taglie:
(3) 6 mesi (1) 2 (4) anni.
misure:
ampiezza: (49) 55 (60) 64 (68) cm.
lunghezza: (29) 32 (35) 40 (46) cm.
lunghezza maniche: (14) 15 (20) 23 (27) cm or desired length.
filato:
Sandnes Alpakka
Colour 3911: (150) 150 (200) 200 (250) g.
poca lana bianca per le finiture all’uncinetto.
Alternatives:
Peer Gynt, Smart, Duo, Mandarin Classic.
ferri 3 e 3,5:
uncinetto 3
campione:
22 m con ferri 3,5 =10cm.
Accessori:
4 grossi automatici
costa inglese:
ferro 1:rov sul dir.
ferro 2:lav la m al dir ma inserendo la punta del ferro sotto la m di sinistra e farle cadere entrambe dal ferro
video qui:http://youtu.be/sfbBK2j37jM
ripetere sempre questi 2 ferri.
le prime e ultime 5m si lavorano sempre al dir e sono il bordo del cappottino.(legaccio)
SPIEGAZIONE
Montare (121) 137 (153) 169 (185) m sui ferri 3½ e lav 5 ferri diritti.
f succ:(sul dir del lavoro):
5 m di bordo,7 a m rasata,*1m a costa inglese(rov quindi),7m a m rasata *rip e finire con 5 m dir.
f succ, lav a legaccio i bordi, le altre m come si presemtano e la m a p inglese che al dir abbiamo lavorato rovescio, al rov la lavoriamo al dir ma inserendo la punta del ferro di destra sotto la m.
proseguire lavorando sempre questi 2 ferri.
mettere un segno sulla m ai fianchi:avremo (32) 36 (40) 44 (48) m per ognuno dei davanti e (55) 63 (71) 79 (87) m per il dietro.
Arrivati a (12) 12 (11) 9 (11) cm diminuire 1 m a 2m dalla m segnata: lav 2m assieme al diritto ritorte, lav al dir la m con il segno poi 2m asieme al dir. e ripetere per l’altro lato, avremo diminuito 4m.
Ripetere questo ferro di dim ogni 3 cm per un totale di (2) 3 (4) 6 (7) volte= (113) 125 (137) 145 (157) m.
Continuare a lav fino a (19) 21 (23) 27 (32) cm.
Chiudere 3m ai lati per gli scalfi(la m con il segno e 1m ai lati di questa), e proseguire il lavoro separatamente su ognuna delle 3 parti.
DIETRO:= (49) 55 (61) 65 (71) .
Diminuire 1m per 3 volte ai lati del ferro,lavorare fino a che gli scalfi misureranno (9) 10 (11) 12 (13) cm.
mettere in attesa le (19) 21 (23) 25 (27) m centrali per lo scollo e proseguire sui due lati separatamente.
per le spalle chiudere ogni 2 ferri 2 volte 6m(2volte 7m-2 volte 8 m-1 volta 8m, 1 volta 9m-1volta 9m,1 volta 10m)
DAVANTI SINISTRO
= (29) 32 (35) 37 (40)m.
lav come il dietro ,con le 5m iniziali a legaccio fino a (6) 7 (8) 8 (9) cm. di scalfo, chiudere per lo scollo sul davanti 1 volta 6m(7-8-9-10).
Diminuire ancora per lo scollo 1 volta 3m,1 volta 2m,3 volte 1m.
Dim per le spalle come fatto dietro e alla stessa altezza.
DAVANTI DESTRO:
= (29) 32 (35) 37 (40) M
Come il sinistro ma speculare..
MANICHE(farne 2):
Montare (35) 37 (39) 41 (45) m sui ferri 3 e lav 5 ferri a legaccio.
Poi con i ferri 3,5 lav a coste inglesi in questo modo:
ferro 1=dir del lavoro :1dir(2-3-4-6),1m a costa inglese(rov quindi)*7dir,1costa ing,*rip fino alla fine e finire con 1dir(2-3-4-6).
Cont a lav in questo modo e allo stesso tempo a 4cm, aumentare 1m ai lati (dopo la prima m e prima dell’ultima fare 1 aumento intercalare ),rip l’aumento ogni 2,5cm fino ad avere (43) 47 (51) 55 (61) m.
Continuare a lav fino a (14) 15 (20) 23 (27) cm (o fino alla lunghezza desiderata).
Chiudere 2m ai lati poi 1m ogni 2 ferri per un totale di (5) 5 (6) 6 (7) volte ,chiudere le rimanenti (7) 11 (13) 17 (21) m.
Finiture:
cucire le spalle.
Colletto:
Riprendere circa (60) 64 (68) 72 (76) m dallo scollo(incluse le m in attesa ma non quelle dai bordi dei davanti) sui ferri 3,5 e al ROVESCIO DEL LAVORO
Lavorare (3) 3½ (4) 4½ (5½) cm a m rasata con 2 m di bordo a legaccio e allo stesso tempo aumentare 8m lungo il ferro ogni 1½ cm per un totale di (2) 2 (2) 3 (3) volte = (76) 80 (84) 96 (100) m, finendo con un ferro sul dir del lavoro.sts,
Cambiare con i ferri 3 e iniziando con un ferro sul rov del lav lav 2 ferri diritti,chiudere lavorando diritto sul rov del lav. oppure a picot con il filato bianco.
tasche(farne 2)
montare (7) 7 (8) 9 (10) m sui ferri 3½ ,girare e lav 2m rov in ogni m fino alla fine del ferro= (14) 14 (16) 18 (20) m
proseguire a m rasata con 2 m dir ai lati fino a (4½) 4½ (5) 6 (7) cm, finendo con un ferro sul dir del lav.
Cambiare con i ferri 3 e lav 2 ferri diritti.
Chiudere al rov del lavoro lavorando diritto.
Volendo lavorare il ferro di chiusura con il filato bianco e a picot.
bordo picot all’uncinetto:
Con il filato bianco e l’uncinetto 3 fare un bordo picot lungo il ferro di chiusura delle tasche e del colletto,cucire le tasche allargandole un poco
Sempre con il bianco fare 6 fiori.
Cucire gli automatici sui davanti la prima a 2cm dal’alto le altre a 5cm di distanza, cucire un fiore in corrispondenza dell’automatico del davanti destro e 1 su ogni tasca.
Cucire le maniche e i sottomanica.
per la “bandana” guardare questa spiegazione:
https://lamagliadimarica.com/2011/04/20/bandana/
st st back and forth with 2 edge st
Che bello questo cappottino… Mi ricorda uno che avevo visto quando ero bambina (tanti anni fa, ormai!). Mia mamma e io siamo entrati nel negozio e mi hanno detto che non c’era la taglia per me e anche la più piccola mi sarebbe andata grande. Era un cappotto per adulta!
Ricordo che ci rimasi malissimo…
E ora, eccolo qua! Stessa forma e stesso colore (Il colore mi è rimasto impresso, questo è uguale!).
Ma per bambini.
Mi sa che è un problema di karma…
ma che meraviglia! La bandana-fazzolettino completa il tutto in un modo ..
mi piace proprio.