si lavora con ferri 4
si comincia a lavorare dai lacci laterali,farne due
“montare 16 m lav 6 ferri a legaccio poi aumentare 1 m ai lati per 5 volte,proseguire a m rasata ma con le due m laterali a legaccio.
Proseguire sulle 26 m in questo modo fino a 40 cm,poi al ferro succ montare 8 m e lavorarle a legaccio,priseguire sulle 34 m ottenute per altri 4 ferri e lasciare in attesa”
ripetere da ” a ” per il secondo paraorecchie ma aumentare le ultime 8 m dall’altro lato ato,specularmente.
A 42 cm,montare 20 m dalla parte opposta delle 8 m e di seguito tornare a lavorare le m lasciate in attesa del primo paraorecchie,avremo 88 m sul ferro.
Lavorare 6 ferri a legaccio su tutte le m poi a m rasata fino a 50 cm totali.
Proseguire diminuendo ogni 4 ferri:
1 m ogni 8 m per 8 volte,1m ogni 7 m per per 8 volte,poi 1m ogni 6 m per 8 volte,1m ogni 5 per 8 volte: resteranno sul ferro 28 m.
Nei successivi 4 ferri lavorare le m due alla volta,e avremo 12 m,passare il filo con un ago nelle m rimaste togliendole così dal ferro,tirere e fissare poi fare la cucitura dietro.
orecchie farne due
Montare 16 m e lav a m rasata ,nei ferri succ aumentare 1m ai lati per due volte,lavorare 8 ferri sulke 20 m ottenute diminuendo 1 m ai lati per 7 volte,chiudere le m rimaste.
Ripetere tutto per altre 3 volte
Confezione
Cucire le due oarti di ogni orecchia e fissatle sull’alto della testa,con un filo marrone ricamare gli occhi .e il naso,ritagliare due dischetti di feltro rosa per i pomelli delle guance
link all’originale:http://elblogdedmc.blogspot.it/2015/09/patron-tricot-de-regalo-gorro-osito-con.htmlhttp://elblogdedmc.blogspot.it/2015/09/patron-tricot-de-regalo-gorro-osito-con.html
Non capisco le diminuzioni del berretto con le orecchie, cosa vuol dire 1 m ogni 8 x 4 volte ecc? Non capisco “le volte” , sullo stesso ferro? Comunque non mi tornano i conti, dove sbaglio? Grazie ancora.
c’era un errore nel primo ferro delle dim:
al primo ferro lav 8m e poi lav 2 ass al dir e lo ripeti per tutto il ferro(cioè 8 volte e no 4 come stava scritto)
e gli altri ferri lavorerai m poi 2 ass per tutto il ferro, e poi dopo 4 ferri:5m ,due ass per tutto il ferro finchè alla fine avrai 28m.
Questo berretto con le orecchie e’ carino, ma non ci sono misure, andrebbe bene per una bimba di un anno? Grazie Marica, saluti, Ingrid
In effetti nell’originale non c’erano le misure; direi che potrebbe essere una misura attorno ai 2 anni, dovresdti fare ub campione, montare con quel n di ferri una ventina di m, lavorarle per qualche cm e poi rapportarlo alla misura della testa che ti serve, in questo il n totale di m per la circonferenza mi pare che sia circa 88.
tutti i vostri lavori sono bellissimi. Grazie
Carissima ti avevo mandato un messaggio su messager con un chiarimento per realizzare il maglione basico per uomo visto che non mi hai risposto ci riprovo.ho una lana che si lavora con i ferri 4.posso fare la misura L per mio figlio che prende la M.la lano è Lima di dropslima. Grazie e scusa del disturbo
non capisco cosa vuoi sapere
Marica scusa …nn è con i citcolari vero?leggo cucire dietro ma nn capisco se è proprio il dietro o l’affrancatura!
non si lavora con i circolari ma con i ferri diritti( ma ovviamente si potrebbe e allora non si farebbe la cucitura dietro)