sicuramente sarà il destro. Ma com’è la scrittura sotto dettatura? Scusa la mia ignoranza su questa “ficata”. Un bacio e auguri! Liliana
nell’ipad c’è una funzione forse nelle impostazioni, a dire il vero me l’ha impostato mio figlio; sono curiosa sul “commento di seconda mano”, a cosa ti riferisci?
ciao marìca come va il braccio? sempre in esercizio vedo,bello questo snood di effetto,ho fatto il campione,secondo te posso mettere 256m e fare una sola cucitura? grazie ciao ada
L’avevo pensato anch’io ma l’originale dice che è meglio farne due
Ciao Marika,innanzi tutto ti auguro una pronta guarigionee,poi volevo ringraziarti ,perche’ grazie a te ho ripreso a lavorare dopo piu’ di 20 anni ai ferri,ma mi sembra di non ricordare piu’ niente,non so adoperare i ferri circolari ,vorrei fare uno scaldacollo ai miei figli ,due,masci grandi,con un punto non molto usuale ma altrettanto semplice per me da fare.Grazie
Bellissimo anche il colore.Lo si può fare anche più corto o fare meno maglie x averlo piu’ aderente al collo?
Bellissimo, anche il colore