Da tempo avevo in archivio questo bel modello ma..era in danese, e insomma, anche con Google traduttore non ne veniva fuori un granchè, poi con il mio fiuto oramai paragonabile a quello di un cane da tartufo,m sono finalmente imbattuta nella traduzione in inglese.
per cui..posso darvi quella in italiano.
l’originale in svedese ,qui: http://www.ravelry.com/patterns/library/small-cable-cardigan
quella in inglese qui:http://lunaknit.blogspot.fr/2015/07/cabled-baby-cardigan-knitting-pattern.html
e la mia in italiano,qui:
Si lavora a parti staccate(dietro, davanti e maniche) dal basso fino agli scalfi, lasciando ogni volta le varie parti in attesa, poi si mettono sullo stesso ferro circolare per essere lavorate assieme con diminuzioni fino allo scollo.
Le trecce sono diverse, e le dim si fanno sia ai raglan che tra le trecce.
TAGLIE
0‐3 (3–6) 6–12 (12–18) 18–24 mesi
circonferenza : 47 (50) 58 (61) 68 cm
manica: 12 (12) 12 (18) 21 cm
filato
Baby Cashmerino from Debbie Bliss: 2 (2) 3 (3) 4 gomitoli da 50 g, v
MATERIALE
Ferri 3.0mm e 4.0mm
Circolare lungo 4.0mm
Ferretto da trecce
4 spille per m in attesa
5 bottoni da 12 mm di diametro
ago da lana
CAMPIONE
22 m per 28 ferri con ferri 4.0mm = 10 x 10 cm
treccia su 9m (C4B, 1dir, C4F) = 4.5 cm
ABBREVIAZIONI
C2B – pass 1m sul ferr da tr posto dietro,1dir,1dir dal ferretto
C2F – stessa cosa con il ferretto davanti
C3B – 2m sul ferretto dietro, 1 dir, 2 dir dal
C3F – stessa cosa con il ferretto
C4B – 3m sul ferretto dietro, 1dir,3 dir dal
C4F –stessa cosa con il ferretto davanti
DIETRO
Montare 53 (57) 65 (69) 75 m sui ferri 3.0mm
f1 (rov del lav): [1rov,1dir] fino all’ultima m:1rov.
f2 (dir del lav): lav le m come si presentano.
f 3: come il f 1, cambiare con i ferri 4.0mm
f 4: 4rov (6‐ 4 ‐6‐ 3<<9 , [9dir,3rov ] per 3 (3‐ 4‐4‐ 5)volte,9dir,4rov(6‐4‐6‐3)
ferro 5 lav le m come si presentano
f 6: p 4 (6‐4‐6‐ 3), [C4B, 1dir, C4F, 3rov] rip per 3 (3‐ 4‐4‐ 5 )volte, C4B, 1dir, C4F, 4rov (6‐4‐6‐ 3).
Ferro 7 come il f 5.
Ripetere i ferri da 4 a t per altre 7 (8‐ 9 ‐10‐11)volte
Tagliare il filo e lasciare in attesa..
DAVANTI
Montare 51 (54) 63 (66) 73 m sui ferri 3.0mm
f 1 (rov del lav): [1rov,1dir] rip fino alle ultime 1 (0) 1 (0) 1 m e finire con 1rov (0) 1 (0) 1.
f 2 (dir del lav): 1dir (0) 1 (0) 1, [1rov,1dir] rip fino alla fine del ferro.
f 3: come il ferro 1,
cambiare con i ferri 4.0mm
f 4: 4rov (6) 4 (6) 3 , [9dir,3rov ] rip per 3 (3) 4 (4) 5 volte,9dir,2rov (3) 2 (3) 1.
F 5 lav le m come si presentano
f 6: 4rov (6) 4 (6) 3, [C4B, 1dir, C4F, 3rov] rip per 3 (3) 4 (4) 5 volte, C4B, 1dir, C4F, 2rov (3) 2 (3) 1.
Ferro 7 come il ferro 5
Ripetere i ferri da 4 a 7 per altre 7 (8) 9 (10) 11 volte, tagliare il filo e mettere in attesa
MANICHE (farne 2)
Montare 27 (29) 33 (33) 35 m con i ferri 3.0mm
f 1 (rov del lav): [1rov,1dir] rip e finire con 1 rov.
f2 (dir del lav): [1dir,1rov] rip e finire con 1dir.
f 3: come il f1;cambiare con i ferri 4.0mm .
f4: 3rov (4) 0 (0) 1, 9dir, 3rov,9dir,3rov (4) 3 (3) 3, 0dir (0) 9 (9) 9, 0rov (0) 0 (0) 1.
f5: lav le m come si presentano
f6 (trecce): 3rov (4) 0 (0) 1, C4B, 1dir, C4F, 3rov, C4B, 1dir, C4F, 3rov (4) 3 (3) 3, [C4B, 1dir, C4F] rip per 0 (0) 1 (1) 1 volte, 0rov (0)
0 (0) 1.
Ferro 7 come il ferro 5
RIp i ferri 4‐7 e allo stesso tempo iniziare ad aumentare 1m ai lati del ferro ogni 2 ferri delle trecce, fino ad avere 35m (37) 41 (45)
49 finendo al ferro 7, tagliare il filo e mettere in attesa.fare un’altra manica allo stesso modo.
SPRONE
Al dir del lav e con i ferri 4.0mm circolari rimettere i pezzi sul ferro in questo ordine:manica destra,dietro,manica sinistra,davanti =
174 (185) 210 (225) 246 m.
Proseguire lavorando in avanti e indietro sui ferri circolari.
Continuare a lav le trecce come descritto nei ferri 4‐7, iniziando dal ferro 4:
f 1 (dir del lav): lav le m come si presentano.
f 2 (rov del lav) e tutti i feri succ al rov del lav:laav le m come si presentano.
f 3 (treccia): continuare seguendo la spiegazione della trecciae lav 3m assieme al rov tra la manica e le parti del corpo,ma non
all’inizo e alla fine del ferro:6 m diminuite = , 168 (179) 204 (219) 240 m rimaste.
f 5: rov (6) 2 (4) 6, lav 2m ass al rov,continuare seguendo il motivo e allo stesso tempo lava ss al rov 3m tra il corpo e le maniche
come fatto prima = 161 (172) 197 (212) 233 m rimaste.
f7 (treccia): come il f 3, eccetto per la misura 6‐12 mesi, lav al rov 2m ass invece di 3: 3. 155 (166) 194 (206) 227 m rimaste.
f 9: 4rov (5) 1 (3) 5, lav due m ass al rov,proseguire fino alla fine del ferro= 154 (165) 193 (205) 226 m rimaste.
f 11 (treccia):come il ferro 3,ma senza dim per la misura6‐12 mesi. = 148 (159) 193 (199) 220 m rimaste
f 13: continuare a lav e dim 3m tra maniche e corpo solo per la misura 3‐6 mesi ,e 1m per la misura 12‐18 mesi = 148 (150) 193
(196) 220 m rimaste.
Ora ci sono 3m tra le trecce.
f15 (treccia): proseguire a lav e dim 1m tra le trecce (lav due m ass al rov) ma non ai lati del = 137 (139) 178 (181) 203 m rimaste.
f 17: lav come si presentano.
f 19 (treccia): lav come previsto .
f 21: 5rov (6) 2 (4) 6, [3dir,passs 1,2ass al dir,acc la m passata sulle due m lavorate ass(1 acc doppia),3dir,2rov] rip fino alle ultime
11 (12) 11 (12) 10 m:3dir,1acc doppia,3dir,2rov (3) 2 (3) = 113 (115) 146 (149) 167 m rimaste.
f 23 (treccia): 5rov (6) 2 (4) 6, [C3B, 1dir, C3F,2rov] rip fino alle ultime 9 (10) 9 (10) 8 m, C3B, 1dir, C3F, 2rov (3) 2 (3) 1.
f 25: lav come stabilito fino alla fine del ferro e allo stesso tempo lav 2m ass al rov tra le trecce ma non ai lati del ferro = 102 (104)
131 (134) 150 m rimaste.
ferro 27 (treccia): lav come stabilito fino alla fine del ferro.
SOLO MISURE 0‐3, 3‐6 e 6‐12 mesi:
f 29: 5rov (6) 2, [2dir,1acc doppia,2dir,1rov] rip fino alle ultime 9m (10) 9 ,2dir, 1 acc doppia,2dir,2rov (3) 2 = 78 (80) 99 m
rimaste.
f 31 (treccia): 5rov (6) 2, [C2B, 1dir, C2F, 1rov] rip fino alle ultime 7m (8) 7 sts, C2B,1dir, C2F, 2rov (3) 2.
f 33: 5rov (6) 2, [1dir,1acc doppia,1dir,1rovrip fino alle ultime 7m (8) 7 1dir,1acc doppia,1dir,2rov (3) 2 = 54 (56) 67m rimaste.
Cambiare con i ferri 3
f 35: [1dir,1rov]rip fino alla fine e allo stesso tempo ,solo per la taglia 6‐12 mesi,diminuire 1m al centro = 54 (56) 66 lm rimaste.
f 36:1dir,1rov]rip fino alla fine del ferro,chiudere le m..
TAGLIE 12-18 e and 18-24 mesi soltanto
f 29: lav come stabilito fino alla fine del ferro.
Rf 31 (treccia)come stabilito.
f 33: 4rov (6), [2dir,1acc doppia,2dir,1rov] rip fino alle ultime 10m(8)2dir,1acc doppia,2dir,3rov(1) = 102 (114) sm rimaste.
f 35 (treccia): 4rov (6), [C2B,1dir, C2F, 1rov) rip fino alle ultime 8 (6) m, C2B, 1dir, C2F, 3rov (1).
f 37: come stabilito.
f 39 (treccia): come stabilito.
f 41: 4rov (6), [1dir,1acc doppia,1dir,1rov] rip fino alle ultime 8m (6) 1dir,1acc doppia,1dir,3rov (1) = 70 (78) m rimaste.
f 42: come il ferro 2, cambiare con i ferri 3 mm
f 43: [1dir,1rov] rip fino alla fine del ferro.
f 44:come il ferro 43
chiudere tutte le m.
FINITURE
Nscondere i fili.
Stirare leggermente al vapore(o fare il bloccaggio).
Cucire la manica sinistra e il fianco e il buchetto al sottomanica.
Cucire la manica destra
Al dir del lav, cominciando dalla prima m dell’angolo in alto,riprendere e lav al dir 53 (57) 61 (71) 75m lungo il bordo del
davanti destro con i ferri 3.0mm, lav a coste 1/1 per 2 (2) 4 (4) 4 ferri poi chiudere
Fare lo stess lungo il bordo del dietro e della manica ds .
Cucire 5 bottoni al bordo del dietro e della manica ,non sono necessarie le asole, i bottoni passeranno nelle m delle coste.
Buon lavoro!
Rispondi