Taglie 2 e 6 anni
Materiale
200 (250) 300 (350) g of Anina by Filcolana, colore1055
ferri circolari 3 mm lunghi 80cm
ferri a doppie punte 3 mm
uncinetto 2,5 mm
7 bottoni di cica 1,4cm di diametro
TAGLIE
2 anni(98 cm di alteza)
4 anni:110cm di altezza
6 anni:122 cm di altezza
8 anni:134cm di altezza
Misure
circonferenza del busto: 55 (57) 61 (67) cm
circ del busto del cardigan: 60 (64) 69 (74) cm
lunghezza delle maniche: 26 (29) 32 (35) cm fino alle ascelle
lunghezza totale: 40 (43) 46 (50) cm
campione
33 m per 40 ferri a coste per la parte superiore (3rov,1dir) con i ferri 3mm = 10 x 10 cm.
Come si lavora
Dal basso fino agli scalfi tutto assieme,dove si divide e si finiscono separatamente dietro e davanti,poi si lavorano le maniche ,alla fine dopo aver cucito le spalle si inseriscono le maniche negli scalfi e si cuciono.
Si fa una finitura all’uncinetto tutto attorno e si termina con dei picot.
Gli aumenti si fanno intercalari
abbreviazioni:
d:una m dir
r:una m rov
dl:dir del lav
rl:rov del lavoro
M1:aum intercalare (con la punta del ferro ds si solleva il filo che unisce in basso la m di ds a quella di sin, si mette sul ferro di sin e lo si lavora al dir ritorto
punto Smock
si lavora su un multiplo di m divisibile per 4+5(inclusa 1m di margine ai lati).
f 1 (dl): 1dir(m di margine)*3rov,inserire il ferro destro tra la quinta e la sesta m del ferro di sinistra,e lav 1 dir tra queste due m,tirare la nuova m sul ferro di sin ,lav 2ass al dir,3 rov,1dir* rip fino alle ultime 4m:3rov,1dir
ferri 2-4:lav le m come si presentano (coste 3/1)
ferro 5:(dl)1dir(m di margine),3rov,1dir,*3rov,inserire il f di ds tra la quinta e la sesta m del f di sin,e lav 1 dir,tirare la nuova m sul ferro di sin davanti alle m e lav 2ass al dir,3rov,1dir*
Ripetere da * a * fino alle ultime 8m,3rov,1dir,3rov,1dir.
ferri 6 – 8:lav le m come si presentano (a coste 3 rov,1dir)
Ripetere i ferri 1 – 8.
SPIEGAZIONE
Montare 295 (319) 343 (367) m con i ferri 3
f 1 (rl): 6d, *1r,5d*. Rrip e finire con 1dir.
f 2: 6r, *1d,5r*. Rrip e finire con 1 rov.
Rip i ferri 1 e 2 fino a 15 (16)18 (22) cm. finendo con un ferro sul dir del lav.
f succ:1d, *2ass ,1d ,2ass,1r*. Rop fino alle ultime 6m:2ass al dir,1dir,2ass al dir,1dir= 197
(213) 229 (245) m sul ferro.
lav 20 (20) 28 (28) ferri come descritto ( circa 5 (5) 7 (7) cm). Poi continuare a coste (finito punto smock),lavorando la m come si presentano
fino a 26 (28) 31 (34) cm.
Dividere il lav tra dietro e davanti:lav 45 (49)
53 (56) m a coste (davanti ds),chiudere le succ 7 (7) 7 (9) m per lo scalfo della manica ds,lav a coste fino ad avere 93 (101) 109 (115)m sul ferro dopo la chiusura delle m per lo scalfo,(saranno le m del dietro),chiudere le succ 7
(7) 7 (9) m per lo scalfo di sinistra,lav a coste le ultime 45 (49) 53 (56) m del davanti sinistro,terminare ogni parte separatamente.
DAVANTI SINISTRO
Continuare a coste e allo stesso tempo chiudere 1 m agli scalfi ogni 2 ferri per 4 (4) 5
(5)volte, quindi chiudere 1m ogni 4 ferri per 2 volte ,avremo 39 (43) 46 (49) m sul ferro.
cont dir fino a 34(36) 39 (42) cm.
Chiudere allo scollo ogni 2 ferri: 9 (10) 10 (10)m, poi ancora 4 quindi 2,x per 1 (1) 1 (2)
volte poi 1m dopo 4 ferri.
Chiudere le restanti 22 (25) 28 (30) m della spalla a 40 (43) 46 (50)cm.
Lav il davanti ds allo staeeso modo ma in modo speculare.
DIETRO
Cont a lav a coste e allo stesso tempo chiudere le m agli scalfi come fatto davanti,avremo 81 (89) 95 (101) m sul ferro.
Lav a coste fino a 39 (42) 45 (49) cm.
Chiudere le 27 (29) 29 (31) m centrali morbidamente per lo scollo e terminare ogni lato separatamente .
Chiudere altre 5 m ai lati dello scollo e poi arrivati a 40cm(43-46-50) chiudere le rimanenti 22.25.28 (30)m della spalla
Finire l’altro lato allo stesso modo
MANICHE
Montare 48 (48) 52 (52) m con i ferri 3 ,lav in tondo e mettere un s sulla prima m .(al centro del sottomanica)
lav a coste 1/3 fino alla fine del primo giro
g2:lav al dir la prima m segnata,1aum int,lav fino all’ultima m e fare un aum int.
Rip questo giro di aumenti ogni 4 giri per 16 (10) 6 (6)volte, poi ogni 6 giri per 4 (10) 14 (16)volte = 88
(88) 92 (96) m.
lav le nuove m aumentate a coste e cont su tutte le m fino a 26 (29) 32 (35) cm.
g succ:lav fino a 3 (3) 3 (4)m prima della m segnata,chiudere le succ 7 (7) 7 (9) m.
Per l’arrotondamanto dell’alto della manica, proseguire lavorando non più in tondo ma in avanti e indietro .
Chiudere 1m all’inizio dei succ 14 (14)
14 (16) ferri, poi 2m all’inizio dei succ 8 (12) 12 (14)ferri, poi 3 m all’inizio dei succ 4 (6) 4 (6) ferri, poi 4m all’inizio dei succ 2 (0) 2 (0) ferri.
Chiudere le rimanenti 31 (25) 27 (25) m.
Lav la seconda manica allo stesso modo.
FINITURE
Cucire le spalle e le maniche, cucire le maniche negli scalfi.
POLSI
Con l’uncinetto fare un bordo a picot attorno ai polsi
Bordare all’uncinetto e a picot i davanti facendo delle asole sul bordo del davanti ds
Davvero carino!voglio proprio provare questi ferri circolari -chissà che non ci riesca Ho sempre troppa poca fiducia in me ma i vostri bei lavori mi stimolano a cimentarmi.Appena rientro ci provo Grazie
Inviato da iPhone